Trek Remedy

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

skizzoide

Biker tremendus
22/8/08
1.213
0
0
Loreto
Visita sito
La pike va che è uno spettacolo, io ho preso la 160/120 da mettere su un frontino da enduro.... e cmq con 750 euri + la remedy nn credo c riesci a prendere una slash....

Cmq io ho messo una forca da 160 sotto una remedy 2011, la differenza l'ho sentita tutta, nn tanto per il cm in + ma x la rigidità complessiva della forcella (Lyrik con steli da 35), e poi, ma questi sono gusti, ho trovato la RS molto + sfruttabile e morbida per tutta l'escursione, con la Fox talas da 120/150 mi rimaneva quasi 1.5 cm di travel inutilizzato, per via della troppa progressività, provato anche con pressioni + bassi ma avevo troppo affondamento nella prima parte e sui tratti ripidi e lenti.
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Attulmente con la float DCRV non riesco a sfruttare l'ultimo centimetro di corsa (l'oring non supera mai la scritta Kashima).
Anch'io avrei valutato la Pike 160-120 ma mi domandavo quanto fosse lunga, non vorrei alzare troppo l'anteriore andando ad intaccare le geometrie attuali che mi sembrano ben bilanciate.
Sai dirmi quanto è alta la Pike da asse ruota alla battuta sul telaio?
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
Attulmente con la float DCRV non riesco a sfruttare l'ultimo centimetro di corsa (l'oring non supera mai la scritta Kashima).
Anch'io avrei valutato la Pike 160-120 ma mi domandavo quanto fosse lunga, non vorrei alzare troppo l'anteriore andando ad intaccare le geometrie attuali che mi sembrano ben bilanciate.
Sai dirmi quanto è alta la Pike da asse ruota alla battuta sul telaio?

Il dato sarebbe utile anche a me visto che è già un pò che sto pensando alla sostituzione della forca... sulla carta ed a quanto ho potuto vedere la 34 della Fox è quella meno alta tra tutte le forche da 160mm
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
Secondo voi una RS Pike da 160 sulla mia R9 2013 come va?
Qualcuno ha esperienze?

Secondo me va MOLTO BENE e comunque sempre meglio della Volpe Ø32 originale, che flette bene invece di scorrere bene....!:fatti-so:

Da poco ho revisionato e montato una Lyric R, veramente una gran Forka con la F maiuscola: bella bestia e come scorrevolezza e rigidità non c'è paragone (perno Ø20!) anche se poi 3 etti di forca in più si sentono abbastanza, sopratutto sulle lunghe salite e sulla manovrabilità nel lento quindi penso che..... la PIKE sia attualmente il miglior compromesso qualità/prezzo/prestazioni ad oggi disponibile sul mercato nella sua fascia.

Sciao!!!!
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
Attulmente con la float DCRV non riesco a sfruttare l'ultimo centimetro di corsa (l'oring non supera mai la scritta Kashima).
Anch'io avrei valutato la Pike 160-120 ma mi domandavo quanto fosse lunga, non vorrei alzare troppo l'anteriore andando ad intaccare le geometrie attuali che mi sembrano ben bilanciate.
Sai dirmi quanto è alta la Pike da asse ruota alla battuta sul telaio?
@Dado-WRX @fabio75

Ciao ragazzi, si vede la tabella...?!?

Teoricamente la Pike 160 è 542mm mentre la sorellona Lyrik 160 è 545, question di desig della testa.....

ciao
 

Allegati

  • pike.jpg
    pike.jpg
    45,7 KB · Visite: 13

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
@Dado-WRX @fabio75

Ciao ragazzi, si vede la tabella...?!?

Teoricamente la Pike 160 è 542mm mentre la sorellona Lyrik 160 è 545, question di desig della testa.....

ciao

Grazie Leone, tabella visibilissima... fino a poco tempo fa ero deciso nel sostituire la 32 con una 34, data anche la buona offerta ed i prezzi sempre più bassi dell'usato nel mercantino, ma questa Pike ha rimescolato le carte. Purtroppo per questa forca RockShox ha previsto il solo colore bianco per la versione accorciabile e sulla mia bike quel colore è improponibile...
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
Grazie Leone, tabella visibilissima... fino a poco tempo fa ero deciso nel sostituire la 32 con una 34, data anche la buona offerta ed i prezzi sempre più bassi dell'usato nel mercantino, ma questa Pike ha rimescolato le carte. Purtroppo per questa forca RockShox ha previsto il solo colore bianco per la versione accorciabile e sulla mia bike quel colore è improponibile...

Ciao,

da quello che ho potuto leggere sul forum (e non solo) non mi pare che la volpe 34 sia un fenomeno..... idraulica e scorrevolezza sono al pari della sorellina da 32, rigidìtà così così, forse migliora di qualcosina la curva di compressione per via dell'aumento di volume dovuto alla maggiore area di spinta del Ø34 (comportamento più lineare) motivo per cui la TREK non avrebbe avuto la necessità di fare sviluppare a Fox il DRCV su questo modello...
Sinceramente, visto come si stà comportando la Lyric, non appena ho 2 soldini (e si avranno i primi feedback dal mercato!) mi prendo la Pike da 160 RCT3 a corsa fissa, per ora non ho avuto la necessità di abbassarla... (e il colore mi paice di più! ndr)


ciao
 

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Se la Fox 32 è alta 520.9mm mentre la RS Pike è alta 542mm, ciò significa che c'è una differenza di 21.1mm.
Bisognerebbe valutarne gli effetti sulle geometrie.
 

noise

Biker velocissimus
16/5/06
2.453
1
0
38
Lucca
Visita sito
Bike
Yeti SB5.5
Se la Fox 32 è alta 520.9mm mentre la RS Pike è alta 542mm, ciò significa che c'è una differenza di 21.1mm.
Bisognerebbe valutarne gli effetti sulle geometrie.

Ti consiglio di utilizzare questo foglio excel per vedere i cambiamenti di geometrie: web.ticino.com/rupabiker/download/cambio-forcella.xls‎

Ho avuto modo di provare una Remedy con una Lyrik e devo dire che rimane bilanciata e ottima, con un angolo di sterzo "giusto". Se è vero come dicono tutti quelli che l'hanno provata che la nuova Pike è ancora meglio della Lyrik allora potrebbe essere un ottimo upgrade da fare. :celopiùg:
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
Se la Fox 32 è alta 520.9mm mentre la RS Pike è alta 542mm, ciò significa che c'è una differenza di 21.1mm.
Bisognerebbe valutarne gli effetti sulle geometrie.

Con la Lyric da 545 la Remedy si usa ancora molto bene, ho abbassato il manubrio solo di 1cm per compensare ma non ho misurato di quanto si è alzato il movimento centrale, dovrebbero essere circa 6-9mm.... se comunque hai il timore che le geometrie vengano stravolte potresti "ridurre" i 21.1 a 11.1mm optando per la Pike versione 150mm / 26" che vendono in Germania.... sinceramente ci stò ancora riflettendo su perchè secondo me con questa versione ne verrebbe fuori una Remedy geometricamente molto simile alla standard ma con un avantreno più tosto.... tra l'altro penso che si possano portare da 150 a 160mm giocando con il solito spessore interno nella camera positiva ma devo ancora verificare con AMG.

ciao!!!
 

Allegati

  • WP_20131007_001.jpg
    WP_20131007_001.jpg
    50,1 KB · Visite: 31
  • WP_20131007_004.jpg
    WP_20131007_004.jpg
    53,8 KB · Visite: 18

luca.sushi

Biker assatanatus
6/1/08
3.466
193
0
Ancona
Visita sito
Sono ancora confuso sul da farsi: cambio bici o cambio forcella?
secondo voi quanto può valere la mia remedy 9 2013?

Una cosa che dovrebbe far riflettere è che, visto che le 26 stanno muorendo se si dovesse acquistare una forcella del genere quindi spendendo una cifra (x me consistente) nn si ha la possibilità di adattarlA alla prossima bici che sarà sicuramente 27,5...
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
Una cosa che dovrebbe far riflettere è che, visto che le 26 stanno muorendo se si dovesse acquistare una forcella del genere quindi spendendo una cifra (x me consistente) nn si ha la possibilità di adattarlA alla prossima bici che sarà sicuramente 27,5...


Luca è vero, commercialmente le 26" stanno morendo ma per me tecnicamente NO!
Anche sul forum hanno detto chiaramente che la differenza tra 26" e 27.5" non è così mercata, Specy addiruttura non le ha prodotte (per ora)
motivando che se si vuole avvertire una differenza tangibile occorre prendere una 29".... Clementz sta vincendo a manetta con una 26" (e con Pike hi hi hi!).... il mercato è ancora zeppo di bellissimi prodotti 26" e sinceramente non so più cosa pensare se non che mi terro la mia verdona ancora per qualche annetto, sempre sicuro di avere una biga bella e tecnicamente valida!

Oppure.... prendersi la Pike 150 da 27.5" da 542 con rake 42...?!? (opps, questa era TROP SECRET.....!)

ciao scalmanati!!!!!
 

fabio75

Biker superioris
1/11/05
962
3
0
pesaro
www.mtbsorciverdi.it
...potresti "ridurre" i 21.1 a 11.1mm optando per la Pike versione 150mm / 26" che vendono in Germania.... sinceramente ci stò ancora riflettendo su perchè secondo me con questa versione ne verrebbe fuori una Remedy geometricamente molto simile alla standard ma con un avantreno più tosto.... tra l'altro penso che si possano portare da 150 a 160mm giocando con il solito spessore interno nella camera positiva ma devo ancora verificare con AMG.
ciao!!!

E' questa un'altra opzione che stavo valutando... ossia prendere una Pike 160 a corsa fissa e togliergli un cm per tenerla più bassa.
Altra forca sempre con steli da 34 è la X-fusion Slant. Mi incuriosisce, chi l'ha provata ne parla bene, costa il giusto e la versione con corsa accorciabile è nera :omertà:
 

Leonebaburi

Biker superis
13/1/12
358
2
0
Valle dei Cavalieri (RE)
Visita sito
Bike
Trek 7000ZX 1998, Specialized Camber Comp 2012 custom, Trek Slash 7 2015 custom
E' questa un'altra opzione che stavo valutando... ossia prendere una Pike 160 a corsa fissa e togliergli un cm per tenerla più bassa.
Altra forca sempre con steli da 34 è la X-fusion Slant. Mi incuriosisce, chi l'ha provata ne parla bene, costa il giusto e la versione con corsa accorciabile è nera :omertà:

Ottima forca anche la Slant, in zona da me la trattano e ne parlano molto bene anche per il prezzo... tieni presente che la versione abbassabile pesa 1995gr e che il controllo della compressione funziona solo da bloccaggio (o al più basse velocità) quindi niente doppie regolazioni alte e basse tipo Pike....


ciao
 
  • Mi piace
Reactions: fabio75

Dado-WRX

Biker superis
20/7/07
375
1
0
Torino
Visita sito
Secondo me la nostra forcella è poco appetibile per via del colore.
Personalmente sono contro a queste forti personalizzazioni.
Ma alla fine non farò nulla, potrei mettere in vendita sul mercatino l'intera bici e attendere che qualcuno si faccia avanti. Alla "peggio" tiro avanti ancora qualche hanno e vedo come si evolve il mercato con queste 27,5.

O.T. mi trovavo di passaggio presso un rivenditore Lapierre, sono entrato e aveva una nuova Zesty con ruote da 27,5. Per rendermi conto del formato ho dovuto cercare la misura sul pneumatico. Ad occhio la differenza tra 26 e 27,5 è impercettibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo