...: Tutte le nostre REIGN! :... [56k warning]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

zagor kella

Biker superis
10/7/08
419
14
0
oristano
Visita sito
Anche io volevo condividere con questo 3d la Reign di mio fratello.
Modello Reign 2 M.Y. 2010; alla ricerca di una forca con un po' di rigidità in più rispetto alla Fox Float 32 da 150mm, e con la possibilità di abbassare, ci siamo imbattuti in una forcella Specialized E150 sl.
Era la forca montata sul modello enduro degli anni 2008-09.

Il risultato è questo:
image.php


Che ne pensate?
Il funzionamento, almeno per i 2 test che abbiamo fatto è impeccabile. In salita la possibilità di abbassre ti fa davvero salire più tranquillamente; in discesa il limite di impuntamento si è alzato di molto, anche se la distanza dal canotto dello sterzo è rimasta identica, come identica è la corsa. Non abbiamo verificato se è aumentato leggermente l'interasse.
PS: la forca proviene da un modello S-Works..non ho idea se cambi qualcosa dal modello "normale", ma a me pare funzioni molto meglio di quella
montata sul modello Enduro sl di un nostro amico.
WOW!!!:mrgreen:
Bellissima!!! Con quella forca è molto più aggressiva! Complimenti!!!
 

Jose mr. doctor

Biker velocissimus
11/11/07
2.410
0
0
Genova
Visita sito
Bike
Commencal
La mia Reign X con gli ultimi upgrade....

Bella complimenti, l'unica cosa che a mio gusto personale non è che si possa vedere tanto è il bash, uno un po' più carino e "snello" lo vedrei decisamente meglio.

Buon giorno a tutti...avrei una domandona da farvi...sarei intenzionato dopo mesi di ricerche e indecisioni a prendermi una reign x nuova...ora scatta il dubbio X1 o X2?...sarei propenso verso la x2 visto che monta sospensioni a molla che mi ispirano di più e costa meno....

Anch'io mi unisco a chi ti ha suggerito il montaggio a molla, su questa bici lo vedo più indicato visto il suo potenziale e la sua natura, e da possessore di una X1 a molla anch'io ti dico che, nel suo genere, si pedala davvero bene, al massimo sempre come ti è stato suggerito puoi prendere in considerazione di metterci subito su un bel dhx a molla e venderti subito l'ammo di serie.

Anche io volevo condividere con questo 3d la Reign di mio fratello.
Modello Reign 2 M.Y. 2010;
Che ne pensate?

Bella veramente, sembra davvero una mini-dh :prost:
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.951
3.115
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Ciao drmale sono stato in negozio e ho verificato quello che dici...cioè che oltre al ritorno nn si regola niente...x quanto riguarda il bobbing oltre che alla mia epic con brain tutto aperto nn ho termini di paragone quindi x la mia sensibilitá nn saprei proprio cosa pensare...mi sa che quello sarà un salto nel buio...

epic e reignx sono proprio cose diverse, fatte per fare cose diverse. La epic è molto più vicina a un hardtail, è scattante e nervosa, e il suo scopo è andare veloce in xc e gf.
Reign lo xc, nemmeno se la fai dimagrire sotto gli 11 kg. E' infatti una biga che in rilancio si siede, in salita va bene, arrampica senza indugi, i limiti sono le tue gambe. Anche senza forca abbassata l'avantreno è sempre sotto controllo. Però in salita e pianura godi a ritmi turistici, oltre sprechi solo energie. Poi quando le giri il muso in basso, va giù molto bene. Credo che sia un enduro che fa AM senza problemi e in più anche FR leggero e bike park. Non è poco.
Gioca con i pneumatici o doppia copia di ruote, scorrevoli e fr, hai una bici se non a 360° a 270°.
Però dimentica che il maestro con pp sia in pedalata stabile come un monocross bloccato, e se ti alzi sui pedali il bobbing diventa da delirio.
In conclusione se stai cercando un mezzo a cui si possa inibire l'escursione posteriore (salvo esperimenti con ammo bloccabile di cui non so nulla), non è la reign, se cerchi una enduro molto pedalabile e contemporaneamente fr: è lei.
 

jibboso

Biker novus
30/6/12
36
0
0
Travagliato BS
Visita sito
Mah direi che quello di inibire il posteriore è una mia idea ma nn è detto che sia effettivamente necessario...la bc che cerco è proprio una enduro con velleitá fr....peró vorrei che fosse il piú pedalabile possibile visto che alle discese voglio arrivarci con le mie gambine...so che la differenza con la mia xc sarà notevole...ma nn vado di certo cercando performance in salita anche perchè me la prendo sempre con calma per arrivare fresco alla discesa...volevo solo capire se con una reignx in cima ci si arriva comunque bene ...e da quello che mi dici sembra nn essere cosí impedalabile in salita...
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
...io volevo montare i pedali flat sulla mia (ho su gli Shimano DX), solo sono un po' indeciso tra i nuovi Shimano SAINT, che hanno un prezzo abbordabile, oppure gli E*13 LG1+ che però costano più del doppio e inoltre (leggendo la recensione di Pinkbike) sembra che quelli attualmente in circolazione abbiano la frizione di rotazione particolarmente "dura" (il che significa quindi più attrito in pedalata). Qualcuno li ha provati questi LG1+?
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.951
3.115
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Mah direi che quello di inibire il posteriore è una mia idea ma nn è detto che sia effettivamente necessario...la bc che cerco è proprio una enduro con velleitá fr....peró vorrei che fosse il piú pedalabile possibile visto che alle discese voglio arrivarci con le mie gambine...so che la differenza con la mia xc sarà notevole...ma nn vado di certo cercando performance in salita anche perchè me la prendo sempre con calma per arrivare fresco alla discesa...volevo solo capire se con una reignx in cima ci si arriva comunque bene ...e da quello che mi dici sembra nn essere cosí impedalabile in salita...

Sarebbe ingiusto dire "non sembra essere così impedalabile", ti ripeto non ci farei cronoscalate, ma 2000 mt di dislivello anche cattivi, sì. Non credo perda qualcosa di significativo, in termini di tempo, dalle trail o dalle AM a parità di gomme: quindi è molto pedalabile. Io la calma non me la posso permettere perché il mio gruppo è fatto di xc scatenati, che del paesaggio se ne fanno un baffo, e se ritardi di oltre 10 secondi ti abbattono senza nemmeno seppellirli, questo quando siamo lontani dal periodo agonistico, perché durante il periodo agonistico è peggio. Eppure chi mangia la mia polvere quando prendo la mia frontina, non mi rende "pen per figassa" quando inforco il bicione (ovviamente con gomme non troppo gravity). E in discesa non ce n'é, dove loro sono a piedi io godo come un orca in una jacuzzi piena di cuccioli di foca:smile:.
 
  • Mi piace
Reactions: Lava

Lava

Biker marathonensis
30/1/03
4.186
13
0
Seano (Prato)
Visita sito
Ciao a tutti.

Sono alla ricerca di un mezzo AM e la Reign mi intriga molto. Sia per il rapporto prezzo/qualità sia per il sistema maestro che tutti lodano.

Davo un'occhiata alla reign 2 2013. Mi spaventa un po' l'ammo RS al posto dei fox tradizionali. Secondo voi inficia il lavoro del maestro?

forse si trova ancora qualche 2012 in offerta? e, a parte il cambio a 9v e la mancanza del telescopico (terrei il mio eventualmente) dite che cambia molto?

Grazie dell'aiuto :celopiùg:
 
Ciao ragazzi, da sabato anch'io faccio parte del vostro gruppo, lo so devo aggiornare la firma, appena ne ho il tempo lo faccio, la Trance adesso l'ho messa in vendita e mi sono preso una Reign 1 del 2010 veramente messa bene. Adesso devo farci un pò di lavoretti, pipa da 70 -thompson penso- ho sostituito l'ammo dhx -che venderò- con un HV rp2, alla forca farò un cambio olio foderi e pulizia spugnette anche se ha solo 680 km, reggisella -in un secondo momento cmq e qua sarà bella decidere quale...- poi devo proteggerla bene sotto l'obliquo e foderi carro, cambiare le gomme originali -kenda nevegal- con minion posteriore e muddy mary anteriore e infine tendicatena. Ecco riguardo a questo ho letto che sulla 2011 è un casino montarlo...perchè? Io ho una 2010, devo mettere immagino un bb mount normale, posso mettere il classicissimo Blackspire? O consigliate dell'altro? grazie mille
 

jibboso

Biker novus
30/6/12
36
0
0
Travagliato BS
Visita sito
Guarda drmale hai detto quanto basta...se mi dici che giri con xcisti con una reign x e non perdi troppo il passo direi che siamo a cavallo...hai reso molto bene l' idea....basta mi hai convinto...aspetto il momento propizio e procedo con l' acquisto!...tralaltro ho già parlato con un negoziante e la x2 2013 me la fa a circa 2100 quindi oro....grazie 1000 per tutte le info utilissime che mi hai dato...ci si becca in giro!
 
perché il movimento centrale delle reign 2011 è un pressfit che impedisce, di fatto, il montaggio di guidacatena convenzionali.

a ok, avevo immaginato un motivo del genere ma non avevo voglia di leggere tutta la pappardella, grazie

...uh oh e come mai l'hai cambiato? Non ti soddisfaceva?

A dire il vero la bike non l'ho ancora provata sia causa meteo particolarmente infame, poi perchè il precedente proprietario non l'aveva protetta nei punti "deboli" tipo sotto l'obliquo o dove batte la catena, mi basta un giro e sabbio il telaio di solito e allora preferisco -essendo immacolata- proteggerla prima.
L'ho cambiato perchè già con la Sanction mi son trovato molto bene con un HV non dhx, non facendo salti posso permettermelo, prima cmq proverò entrambe le soluzioni ma se è come Sanction, via peso in eccesso e recupero anche qualche din din....
 

Rebel Yell

Biker tremendus
29/4/09
1.000
0
0
Milano
it.linkedin.com
L'ho cambiato perchè già con la Sanction mi son trovato molto bene con un HV non dhx, non facendo salti posso permettermelo, prima cmq proverò entrambe le soluzioni ma se è come Sanction, via peso in eccesso e recupero anche qualche din din....

Hmmm... io e un altro qui nel forum recentemente abbiamo tolto gli HV perché con il Maestro tendono a mangiarsi molto velocemente la corsa intermedia (in pratica se fai anche un doppio gradino ti trovi a fine corsa). la boost valve dell'RP2 un po' aiuta ma il problema è l'HV che in pratica ti succhia "pressione" e per recuperarla si era costretti (almeno nei nostri casi) a mettere pressioni più alte. Poi certo dipende molto dal fondo su cui si pedala... su sconnesso leggero la bici era comunque molto confortevole, però appena c'era un gap anche di 20cm l'RP2 finiva la corsa.

Ora io monto un DHX normale (senza HV) e il comportamento della bici è cambiato dal giorno alla notte. Sullo sconnesso è incollata e sui gap lavora su tutta l'escursione... nonostante la corsa limitata dell'ammo che è il vincolo principale (a mio avviso) al rendimento di qualsiasi ammo si vada a montare.
 

drmale

Biker perfektus
17/7/09
2.951
3.115
0
Brescia
Visita sito
Bike
Oiz&Rise, RM Altitude, StbCubeAttain, GaryFisherProcaliber1991, BMWr65Cust+AfricaTwin1100
Guarda drmale hai detto quanto basta...se mi dici che giri con xcisti con una reign x e non perdi troppo il passo direi che siamo a cavallo...hai reso molto bene l' idea....basta mi hai convinto...aspetto il momento propizio e procedo con l' acquisto!...tralaltro ho già parlato con un negoziante e la x2 2013 me la fa a circa 2100 quindi oro....grazie 1000 per tutte le info utilissime che mi hai dato...ci si becca in giro!

Fai un salto da vito che ha sembre buone offerte su Giant tra cui un Reign X usato. Ciao
 
Hmmm... io e un altro qui nel forum recentemente abbiamo tolto gli HV perché con il Maestro tendono a mangiarsi molto velocemente la corsa intermedia (in pratica se fai anche un doppio gradino ti trovi a fine corsa). la boost valve dell'RP2 un po' aiuta ma il problema è l'HV che in pratica ti succhia "pressione" e per recuperarla si era costretti (almeno nei nostri casi) a mettere pressioni più alte. Poi certo dipende molto dal fondo su cui si pedala... su sconnesso leggero la bici era comunque molto confortevole, però appena c'era un gap anche di 20cm l'RP2 finiva la corsa.

E' difficile avere la condizione ideale per tutti i terreni, io spesso mi trovo a fare sentieri abbastanza tecnici sia per fondo che per pendenza e se la bike si siede un pò di più del normale mi fa anche comodo, copiando magari anche meglio -ma non è detto che un HV copi meglio di un dhx...-.
Poi certo quando la pendenza si "appiattisce" e si aggiunge qualche passaggio che insacca il peso di brutto sul piost. bisogna stare all'occhio....e questo un pò rompe
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo