Troppo Grande o no?

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Non vorrei mi avesse consigliato questa taglia per via che in futuro avevo anche intenzione di caricarla con portapacchi ed eventualmente carrello cane, non so magari gli è sembrata più consona anche a quel tipo di utilizzo, più stabile...

No...ti ha semplicemente venduto quella che aveva... :roll:
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
26.086
14.854
0
54
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Prima di un acquisto, ci si accerta sempre della taglia, sei 1.62 sei una S piena...altro che a cavallo tra le 2 misure...ora le cose son 2, o torni dal sivende e gli dici che ha sbagliato lui, e che quindi può fare 3 cose: o ti cambia il telaio, o l' intera bici o che gli faccia tutte le modifiche possibili per portarla il più vicino al tuo standard, oppure seconda opzione, te la tieni cosi com è, e aspettati dolori reumatici prima o poi, perchè se la taglia è sbagliata, c'è poco da fare, è sbagliata, e forse, saresti ancora in tempo per un diritto di recesso.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.034
9.001
0
47
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
In realtà anche in un altro negozio dove mi hanno fatto provare sia la s che la m della trek merida 7 mi avevano consigliato una M proprio per il discorso stabilità
Ottimo...se ci metti i nomi dei negozi ce li segnamo... :mrgreen:
Tieni presente che mia moglie è 155cm e le ho preso una XS, ovvero un telaio 13" e calza che è un guanto.
Di certo, prima di fare acquisti dovevi documentarti almeno sul sito del produttore...:roll:
 
  • Mi piace
Reactions: Sarasaramtb

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.490
3.975
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
In realtà anche in un altro negozio dove mi hanno fatto provare sia la s che la m della trek merida 7 mi avevano consigliato una M proprio per il discorso stabilità
Una taglia maggiore effettivamente offre più stabilità sul veloce e dritto di contro risulta più difficile da condurre sullo stretto e lento.
Optare per una taglia o l'altra può aver senso nel caso ci si trovi a cavallo di 2 taglie contigue e se si ha la sensibilità di percepire queste differenze.
Il problema vero è che pedalare una taglia non corretta comporta molte controindicazioni che vanno dai piccoli dolori posturali che col tempo possono diventare grandi dolori ed arrivare anche a problemi scheletrici/muscolari fino alla poca efficienza di pedalata, cose forse poco importanti se si va a prendere il pane ma se si pedala per una giornata intera sono fondamentali.
Le MTB permettono più margine rispetto alle BDC sia per il tipo di bici sia per il tipo di impiego quindi entro certi limiti ci si può accontentare ed accomodare però qui c'è un parere di un esperto che ha preso le misure e ha valutato che la taglia non è corretta.
Spero che tu abbia specificato al biomeccanico che non hai intenzione di praticare attività agonistica, gli assetti tra chi va in bici per diletto e chi va per agonismo non sono proprio sovrapponibili.
 

Sarasaramtb

Biker novus
12/8/22
14
1
0
29
Pisa
Visita sito
Bike
Mtb
Una taglia maggiore effettivamente offre più stabilità sul veloce e dritto di contro risulta più difficile da condurre sullo stretto e lento.
Optare per una taglia o l'altra può aver senso nel caso ci si trovi a cavallo di 2 taglie contigue e se si ha la sensibilità di percepire queste differenze.
Il problema vero è che pedalare una taglia non corretta comporta molte controindicazioni che vanno dai piccoli dolori posturali che col tempo possono diventare grandi dolori ed arrivare anche a problemi scheletrici/muscolari fino alla poca efficienza di pedalata, cose forse poco importanti se si va a prendere il pane ma se si pedala per una giornata intera sono fondamentali.
Le MTB permettono più margine rispetto alle BDC sia per il tipo di bici sia per il tipo di impiego quindi entro certi limiti ci si può accontentare ed accomodare però qui c'è un parere di un esperto che ha preso le misure e ha valutato che la taglia non è corretta.
Spero che tu abbia specificato al biomeccanico che non hai intenzione di praticare attività agonistica, gli assetti tra chi va in bici per diletto e chi va per agonismo non sono proprio sovrapponibili.

Una taglia maggiore effettivamente offre più stabilità sul veloce e dritto di contro risulta più difficile da condurre sullo stretto e lento.
Optare per una taglia o l'altra può aver senso nel caso ci si trovi a cavallo di 2 taglie contigue e se si ha la sensibilità di percepire queste differenze.
Il problema vero è che pedalare una taglia non corretta comporta molte controindicazioni che vanno dai piccoli dolori posturali che col tempo possono diventare grandi dolori ed arrivare anche a problemi scheletrici/muscolari fino alla poca efficienza di pedalata, cose forse poco importanti se si va a prendere il pane ma se si pedala per una giornata intera sono fondamentali.
Le MTB permettono più margine rispetto alle BDC sia per il tipo di bici sia per il tipo di impiego quindi entro certi limiti ci si può accontentare ed accomodare però qui c'è un parere di un esperto che ha preso le misure e ha valutato che la taglia non è corretta.
Spero che tu abbia specificato al biomeccanico che non hai intenzione di praticare attività agonistica, gli assetti tra chi va in bici per diletto e chi va per agonismo non sono proprio sovrapponibili.
Questa sarebbe stata la mia prima esperienza, sicuramente non ho preso una bici di questo tipo per andare a prendere il pane, ma sinceramente ad oggi non so che uso ne andrò a fare, l idea è stata quella di prendere una bici che mi permettesse di capire cosa è dove mi piace pedalare. Sicuramente il bosco a piedi mi piace di più, e a idea prendere una mtb mi è sembrata la scelta migliore. Inoltre ho scelto una bici che mi permettesse in futuro di caricare roba quindi era indispensabile avesse i portapacchi. Ecco tutto questo per dire che al biomeccanico sinceramente non ho detto niente anche perché non lo so...sicuro è che non ho preso una bici da 1000 euro per pedalare 10 minuti il giorno...
Quindi in vista di questo cosa mi consigresti di cambiare la taglia?
 
Ultima modifica:

avalonice

Biker grossissimus
2/4/09
5.490
3.975
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Non saprei cosa dirgli al biomeccanico visto che è la mesperienza e quindi ecco non saprei che uso ne andrò a fare, sicuramente non ho preso la bici per andare a prendere il pane ma neanche per farci le gare. Ho preso l

Sinceramente
Userai la bici come il 90% dei partecipanti al forum: per far i giri più o meno lunghi tra boschi e colli su strade bianche e sentieri.
 
  • Mi piace
Reactions: fear_factory84

MagicTartaruga

Biker grossissimus
19/4/20
5.488
3.376
0
56
Varese
Visita sito
Bike
Lynskey M240
La misura del telaio dev'essere corretta, se sbagliata si può provare ad adattarsi in una qualche misura, ma non si pedalerà mai come se fosse delle giusta misura.
 

Commest2

Biker superis
9/1/22
316
138
0
Okkiobello
Visita sito
Bike
?
La tieni, pedali nel bosco e dove vuoi, in fondo sono solo 2 cm; se ti pare di avvertire problemi, la vendi e ne compri un'altra, assicurandoti di prendere una taglia corretta. La taglia M è una taglia comunque molto ricercata, quindi facilmente rivendibile.

La porti dal venditore e gli dici che il biomeccanico ti ha detto che la taglia è sbagliata e vedi se te la cambia o meno.
 
  • Mi piace
Reactions: Sarasaramtb

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.401
1.702
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Se hai intenzione di affidarti a un biomeccanico…

parli prima con lui poi vai in negozio a comprare la bici

non viceversa

(ho smesso di andare dal biomeccanico proprio perché mi diceva di cercare mtb con geometrie preistoriche)
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.778
13.584
0
Reggio Emilia
Visita sito
La distribuzione dei pesi è il meno, con una posizione seduta non si pedala efficacemente, farà una gran fatica e avrà una postura molto caricata sul bacino cosa non certo buona per la schiena.
Ovvio che anche la guida ne risentirà enormemente ma mi pare che l'uso sarà tranquillo e quindi metterà in secondo piano questo aspetto.
 
  • Mi piace
Reactions: Sarasaramtb

Sarasaramtb

Biker novus
12/8/22
14
1
0
29
Pisa
Visita sito
Bike
Mtb
La distribuzione dei pesi è il meno, con una posizione seduta non si pedala efficacemente, farà una gran fatica e avrà una postura molto caricata sul bacino cosa non certo buona per la schiena.
Ovvio che anche la guida ne risentirà enormemente ma mi pare che l'uso sarà tranquillo e quindi metterà in secondo piano questo aspetto.
Sella 2 cm più bassa rispetto al manubrio
 
  • Wow
Reactions: cbet

MIREK

Snail on Trail
22/9/14
1.401
1.702
0
47
Bologna
Visita sito
Bike
POLE TAIVAL
Se l’uso è tranquillo non saranno i 2 cm a pregiudicare l’utilizzo

la bici da viaggio “comode” hanno sedute poco stese

per allungare il busto basta un manubrio più largo di 2cm è uno stem lungo 1 cm in piu
E il gioco è fatto

A prescindere da tutto sicuramente la taglia è sbagliata
 

Boro

Biker meravigliosus
25/8/04
17.778
13.584
0
Reggio Emilia
Visita sito
Sella 2 cm più bassa rispetto al manubrio
Considera che ognuno ha il suo equilibrio, ma nel mio caso tengo il manubrio circa 2 cm sotto la sella, se ne tengo meno ne risento enormemente, sia come comodità sulla distanza, che come resa generale di pedalata e guida.
Girare con il tuo assetto non lo potrei nemmeno prendere in considerazione.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo