Tutte le vostre Commencal meta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
....secondo me la meta va molto meglio con gomma di sezione maggiore davanti a differenza di altre bici che vanno bene anche con gomme uguali.

questa non la sapevo! Grande Bisso come sempre! ora sono con questo assetto...ant schwalbe Hans Dampf 2.25 (molto ciccia!), post maxxis advantage 2.25. non mi trovo male
altro set di ruote manta maxxix ardent 2.25 ant e post...
 

livio916

Biker infernalis
15/8/08
1.856
3
0
Sangano (TO)
Visita sito
E' proprio vero che ognuno di noi ha le sue preferenze, il proprio stile di guida e le proprie esperienze.
Io per esempio dopo prove su prove mi sono fermato a queste accoppiate per la mia 5.30:
ant. Advantage post. Ardent sempre 2,25, mentre per la seconda coppia di ruote ant. Onza Ibex 2,25 e post. Telonik 2,2.
Devo dire però che per la prima coppia ero un pò scettico ma ho dovuto ricredermi, sono riuscito a fare tutti i giri che facevo con le gomme più artigliate.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
questa non la sapevo! Grande Bisso come sempre! ora sono con questo assetto...ant schwalbe Hans Dampf 2.25 (molto ciccia!), post maxxis advantage 2.25. non mi trovo male
altro set di ruote manta maxxix ardent 2.25 ant e post...
si poi dico "secondo me" perché giustamente ognuno ha le sue preferenze, e cambia molto anche dalle regolazioni delle sospensioni che a loro volta incidono sugli angoli.
ad esempio con la sanction non mi trovavo niente male con le gomme uguali visto che tenevo la forcella meno saggata, mentre con la meta uso sospensioni più simili nell'affondamento e la gomma più grossa apre leggermente l'angolo di sterzo visto che ha più spalla e allo stesso tempo non tende a chiudere, sensazione che ho avuto moltissime volte quando montavo le gomme uguali.

io comunque solitamente monto onza ibex 2.40 davanti e ardent lust 2.25 dietro, la seconda coppia di ruote invece monta le gomme da finire, qualsiasi esse siano! :)
 

MIKYMAX

Biker superioris
11/1/10
974
54
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Hightower lt - Fugio 1x
Cavolo Belli!!
anche se mi trovo un pelo in difficoltà...
A) più lineare
B) più elaborato......
forse la B..ma senza 2013..e senza pugnali, frecce..bombe a mano trik e trak
raudi etc,etc....

Anche per me il B sembra migliore, ma è anche elaborato da fare se si stampano es. delle maglie
 

Allegati

  • COMMENCAL NUOVO2.jpg
    COMMENCAL NUOVO2.jpg
    16,6 KB · Visite: 3

ALEdh90

Biker tremendus
22/8/10
1.142
-1
0
PG
Visita sito
Io ho da poco montato una High Roller II 2.4 dietro, in accoppiata all'ottima Hans Dampf 2.35 trailstar davanti.... nonostante l'etrto (61 la maxxis, e 60 la schwalbe) l'hans dampf da montata sembra ancora più grossa e cicciotta della HRII.

Entrambe ottime gomme, la differenza fra la vecchia nobby nic e la HRII è impressionante... e in quanto a scorrevolezza la si sente solo un pochino su asfalto la differenza, ma nemmeno tanto, considerando che presa circa più di 300g in più.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
si potrebbe chiedere...
Comunque secondo me viene spacchi e ficcherie!!!
Per me è approvato!!!!
per lavoro mi capita di commissionare delle personalizzazioni stampate e non c'è nessun problema per la difficoltà.
la stampa su una maglia può essere articolata quanto una stampa fatta su carta e viene bene, infatti si stampano anche foto...
il problema è nei ricami che avendo l'ovvia dimensione del punto del filo, in certi casi possono venire i bordi sgranati come se si ingrandisse troppo una foto per intenderci.

comunque con la stampa vien bene.

eviterei il transfer perché dura meno, anche se conviene se non si fanno tanti pezzi perché non si deve fare il cliche.
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.326
64
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
per lavoro mi capita di commissionare delle personalizzazioni stampate e non c'è nessun problema per la difficoltà.
la stampa su una maglia può essere articolata quanto una stampa fatta su carta e viene bene, infatti si stampano anche foto...
il problema è nei ricami che avendo l'ovvia dimensione del punto del filo, in certi casi possono venire i bordi sgranati come se si ingrandisse troppo una foto per intenderci.

comunque con la stampa vien bene.

eviterei il transfer perché dura meno, anche se conviene se non si fanno tanti pezzi perché non si deve fare il cliche.


Ottimo!
Quindi??
Direi che possiamo partire con la cosa...
Dobbiamo solo decidere su quale maglietta stampare..
Forza chi è del clan?
Io si ovvio...
 

alcos

Biker tremendus
24/4/09
1.361
92
0
Bassano del Grappa
Visita sito
Bike
Troppe e troppo poche
si potrebbe chiedere...
Comunque secondo me viene spacchi e ficcherie!!!
Per me è approvato!!!!

direi di provare con la maglie personalizzate in stampa personalizzata e quindi fronte retro personalizzato.
non si può fare personalizzazione 1 a 1 ...ad es. il nome.
ma quante maglie si farebbero? e chi le paga?

vi fornirò una quotazione per 20 maglie.
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.326
64
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
direi di provare con la maglie personalizzate in stampa personalizzata e quindi fronte retro personalizzato.
non si può fare personalizzazione 1 a 1 ...ad es. il nome.
ma quante maglie si farebbero? e chi le paga?

vi fornirò una quotazione per 20 maglie.


Non è che ti ho capito tanto....
l'unica cosa che mi è chiara è chi paga....
TUUUUUUU:smile::hahaha::smile:
 

MIKYMAX

Biker superioris
11/1/10
974
54
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Hightower lt - Fugio 1x
Bisogna vedere per le quantità e che tipo di maglietta si intente fare (t-shirt, felpa, o maglietta che usiamo per i ns. trail)
Io di magliette tipo t-shirt/felpe ne ho stampate ancora.
Se le magliette sono meno di 20 Pz. la si deve fare con la pressa a caldo, e qui ci son problemi per preparare il materiale da stampare (con il tipo di logo creato le parti piccole son più quelle perse che quelle che restano attaccate)
Se la quantità è maggiore la si fà una serigrafia e qui di problemi non cè ne sono
a parte il costo maggiore per la realizzazione di impianto stampa.
Si potrebbe valutare anche il ricamo, ma è sprecato su una semplice maglietta.
 

Bisso

Biker forumensus
1/5/08
2.022
24
0
Belluno
Visita sito
il costo di ricamo in ricamificio o stampa in serigrafia è praticamente identica su piccole quantità, ma col ricamo non si ha la definizione della stampa.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.786
1.118
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Le maglie del gruppo con cui esco sono a serigrafia e con il nome personalizzato (sul colletto, forse è stampato a parte e cucito?) e facendone una 40ina non sono venute tanto.
Le ha fatte la Owayo e se gli lasci mettere il loro logo costano qualcosa di meno.
Non so dirvi altro perché non me ne sono occupato io.
 

fabius8

Biker forumensus
16/7/08
2.326
64
0
Trofarello
Visita sito
Bike
2
Le maglie del gruppo con cui esco sono a serigrafia e con il nome personalizzato (sul colletto, forse è stampato a parte e cucito?) e facendone una 40ina non sono venute tanto.
Le ha fatte la Owayo e se gli lasci mettere il loro logo costano qualcosa di meno.
Non so dirvi altro perché non me ne sono occupato io.

Bene...a me sta bene avere anche il loro logo (a patto che non sia abnorme e magari sul petto o roba simile) però attenzione perché la Owayo fa solo abbigliamento per ciclismo su strada...e non MTB/FREERIDE/DH...
Ritengo che tutti insieme siamo più che una 40tina..quindi per la quantità (sempre in teoria) non dovrebbe essere un problema.
Personalmente preferirei una maglia per raidare più che per andare in giro..poi chiaro che se la maggioranza vuole la classica t-shirt..vada per quella..
 

MIKYMAX

Biker superioris
11/1/10
974
54
0
Vicenza
Visita sito
Bike
Hightower lt - Fugio 1x
Dalle mie parti ci sono due aziende che producono abbigliamento per ciclismo sia mtb che strada. Potrei informarmi per un eventuale costo e quantitativo minimo.
Poi si vedrà......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo