UAM Tossici a Ronta

nasymtb

Biker superis
3/5/10
439
0
0
Perugia
www.flickr.com
Per Sabato le previsioni danno sole e temperature più fresche, l'ideale per pedalare, con StefanoScott abbiamo in mente un bel giro nel parco del Casentino, se vi volete unire ci si ritrova alle 7.00 al distributure di Umbertide per essere alle 8.00 circa a San Piero in Bagno, meta zona Corniolo lago di Ridracoli per effettuare 2 salite e 3 discese da libidine..........:sbavon: :free:

Dobbiamo organizzare il recupero auto quindi occorre sapere quanti siamo.:celopiùg:

incasinato come al solito mi tocca aspettare il vostro report e rosicare...
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
é si ieri ci sarebbe voluta proprio una benedizione per pablo visto che gliene sono capitate di tutti i colori: prima una radice che si rompe sotto le ruote con conseguente volo per fortuna senza conseuguenze, poi la rottura del forcellino con conseguenza di doversi fare 1500 metri di dislivello a pignone fisso ma nonostante tutto uno dei più bei giri mai fatti in mountain bike. giro super perchè completo di tutto: non solo belle discese (e li non è una novità) ma anche sentieri da favola in salita con un interminabile single track di 15 km da non scendere mai di bici.
Un anteprima del giro in sintesi: partenza da san benedetto, asfalto fino alla forestale per colle tramazzo, sentiero 555 fino a cozzo del diavolo e monte bruno da qui freeride da sega stile pietrapazza wild ma molto molto più wild di pietrapazza, risalita all'eremo di gamogna e poi single track 521 fino a riprendere la forestale per monte lavane, da monte lavane discesa per il 413 di cui la prima parte da evitare per i deboli di cuore in quanto single track totalmente esposto con tornantini coi baratri dalle parti e la ciliegina sulla torta con il sentiero dell'acquacheta pieno di scalini naturali da sballo. cosa si può chiedere di più da un giro in bici ? in definitiva la valle del tramazzo promossa a pieni voti gran bel posto poco frequentato ma che merita sicuramente altre visite.
a presto le foto e report completo.
 

tottero

Biker dantescus
Correva l'anno 2006, uno dei miei primi giri "free EXPLORING"

Partenza da S. Godenzo, sù al Muraglione per micidiali rampe sterrate e quindi il bellissimo sentiero con mille guadi fino a S.Benedetto in Alpe, passando per quel luogo magico che ha ispirato uno dei versi più belli del sommo poeta:

Come quel fiume c'ha proprio cammino
prima dal Monte Viso 'nver' levante,
da la sinistra costa d'Apennino,
che si chiama Acquacheta suso, avante
che si divalli giù nel basso letto,
e a Forlì di quel nome è vacante,
rimbomba là sovra San Benedetto
de l'Alpe per cadere ad una scesa
ove dovea per mille esser recetto;
così, giù d'una ripa discoscesa,
trovammo risonar quell'acqua tinta,
sì che 'n poc'ora avria l'orecchia offesa.



La zona è bellissima, tant'è che l'anno successivo con il Gumasio feci il bis:
http://www.gumasio.it/pagine/acquacheta.htm

Mi sono promesso tante volte di tornarci, ci sono tantissimi sentieri da esplorare e che immagino essere stupendi, ma data la distanza volevo passarci almeno 2/3 giorni più avanti, lo dicevo proprio qualche giorno fà con Gaetano66...

:i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
é si ieri ci sarebbe voluta proprio una benedizione per pablo visto che gliene sono capitate di tutti i colori: prima una radice che si rompe sotto le ruote con conseguente volo per fortuna senza conseuguenze, poi la rottura del forcellino con conseguenza di doversi fare 1500 metri di dislivello a pignone fisso ma nonostante tutto uno dei più bei giri mai fatti in mountain bike. giro super perchè completo di tutto: non solo belle discese (e li non è una novità) ma anche sentieri da favola in salita con un interminabile single track di 15 km da non scendere mai di bici.
Un anteprima del giro in sintesi: partenza da san benedetto, asfalto fino alla forestale per colle tramazzo, sentiero 555 fino a cozzo del diavolo e monte bruno da qui freeride da sega stile pietrapazza wild ma molto molto più wild di pietrapazza, risalita all'eremo di gamogna e poi single track 521 fino a riprendere la forestale per monte lavane, da monte lavane discesa per il 413 di cui la prima parte da evitare per i deboli di cuore in quanto single track totalmente esposto con tornantini coi baratri dalle parti e la ciliegina sulla torta con il sentiero dell'acquacheta pieno di scalini naturali da sballo. cosa si può chiedere di più da un giro in bici ? in definitiva la valle del tramazzo promossa a pieni voti gran bel posto poco frequentato ma che merita sicuramente altre visite.
a presto le foto e report completo.
Bravi ragazzi.... belle le Balze di Cornacchiaia vero? E' una dell + belle discese che abbiamo nella Romagna ovest.. bello è anche l'altro accanto del Poggio Inferno, leggermente meno tecnico, ma panormicamente molto suggestivo. Il fondo dell'Acquacheta com'era? Pensa che noi ce lo siamo fatti a inizio maggio bello bagnato...
Il sentiero che avete fatto sino a Ponte della Valle dal Monte Bruno è il Crinal dei Cacciatori? Anche quello è molto bello... stile Tiravento. Come vegetazione com'è messo? Sporco?
 

tottero

Biker dantescus
:spetteguless:segnalasi incontro UAH in quel di castello!!!:omertà:
in 2 c'avevamo 10 ruote e 2 pistoni!!:smile::smile::smile:

avete fatto il ... ???

001-treno-virgilio.jpg



:hahaha: :smile::smile::smile:
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Bravi ragazzi.... belle le Balze di Cornacchiaia vero? E' una dell + belle discese che abbiamo nella Romagna ovest.. bello è anche l'altro accanto del Poggio Inferno, leggermente meno tecnico, ma panormicamente molto suggestivo. Il fondo dell'Acquacheta com'era? Pensa che noi ce lo siamo fatti a inizio maggio bello bagnato...
Il sentiero che avete fatto sino a Ponte della Valle dal Monte Bruno è il Crinal dei Cacciatori? Anche quello è molto bello... stile Tiravento. Come vegetazione com'è messo? Sporco?

le balze di cornacchia sono qualcosa di molto suggestivo, un sentiero inserito in un ambiente secondo me unico con bei dirupi a dx e sx e bei tornantini molto cazzuti il tutto condito da bei gradoncini di roccia. il sentiero è poi poco marcato segno che non ha un grosso passaggio. quando l'abbiamo fatto ci siamo girati indietro e abbiamo detto tra noi: ma guarda da dove siamo scesi che spettacolo. poggio inferno da dove si prende perchè noi abbiamo visto a un certo punto una deviazione a sx con un segno bianco e rosso ma molto sbiadito forse è quello ?:nunsacci:
acquacheta in perfette condizioni tutta asciutta con le pietre che tenevano a bestia anche se noi l'abbiamo un po friraidizzata andando a cercare i passaggi difficili anche dove non c'erano :smile::smile:
si dovrebbe essere quello infatti c'erano diversi capanni di cacciatori è marcato blu e le moto lo fanno in salita le abbiamo viste un bel trail stile pietrapazza wild direi ma ancora più selvaggio. il sentiero è in perfette condizioni forse quelli che ci vanno in moto lo puliscono anche quello molto bello con i tornantini finali da antologia della mountain bike.
a stasera per un po di foto
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
le balze di cornacchia sono qualcosa di molto suggestivo, un sentiero inserito in un ambiente secondo me unico con bei dirupi a dx e sx e bei tornantini molto cazzuti il tutto condito da bei gradoncini di roccia. il sentiero è poi poco marcato segno che non ha un grosso passaggio. quando l'abbiamo fatto ci siamo girati indietro e abbiamo detto tra noi: ma guarda da dove siamo scesi che spettacolo. poggio inferno da dove si prende perchè noi abbiamo visto a un certo punto una deviazione a sx con un segno bianco e rosso ma molto sbiadito forse è quello ?:nunsacci:
acquacheta in perfette condizioni tutta asciutta con le pietre che tenevano a bestia anche se noi l'abbiamo un po friraidizzata andando a cercare i passaggi difficili anche dove non c'erano :smile::smile:
si dovrebbe essere quello infatti c'erano diversi capanni di cacciatori è marcato blu e le moto lo fanno in salita le abbiamo viste un bel trail stile pietrapazza wild direi ma ancora più selvaggio. il sentiero è in perfette condizioni forse quelli che ci vanno in moto lo puliscono anche quello molto bello con i tornantini finali da antologia della mountain bike.
a stasera per un po di foto
Bravissimi... QUESTO è quello che abbiamo fatto noi quest'anno! Alla fine siamo andati a tastare un sentiero che non avevamo grandi notizie benchè fosse del CAI...
Il 409.... il sentiero + tecnico e controcazzuto che abbia mai fatto: scalini in forte pendenza e in contropendenza, tornantini strettissimi e trialistici da nose-press da manuale.... insomma: l'apogeo del sentiero trialistico!
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Il 409.... il sentiero + tecnico e controcazzuto che abbia mai fatto: scalini in forte pendenza e in contropendenza, tornantini strettissimi e trialistici da nose-press da manuale.... insomma: l'apogeo del sentiero trialistico!


noi il 409 non l'abbiamo fatto perchè era la prima volta e volevamo fare l'acquacheta che è il più paesaggistico e rinomato ma avevamo già visto che il 409 era bello tecnico e l'abbiamo già messo in cantiere; la parte di balze trafossi dovrebbe essere da urlo vero ?
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
sabato io e pablo siamo stati per la prima volta a san benedetto. giro di 35 km per 2053 metri di dislivello con tre discese bellissime che consiglio vivamente a tutti.
si parte su asfalto in una mattinata fredda ma che si scalda subito e ci fa spogliare presto e indossare i panni prettamente estivi (alla fine rimarremo addirittura senza acqua.
partenza su asfalto per il passo della peschiera e poi su forestale verso il colle del tramazzo e poi ci immettiamo in un ble single track verso cozzo del diavolo
sam4862.jpg


è un bel sentiero nel bosco che rassomiglia molto all'alpe della luna con continui cambi di ritmo e bei rittoni dove bisogna anche scendere e spingere

pablo nel primo tratto pedalabile
sam4863.jpg


arrivati cima si comincia a scendere tra roccione
sam4875.jpg


sam4877.jpg


sam4879.jpg


come i fioli ci divertiamo a saltare sopra una radice che ci fa da trampolino
sam4884.jpg


ma dopo il quarto salto e soprattutto dopo che c'ero passato io col mio peso :smile::smile: avviene il primo fattaccio di giornata: la radice cede di schianto sotto le ruote di pablo e lo fa cadere per fortuna senza conseguenze.
ripartiamo e arriviamo al monte bruno da dove si possono godere di panorami
sam4888.jpg


da qui inizia la prima discesa dove avviene il secondo fattaccio: appena inizata la discesa pablo rompe il forcellino. nonostante ciò decidiamo ugualmente di continuare il giro e pablo si vede costretto a mettere il pignone fisso e farsi così i 1500 metri di dislivello rimasti in queste condizioni.
la discesa è un bel sentiero segnato blu e frequentato dalle moto (ci sono i segni lasciati da loro sulle rocce); la prima parte è nel bosco poi cominciano le rocce con bei passaggi trialistici da culo rasaruota

e pablo di questo è un artista
sam4898.jpg


sam4899.jpg


bei passaggi stile pietrapazza wild all'ennesima potenza
sam4900.jpg


sam4901.jpg


sam4904.jpg


sam4907.jpg


è tutto un susseguirsi di gradoni di roccia senza tregua
sam4913.jpg


sam4914.jpg


pablo on the rock
sam4919.jpg


la parte finale con tutta una serie di tornantini in sequenza dal più facile al più difficile sembrano messi li apposta
sam4922w.jpg


sam4931.jpg


sam4930.jpg


arrivati in fondo riprendiamo a salire per un bel sentiero nel bosco il 521 la cui prima parte è impestata di rocce e che ci porta prima alla chiesa di gamogna
sam4940.jpg


e poi attraversando un bosco stupendo di castagni in un single track che sembra fatto apposta per girarci in bici
sam4942x.jpg


sam4946.jpg


sam4948.jpg


da cui si vede anche la prima discesa che abbiamo fatto
sam4950.jpg


fino ad incrociare la forestale per monte lavane.
sam4962.jpg


monte lavane foto di rito
sam4975.jpg


e poi giù per la seconda discesa stupenda anche questa. prima parte nel bosco e poi giù per un costone ripido e baratroso con tornanti cazzutissimi
sam4976.jpg


e creste stupende
sam4977.jpg


da buttarcisi a capofitto
sam4978.jpg


pablo è soddisfatto di essere sceso da li dietro
sam4986.jpg


è si caro mio siamo scesi proprio da li
sam4987.jpg



e per finire l'acquacheta che altro non è che il passaggio dal sentiero precedente del 413 al 407. quello che cambia è il fondo che qui è pieno di rocce ed è tutto un susseguirsi di pietroni da saltare o copiare
sam4989.jpg


la cascata, anche se in questo periodo di secca c'è poca acqua rimane comunque un posto stupendo
sam4993.jpg


anche qui foto di rito
sam4999.jpg


foto alla cascata dell'acquacheta in secca
sam5001.jpg


e poi giù fino a san bendetto a zompettare tra tutte quelle rocce.
e anche per stavolta è tutto

tutte le foto qui: [URL]http://img850.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=sam4862.jpg[/URL]

e qui: [URL]http://img16.imageshack.us/slideshow/webplayer.php?id=sam4962.jpg[/URL]
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
noi il 409 non l'abbiamo fatto perchè era la prima volta e volevamo fare l'acquacheta che è il più paesaggistico e rinomato ma avevamo già visto che il 409 era bello tecnico e l'abbiamo già messo in cantiere; la parte di balze trafossi dovrebbe essere da urlo vero ?
Dal Lato di Balze non l'ho mai fatto. La parte verso S.B. in Alpe sì.... lì, il 409, è veramente impressionante: non c'era nessuna traccia o testimonianza sulla ciclabilità di quel sentiero e effettivamente un motivo c'era. Il 407 che avete fatto voi è stupendo e molto divertente, il 409 è un'altra cosa... Inoltre quando ci sono andato era molto sporco con numerosi alberi caduti lungo il sentiero.
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
Dal Lato di Balze non l'ho mai fatto. La parte verso S.B. in Alpe sì.... lì, il 409, è veramente impressionante: non c'era nessuna traccia o testimonianza sulla ciclabilità di quel sentiero e effettivamente un motivo c'era.

come mai dici che non l'hai mai fatto ? :nunsacci::nunsacci:
secondo me stiamo parlando della stessa cosa perchè il 409 è uno solo e si prende alla fine del 413 che invece di andare sul 407 si gira a dx e dopo poco c'è l'imbocco del 409 che scende a san bendetto in alpe dall'altra parte del fiume rispetto all''acquacheta e passa in una zona chiamata balze trafosse o mi sbaglio ? :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
 

pablo

Biker serius
27/5/07
184
0
0
SPOLETO (PG)
Visita sito
:soffriba:Ok, basta!!!!
Non fatemi soffrire così,
ora dovrò fare come l'asino con la carota, tirare dritto per arrivare al fine settimana :sbavon::
perchè SABATO SI RIPARTE: VEROOOOOO .........:free:

Il CAI 409 è a dx e prima sale a Balze Trafossi poi in cresta fino a Monte del Prato Andreaccio, circa 250 mt di dsl, poi si butta su San Benedetto in Alpe.
Arifaccie co sta tortura..........:sbavon: e io che sbavo.......
Forse loro lo hanno preso salendo dalla forestale che parte da Osteria Nuova.

Zio Teddy che posti che avete, Sabato mi sono sciroppato in macchina 250 km andata e altrettanti al ritorno, ho fatto 1500 mt di dsl su 2050 con il 22-24 fisso e il carro bloccato dal tiro catena ma ti assicuro che ripartirei subito.........
Grazie per le tue informazioni, come vedi siamo molto in sintonia sulla scelta dei percorsi, spero che prima o poi si raidi insieme.

A Ste,
perfurtuna che era tutto asciutto,
forse noi due abbiamo qualche parametro di valutazione differente,
oh... quello che era in ombra era tutto fangoso, vedi il monte lavane, che poi le pietre dell'acquacheta abituati a quelle dei Martani reggono anche se è umido e ci passi sopra con le ruote cariche di fango è un altra cosa.......




 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
45
Fugnò
Visita sito
Chissà perchè nelle foto anche le vostre faccie scendendo dalle balze di Cornacchia sono tremendamente tristi e annoiate !!!!!!!!!!:celopiùg:
Già, già, già... molto annoiati!:cucù:
Magari a sto giro sparatevi il poggio dell'Inferno, poi girate arrivati davanti alla cascata dell'Acquacheta in direzione Muraglione; dopo aver fatto la simpatica salitella (:rosik:) in cima girate a sx e andate a Poggio Andreaccio e fate il 409.... vi ricordo che la discesa è estremamente tecnica (il primo pezzo è un bel flow) da un certo punto in giù e da come l'avevo lasciata.... estremamente sporco con numerosi alberi caduti che interrompevano l'andamento della discesa!
 

stefanoscott

Biker dantescus
6/5/10
4.704
72
0
58
Castiglione del lago (PG)
Visita sito
fate il 409.... vi ricordo che la discesa è estremamente tecnica (il primo pezzo è un bel flow) da un certo punto in giù e da come l'avevo lasciata.... estremamente sporco con numerosi alberi caduti che interrompevano l'andamento della discesa!


ed è proprio quello che piace a noi :sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon::sbavon:

magari se riusciamo a combinarci ci andiamo insieme no o-oo-o
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo