Trek Rumblefish

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Ciao,
mi interessa molto la tua esperienza. Come ho detto sopra ho una Rumble in prova da sabato scorso e, a parte la prova bilancia (14,2 azzz!!!), diciamo che finora non è scoppiato l'amore.... scorre bene, sale bene, si pedala bene, anche in piedi, scende bene..... ma ??!
Giocando un po' con le pressioni di sospensioni e pneumatici il feeling è migliorato, ma, ad esempio, la Camber (13 kg), pur da una prova più breve, mi era sembrata più.... agile e altro.
Anch'io volevo entrare nel mondo 29 con la Epic o la Scalpel, ma poi ho trovato questo forum.... dunque sarei molto curioso di sapere un po' di pro e contro di Epic e Rumble mentre continuo la mia prova.
Ciao e grazie
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
Ciao,
mi interessa molto la tua esperienza. Come ho detto sopra ho una Rumble in prova da sabato scorso e, a parte la prova bilancia (14,2 azzz!!!), diciamo che finora non è scoppiato l'amore.... scorre bene, sale bene, si pedala bene, anche in piedi, scende bene..... ma ??!
Giocando un po' con le pressioni di sospensioni e pneumatici il feeling è migliorato, ma, ad esempio, la Camber (13 kg), pur da una prova più breve, mi era sembrata più.... agile e altro.
Anch'io volevo entrare nel mondo 29 con la Epic o la Scalpel, ma poi ho trovato questo forum.... dunque sarei molto curioso di sapere un po' di pro e contro di Epic e Rumble mentre continuo la mia prova.
Ciao e grazie

Con la Epic (comp alluminio 2011) mi sono trovato molto bene, tuttavia il peso si attestava sempre sopra i 13/13.5Kg, troppi per una bici da XC, infatti dal mio punto di vista è anch'essa più votata al trial; tuttavia nei tratti tecnici veloci spesso mi sentivo al limite mentre nei tratti molto scassati avevo la sensazione che fosse la bici ad essere al limite; quindi ho deciso di provare una trial bike a tutto tondo e fra le tante offerte ho scelto la Rumblefish.
Rispetto alla Epic ovviamente perde qualche punto nelle salite ghiaiate e nei percorsi prettamente XC, nelle rampe molto ripide e con fondo sconnesso potrei dire che grosso modo si equivalgono, mentre in discesa, sul tecnico e soprattutto nello scassato la Rumble garantisce un ottima guidabilità; le escursioni non estreme richiedono una guida attiva e attenta ma la rigidità complessiva e la geometria del telaio trasmettono una sicurezza che personalmente mi ha permesso di fare notevoli passi avanti.
Una questione non da poco riguarda il settaggio degli ammortizzatori, il giusto setup rende la bici bici comoda o reattiva a seconda dei gusti, personalmente preferisco tenere pressioni inferiori a quelle consigliate sul sito Trek (http://www.trekbikes.com/it/it/resources/suspension_setup/[url]http://www.trekbikes.com/it/it/resources/suspension_setup/[/URL]) per godere della comodità dell'ammo posteriore.
Altra questione importante riguarda le gomme, quelle di serie non sono molto adatte alla stagione invernale per cui potrebbero essere penalizzanti nella prova della bici.

La Camber non l'ho mai provata, ma dopo aver pedalato la Epic ho avuto modo di apprezzare la qualià Specialized per cui immagino abbiano saputo realizzare una ottima trial bike, personamente però sarei più orientato sulla Stumpjumper fsr un progetto collaudato e molto apprezzato.
:spetteguless:Se hai la possibilità e non hai troppa fretta il mio consiglio e di provare più modelli che puoi, poi magari rendi partecipi anche noi delle tue impressioni.

Ciao e bona scelta
 

AntMTB

Biker serius
3/4/12
227
0
0
Visita sito
Bike
...
Dire se una bici é meglio di un´altra é difficile. Per me Rumble :-) sono di parte, se ti fanno un buon prezzo ovvio. Io la uso in ambito XCO/XCM per le gare e All mountain leggero. Nelle XCO sono tra gli ultimi (son solo alla 2a stagione e sono solo 1,5 anni che vado in MTB) nelle XCM me la cavo meglio sono nella metá classifica nelle gare piú partecipate in quelle dove partecipano solo gli atleti che corrono ai fini del campionato sono tra gli ultimi .... La Rumble non é velocissima (non é nata per esserlo, credo), ma comoda, stabile, infonde sicurezza. Io uso cerchi AC 1650gr e gomme Nobby Nic (XCo) o Rocket Ron (XCM). Allenamenti con la Rumble 100% originale, sono in simulazione gara (XCM) su tracciato di "casa" 32Km dai 5 ai 10min piú lento. In entrambi i casi le differenze dipendono anche da quanto mi sento di spingere. Morale: le gambe risolvono molto piú del mezzo. Unica difficoltá in salita sono i tornantini stretti con pendenze superiori al 10%. Superare ostacoli in salita é una goduria, almeno per me, ci provo e riprovo (mi manca la tecnica ovvero mi accorgo che quando non riesco é solo colpa mia). Per tecnica in discesa faccio pena non mi sento di dire niente, tranne che con la Rumble almeno ci provo.
PS se hai gambe e tecnica Camber Rumble Satori etc etc alla fine fanno poca differenza.
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
Ciao a tutti gli amici Rumblisti.
Ieri gran bel giro su percorso tecnico-fangoso, all'anteriore ho montato un maxxis beaver che garantisce una sorprendente tenuta anche sull'insidioso fango argilloso che dalle mie parti è la norma;
in discesa anche sul fango viscido non ho mai avuto nessun timore, solo in salita su un ripidone molto bagnato :specc: il posteriore mi ha mollato e costretto a mettere giù i piedi, come d'altra parte a quasi tutti i miei compagni di avventura; per il resto mi sono arrampicato alla pari dei frontisti e in discesa mi sono divertito alla grande.

Tutto questo solo per dire che dopo circa un anno di utilizzo ad ogni uscita mi sembra che la Rumble mi consenta di affrontare tutte le situazioni con la massima tranquillità:i-want-t:, e ogni volta sposto l'asticella un poco più in alto. Certo anche le gomme giuste spesso fanno la differenza, adesso date le ottime impressioni che mi ha trasmesso la gomma montata sull'anteriore vorrei mettere un Beaver anche al posteriore.

W la Rumble :smile:
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Ciao
innanzitutto grazie per le risposte, poi, venendo al sodo, volevo ribadire che sono alla ricerca di una 29 allround per sostituire la mia Scalpel 26.
Letta e riletta la prova di Marco, e letto il vs forum ero quasi convinto che la Rumble fosse la scelta giusta.
Avendola in prova da una decina di giorni posso dire solo che finora non ha risposto pienamente alle mie aspettative.
Una settimana prima, ho avuto l'opportunità di una discreta uscita con la Camber che, pur piccola di taglia, mi è sembrata più maneggevole ma ugualmente performante sia in salita tecnica che in discesa tecnica e ripida.
Non metto in discussione le qualità della Rumble su questi terreni dove va benissimo ma i single-tracks a mezza costa e i guidati ondulati, stretti e veloci decisamente non son il suo pane.
Sabato scorso sono andato a girare sul Montello, (più o meno sul percorso del mondiale Marathon 2011) e devo dire che a parte una salita ripida, viscida e con radici, mi sono sentito molto impacciato nella guida su uno dei miei terreni preferiti....lenta nei cambi di direzione e..... rilanci??!!
Riassumendo mi sembra ottima per uscite lente, lunghe salite, girate in quota, e discese di ogni tipo.... ma per allenamenti di un paio d'ore dove si va a tutta non la trovo assolutamente. adatta.
Ora il mio dubbio è se mi devo adattare io a questo tipo di mezzo (Trail 29/120) o se è meglio prendere in considerazione una full 29/100, tipo Scalpel Anthem o Superfly 100, per farci di tutto senza troppe limitazioni?
Spero di riuscire a farci un altro giro prima di restituirla e avere le idee più chiare su cosa fare.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.584
3.544
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Ciao
innanzitutto grazie per le risposte, poi, venendo al sodo, volevo ribadire che sono alla ricerca di una 29 allround per sostituire la mia Scalpel 26.
Letta e riletta la prova di Marco, e letto il vs forum ero quasi convinto che la Rumble fosse la scelta giusta.
Avendola in prova da una decina di giorni posso dire solo che finora non ha risposto pienamente alle mie aspettative.
Una settimana prima, ho avuto l'opportunità di una discreta uscita con la Camber che, pur piccola di taglia, mi è sembrata più maneggevole ma ugualmente performante sia in salita tecnica che in discesa tecnica e ripida.
Non metto in discussione le qualità della Rumble su questi terreni dove va benissimo ma i single-tracks a mezza costa e i guidati ondulati, stretti e veloci decisamente non son il suo pane.
Sabato scorso sono andato a girare sul Montello, (più o meno sul percorso del mondiale Marathon 2011) e devo dire che a parte una salita ripida, viscida e con radici, mi sono sentito molto impacciato nella guida su uno dei miei terreni preferiti....lenta nei cambi di direzione e..... rilanci??!!
Riassumendo mi sembra ottima per uscite lente, lunghe salite, girate in quota, e discese di ogni tipo.... ma per allenamenti di un paio d'ore dove si va a tutta non la trovo assolutamente. adatta.
Ora il mio dubbio è se mi devo adattare io a questo tipo di mezzo (Trail 29/120) o se è meglio prendere in considerazione una full 29/100, tipo Scalpel Anthem o Superfly 100, per farci di tutto senza troppe limitazioni?
Spero di riuscire a farci un altro giro prima di restituirla e avere le idee più chiare su cosa fare.

Le tue sensazioni sono condivise, la Camber è senz'altro più maneggevole e divertente della Rumblefish che a sua volta è più maneggevole della FSR SJ, tanto per fare un esempio. Anthem e Superfly non le conosco.
Il montaggio della Camber è poco interessante/conveniente, sennò sarebbe un gran bici.
 

Pitty

Biker superioris
13/8/08
943
1
0
48
Albignasego(PD)
Visita sito
.
Ora il mio dubbio è se mi devo adattare io a questo tipo di mezzo (Trail 29/120) o se è meglio prendere in considerazione una full 29/100, tipo Scalpel Anthem o Superfly 100, per farci di tutto senza troppe limitazioni?
Spero di riuscire a farci un altro giro prima di restituirla e avere le idee più chiare su cosa fare.

Da quello che scrivi e dalla bici che hai attualmente, direi che la tua scelta dovrebbe cadere in una full 29/100...
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
Ciao
... Una settimana prima, ho avuto l'opportunità di una discreta uscita con la Camber che, pur piccola di taglia, mi è sembrata più maneggevole ma ugualmente performante sia in salita tecnica che in discesa tecnica e ripida....
...
...
Ora il mio dubbio è se mi devo adattare io a questo tipo di mezzo (Trail 29/120) o se è meglio prendere in considerazione una full 29/100, tipo Scalpel Anthem o Superfly 100, per farci di tutto senza troppe limitazioni?
Spero di riuscire a farci un altro giro prima di restituirla e avere le idee più chiare su cosa fare.

Perché dovresti adattarti? Non mi sembra una grande idea, io al tuo posto punterei su una camber dato che ti sei trovato bene.
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
"Adattarmi": forse mi sono espresso male, ma intendevo dire che ci vorrà un po' di rodaggio per cambiare il mio stile di guida.
Abituato ad una impostazione "race oriented", distesa, molto caricata sull'avantreno, e bisognosa di continue correzioni, ho cominciato a guidare così anche la Rumble, salvo rendermi conto, un po' alla volta, che qui si pedala seduti, belli dritti e rilassati, senza tanto bisogno di lavorare col peso...neanche in salite ripide, e che in curva basta buttarla dentro "decisi!" e "fidarsi" di un appoggio laterale davvero notevole.....insomma diversa, in meglio, ma bisogna abituarsi o "adattarsi".
Sono riuscito a farci un altro giro....e il feeling sta migliorando notevolmente, e, dato che mi "toccherà" tenerla per un'altra settimana......

"Camber": non ho avuto tempo di farci la mano, (tg M, io sono 182 e con reggisella esteso al max pedalavo con meno tre cm. dal mio standard) avendo fatto solo una salita in asfalto e un po' di discesa molto tecnica....mi ha lasciato comunque una buona sensazione, ( forse più facile) e credo che il Kg e rotti in meno si senta abbastanza.

Intanto, visto che la Rumble ce l'ho ancora, continuo a testarla..... e , se non ci sentiamo prima, auguro un Buon Natale a tutti.
Ciaooo
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
"Adattarmi": forse mi sono espresso male, ma intendevo dire che ci vorrà un po' di rodaggio per cambiare il mio stile di guida.
Abituato ad una impostazione "race oriented", distesa, e molto caricata sull'avantreno, e bisognosa di continue correzioni, ho cominciato a guidare così anche la Rumble, salvo rendermi conto, un po' alla volta, che qui si pedala seduti, belli dritti e rilassati, senza tanto bisogno di lavorare col peso...neanche in salite ripide, e che in curva basta buttarla dentro decisi e "fidarsi" di un appoggio laterale davvero notevole.....insomma diversa, in meglio, ma bisogna abituarsi o "adattarsi".
Sono riuscito a farci un altro giro....e il feeling sta migliorando notevolmente, e, dato che mi "toccherà" tenerla per un'altra settimana......
Camber: non ho avuto tempo di farci la mano, (tg M, io sono 182 e con reggisella esteso al max pedalavo con meno tre cm. dal mio standard) avendo fatto solo una salita in asfalto e un po' di discesa molto tecnica....mi ha lasciato comunque una buona sensazione, ( forse più facile) e credo che il Kg e rotti in meno si senta abbastanza.
Intanto, visto che ce l'ho, continuo a testarla, e , se non ci sentiamo prima, auguro un Buon Natale a tutti. Ciaooo

Sei alto 182 cm: la Camber M non te la senti piccola?
Io sono 178 e la M la sentivo molto piccola!!!

Tornando al discorso Rumblefish....
Non hai la possibilità di provare una full 29 da xc?
Il salto e la differenza da una Scalpel 26 (magari pure bella leggera) ad una Rumblefish 29 da 120 (ed oltre 14 kilozzi...) è veramente notevole!!!
:-)
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Camber: l'aveva in prova un mio amico, giusta per lui. Quella c'era, e quella ho provato, cogliendo l'occasione....senz'altro piccola, come avevo detto precedentemente.

Rumble: la sto provando.... il feeling sta migliorando, e anche i 14,2 kg sembrano più leggeri.
Prima di decidere vorrei proprio provare anche una full 29/100, e, da Lefty-dipendente, credo che la Scalpel potrebbe essere la soluzione finale.... anche se cara.
 

ciarlyy

Biker grossissimus
24/3/05
5.356
219
0
Veneto
Visita sito
Bike
nessuna
Camber: l'aveva in prova un mio amico, giusta per lui. Quella c'era, e quella ho provato, cogliendo l'occasione....senz'altro piccola, come avevo detto precedentemente.

Rumble: la sto provando.... il feeling sta migliorando, e anche i 14,2 kg sembrano più leggeri.
Prima di decidere vorrei proprio provare anche una full 29/100, e, da Lefty-dipendente, credo che la Scalpel potrebbe essere la soluzione finale.... anche se cara.

Pure secondo me ti conviene stare su full 29/100 (ok quindi: scalpel, epic, spark, anthem, superfly, ecc)...
;-)

PS
full 29 da 100 c'è ad esempio la Rose Dr Z che mi piace un sacco!!!
(e si parte dai 1500/1600 ...)
 

Allegati

  • Schermata 2013-12-22 alle 20.55.04.jpg
    Schermata 2013-12-22 alle 20.55.04.jpg
    20,8 KB · Visite: 21
  • Schermata 2013-12-22 alle 20.54.57.jpg
    Schermata 2013-12-22 alle 20.54.57.jpg
    20 KB · Visite: 18
  • Schermata 2013-12-22 alle 20.54.30.jpg
    Schermata 2013-12-22 alle 20.54.30.jpg
    18,3 KB · Visite: 16

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
"Adattarmi": forse mi sono espresso male, ma intendevo dire che ci vorrà un po' di rodaggio per cambiare il mio stile di guida.
Abituato ad una impostazione "race oriented", distesa, molto caricata sull'avantreno, e bisognosa di continue correzioni, ho cominciato a guidare così anche la Rumble, salvo rendermi conto, un po' alla volta, che qui si pedala seduti, belli dritti e rilassati, senza tanto bisogno di lavorare col peso...neanche in salite ripide, e che in curva basta buttarla dentro "decisi!" e "fidarsi" di un appoggio laterale davvero notevole.....insomma diversa, in meglio, ma bisogna abituarsi o "adattarsi".
Sono riuscito a farci un altro giro....e il feeling sta migliorando notevolmente, e, dato che mi "toccherà" tenerla per un'altra settimana......
Ciaooo
Accipicchia anch'io ho avuto le stesse sensazioni riguardo al bilanciamento del peso, mi sono reso conto che in discesa stavo troppo in avanti e la sentivo andare quasi in sottosterzo, salvo poi rendermi conto che la posizione corretta (per il mio stile di guida) è una posizione più centrale e adesso anche nelle situazioni di perdita di grip riesco a gestirla con buona agilità... un po' come se stessi sciando per capirci. Certo anche il telescopico aiuta.
Con la Epic che avevo in precedenza mi trovavo in grossa difficoltà nelle discese molto scassate dove la bici mi dava la sensazione di essere sollecitata oltre le sue possibilità anche a velocità poco sostenute, inoltre mi trasmetteva molta insicurezza, mentre della Rumble ne sto ancora cercando i limiti in questi frangenti.
Anche sulla Epic avevo montato il telescopico per migliorare le prestazioni nelle discese tecniche con scalini e gradoni ma la posizione di guida più spostata sull'anteriore non mi ha mai trasmesso la sicurezza che cercavo.
 

tatta

Biker serius
15/8/11
179
15
0
Riolo Terme
Visita sito
Bike
epic specialized
Anch'io ho cominciato l'anno nuovo con una bella uscita.
Aggiornamento sulle mie coperture (magari a qualcuno può interessatre):
ho spostato al posteriore la Maxxis Beaver 29x2.0 e all'anteriore ho messo una Maxxis Beaver 2.25 EXO; accoppiata scelta per riuscire a pedalare anche nelle situazioni più fangose, alla prima uscita la sensazione è stata positiva, il posteriore garantisce ottima trazione anche nel viscido argilloso, e l'anteriore sembra garantire una buona tenuta. Nei prossimi giorni cercherò di testarle a dovere nelle varie situazioni.
Io peso 70Kg vestito da bici e tengo pressioni 1.9 al posteriore e 1.8 all'anteriore.
 

vmaxpower

Biker urlandum
14/8/12
544
23
0
valdobbiadene (TV)
Visita sito
Se interessa una trail bike 29 da 110/110 (come la Camber ma montata meglio e molto meno costosa) e dai 1.800 euro in su suggerisco questa (da 1.999 che ho ordinato ed aspetto):

[URL="http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3183"][url]http://www.canyon.com/_it/mountainbikes/bike.html?b=3183[/URL][/URL]

La sto valutando anch'io ma non ho trovato recensioni da parte di chi la sta usando.
Visto che dichiarano essere disponibile a stock, dovrebbe arrivarti a breve.
Ti sarei molto grato se mi farai sapere qualcosa.....
ciao e Buon Anno a tutti!!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo