turner sultan

Francesco Menotti

Biker novus
8/5/09
29
0
0
41
Este-Pd
Visita sito
Okkio che, pur essendo 2 progetti di Dave Weagle, le 2 sospensioni sono concepite per lavorare in maniera completamente differente, per cui non hanno le stesse caratteristiche.
Ciao a tutti!! Questo pomeriggio ho saputo che la Mach 429 è rientrata dal test e dovrei averla in prova la settimana prossima: così posso rendermi conto del funzionamento del dw-link Pivot.
Purtroppo, un cofronto con Turner è praticamente impossibile: non ho trovato modelli disponibili per un test. Comunque, leggendo le recensioni che ho trovato in internet, tutti, indistintamente, parlano di un carro che lavora in modo eccezionale e di geometrie del telaio equilibrate e, probabilmente, più adatte a ciò che cerco. Se a questo, aggiungiamo che ho sviluppato un'autentica mania per 'sta biga:sbavon::sbavon::sbavon:, diciamo che la scelta è praticamente fatta...Per l'acquisto, preferirei rimanere dal mio sivende (che può procurarmi il telaio), perchè mi ritira l'usato.
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
Ok allora i conti tornano, hai avuto modo di provarla? Che ne pensi?

Ciao
Francesco
non ancora "come si deve", qui da me c'è quasi solo terra, e ancora fango.Però ho avuto buone sensazioni: ottime, come ti dicevo, al posteriore: grip eccezionale in salita (su gradini e roccia friabile), e buon assorbimento in discesa veloce. Frenando, non cambia il comportamento della sospensione. Non ho ancora fatto droppini o salti, e sono curioso, dal momento che si mangia buona parte dell'escursione già sulla "roba piccola": l'aumento del rate verso fine corsa sarà sufficente a gestire i drop?
Per l'anteriore: in genere mi trovo meglio con angoli di sterzo un filo meno verticali (sulla 29 rigida ho 69,5, e la trovo fantastica. Sulle 26 68,5), forse perchè la mia posizione di guida non mi permette di caricare bene l'anteriore. In un primo giro piatto, su ghiaiate di campagna, non sentivo l'anteriore ben piantato a terra, nelle curve ad angolo... e ero un po' preoccupato. In montagna, invece, mi sono trovato meglio del previsto: questione di "fidarsi", anche se le sensazioni non sono quelle a cui sono abituato, e di imparare a conoscere una bici nuova. In un tratto molto ripido, in discesa, e fangoso, dove con tutte le altre bici ho avuto difficoltà (anche scendendo a piedi: un fango che ti costringe a sciare, mollando la bici al suo destino), questa se l'è cavata alla grande, mantenendo equilibrio e direzionalità dell'anteriore anche a posteriore sbandato.
La forca ha bisogno di rodaggio, ma è già migliorata dopo il primo giro in montagna.
Pesa 12,74kg, con pedali da 450gr (e credo che non dureranno a lungo.... ) con gomme da 750gr l'una. In salita non è, ovviamente, un missile da xc, ma da' l'imressione di non sprecare energia. Le ruote sono sensibilmente più rigide delle mie altre 29", i mozzi superscorrevoli!
Ho ordinato il kit di ingrassatore + manitou prep-m per le boccole.

Quando pedalo, fa un rumorino: "zzing zzing...". Se avvicini l'orecchio al deragliatore, però, senti distintamente che si tratta di una vocina che dice: "portami all'Elba! portami all'Elba!"
 

deepjoe

Biker infernalis
31/1/06
1.888
-53
0
Monghidoro (BO)
Visita sito
Le ruote sono sensibilmente più rigide delle mie altre 29", i mozzi superscorrevoli!


QUOTO!!! La American Classic nuova versione che stiamo testando con GAS29 sono davvero ben riuscite!!! é ben percepibile la consistenza in termini di rigidità laterale e trasmissione di potenza in pedalata!!!
Ho fatto i paragoni con le "sempre buone assemblate con ZTR355"...stessi percorsi...stesse coperture...il verdetto è chiaro a favore di queste ultime AM!!!
Scusate un pò l'OT!!! :i-want-t:
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Ciao a tutti!! Questo pomeriggio ho saputo che la Mach 429 è rientrata dal test e dovrei averla in prova la settimana prossima: così posso rendermi conto del funzionamento del dw-link Pivot.
Purtroppo, un cofronto con Turner è praticamente impossibile: non ho trovato modelli disponibili per un test. Comunque, leggendo le recensioni che ho trovato in internet, tutti, indistintamente, parlano di un carro che lavora in modo eccezionale e di geometrie del telaio equilibrate e, probabilmente, più adatte a ciò che cerco. Se a questo, aggiungiamo che ho sviluppato un'autentica mania per 'sta biga:sbavon::sbavon::sbavon:, diciamo che la scelta è praticamente fatta...Per l'acquisto, preferirei rimanere dal mio sivende (che può procurarmi il telaio), perchè mi ritira l'usato.

Ok meglio così, provare prima una 29 pollici è la cosa migliore se poi si decide di spendere un discreto gruzzoletto per farla propria. Se è la prima 29 che comprerai, qualunque essa sia, e pensi che alcuni pareri possano aiutarti per azzeccare subito il montaggio chiedi pure.

Ciao
Francesco
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
QUOTO!!! La American Classic nuova versione che stiamo testando con GAS29 sono davvero ben riuscite!!! é ben percepibile la consistenza in termini di rigidità laterale e trasmissione di potenza in pedalata!!!
Ho fatto i paragoni con le "sempre buone assemblate con ZTR355"...stessi percorsi...stesse coperture...il verdetto è chiaro a favore di queste ultime AM!!!
Scusate un pò l'OT!!! :i-want-t:

Peccato non le facciano per Lefty, si capisce se il cerchio lo fa Notubes? Se si,è paragonabile al 355 secondo te come profilo?

Ciao
Francesco
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
non credo lo faccia Notubes, non sono in concorrenza?
comunque il profilo è molto diverso dagli arch. Facilissimo da tallonare, alto e largo!
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
Si sono assolutamente in concorrenza ma a volte ciò non significa che i prodotti non se li facciano fare dalla stessa azienda magari con specifiche simili:il-saggi:. Se ne hai voglia puoi misurare la lunghezza dei raggi dal limite superiore del cerchio, per capirci dove si innesta al lordo del nipple al relativo buco sul mozzo?

Ciao
Francesco
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
non ancora "come si deve", qui da me c'è quasi solo terra, e ancora fango.Però ho avuto buone sensazioni: ottime, come ti dicevo, al posteriore: grip eccezionale in salita (su gradini e roccia friabile), e buon assorbimento in discesa veloce. Frenando, non cambia il comportamento della sospensione. Non ho ancora fatto droppini o salti, e sono curioso, dal momento che si mangia buona parte dell'escursione già sulla "roba piccola": l'aumento del rate verso fine corsa sarà sufficente a gestire i drop?
Per l'anteriore: in genere mi trovo meglio con angoli di sterzo un filo meno verticali (sulla 29 rigida ho 69,5, e la trovo fantastica.
Sulle 26 68,5), forse perchè la mia posizione di guida non mi permette di caricare bene l'anteriore. In un primo giro piatto, su ghiaiate di campagna, non sentivo l'anteriore ben piantato a terra, nelle curve ad angolo... e ero un po' preoccupato. In montagna, invece, mi sono trovato meglio del previsto: questione di "fidarsi", anche se le sensazioni non sono quelle a cui sono abituato, e di imparare a conoscere una bici nuova. In un tratto molto ripido, in discesa, e fangoso, dove con tutte le altre bici ho avuto difficoltà (anche scendendo a piedi: un fango che ti costringe a sciare, mollando la bici al suo destino), questa se l'è cavata alla grande, mantenendo equilibrio e direzionalità dell'anteriore anche a posteriore sbandato.
La forca ha bisogno di rodaggio, ma è già migliorata dopo il primo giro in montagna.
Pesa 12,74kg, con pedali da 450gr (e credo che non dureranno a lungo.... ) con gomme da 750gr l'una. In salita non è, ovviamente, un missile da xc, ma da' l'imressione di non sprecare energia. Le ruote sono sensibilmente più rigide delle mie altre 29", i mozzi superscorrevoli!
Ho ordinato il kit di ingrassatore + manitou prep-m per le boccole.

Quando pedalo, fa un rumorino: "zzing zzing...". Se avvicini l'orecchio al deragliatore, però, senti distintamente che si tratta di una vocina che dice: "portami all'Elba! portami all'Elba!"

Bene, mi fa piacere che nel complesso ti trovi bene, riguardo l'angolo di sterzo io mi sono preso la briga di misurarlo, sulla mia ho rilevato 69.5°. Se il dato fosse giusto giustificherebbe le ottime sensazioni che ho sul ripido e sul veloce un po scassato rispetto alla RIP.
Riguardo il feeling con l'anteriore,è diametralmente opposto al mio, dopo 4 29 pollici posso asserire di non aver mai avuto un telaio così propenso all'inserimento in curva e a percorrerla così velocemente. Secondo me è la conferma di come, spesso e volentieri, forse siano i dettagli ad avere maggior peso. Io penso che nel tuo caso una prova con un manubrio con minor rise vada fatta. Riguardo le gomme io non ho avuto un buon feeling (soprattutto davanti) con quelle che monti tu, al posteriore preferisco il RR da 2,25 e davanti il panaracer da 2,35 entrambi latticizzati. Ho provato anche il wtb stout ma lo trovo esagerato nel 80% dei frangenti. Dove hai ordinato ordinato il kit di ingrassatore + manitou prep-m per le boccole?

Ciao
Francesco
 

SunD

Biker cesareus
21/11/03
1.631
2
0
Bo
Visita sito
nel tuo caso una prova con un manubrio con minor rise vada fatta.
lascia perdere il rise: ciò che conta è dove si trovano le manopole rispetto alla sella! mi pare che le tue siano più alte, mentre le mie sono si e no alla stessa altezza. Considera che ho una distanza mc-piano sella di 80cm!! Ho bisogno del rise, O di uno stem inclinato, altrimenti mi ritrovo a pedalare a testa bassa, come su un corsa. Forse mi aiuterebbe uno stem un po' più lungo, ma la mia sella è molto indietro, a causa dello svettamento notevole (cavallo alto). Comunque non mi sono trovato male, e poi il setup è appen all'inizio... proverò un'altro stem appena più lungo.
Le gomme le ho comprate "sulla fiducia", in effetti non avevo mai usato alcuna Geax. Vedremo.
Dove hai ordinato ordinato il kit di ingrassatore + manitou prep-m per le boccole?

Ciao
Francesco
CRC!:
http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=36081

http://www.chainreactioncycles.com/Models.aspx?ModelID=36082
 

pedro1973

Biker assatanatus
13/9/03
3.339
19
0
perugia
Visita sito
lascia perdere il rise: ciò che conta è dove si trovano le manopole rispetto alla sella! mi pare che le tue siano più alte, mentre le mie sono si e no alla stessa altezza. Considera che ho una distanza mc-piano sella di 80cm!!



i31210_P1030971.jpg


in effetti considerando l'avanzamento sella sembreresti molto raccolto, da quanto e' l'attacco? 70 mm? Comunque e' evidente che devi essere molto longilineo con cavallo molto lungo e busto un pochino più corto, ma dato che mi sembri tutt'altro che sprovveduto avrai fatto i tuoi conti. Io ad esempio ho un ov tra fine sella e fine attacco manubrio di 83 pur essendo molto più basso di te, penso che tu non abbia un valore molto diverso dal mio.

Ciao
Francesco
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo