Club Trek Procaliber

Biagio1982

Biker serius
29/10/15
214
2
0
Visita sito
e come posso fare per non optare all'eagle? :

si si ma ho solo specificato per essere più chiaro :)

scusate per la domanda scontata,ora vorrei capire solo una cosa,visto che è stato detto che la bianchi è per professionisti,ma la procaliber è ottima per xc e marathon?

Senza volermi male consentimi di ribadire, così come già ti è stato scritto, che stai facendo molta confusione.
Non esiste la bici per professionisti e quella per amatori tutte le bici sono valide e si differenziano tra loro per le geometrie che rispecchiano la filosofia dell'azienda e dei relativi atleti che la rappresentano.
Fatta questa premessa ti consiglio di evitare calcoli, sviluppi metrici e cavolate varie.
La filosofia del monocorona non può essere (secondo me) paragonata alla doppia e la filosofia di casa Sram non può essere paragonata a quella di casa Shimano.
Come ogni cosa vi sono aspetti negativi ed aspetti positivi.
Detto questo inizia a comprare la bici e poi capirai da te cosa è più giusto nelle tue uscite.
Da quello che ho capito nel caso sceglieresti una 9.8 con una corona 30 avanti non avresti alcun problema, se vuoi "rischiare" (se rischio possiamo definirlo) tieniti la 32 tanto nella peggiore delle ipotesi ti toccherà unicamente sostituirla.
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Ragazzi avete ragione e che non avendo mai avuta una 29 pensavo che mi metteva in crisi il monocorona vedendo i rapporti agilissimi nella mia RR 8.1

oggi per scrupolo ho provato la trek superfly di un mio amico con monocorona 30-11/42
su una salita del 35% asfaltata,cioè ce la facevo con il terzo pignone più grande,con il rapporto più agile cioè volavo :maremmac:
la salita è qualche chilometro se non di più.
non convinto ho voluto provare con la mia,a parte che non mi cin sono trovato e la differenza di peso (10,4kg rispetto alla mia che è 14kg) mi ci voleva il rampichino sopratutto perché in alcuni punti tendevo a perdere l'equilibrio,non era problema di gamba,poi era un problema anche di stabilità facile che la ruota davanti tendeva a saltellare cose che non accadeva con la superfly,per non parlare dello sterzo più largo alla trek che cosa fantastica rispetto alla mia che essendo più stretto non mi ci trovavo proprio...
comunque si mi son convinto sulla corona 30 è perfetta ha l'agilità giusta :)

toglietemi una curiosità,serve una chiave dinamometrica per stringere le ruote?
oppure ha le leve come nella mia RR 8.1?

come coperture quelle in dotazioni vanno bene?
dai che domani vado a prenderla :celopiùg:

intanto grazie tantissime :)
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
O sei parente stretto di Nino o forse qualche numero non torna :spetteguless:

Ho sempre fatto fin da piccolo con bici cancello "mtb" le forti salite,mi son sempre piaciute :)
Ma con la trek riuscivo ad andare forte cioè avevo stabilità e salivo con disinvoltura buttando un po il peso avanti assurda la differenza,ero convinto che con il 30 - 11/42 non ce l'avrei mai fatta rispetto alla mia RR8.1
Calcola che peso anche 59kg ;)

Oltre la bici cosa ci vuole di essenziale che non può mancare?

Consigli per le coperture ?
 

salta_foss

Biker superis
11/11/08
310
22
0
roma
Visita sito
Ragazzi avete ragione e che non avendo mai avuta una 29 pensavo che mi metteva in crisi il monocorona vedendo i rapporti agilissimi nella mia RR 8.1

oggi per scrupolo ho provato la trek superfly di un mio amico con monocorona 30-11/42
su una salita del 35% asfaltata,cioè ce la facevo con il terzo pignone più grande,con il rapporto più agile cioè volavo :maremmac:
la salita è qualche chilometro se non di più.
non convinto ho voluto provare con la mia,a parte che non mi cin sono trovato e la differenza di peso (10,4kg rispetto alla mia che è 14kg) mi ci voleva il rampichino sopratutto perché in alcuni punti tendevo a perdere l'equilibrio,non era problema di gamba,poi era un problema anche di stabilità facile che la ruota davanti tendeva a saltellare cose che non accadeva con la superfly,per non parlare dello sterzo più largo alla trek che cosa fantastica rispetto alla mia che essendo più stretto non mi ci trovavo proprio...
comunque si mi son convinto sulla corona 30 è perfetta ha l'agilità giusta :)

toglietemi una curiosità,serve una chiave dinamometrica per stringere le ruote?
oppure ha le leve come nella mia RR 8.1?

come coperture quelle in dotazioni vanno bene?
dai che domani vado a prenderla :celopiùg:

intanto grazie tantissime :)
salita al 35% per qualche km? forse qualche metro a quelka pendenza

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Notavo una leggera difficoltà a tener giu la ruota ant. Vado a misurare l escursione della forca è noto con stupore che è di 110mm la fox sc kashima!!! È mormale tutto ciò. ? La forca lavora bene ed è molto scorrevole e precisa. Ma i 10mm in più di escursione mi lasciano perplesso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
e4faad422c53034e59b3fcf36a82b70d.jpg
 

Sbrommie

Biker tremendus
6/9/16
1.168
62
0
Visita sito
Notavo una leggera difficoltà a tener giu la ruota ant. Vado a misurare l escursione della forca è noto con stupore che è di 110mm la fox sc kashima!!! È mormale tutto ciò. ? La forca lavora bene ed è molto scorrevole e precisa. Ma i 10mm in più di escursione mi lasciano perplesso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
e4faad422c53034e59b3fcf36a82b70d.jpg

andando da un rivenditore scott/bottecchia con centimetro in mano ha preso tutte le bici con forca da 100mm e misuravano tutte 110mm
secondo me non arriverà mai a fine corsa,almeno credo che sia così,lasciamo la parola a chi ne sa di più ;)
 

Billy78

Biker forumensus
30/9/13
2.049
329
0
Visita sito
Notavo una leggera difficoltà a tener giu la ruota ant. Vado a misurare l escursione della forca è noto con stupore che è di 110mm la fox sc kashima!!! È mormale tutto ciò. ? La forca lavora bene ed è molto scorrevole e precisa. Ma i 10mm in più di escursione mi lasciano perplesso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
e4faad422c53034e59b3fcf36a82b70d.jpg

È un sistema per abbassare il peso complessivo della forcella, mi sono accorto anch'io della "stranezza" perché gonfiata a 70 non lavorava tutta... Solo 90 mm di escursione sono riuscito ad utilizzare, peso 70 kg...
 

mdomini

Biker serius
1/10/11
207
57
0
Ragogna - UD
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M Pro 2021
Notavo una leggera difficoltà a tener giu la ruota ant. Vado a misurare l escursione della forca è noto con stupore che è di 110mm la fox sc kashima!!! È mormale tutto ciò. ? La forca lavora bene ed è molto scorrevole e precisa. Ma i 10mm in più di escursione mi lasciano perplesso

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
e4faad422c53034e59b3fcf36a82b70d.jpg

Vado a memoria ma mi sembra di ricordare un articolo o test proprio qui sul Mag dove si diceva che il reale fondo corsa di una Fox coincide circa con la scritta kashima, quindi in linea con quello che riscontri tu. Il cm in più non è escursione. Prova a fare una ricerca, non saprei come risalire all'articolo o commento all'articolo.
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Vado a memoria ma mi sembra di ricordare un articolo o test proprio qui sul Mag dove si diceva che il reale fondo corsa di una Fox coincide circa con la scritta kashima, quindi in linea con quello che riscontri tu. Il cm in più non è escursione. Prova a fare una ricerca, non saprei come risalire all'articolo o commento all'articolo.
Infatti ora che guardo il fine corsa dell oring e proprio in corrispondenza della scritta oltre non va l escursione. Quindi e normale così

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 

mdomini

Biker serius
1/10/11
207
57
0
Ragogna - UD
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M Pro 2021
Infatti ora che guardo il fine corsa dell oring e proprio in corrispondenza della scritta oltre non va l escursione. Quindi e normale così

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

L'articolo era questo: [url]http://www.mtb-mag.com/test-nuova-forcella-fox-34-e-ammortizzatore-fox-float-dps-evol/[/URL]

Si parla però della fox 34, quasi in fondo all'articolo si dice "...Con la nuova 34, sul mio sentiero di riferimento, mi sono trovato quasi sempre con l’O-Ring appena sotto il fine corsa, posizionato, a detta di Fox, al limite superiore della scritta Kashima...."
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
al 35% saranno state circa 200/300mt dal 28% ad arrivare al 35% cerano 400/500mt
cioè era bella pesantuccia più andava avanti e più diventava ripida...

guarda che il 35% per una salita e' tanto....ma tanto davvero:nunsacci: !!
o hai un metodo di misurazione della pendenza non esatto (e perdonami credo sia cosi....) oppure vai tranquillo che se sali per tali pendenze i restanti problemi li hai gia' risolti in partenza senza fare upgrade ...saremmo noi (io ) a doverne fare a quel punto....:smile::pirletto:

Jack
 

jackenduro

Biker tremendus
17/7/07
1.351
161
0
N/D
Visita sito
Bike
Scott Spark
Notavo una leggera difficoltà a tener giu la ruota ant. Vado a misurare l escursione della forca è noto con stupore che è di 110mm la fox sc kashima!!! È mormale tutto ciò. ? La forca lavora bene ed è molto scorrevole e precisa. Ma i 10mm in più di escursione mi lasciano perplesso

basta segarne 1 cm. e riporti il valore a 100....con inoltre un ulteriore guadagno di peso:smile:
andando da un rivenditore scott/bottecchia con centimetro in mano ha preso tutte le bici con forca da 100mm e misuravano tutte 110mm
secondo me non arriverà mai a fine corsa,almeno credo che sia così,lasciamo la parola a chi ne sa di più ;)

davvero giravi per il negozio col centimetro a misurare tutte le forche :maremmac:....:-)?
 

mdomini

Biker serius
1/10/11
207
57
0
Ragogna - UD
Visita sito
Bike
Orbea Oiz M Pro 2021
...con monocorona 30-11/42
su una salita del 35% asfaltata,cioè ce la facevo con il terzo pignone più grande,... la salita è qualche chilometro se non di più.

al 35% saranno state circa 200/300mt dal 28% ad arrivare al 35% cerano 400/500mt
cioè era bella pesantuccia più andava avanti e più diventava ripida...

Se hai usato corona da 30 e pignone da 32 (terz'ultimo), allora hai molte opzioni equivalenti:
- corona da 39 con il 42, quindi 38 se vuoi pedalare agile oppure 40
- corona da 46 o 48 con Eagle 50 se vuoi avere velocità nel piano; potresti adattare una corona da tripla, ma penso che per mtb non se ne trovi oltre il 44

... i numeri calano ma rimango della mia idea, come penso chiunque abbia pedalato al 30% almeno una volta :ahhh:
 

michene

Biker serius
11/4/12
146
0
0
35
Budrio
Visita sito
Ciao a tutti a me tra pochi giorni arriverà la ProCaliber 9.8 alla quale ho apportato alcune modifche,
ho fatto smontare le ruote in carbonio perchè pesavano 1672 gr dal valore di 1200 euro e fatto montare delle Noxon Nitro in alluminio da 1420 gr da 750 euro risparmiando sia in soldi che in peso,
inoltre ho fatto smontare la forcella una Sid Rl e fatto montare una Fox SC kashima perchè Fox a mio parere molto più rigida e sulle frenate intense tende a non flettere...
Infine ho cambiato il gruppo misto X1 e X01 montando il nuovo Eagle xx1 color oro e catena eagle X01e corona da 34T, per il resto telaio sella manubrio reggisella freni e Guarnitura sono rimasti i medesimi...
Copertoni Vittoria Barzo 2.25 ant e 2.1 post
Prezzo bici finita compresa di sconti e permuta dei vari componenti 4080 euro
 

superdreiu

Biker urlandum
20/12/11
533
4
0
53
Gazzaniga (BG)
Visita sito
Ciao a tutti a me tra pochi giorni arriverà la ProCaliber 9.8 alla quale ho apportato alcune modifche,
ho fatto smontare le ruote in carbonio perchè pesavano 1672 gr dal valore di 1200 euro e fatto montare delle Noxon Nitro in alluminio da 1420 gr da 750 euro risparmiando sia in soldi che in peso,
inoltre ho fatto smontare la forcella una Sid Rl e fatto montare una Fox SC kashima perchè Fox a mio parere molto più rigida e sulle frenate intense tende a non flettere...
Infine ho cambiato il gruppo misto X1 e X01 montando il nuovo Eagle xx1 color oro e catena eagle X01e corona da 34T, per il resto telaio sella manubrio reggisella freni e Guarnitura sono rimasti i medesimi...
Copertoni Vittoria Barzo 2.25 ant e 2.1 post
Prezzo bici finita compresa di sconti e permuta dei vari componenti 4080 euro
Mi sembra un ottimo assemblaggio con un prezzo strepitoso... Complimenti e pista le foto!!!

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo