Trek slash vs remedy..

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Ciao a tutti approfitto di questo post perche anche io ho lo stesso dilemma di dino85... praticamente io sono gia possessore di una remedy 7 2017 con vari upgrade, adesso dopo averla sfondata per un anno vorrei cambiarla e sono indeciso.... secondo voi una slash 9.7 con degli aggiustamenti a livello di trasmissione e freni potrebbe andare bene anche per giri pedalati ( bene nel senso che nn mi faccia morire strada facemdo naturalmente) oppure resto su remedy 8 oppure 9.7 ( con qualche up grade anche in questo caso) considerando che con la mia attuale ci ho fatto praticamente di tutto dal giro di 50km a giornate di gare? Consiserando anche il fatto che cmq in discesa mi piace andare ma nn sono tutto questo manico?!
bella domanda, sulle distanze maggiori penso che la 29 aiuti di piu, io con la mia remedy 27.5 2017 fatico molto a trascinarla su salite e trasferimenti vari, sembra di aver il freno a mano tirato, io sono convinto che con certe bici full con 65 66° di angolo sterzo ed escursioni cosi importanti sia impossibile pensare di fare giri pedalati e lunghi in tutta pace e tranquillità, arrivi sempre cotto al momento di fare le discese piu belle, proprio perche ti succhiano troppe energie per pedalare, sono bici troppo estreme, piu adatte a scendere che ad essere pedalate,e per sfruttarle benino serve molto manico e percorsi adatti, tornassi indietro mi prenderei una fuel ex da 29, piu sfruttabile e pedalabile,almeno per me, che di km e disl ne faccio sempre molti. una slash 29 penso che sia molto tosta da guidare nello stretto tortuoso, ma nel complesso in salita si dovrebbe pedalare meglio della mia, poi molto dipende dai percorsi, nello scassato veloce nei drop nelle pietraie penso che sia una figata assurda, ma poi bisogna saperla guidare nel tecnico, e non è alla portata di tutti secondo me
 
  • Mi piace
Reactions: newgiok

Bici1986

Biker serius
4/1/16
143
7
0
L'Aquila
Visita sito
Bike
Orbea
bella domanda, sulle distanze maggiori penso che la 29 aiuti di piu, io con la mia remedy 27.5 2017 fatico molto a trascinarla su salite e trasferimenti vari, sembra di aver il freno a mano tirato, io sono convinto che con certe bici full con 65 66° di angolo sterzo ed escursioni cosi importanti sia impossibile pensare di fare giri pedalati e lunghi in tutta pace e tranquillità, arrivi sempre cotto al momento di fare le discese piu belle, proprio perche ti succhiano troppe energie per pedalare, sono bici troppo estreme, piu adatte a scendere che ad essere pedalate,e per sfruttarle benino serve molto manico e percorsi adatti, tornassi indietro mi prenderei una fuel ex da 29, piu sfruttabile e pedalabile,almeno per me, che di km e disl ne faccio sempre molti. una slash 29 penso che sia molto tosta da guidare nello stretto tortuoso, ma nel complesso in salita si dovrebbe pedalare meglio della mia, poi molto dipende dai percorsi, nello scassato veloce nei drop nelle pietraie penso che sia una figata assurda, ma poi bisogna saperla guidare nel tecnico, e non è alla portata di tutti secondo me
Assolutamente d'accordo con te è certo che con la mia remedy gommata dhf e un dhr portarla su nn sia proprio una passeggiata ma sale e sale anche bene, per la fuel il discorso cambia e ci ho pensato anche tanto ma sono alla ricerca di bici che in discesa mi diano cmq quella sicurezza in piu
 

pb0206

Biker serius
20/7/10
295
13
0
Milano
Visita sito
Assolutamente d'accordo con te è certo che con la mia remedy gommata dhf e un dhr portarla su nn sia proprio una passeggiata ma sale e sale anche bene, per la fuel il discorso cambia e ci ho pensato anche tanto ma sono alla ricerca di bici che in discesa mi diano cmq quella sicurezza in piu
I nuovi modelli sono tutti spostati in avanti. Io ho la slash 27.5 e tutto sommato in salita si comporta egregiamente. Solo sulle salite più tecniche trovo qualche difficoltà. Avendo la versione basica ho dovuto cambiare qualche componente tipo ruote e montato al posteriore una gomma più scorrevole.

Ovvio che una fuelex moderna è una bici più facile da pedalare ma in discesa non trasmette lo stesso livello di sicurezza.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Assolutamente d'accordo con te è certo che con la mia remedy gommata dhf e un dhr portarla su nn sia proprio una passeggiata ma sale e sale anche bene, per la fuel il discorso cambia e ci ho pensato anche tanto ma sono alla ricerca di bici che in discesa mi diano cmq quella sicurezza in piu
non e' che non sale la remedy, sale ma non scorre come una 29, ha bisogno di continui rilanci senno' si pianta li, anche nella pianura la 27,5 e' penalizzata, per via della ruota piu piccola non tiene velocita', sarei curioso di provare per bene la nuova slash 29, sara' che io ho sempre pedalato le 29'', ma con questa 27.5 se devo fare uscite di 40km mi stanca veramente troppo, per pedalarla rispetto alla front a.m enduro da 29'' che ho,che e' bella pesante sui 14kg come la remedy e con ruote e copertoni di pari peso alla remedy. in teoria dovrebbe essere una a.m questa remedy, quindi abbastanza piu pedalabile rispetto ad un enduro pura , pero' secondo me si pedalavano molto meglio le vecchie remedy con 140 140 piu leggere e con geometrie piu trail a.m e meno enduristiche rispetto alle attuali
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
non e' che non sale la remedy, sale ma non scorre come una 29, ha bisogno di continui rilanci senno' si pianta li, anche nella pianura la 27,5 e' penalizzata, per via della ruota piu piccola non tiene velocita', sarei curioso di provare per bene la nuova slash 29, sara' che io ho sempre pedalato le 29'', ma con questa 27.5 se devo fare uscite di 40km mi stanca veramente troppo, per pedalarla rispetto alla front a.m enduro da 29'' che ho,che e' bella pesante sui 14kg come la remedy e con ruote e copertoni di pari peso alla remedy. in teoria dovrebbe essere una a.m questa remedy, quindi abbastanza piu pedalabile rispetto ad un enduro pura , pero' secondo me si pedalavano molto meglio le vecchie remedy con 140 140 piu leggere e con geometrie piu trail a.m e meno enduristiche rispetto alle attuali
Si e no... Provate entrambe la slash si curva bene ovvio che un po di ingombro ce l ha sullo stretto. Penso che la grossa differenza sia nella rigidita e peso delle ruote. Remedy piu facile sullo stretto e accelera prima ma la slash quando prende momentum è un missile. Quando sei stanco e sullo scassato la 29 aiuta.
Per le ruote a parita di qualita la 29 è penalizzata, molti finiscono con le ruote carbon per avere meno peso e guadagnare rigidita.
In fondo sono sottigliezze per un utilizzo piu enduro propenderei per la slash specie per gare sui rilanci e sullo scassato.



Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Si e no... Provate entrambe la slash si curva bene ovvio che un po di ingombro ce l ha sullo stretto. Penso che la grossa differenza sia nella rigidita e peso delle ruote. Remedy piu facile sullo stretto e accelera prima ma la slash quando prende momentum è un missile. Quando sei stanco e sullo scassato la 29 aiuta.
Per le ruote a parita di qualita la 29 è penalizzata, molti finiscono con le ruote carbon per avere meno peso e guadagnare rigidita.
In fondo sono sottigliezze per un utilizzo piu enduro propenderei per la slash specie per gare sui rilanci e sullo scassato.



Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
concordo sullo scassato la 29 è molto più permissiva, ma come pedalabilità, quale si pedala meglio secondo te slash29 o remedy 27.5? quale stanca meno e scorre più alla lunga? io con la remedy trovo enormi difficoltà a farla correre e scorrere, nelle salite scorrevoli e sterrate sembra proprio pigra e e goffa, mi aspettavo piu reattività da una 27.5
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
concordo sullo scassato la 29 è molto più permissiva, ma come pedalabilità, quale si pedala meglio secondo te slash29 o remedy 27.5? quale stanca meno e scorre più alla lunga? io con la remedy trovo enormi difficoltà a farla correre e scorrere, nelle salite scorrevoli e sterrate sembra proprio pigra e e goffa, mi aspettavo piu reattività da una 27.5
Sul piano la 29 vola ma in salita ripida si pianta a causa del peso sulle ruote e della posizione in sella. Non è che cambi molto conta che il peso delle ruote della 29 non aiuta.


Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Sul piano la 29 vola ma in salita ripida si pianta a causa del peso sulle ruote e della posizione in sella. Non è che cambi molto conta che il peso delle ruote della 29 non aiuta.


Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
grazie,quello che temevo , sui gradoni in salita con la remedy si fatica un sacco a farle superare gli ostacoli , con la 29 non e' cosi, poi le ruote io me le assemblo da solo, avendo gia altre 29 boost posso intercambiarle a seconda del percorso , quello non sarebbe un problema
 

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
grazie,quello che temevo , sui gradoni in salita con la remedy si fatica un sacco a farle superare gli ostacoli , con la 29 non e' cosi, poi le ruote io me le assemblo da solo, avendo gia altre 29 boost posso intercambiarle a seconda del percorso , quello non sarebbe un problema
Di sicuro gradoni in salita li spiana, solo che la posizione in sella non è delle migliori. Altro difetto la troppa velocita in discesa. A volte bisogna usare i freni di piu, cioe' si nota un accelerazione piu lenta da fermo ma quando prende velocita ne prende davvero tanta. Una mano santa per i rilanci ma sul veloce diventa un continuo toccare i freni. Insomma bisogna controllare la velocita e frenare molto prima in staccata e lasciare correre bene in uscita senno si pianta.
Da alzare rispetto la remedy meno facile.

Altra differenza la rigidita delle ruote. 29 sono sempre meno rigide a parita di modello alcuni infatti montano carbonio.

Questi tutti i difetti per il resto sono pregi: rilanci, velocita' sullo scassato, stabilita in velocita, ostacoli grossi e drop molto meno problematici... Quando sei stanco ti aiuta.
Per enduro spinto non c è paragone.

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 
  • Mi piace
Reactions: pavlinko80

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Di sicuro gradoni in salita li spiana, solo che la posizione in sella non è delle migliori. Altro difetto la troppa velocita in discesa. A volte bisogna usare i freni di piu, cioe' si nota un accelerazione piu lenta da fermo ma quando prende velocita ne prende davvero tanta. Una mano santa per i rilanci ma sul veloce diventa un continuo toccare i freni. Insomma bisogna controllare la velocita e frenare molto prima in staccata e lasciare correre bene in uscita senno si pianta.
Da alzare rispetto la remedy meno facile.

Altra differenza la rigidita delle ruote. 29 sono sempre meno rigide a parita di modello alcuni infatti montano carbonio.

Questi tutti i difetti per il resto sono pregi: rilanci, velocita' sullo scassato, stabilita in velocita, ostacoli grossi e drop molto meno problematici... Quando sei stanco ti aiuta.
Per enduro spinto non c è paragone.

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
per le ruote non e' un problema, so come renderle rigide, me le assemblo da solo le ruote da 29 ed ho imparato diversi trucchi , servono i raggi di spessore giusto , mozzi di qualita' con una bella flangia e con un cerchio bello asimmetrico e alto di profilo, grazie ancora,per la posizione di pedalata scomoda, ho letto che molto dipende dal fuorisella che hai, se hai poco fuorisella la posizione sella non e' troppo arretrata e difficile da gestire, pero' e' comunque piu inclinata rispetto alla remedy, quindi piu scomoda da pedalare sicuramente, ma la velocita' che prende una 29 e' una cosa che amo, ho sempre pedalato questo formato di ruote, e ormai mi son abituato troppo ad avere questa ruotona davanti e queste bici lunghe, e passare alla 27.5 e' stato un mezzo disastro su tutti gli aspetti per me, non ne esco fuori, poi siccome pedalo e alterno 27.5 e 29 e' ancora peggio, mi incasino sempre di piu, ormai aspetto fine stagione sperando di trovare qualche rimanenza slash 2018 o qualche buon usato tg m che sarebbe anche meglio
 
Ultima modifica:

rickyvic

Biker ultra
13/11/13
672
129
0
Visita sito
Bike
santa cruz megatower
per le ruote non e' un problema, so come renderle rigide, me le assemblo da solo le ruote da 29 ed ho imparato diversi trucchi , servono i raggi di spessore giusto , mozzi di qualita' con una bella flangia e con un cerchio bello asimmetrico e alto di profilo, grazie ancora,per la posizione di pedalata scomoda, ho letto che molto dipende dal fuorisella che hai, se hai poco fuorisella la posizione sella non e' troppo arretrata e difficile da gestire, pero' e' comunque piu inclinata rispetto alla remedy, quindi piu scomoda da pedalare sicuramente, ma la velocita' che prende una 29 e' una cosa che amo, ho sempre pedalato questo formato di ruote, e ormai mi son abituato troppo ad avere questa ruotona davanti e queste bici lunghe, e passare alla 27.5 e' stato un mezzo disastro su tutti gli aspetti per me, non ne esco fuori, poi siccome pedalo e alterno 27.5 e 29 e' ancora peggio, mi incasino sempre di piu, ormai aspetto fine stagione sperando di trovare qualche rimanenza slash 2018 o qualche buon usato tg m che sarebbe anche meglio
Ho girato per diversi anni con una stumpy 29 montata enduro xl e poi sono passato ad una gt sanction 27.5 L . quindi da una 29 leggerina a una 27.5 mini dh. Onestamente non ho trovato difficolta ad abituarmi. In salita piu faticosa sicuro. Ho provato in demo la remedy e slash. Di sicuro prenderei la slash, ma in salita non ho sofferto di piu con la remedy. Andrei a vedere anche come è messa di mozzi freni che toccano etc.... Perche' davvero ho notato che sale bene la remedy.
Quello che non mi è piaciuto è la resa sullo scassato e sul molto tecnico in dh, sullo stretto ho trovato agile la remedy.

Riguardo alla rigidita delle ruote ... Sicuramente ruote ben assemblate fanno la differenza ma il cerchio è cosa importante vista la velocita che prende, ci vuole da enduro con tutto il peso extra che ne consegue.

Secondo me slash ottima ma pare che le ultime uscite tipo rallon, yeti 5.5, hightower lt pedalano meglio. Anche la spec enduro ha una posizione in sella migliore ma non ho provato.

Spero sia d aiuto

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
 

pavlinko80

Biker grossissimus
7/1/14
5.634
1.553
0
Visita sito
Bike
Tante
Ho girato per diversi anni con una stumpy 29 montata enduro xl e poi sono passato ad una gt sanction 27.5 L . quindi da una 29 leggerina a una 27.5 mini dh. Onestamente non ho trovato difficolta ad abituarmi. In salita piu faticosa sicuro. Ho provato in demo la remedy e slash. Di sicuro prenderei la slash, ma in salita non ho sofferto di piu con la remedy. Andrei a vedere anche come è messa di mozzi freni che toccano etc.... Perche' davvero ho notato che sale bene la remedy.
Quello che non mi è piaciuto è la resa sullo scassato e sul molto tecnico in dh, sullo stretto ho trovato agile la remedy.

Riguardo alla rigidita delle ruote ... Sicuramente ruote ben assemblate fanno la differenza ma il cerchio è cosa importante vista la velocita che prende, ci vuole da enduro con tutto il peso extra che ne consegue.

Secondo me slash ottima ma pare che le ultime uscite tipo rallon, yeti 5.5, hightower lt pedalano meglio. Anche la spec enduro ha una posizione in sella migliore ma non ho provato.

Spero sia d aiuto

Sent from my Moto E (4) Plus using Tapatalk
sale bene la remedy 9.8 quella col telaio carbon e ruote piu leggere, ma la mia e' in allu e con ruote pesantuccie e copertoni vicino al kg, pesa 15.5kg, non e' una piuma, concordo sul fatto che la remedy sui ripidoni tecnici da dh , sullo scassato e sul veloce non e' il max, poco stabile e sicura visto la sua geometria, essendo molto corta di o.v non puo' far granche in quelle situazioni,hanno puntato sulla maneggevolezza e sulla giocosita', infatti li' si difende benissimo. devo dire che la rallon mi attira molto infatti, rapporto qualita' prezzo elevato, e' molto ben montata e offre geometrie piu pedalabili, pare piu bilanciata come compromesso, sembrerebbe anche un pelo piu maneggevole
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
Anch'io sono nello stesso dilemma vengo da una Kona, non saprei se andare sulla Remedy di trek o la Process di kona?

Scusate se intervengo, ho scelto tra la slash è la Kona Process da 29, alla fine ho preso la Process è devo dire che si pedala davvero da dio. Forse la slash è più discesistica ma davvero ho la Process da 2 settimane e sono stupefatto di come va


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

brunopiru

Biker poeticus
26/5/08
3.631
168
0
39
torino
Visita sito
71b238d6209ca357d6d5f4c94e64569b.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Batatinha

Biker novus
31/12/18
2
0
0
41
Verona
Visita sito
Bike
Kona
Bella !! Sono uno più da discesa, ma una pedalata non mi dispiace, pensavo a la process 165, ho ancora la mia Kona Coilair con 180 davanti pur essendo una 26 molto divertente in discesa(una schiaccia sassi).
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo