Umore basso causa peso in aumento e alimentazione errata

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Figurati, ho ricevuto parecchi consigli e ora li sto mettendo in pratica :).
Stamattina ho provato a incrementare un po la colazione, oltre al the caldo e 3 fette biscottate con il miele, ho mangiato anche uno yogurth greco. Vediamo se arrivo a pranzo con un po meno fame del solito :). Magari riesco a limitare un po i carboidrati!
Sinceramente io mangio tutto,evito porcherie ma per il resto non ho eliminato niente,ho calato più che altro alcuni cibi,tipo gli affettati che prendo raramente,i dolci,mangio il grana che adoro con una bella birra fresca, ovviamente bisogna avere buon senso nel non abbuffarsi,con il tempo se si ha costanza ci si abitua tranquillamente e diventa normale un regime alimentare corretto,
ovviamente sempre abbinato all'attività fisica che nel mio caso è la bici e solo bici.
 
  • Mi piace
Reactions: andrea1966

A71

Biker superioris
30/12/11
850
40
0
Genova
Visita sito
Taggo un po di utenti che hanno riportato la loro esperienza, ma ringrazio in generale tutti i partecipanti @andrea1966 @Marklenders @Argonauta83 @blackstain @bgcarlo @A71 =).
A distanza di due mesi dall'ultimo post, ho cominciato ad apportare un po di cambiamenti, che mi stanno sicuramente aiutando.
Tra quelli più importanti, ora vivo in solitaria e non più a casa con i genitori, di conseguenza faccio la spesa come voglio e mangio come voglio. Le prime cose che ho eliminato sono stati pane, formaggi e salumi. Compro qualche dolcetto solo se so che arrivano ospiti, altrimenti evito. Colazioni con the o latte con fette biscottate con miele o marmellata. Pranzi al momento ancora abbondanti, limitando pane e grissini. A cena cerco di stare leggero e non mangiare molto, prediligendo verdure (sia cotte che crude), carni bianchi, uova, legumi e pesce. A volte capita il piatto di pasta, ma è raro.
Inoltre dopo l'iscrizione all'associazione di MTB, ho cominciato a uscire regolarmente il sabato e domenica, e ho fatto per la prima volta anche un'uscita notturna, che conto di continuare a fare almeno una volta a settimana. I percorsi spesso sono in sali scendi, ed i dislivelli generali sono aumentati, senza esagerare comunque. Penso di essere sulla strada giusta, se dopo Natale ero sopra gli 82kg, ora sono poco sopra gli 80. Ho ripreso a uscire in bici intorno al 10 febbraio però, prima per freddo e poca luce non uscivo quasi mai.
Ora si tratta di sistemare ancora un po l'alimentazione e continuare con 3 uscite settimanali, magari aumentando un po i kilometraggi e i dislivelli =).

Domanda di curiosità, cosa e quanto mangiate a colazione se non dovete uscire in mtb?
La colazione che faccio io è abbastanza secondo voi?


La mia colazione tipo e’ un probiotico ,200gr di albumi in antiaderente, 4 fette biscottate con poco miele, un frutto ( mela/ arancia) 6/7 mandorle, un caffè americano senza zucchero, appena sveglio lentamente un 1,200lt di acqua naturale.
Oppure se ho fretta un toast integrale con 50gr di prosciutto magro, un frutto , 6/7 mandorle e caffè senza zucchero.
A volte vario quando per lavoro sono obbligato a stare fuori.
Una cosa ho capito, in giro se vuoi fare una colazione sana prendo della fame, nei bar non c’è niente, è un fattore culturale, seguire il mio regime alimentare comporta un po’ di sacrifici.
 

Newbiker9988

Biker novus
9/9/17
41
5
0
25
Bergamo
Visita sito
Bike
Nessuna
Invece io sono nella seguente situazione
Sono alto 1,76 e a luglio ero in una situazione tragica, pesavo un enormita(mi vergogno a dirlo)
Ora, avendo perso 30 kg, sono arrivato al punto che non riesco piu a scendere, nonostante i mille sforzi.
Mi mancano ancora una decina di kg....
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Invece io sono nella seguente situazione
Sono alto 1,76 e a luglio ero in una situazione tragica, pesavo un enormita(mi vergogno a dirlo)
Ora, avendo perso 30 kg, sono arrivato al punto che non riesco piu a scendere, nonostante i mille sforzi.
Mi mancano ancora una decina di kg....

Il metabolismo probabilmente sarà in stallo..sei seguito da un nutrizionista?..valutata una reverse diet?..hai I macro impostati?
 
  • Mi piace
Reactions: PatrickFst

Newbiker9988

Biker novus
9/9/17
41
5
0
25
Bergamo
Visita sito
Bike
Nessuna
Niente di tutto questo
Ho semplicemente aumentato l attività fisica e diminuito l apporto calorico
Seguendo la legge per cui se consumi piu di quanto introduci perdi peso, io dovrei continuare a perderne, ma cosi non ė....
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Niente di tutto questo
Ho semplicemente aumentato l attività fisica e diminuito l apporto calorico
Seguendo la legge per cui se consumi piu di quanto introduci perdi peso, io dovrei continuare a perderne, ma cosi non ė....

Si ma le cose vanno fatte con criterio..io dimagrisco e asciugo con 2700cal al giorno,fai tu..adesso comincia il cut abbassando a 2400,ma ho carboidrati a rotta di collo..prova a calcolare la tua TDEE e avere una linea guida per la ripartizione dei macro,vedrai che sarà tutto più semplice e il metabolismo tornerà attivo
 

PatrickFst

Biker ultra
16/7/09
655
44
0
Azzano Decimo
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29er (2019)
Si ma le cose vanno fatte con criterio..io dimagrisco e asciugo con 2700cal al giorno,fai tu..adesso comincia il cut abbassando a 2400,ma ho carboidrati a rotta di collo..prova a calcolare la tua TDEE e avere una linea guida per la ripartizione dei macro,vedrai che sarà tutto più semplice e il metabolismo tornerà attivo

Cos'è il TDEE? Il fabbisogno giornaliero? Come linea guida intendi un nutrizionista?
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Cos'è il TDEE? Il fabbisogno giornaliero? Come linea guida intendi un nutrizionista?

Esatto..il TDEE è ciò che serve al tuo corpo..una volta calcolato il basale,in base all'attività fisica ecc si può vedere quante Cal assumere per raggiungere il proprio obiettivo..e come linee guida un nutrizionista sicuro ti sa dare tutto alla perfezione,ma un app contacalorie già può dare un'idea di base da cui partire

Consiglio cmq di leggere qua per avere buone informazioni basilari e capire di cosa si parla

https://www.projectinvictus.it/dieta-per-dimagrire/
 
  • Mi piace
Reactions: PatrickFst

forteindiscesa

Biker serius
14/1/15
117
41
0
Brunico (BZ)
Visita sito
Bike
Grand Canyon CF SL 7.9 - Scapin RX4 full carbon
A colazione mangio dello yogurt bianco intero (non quello con la frutta o zucchero aggiunto) aggiungendo muesli che la mia compagna prepara. Compra frutta secca, semi, fiocchi di avena, mandorle, semi di girasole e li passa al forno con un po' di miele. Una squisitezza e senza zucchero o cioccolata, che spesso viene aggiunta in quelli che si comprano.
Complimenti a Hieiker, la strada é quella giusta. Importante é non privarsi di tutto improvvisamente. Ma gradualmente si arriva lontano.
 

Marklenders

Fissatus Biker
25/11/16
2.954
1.397
0
Un pustaz
Visita sito
Bike
Qualcuna
Si ma le cose vanno fatte con criterio..io dimagrisco e asciugo con 2700cal al giorno,fai tu..adesso comincia il cut abbassando a 2400,ma ho carboidrati a rotta di collo..prova a calcolare la tua TDEE e avere una linea guida per la ripartizione dei macro,vedrai che sarà tutto più semplice e il metabolismo tornerà attivo
Avrò la fortuna di avere ed avere avuto sempre un metabolismo efficiente ma personalmente sono molto meno complicato,almeno per quanto mi riguarda,nel controllare l'apporto di calorie,ci guardo non lo nego ma non ne faccio una questione primaria,non tutti hanno la costanza e la voglia di essere scientifici come te a parer mio,intendiamoci non e una critica,anzi,un plauso a te per la voglia e la costanza che ci metti,ma se la fai così difficile dubito che per la maggior parte delle persone sia agevole mantenere la tua perseveranza,poi ripeto io ho la fortuna di essere sempre stato o quasi un grissino.
 

tunerz

Biker Birraiolos
9/5/12
10.699
6.193
0
Brixia!
Visita sito
Bike
la mia
Avrò la fortuna di avere ed avere avuto sempre un metabolismo efficiente ma personalmente sono molto meno complicato,almeno per quanto mi riguarda,nel controllare l'apporto di calorie,ci guardo non lo nego ma non ne faccio una questione primaria,non tutti hanno la costanza e la voglia di essere scientifici come te a parer mio,intendiamoci non e una critica,anzi,un plauso a te per la voglia e la costanza che ci metti,ma se la fai così difficile dubito che per la maggior parte delle persone sia agevole mantenere la tua perseveranza,poi ripeto io ho la fortuna di essere sempre stato o quasi un grissino.

Nulla di complicato..una volta ogni 1-2 mesi mi calcolo l'apporto calorico,mi scrivo la dieta su un foglio e via,da lì spazio..fidati che il tempo che ci metti a prendere la roba a caso nel piatto e farlo con sotto una bilancia è identico..certo questo quando sono a casa..se sono fuori a cena non ci bado,cerco di recuperare nei giorni seguenti abbassando leggermente

Poi ovvio,questo lo faccio io perchè per il mio allenamento e per varie cose,ho deciso di dare una sistemata all'alimentazione..devi prima di tutto essere convinto e deciso

E io non sono per nulla scientifico..dovresti vedere quello realmente dentro a questa cosa come sono!!
 
  • Mi piace
Reactions: Marklenders

::::FLARE::::

Biker architecturalis
16/10/08
673
196
0
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Mojo hd3 schtroumpf- blue Formulata
Propongo anche la mia esperienza. Sono alto 180 cm, come l'autore della discussione, e fino da quando avevo 18 anni il mio peso è sempre stato intorno ai 73 kg. Gli anni dal 2013 a inizio 2018 ho rallentato molto l'attività sportiva per vari motivi, e mi sono ritrovato a Marzo dell'anno scorso a 88 kg. Per me un'enormità. Allora ho ricominciato a uscire regolarmente in bici, mangiando un pò meno ma senza sacrifici e senza pesare niente, e in pochi mesi 10 kg li ho persi. Ora sono 78, da li credo che senza una correzione pensata dell'apporto calorico non scenderò facilmente.
Nonostante una corporatura globalmente longilinea ho ancora un pò (5 o 6 kg....) di adipe sul girovita che non mi piace per niente. Quindi capisco bene il disagio dell'autore. Come capisco chi alto uguale stia bene pesando 80 kg, dipende dalla corporatura e da come si è abituati a vedersi, dire che esiste un peso ideale rispetto all'alteza è una semplificazione eccessiva. Comunque obbiettivo del 2019 arrivare a 74kg.
Pesato stamattina a 78,3 kg. Seguono aggiornamenti.

Sent from my SM-T555 using MTB-Forum mobile app
 
  • Mi piace
Reactions: PatrickFst

D-Lock

Biker dantescus
13/1/07
4.744
3.308
0
49
Varese
Visita sito
Bike
Ibis Ripley 4 + SC Stigmata
Propongo anche la mia esperienza. Sono alto 180 cm, come l'autore della discussione, e fino da quando avevo 18 anni il mio peso è sempre stato intorno ai 73 kg. Gli anni dal 2013 a inizio 2018 ho rallentato molto l'attività sportiva per vari motivi, e mi sono ritrovato a Marzo dell'anno scorso a 88 kg. Per me un'enormità. Allora ho ricominciato a uscire regolarmente in bici, mangiando un pò meno ma senza sacrifici e senza pesare niente, e in pochi mesi 10 kg li ho persi. Ora sono 78, da li credo che senza una correzione pensata dell'apporto calorico non scenderò facilmente.
Nonostante una corporatura globalmente longilinea ho ancora un pò (5 o 6 kg....) di adipe sul girovita che non mi piace per niente. Quindi capisco bene il disagio dell'autore. Come capisco chi alto uguale stia bene pesando 80 kg, dipende dalla corporatura e da come si è abituati a vedersi, dire che esiste un peso ideale rispetto all'alteza è una semplificazione eccessiva. Comunque obbiettivo del 2019 arrivare a 74kg.
Pesato stamattina a 78,3 kg. Seguono aggiornamenti.

Sent from my SM-T555 using MTB-Forum mobile app
Sembra di leggere me stesso... [emoji23]
Sono 181 per 78 ma non c'è verso di calare di più, mi piacerebbe togliere quel minimo di eccesso e arrivare attorno ai 75.
 
  • Mi piace
Reactions: ::::FLARE::::
D

Deleted member 219441

Ospite
Perdere peso o semplicemente controllarlo non é facile come sembra. Tutto quanto viene detto di solito potrebbe essere giusto come completamente sbagliato. Dipende da mille variabili.

Un piano alimentare corretto va preparato da un nutrizionista a cui devono essere presentati, per le valutazioni, queste analisi:
1) routine completa;
2) ormoni tiroidei;
3) emoglobina glicata (curva glicemica riferita ad un periodo lungo);
4) insulinemia;
5) intolleranze o allergie alimentari.

Dopo aver ricevuto un piano alimentare adeguato e calcolato il metabolismo basale (che di solito é più basso del 20% di quanto si crede) si programma un piano di allenamento graduale che va rivisto ogni due settimane. Ogni mese il nutrizionista deve rivedere la dieta.

Queste sono le basi se si vuole modificare il proprio stile di vita alimentare e di allenamento.

Un uomo, lo stesso uomo, cambia metabolicamente ogni otto anni circa e ciò che poteva fare a 20 anni, a 40 non lo può replicare. Due atleti di pari altezza, etá e peso sono due universi completamente diversi che devono essere gestiti in modo diverso.

Il fai da te é sconsigliato perchè non sazia, non da soddisfazione e soprattutto limita i risultati a ciò che dicono le credenze. Non mangiare carboidrati o ridurli drasticamente ad esempio, non solo fa perdere peso ma lo fa riprendere altrettanto velocemente. Aggiungendo però malumore, stitichezza e ritenzione idrica. Il mio consiglio quindi, é di spendere un pò di soldi, rinunciare magari al superfluo, e farsi seguire da professionisti validi che sanno sicuramente come indirizzare, guidare, consigliare e seguire al meglio.

Con cordialità.
 
  • Mi piace
Reactions: tunerz

PatrickFst

Biker ultra
16/7/09
655
44
0
Azzano Decimo
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29er (2019)
Esatto..il TDEE è ciò che serve al tuo corpo..una volta calcolato il basale,in base all'attività fisica ecc si può vedere quante Cal assumere per raggiungere il proprio obiettivo..e come linee guida un nutrizionista sicuro ti sa dare tutto alla perfezione,ma un app contacalorie già può dare un'idea di base da cui partire

Consiglio cmq di leggere qua per avere buone informazioni basilari e capire di cosa si parla

https://www.projectinvictus.it/dieta-per-dimagrire/

Grazie! Leggerò nel weekend l'articolo proposto, mi interessa parecchio :D . Sembra una bella panoramica. Ma quanto si spende mediamente dal nutrizionista per mese?
 
Ultima modifica:

PatrickFst

Biker ultra
16/7/09
655
44
0
Azzano Decimo
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29er (2019)
A colazione mangio dello yogurt bianco intero (non quello con la frutta o zucchero aggiunto) aggiungendo muesli che la mia compagna prepara. Compra frutta secca, semi, fiocchi di avena, mandorle, semi di girasole e li passa al forno con un po' di miele. Una squisitezza e senza zucchero o cioccolata, che spesso viene aggiunta in quelli che si comprano.
Complimenti a Hieiker, la strada é quella giusta. Importante é non privarsi di tutto improvvisamente. Ma gradualmente si arriva lontano.

Grazie , un po' alla volta è sicuramente meno impattante sia mentalmente che fisicamente. Comunque vedo che nei molti interventi degli utenti la colazione è molto abbondante. Io facendo un lavoro d'ufficio sedentario mi faccio problemi ad abbondare molto. Magari sbaglio, ma poi tendo a sentirmi appesantito. Soprattutto se bevo una bella tazza di latte. Sarà che ho bevuto quasi mezzo litro al giorno per vent'anni :D.
 

PatrickFst

Biker ultra
16/7/09
655
44
0
Azzano Decimo
Visita sito
Bike
Giant Trance 2 29er (2019)
Propongo anche la mia esperienza. Sono alto 180 cm, come l'autore della discussione, e fino da quando avevo 18 anni il mio peso è sempre stato intorno ai 73 kg. Gli anni dal 2013 a inizio 2018 ho rallentato molto l'attività sportiva per vari motivi, e mi sono ritrovato a Marzo dell'anno scorso a 88 kg. Per me un'enormità. Allora ho ricominciato a uscire regolarmente in bici, mangiando un pò meno ma senza sacrifici e senza pesare niente, e in pochi mesi 10 kg li ho persi. Ora sono 78, da li credo che senza una correzione pensata dell'apporto calorico non scenderò facilmente.
Nonostante una corporatura globalmente longilinea ho ancora un pò (5 o 6 kg....) di adipe sul girovita che non mi piace per niente. Quindi capisco bene il disagio dell'autore. Come capisco chi alto uguale stia bene pesando 80 kg, dipende dalla corporatura e da come si è abituati a vedersi, dire che esiste un peso ideale rispetto all'alteza è una semplificazione eccessiva. Comunque obbiettivo del 2019 arrivare a 74kg.
Pesato stamattina a 78,3 kg. Seguono aggiornamenti.

Sent from my SM-T555 using MTB-Forum mobile app

Mi trovi perfettamente d'accordo :). Grazie per la condivisione. Avanti tutta con le pedalate allora, abbiamo ancora un po' di kg da perdere :D. Domani mattina partenza per giro in mtb alle ore 9:30 :D. Questa settimana mi sono munito di luci proprie per fare più uscire serali. Vediamo che riesco a ottenere nei prossimi due mesi!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo