!!!!!!! Tutto sulla SCALPEL 2008 !!!!!!!

xtr-per-sempre

Biker serius
4/9/07
291
0
0
pavia
Visita sito
allora , se ti piacciono parla in maniera seria .

che senso ha dire : " si rompono e costano un sacco " ?

innanzi tutto , c'è stato un richiamo , quindi per adesso tutti i telai sono a posto e comunque solo la prima parte di produzione era interessata

il mio è stato soggetto al richiamo, ma appena arrivato a me , quindi io non l'ho mai usato prima ... meglio che nel trasporto si era scheggiato in auto e mi è stato dato un telaio nuovo , che va benissimo da 2 mesi a questa parte ...

io non ho letto qui di nessuno che ha la bici rotta , anzi .... tutti soddisfatti

se 1 foto sul web vuol dire che si rompe ,allora andiamo a cercare anche le foto di altre marche con telai rotti e facciamo la guerra dei poveri....
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
provata stamattina...acc...che puledro...veloce, scattante, diretta...ganza sta bici...un pò dura dietro (come si fa a regolare l'ammo posteriore della scalpel 2)...per il resto grande bici!

A proposito un consiglio, se è possibile. Che differenza c'è fra manubrio flat e rize in termini di "prestazioni" , cioè chi lo ha come si trova sia in un modo sia nell'altro. Grazie delle info.
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
provata stamattina...acc...che puledro...veloce, scattante, diretta...ganza sta bici...un pò dura dietro (come si fa a regolare l'ammo posteriore della scalpel 2)...per il resto grande bici!

A proposito un consiglio, se è possibile. Che differenza c'è fra manubrio flat e rize in termini di "prestazioni" , cioè chi lo ha come si trova sia in un modo sia nell'altro. Grazie delle info.


Ma il carro (che è la novità sostanziale della scalpel 08) come lavora?? Bobbing? Rigidezza laterale? Capacità di non far rimpiangere ad esempio una Rush (anche in discesa)?
Grazie
 

locram

Biker superioris
29/5/06
992
0
0
Pavia
Visita sito
secondo me nessuna bici vale 6000 euro..parlo di tutte le marche..poi che sia un gran bici non lo metto in dubbio

... allora quante automobili valgono 100-150.000 euro?
... quanti rolex valgono le migliaia di euro che costano?(considerato che qualitativamente sono fra gli orologi peggiori rispetto ad altri marchi, giudizio puramente personale)
... quanti sono gli oggetti che non valgono il loro valore?
Sarebbe troppo complesso dare un valore ben preciso alle cose; diciamo che ognuno di noi ritiene equa la spesa che fa in base a quello che ritiene giusto spendere per un determinato oggetto.
C'è chi spenderebbe un patrimonio per un soprammobile che rimane lì in bella vista per anni e chi spende la stessa cifra per un oggetto che gli permette di fare sport, allenare il fisico, stare in mezzo alla natura, divertirsi in compagnia, rilassarsi e, perchè no, avere un oggetto da migliorare e upgradare con il tempo a proprio piacimento.
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
Ma il carro (che è la novità sostanziale della scalpel 08) come lavora?? Bobbing? Rigidezza laterale? Capacità di non far rimpiangere ad esempio una Rush (anche in discesa)?
Grazie

la posizione della Scalpel è "racing" ma poco all mountain, quindi per apprezzarne le qualità prestazionali bisogna avere un pò l'adrenalina garellistica anche se poi alla fine una Scalpel è come avere tre bici in una.

La Scalpel è sempre ben aderente al terreno, sia che si scenda, merito della sua elasticità, sia che si salga, grazie alla grande trazione. La guida però, secondo me che provengo dalla rush, è impegnativa, quindi richiede attenzione nei tratti misti e stretti; esagerando si rischia di chiudere le traiettorie.

La Rush e la Scalpel sono due bici diverse.
 

xtr-per-sempre

Biker serius
4/9/07
291
0
0
pavia
Visita sito
lasciamo perdere i BASTIANCONTRARI , da adesso ignoriamoli se no scriviamo messaggi a vuoto

parliamo della SCALPEL 2008

allora risolto il problema della 29 che la catena toccava...

toccava sulla gabbia del deragliatore non sui denti della 44 ... mannaggia ero fuori strada davvero
 

Ondo

Biker ultra
5/7/06
614
3
0
Città purtroppo
Visita sito
secondo me nessuna bici vale 6000 euro..parlo di tutte le marche..poi che sia un gran bici non lo metto in dubbio
Se per questo c'è anche il modello da 10.000 €. Se guardi il catalogo, però, vedi che la scalpel si porta via anche a molto meno, poi se uno vuole il top di gamma deve pagare ed è così per tutte le case.
Verò è però che a volte se uno ha voglia di cercare in internet i vari componenti acquistando i frame kit o il solo telaio riesce a montarsi la stessa bici, e anche meglio, spendendo parecchio di meno che a comprarla già assemblata a catalogo. Non è un solo problema di Cannondale è cosi per tutte le grosse case. Ecco perchè molte case per giustificare i prezzi elevati dei vari allestimenti sono costrette a vendere i soli telai a prezzi molto alti.
 

Jiina

Biker extra
16/11/04
754
0
0
Sarteano (SI)
Visita sito
la posizione della Scalpel è "racing" ma poco all mountain, quindi per apprezzarne le qualità prestazionali bisogna avere un pò l'adrenalina garellistica anche se poi alla fine una Scalpel è come avere tre bici in una.

La Scalpel è sempre ben aderente al terreno, sia che si scenda, merito della sua elasticità, sia che si salga, grazie alla grande trazione. La guida però, secondo me che provengo dalla rush, è impegnativa, quindi richiede attenzione nei tratti misti e stretti; esagerando si rischia di chiudere le traiettorie.

La Rush e la Scalpel sono due bici diverse.

OK capito, appunto anche io tutt'ora ho la rush ed il confronto fatto da una persona che ha fatto lo stesso passaggio lo trovo personalmente interessante.
Ottimo per la grande trazione in salita, che è una cosa x me fondamentale in una MTB (pensa che recentemente ho anche provato una taurine e quello che mi ha dato + fastidio è stata la molto minor trazione nei single a salire rispetto alla rush piuttosto che la "durezza" a scendere...). Nei tratti scorrevoli tipo stradoni con l'ammo in posizione aperta (o propedal se hai il fox, non so) si sente la necessità di chiudere oppure la pedalata lo influenza poco (sulla Rush con posizione propedal intermedia secondo me il bobbing è marginale)? Questo è altrettanto importante per me su una MTB perché non posso gonfiare l'ammo a palla fino a renderlo un LEGNO per raccontare poi che non bobba, perché a quel punto mi posso fare la front!
Infine: uno dei pochi difetti che ho riscontrato sulla rush è la mancanza di rigidezza LATERALE del carro in pedalata, dovuta sostanzialmente alla geometria/attacco dell'ammo con mancanza totale di biellette: si avverte anche sulla scalpel oppure no?
Ciao e grazie per le risposte che mi saprai dare .
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
OK capito, appunto anche io tutt'ora ho la rush ed il confronto fatto da una persona che ha fatto lo stesso passaggio lo trovo personalmente interessante.
Ottimo per la grande trazione in salita, che è una cosa x me fondamentale in una MTB (pensa che recentemente ho anche provato una taurine e quello che mi ha dato + fastidio è stata la molto minor trazione nei single a salire rispetto alla rush piuttosto che la "durezza" a scendere...). Nei tratti scorrevoli tipo stradoni con l'ammo in posizione aperta (o propedal se hai il fox, non so) si sente la necessità di chiudere oppure la pedalata lo influenza poco (sulla Rush con posizione propedal intermedia secondo me il bobbing è marginale)? Questo è altrettanto importante per me su una MTB perché non posso gonfiare l'ammo a palla fino a renderlo un LEGNO per raccontare poi che non bobba, perché a quel punto mi posso fare la front!
Infine: uno dei pochi difetti che ho riscontrato sulla rush è la mancanza di rigidezza LATERALE del carro in pedalata, dovuta sostanzialmente alla geometria/attacco dell'ammo con mancanza totale di biellette: si avverte anche sulla scalpel oppure no?
Ciao e grazie per le risposte che mi saprai dare .

se cerchi rigidità laterale nella Scalpel la trovi e, allo stesso tempo, hai anche capacità di assorbimento delle vibrazioni. Però consiglio di provarla poichè le mie impressioni sono del tutto personali e, peraltro, non agonistiche.
 

xtr-per-sempre

Biker serius
4/9/07
291
0
0
pavia
Visita sito
le regolazioni si fanno sul sag dell'ammortizzatore , ma ...

..nulla vieta di modificare il valore per avere più o meno reazioni diverse.

avevo letto del carattere nervoso della scalpel e in effetti a 170 era assai nervosetta la tipa , soprattutto in inserimento in curva

poi cambiando valore verso il basso ho pian piano scoperto doti di comfort che con la Scale prima e la Taurine poi avevo scordato....
 

xtr-per-sempre

Biker serius
4/9/07
291
0
0
pavia
Visita sito
che vuol dire differenza di prestazioni tra flat e riser ?

al limite di differenza di impostazione di guida e di manovrabilità si parla ...

io amo entrambe le pieghe , le ho avute su bici diverse entrambe.

anche sulla mia prima Scalpel 67 nata con la flat avevo messo poi la riser ....

adesso ho una flat e mi trovo bene su questa Scalpel 100
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo