Tutte le vostre Commencal meta

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Ciao MetAllari...

Qualcuno ha sulla sua Meta6 una delle seguenti forcelle?

- Marzocchi 55 micro TA
- Marzocchi 55 micro switch TA
- Fox 36 VAN

Stavo valutando di convertirmi alla molla...

concordo che le due Marzocchi sono da aria, e funzionano bene;la Van pesa un poco di più di quelle ad aria

Infatti mi sono acculturato..pensavo fossero a doppia camera Aria/molla... per restare sulla molla bisogna rimanere su Fox Van...
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
oppure marzocchi rc3 oppure lyrik coil...:spetteguless:

Basta Rock Shox... vorrei cambiare... a parte la parentesi talas, ho sempre avuto RS.

La marza RC3 però è 170... non che questo cambi tantissimo, ma vorrei mettere su una 160; ho paura che con una corsa fissa da 170, mi ritroverei troppo sbilanciato in salita.

Corsa variabile a molla la fa solo RS vero?
 

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
Basta Rock Shox... vorrei cambiare...
de gustibus...

La marza RC3 però è 170... non che questo cambi tantissimo, ma vorrei mettere su una 160; ho paura che con una corsa fissa da 170, mi ritroverei troppo sbilanciato in salita.
Corsa variabile a molla la fa solo RS vero?
le nuove marza rc3 da 170 si abbassano. Non so di quanto ma si abbassano. :spetteguless: Altrimenti se trovi una 2011, fa ancora 160 (fissi)
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
la 55 RC3 non ha lo switch... ed è da 170... quelle con lo switch sono ad aria... :nunsacci:

ma non potevano fare una descrizione un attimo più dettagliata sul sito Marza?
 

UppeR

Biker assatanatus
29/7/07
3.297
-1
0
Insubria
Visita sito
Devo trovare l'esploso e studiarmi il funzionamento dei modelli...:cucù:

La doppia camera molla/aria non è male... dovrebbe comunque garantire un certo "comfort" sui tratti veloci e poco sconnessi. Il punto è quello: soffro molto le sollecitazioni sulle mani nei tratti veloci... mi serve un po' di quella sensibilità che l'aria non mi da.
 

iceman83

Biker superioris
9/7/09
973
-3
0
Como
Visita sito
Guarda ho avuto modo di provare il funzionamento di una 55 switch (ad aria quindi) e devo dirti che sia in partenza che scorrevolezza, l'ho trovata estremamente simile ad una forca a molla, io ho avuto lyrik coil u-turn e fox van, quindi il mio metro di paragone e' con queste forche.
Comunque anche io sono molto tentato a sostituire la mia Float, con una molla, ma fox costa uno sproposito, marza dovrei provarla a molla e lyrik forse resta il miglior rapporto qualita'/prezzo.
 
  • Mi piace
Reactions: UppeR

Vudienne

Biker assatanatus
3/1/10
3.013
-1
0
Visita sito
A dire il vero, ieri ho trovato delle Fox Van a Taiwan... 500 eur... ma vatti a fidare.
Odio quando sono indeciso!
Per quel può contare:
- io non mi fiderei a comprare in asia
- dalla mia poca esperienza la Lyrik lavora meglio della Van, che però ha dalla sua un perno passante fatto meglio. Non so però le nuove kashima...
- potresti valutare la modifica della tua forcella inserendo una molla (con una spesa relativa ti togli lo sfizio)
 

salukkio

Biker imperialis
26/2/08
10.553
1.354
0
Medolago (BG)
Visita sito
Bike
Transition Patrol
Guarda ho avuto modo di provare il funzionamento di una 55 switch (ad aria quindi) e devo dirti che sia in partenza che scorrevolezza, l'ho trovata estremamente simile ad una forca a molla, io ho avuto lyrik coil u-turn e fox van, quindi il mio metro di paragone e' con queste forche.
Comunque anche io sono molto tentato a sostituire la mia Float, con una molla, ma fox costa uno sproposito, marza dovrei provarla a molla e lyrik forse resta il miglior rapporto qualita'/prezzo.


Io la monto sul covert e mai fu acquisto più azzeccato.
170mm, scorrevolezza superiore, compressione alle basse efficace , peso contenuto.
La talas che avevo prima non andava così bene.
 

FabioR1

Biker serius
22/7/10
190
0
0
43
PORDENONE
Visita sito
Bike
GIANT REIGN
Ciao a tutti... sento un strano rumore zona ammo e leveraggi del carro.. penso più all'ammo visto che sembra rumore di olio che si sposta anche se un pò gratta come suono!! ci sono già stati problemi con l'rp2 delle meta 6? o è più facile cuscinetti dei leveraggi? la bike è nuova ha solo 2 mesi :arrabbiat:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo