TRASPORTO BICI in macchina

  • Creatore Discussione BuscadoR
  • Data di inizio
in definitiva qual'è la differenza sostanziale tra un portabici da portellone con i binari e uno in cui la bici è appesa dal tubo orizzontale?
quale è meglio secondo voi?
Sicuramente quello con i binari, per almeno 2 motivi.
Il primo è che le bici non oscillano ma sono bloccate e distanziate. Il secondo motivo è che quello con i binari è più alto lasciando libera la targa e la fanaleria posteriore evitando così ulteriori costi per il ripetitore di targa e luci. Thule ha entrambi i modelli ed anche il costo è diverso.
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.205
1
0
prov di MI
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
Ho preso l'auto nuova e dopo la gloriosa Citroen ZX Break siamo passati alla Toyota Yaris Hybrid.
Rimarrò fedele al mio credo e tenterò di trasportare le bici solo dentro l'auto abbattendo i sedili ed, al massimo, togliendo entrambe le ruote :)
Se qualcuno ha già provato con un modello simile... i consigli sono bene accetti :)
 

paperinik1

Biker serius
8/7/12
219
0
0
Segrate - Milano
Visita sito
In una ford focus 2011 5 porte ( no SW ) , abbattendo i sedili posteriori
e togliendo la routa anteriore secondo voi ci sta una 29 ?

Devo andare a prendere la bici con la focus e visto che il rivenditore
sta a 40 km da casa vorrei essere sicuro di riuscire a trasportarla

C'e' qualcuno che ha quest'auto e che ha provato ?

Grazie !!
 

menollix

Biker superioris
Io quando sono solo in auto abbatto i sedili dietro e basta tirar giu solo la ruota davanti.
Se vado in compagnia una la metto sul tetto e altre 2 ci stanno nel bagagliaio, perchè abbatto solo metà sedili.
Una volta che ci prendi mano,il portabici sul tetto non è scomodissimo ;)
 

menollix

Biker superioris
In una ford focus 2011 5 porte ( no SW ) , abbattendo i sedili posteriori
e togliendo la routa anteriore secondo voi ci sta una 29 ?

Devo andare a prendere la bici con la focus e visto che il rivenditore
sta a 40 km da casa vorrei essere sicuro di riuscire a trasportarla

C'e' qualcuno che ha quest'auto e che ha provato ?

Grazie !!

Nella focus nn so... un mio amico ha una Alfa 147 e la sua cube ltd 29" taglia XL togliendo la ruota davanti ci sta ;)
 

Muca

Biker extra
21/4/13
720
27
0
58
Oltrepò
www.facebook.com
io ho una 207
abbattendo tutti i sedili posteriori riesco a caricare una 29 e una 26, togliendo la ruota anteriore ad entrambe
invece se devo portare una sola bici, riesco a mantenere un posto posteriore su tre

sto meditando il Thule, ma non capisco quale sia il modello che non copre la targa
me lo sapete indicare?
 

AloAD

Biker serius
15/1/12
110
0
0
erba
Visita sito
Io sto cercando qualcosa per la Fiesta 3 porte. Piccola impresa. Per ora la mia 26" la smonto di ruota anteriore e via dentro al bagagliaio con sedili tirati giù. Ma penso che se prenderò una 29" sarà impossibile.

Ma a fuori di togliere la ruota posteriore, non si perdono le regolazioni dei cambi?
 

akiro

Biker tremendus
18/7/05
1.205
1
0
prov di MI
Visita sito
Bike
RR XC100 (2022) - RR 8.1 (2010) - RR 5.4 (2005)
La Toyota Yaris Hybrid ha passato il test: abbattendo i sedili ci sono state le 2 bici dietro, senza troppi patemi (e senza ruote davanti). :taxi-dri:
Sia in piedi che sdraiate.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
ciao,qualcuno mi potrebbe dare pareri sulle barre a tetto per mettere il portabici?

avevo quello posteriore ma l'ho rivenduto dalla disperazione pe ri seguenti motivi:

vernice rovinata sul portellone(e lo posizionavo bene e con cura)
tempo per fissarlo alla macchina
non mi ispirava stabilità

al momento sto girando con due full caricate in auto...un po con una golf 5 e un po con la polo....inutile dire che anche qui,è abbastanza scomodo...devo per forza abbattere i sedili posteriori e togliere entrambe le ruote...

quindi,due telai e 4 ruote:non ci sta piu niente...

la soluzione a tetto sembra la piu comoda...ho gia visto il portabici della thule che fissa la biga alla forcella,togliendo la ruota anteriore di modo da avere una bella presa.

il problema è il sistema di fissaggio delle barre all'auto...ho visto che ci sono delle staffe da ancorare a mo di morsa alla battuta superiore delle portiere....

queste staffe sicuramente conceranno la vernice,giusto?
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Secondo me la miglior cosa è metterle in auto, non hai il rischio che volino via, a monte le gomme ci metti 5 minuti e anche in caso di vento o altro non le perdi... Inoltre se le hai dentro non devi andare più piano del normale, anche in autostrada...
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
ciao,qualcuno mi potrebbe dare pareri sulle barre a tetto per mettere il portabici?

avevo quello posteriore ma l'ho rivenduto dalla disperazione pe ri seguenti motivi:

vernice rovinata sul portellone(e lo posizionavo bene e con cura)
tempo per fissarlo alla macchina
non mi ispirava stabilità

al momento sto girando con due full caricate in auto...un po con una golf 5 e un po con la polo....inutile dire che anche qui,è abbastanza scomodo...devo per forza abbattere i sedili posteriori e togliere entrambe le ruote...

quindi,due telai e 4 ruote:non ci sta piu niente...

la soluzione a tetto sembra la piu comoda...ho gia visto il portabici della thule che fissa la biga alla forcella,togliendo la ruota anteriore di modo da avere una bella presa.

il problema è il sistema di fissaggio delle barre all'auto...ho visto che ci sono delle staffe da ancorare a mo di morsa alla battuta superiore delle portiere....

queste staffe sicuramente conceranno la vernice,giusto?


Se le tue bike hanno il PP accertati che il sistema lo preveda.
Se hai intenzione di togliere e mettere le barre, a lungo andare qualche graffio lo provocherai di certo.
Se lo tieni fisso puoi organizzarti con dei pezzi di camera d'aria tagliati e posizionati ad-hoc ed hai risolto. Tieni comunque in debito conto che caricando/scaricando le bici, il graffio e' sempre in agguato.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
per il porta bici prenderei di sicuro il thule proride 561 che ha l'adattotore per pp20 incluso....l'altra biga invece ha il classico qr,quindi non sarebbe un problema...

perche dici che mettendo e togliendo si creano graffi?se uso dei pezzi di camera d'aria non è la stessa cosa che metterlo e toglierlo a fine stagione?

il portatutto sarebbe questo:

http://www.laprealpina.net/cat78.html

la cosa comoda è che è universale ,quindi va bene sia per polo che per golf,ovviamente prendendo il kit fissaggio specifico per l'auto....

il portabici è questo:

http://www.thule.com/it-it/it/produ...nted-bike-carriers/thule-outride-561-_-561000
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Secondo me la miglior cosa è metterle in auto, non hai il rischio che volino via, a monte le gomme ci metti 5 minuti e anche in caso di vento o altro non le perdi... Inoltre se le hai dentro non devi andare più piano del normale, anche in autostrada...


Dipende da che auto.
Che volino via e' paraticamente impossibile, che si consumi di piu' e' un fatto.
Sicuramente in caso di bici particolarmente inzaccherata e' un vantaggio.
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
per il porta bici prenderei di sicuro il thule proride 561 che ha l'adattotore per pp20 incluso....l'altra biga invece ha il classico qr,quindi non sarebbe un problema...

perche dici che mettendo e togliendo si creano graffi?se uso dei pezzi di camera d'aria non è la stessa cosa che metterlo e toglierlo a fine stagione?

il portatutto sarebbe questo:

http://www.laprealpina.net/cat78.htmlhttp://www.laprealpina.net/cat78.html

la cosa comoda è che è universale ,quindi va bene sia per polo che per golf,ovviamente prendendo il kit fissaggio specifico per l'auto....

il portabici è questo:

http://www.thule.com/it-it/it/produ...nted-bike-carriers/thule-outride-561-_-561000http://www.thule.com/it-it/it/produ...nted-bike-carriers/thule-outride-561-_-561000


Se lo monti/smonti di continuo, devi avere l'accortezza, il tempo, la pazienza di mettere sempre del materiale che preservi la tua carrozzeria, che anche con le barre piu' performanti e' sempre a rischio.
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Dipende da che auto.
Che volino via e' paraticamente impossibile, che si consumi di piu' e' un fatto.
Sicuramente in caso di bici particolarmente inzaccherata e' un vantaggio.

In genere quando si va via è nel periodo estivo, ed è difficile che la biga abbia addosso 6 kg di fango bagnato... anche perchè se si asciuga lo togli facilmente.. altrimenti se c'è una fontana gli dai una sciacquata alla buona. Ovviamente prima si protegge la macchina con le coperte a fondo di pvc molto utili..
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
In genere quando si va via è nel periodo estivo, ed è difficile che la biga abbia addosso 6 kg di fango bagnato... anche perchè se si asciuga lo togli facilmente.. altrimenti se c'è una fontana gli dai una sciacquata alla buona. Ovviamente prima si protegge la macchina con le coperte a fondo di pvc molto utili..


Nessuno ha detto che il portabici serve per le vacanze estive.
D'altra parte se si va in vacanza e si occupa tutto il retro della macchina con le bici e' difficile trasportare altro, specie un terzo passeggero.
Ovviamente converrai che dopo un uscita particolarmente "zozza" mettere due bici in macchina, quando occorre abbattere completamente i sedili posteriori, non e' un'operazioni tra le piu' "sterili" del mondo.
Te lo dico per esperienze dirette, ma adesso godo perche' ho un Ulysse e questi problemi sono solo uno spiacevole ricordo.
 

alenyc

Biker immensus
8/8/12
8.058
3
0
Bg provincia
Visita sito
Sto guardando un Po la differenza tra il fissaggio Thule e la prealpina... Mentre la staffa in fetro de la prealpina poggia completamente sulla carrozzeria, quella della Thule poggia solo sotto la battuta porta... Tutto il resto del piede del supporto poggia tramite gomma... Boh, forse sarei più propenso per il Thule... Per le barre invece non saprei se prenderle normali a profilo rettangolare a 35 euro la coppia oppure andare a spendere 75 euro la coppia per le alluminio aerodinamiche... Farà tanta differenza considerando che già le bighe montate su faranno rumore?
 

Impa65

Biker augustus
4/10/12
9.521
465
0
58
Polverigi (AN)
Visita sito
Bike
La Rossa, la Mora, la Mancina
Sto guardando un Po la differenza tra il fissaggio Thule e la prealpina... Mentre la staffa in fetro de la prealpina poggia completamente sulla carrozzeria, quella della Thule poggia solo sotto la battuta porta... Tutto il resto del piede del supporto poggia tramite gomma... Boh, forse sarei più propenso per il Thule... Per le barre invece non saprei se prenderle normali a profilo rettangolare a 35 euro la coppia oppure andare a spendere 75 euro la coppia per le alluminio aerodinamiche... Farà tanta differenza considerando che già le bighe montate su faranno rumore?


Assolutamente quelle da 35 euro.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo