Una voce fuori dal coro

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Prima di te Marzia spiegava che sono molti a credere di sapere cosa sia bene o male per un bosco, te compreso. Se ti riferisci a persone autorizzate puoi dare alcuni dettagli sul loro operato in modo da fornire informazioni utili, sennò sono solo abusivi senza giustificazioni.

Quello che intendo io è che le autorità lasciano certo boschi o riserve inesplorate e tenute malissimo e che alcuni biker li ripuliscono ecc..

E poi per esempio finale ligure nn devasta un bosco con i suoi sentieri???
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.582
3.543
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Quello che intendo io è che le autorità lasciano certo boschi o riserve inesplorate e tenute malissimo e che alcuni biker li ripuliscono ecc..

E poi per esempio finale ligure nn devasta un bosco con i suoi sentieri???

Il fatto che ci siano boschi o riserve inesplorate non mi pare un grosso problema; non vuol dire che siano sporchi e vadano ripuliti, si potrebbe discutere sul significato del termine "ripulire".
Può darsi che a Finale si devastino i sentieri, ma non vedo come la cosa possa costituire un attenuante per gli altri.
 

strapp

Biker superis
17/12/05
417
2
0
64
Villa di Serio (BG)
Visita sito
Bike
Cannondale Prophet - Fantic Integra XMF 1.7
Maligno scusa...posso essere d'accordo sul discorso permessi, tutto in regola, sicurezza, balle varie ecc. ecc....disaccordo però sulla tua reazione, credo che in Italia ci si possa vergognare di ben altro....! una domanda: ma il sentiero in cui è stato realizzato il "pistino" lo conoscevi già o l'hai scoperto dopo che quattro "stupidi" (come li hai definiti Tu) lo hanno ripulito e reso praticabile...?! Ciao
 

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
66
Ponte S. Pietro BG
Visita sito
Grande De Andrè...:il-saggi:

...Ma le comari di un paesino
non brillano certo d'iniziativa
le contromisure fino al quel punto
si limitavano all'invettiva...

In uno stato di diritto contano le Leggi e fino qui dovremmo essere d'accordo.
Allora mi domando e chiedo se inchiodo 4 tronchi senza averli tagliati se smuovo meno di un metro cubo ( unità di misura per le sanzioni ) se passo in bike attraverso il bosco ( cosa disdicevole ma non vietata) che tipo di violazione compio ???
E se metto 4 chiodi in un albero ( da non fare ) che sanzione mi viene applicata,
Non credo ci sia traccia nella legge che riprende l'istituzione del Parco dei Colli di Bergamo; Legge Regionale 27 marzo 07 art. 5 divieti .
Non ci aiuta credo neanche la L.R. 28 ottobre 2004 n°27 art 23.

il caro de Andrè ci viene ancora in aiuto
...E rivolgendosi alle cornute
le apostrofò con parole acute:
"Il furto d'amore sarà punito -disse-
dall'ordine costituito".:arrabbiat:

Resto in attesa di chiarimenti da parte degli indignati :il-saggi:



Ci sarebbero altre cose da dire su quel Parco a partire dal fatto che in mezzo c'è un Comune che non voleva esserci , ma questo è un altro discorso.
 

Bracchetto scout

Biker ciceronis
26/8/04
1.411
13
0
55
Ponteranica(BG)
Visita sito
Bike
Specy 29 enduro elite 2017
Grande De Andrè...:il-saggi:

...Ma le comari di un paesino
non brillano certo d'iniziativa
le contromisure fino al quel punto
si limitavano all'invettiva...

.
Ma sapevo che bocca di rosa girava sul dalmine,se è arrivata anche nel pistino allora sono guai,oltre a disastro ambientale quà andiamo anche sul pen...ale.:)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::)))::))):.Si stà scaldando è?Buon anno!Brakky
 

samu_87

Biker velocissimus
22/6/05
2.626
5
0
36
Reggio Emilia
Visita sito
Il fatto che ci siano boschi o riserve inesplorate non mi pare un grosso problema; non vuol dire che siano sporchi e vadano ripuliti, si potrebbe discutere sul significato del termine "ripulire".
Può darsi che a Finale si devastino i sentieri, ma non vedo come la cosa possa costituire un attenuante per gli altri.

è un parco che dovrebbe essere tutto accessibile a tutti ma è impraticabile perchè ci sono alberi caduti e altre cose che impediscono alle persone normali di accedervi, è diventata zona di bracconaggio e ci girano solo i cercatori di funghi, mentre i biker ripuliscono da detriti e alberi caduti, e tengono lontano per quanto è possibile i cacciatori..
 

Cos78

Biker paradisiacus
2/5/06
6.243
3
0
46
est
Visita sito
piantare chiodi sugli alberi vivi può decretarne la morte

potrebbe!

ma trovo poco ecologico pure l'uso di vernici per segnalare un sentiero.
molti segnali cai sono apposti su alberi e solo la pianta sa se stà soffrendo o meno.
Però questo è un comportamento accettato.

Ci sono vari comportamenti accettati o che sono accettati in diversi periodi storici.
da un certo punto di vista si potrebbe filosofeggiare sul discorso dei sentieri e di come possano influire negativamente sull'ecosistema di un bosco.

ma diventrebbe pure un discorso tedioso filopolitico.
meglio lasciar perdere...
sfruttare la capacità portante del fusto di un albero è possibile anche senza viti e chiodi, andate a vedere i parchi avventura.
Ne ho fatti di diversi, alcuni veramente notevoli (il più divertente ad oggi sul monte Tamaro nel ticinese).
In un parco in regione che non ho praticato per via dell'altezza troppo miserrima, mi pare di ricordare di aver visto alcune strutture ancorate all'albero tramite fori trasversali dello stesso.... :down:
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Correggetemi se sbaglio.. ma anche se hai un bosco non è che puoi fare quello che ti pare.. ci vanno lo stesso le autorizzazioni.. la proprietà di un terreno non è legata al discorso "fare quello che si vuole".. devono essere rilasciate le concessioni edilizie per il discorso passerelle.

Tempo fa vennero quelli della municipale a far rimuovere quello che Panzer e soci avevano costruito.. nel giardino di una villetta, tutto all'interno di un recinto di delimitazione di proprietà privata!!

non sbagli affatto!
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Quello che intendo io è che le autorità lasciano certo boschi o riserve inesplorate e tenute malissimo e che alcuni biker li ripuliscono ecc..

E poi per esempio finale ligure nn devasta un bosco con i suoi sentieri???


boschi o riserve inesplorate?
scusa, ma di cosa parli??:nunsacci:
ti rendi conto che siamo nel 2008???

senza offesa, occorrerebbe essere almeno un minimo più informati prima di dare giudizi....:il-saggi:
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
Maligno scusa...posso essere d'accordo sul discorso permessi, tutto in regola, sicurezza, balle varie ecc. ecc....disaccordo però sulla tua reazione, credo che in Italia ci si possa vergognare di ben altro....! Ciao

al di là della questione specifica, forse quest'ottica di additare i problemi tanto più grossi e lontani siano da noi, è quella che permette a quelli piccoli di ingrandirsi e crescere come funghi...non trovi?

ciao
 

jacopo80

Biker superis
16/7/07
425
2
0
Firenze
Visita sito
parlavo della guardia forestale. Esiste per questo tipo di denunce e per la salvaguardia dell'ambiente.

Forse non sono stato chiaro: il meccanismo violazione- denuncia- sanzione dell'autorità è un meccanismo di tipo repressivo che non varia a seconda dei soggetti chiamati ad irrogare la sanzione o a ripristinare il bene leso.
Che sia la guardia forestale, che siano i carabinieri o l'esercito della salvezza..
Il punto è che si sta parlando di interventi modesti (cioè poco lesivi di un bene giuridico, come invece accade per gli abusi edilizi gravi)ma in grado diffondersi a macchia d'olio e non è certo con il ricorso all'autorità che si risolve il problema...
Ti faccio un esempio analogo: i graffiti.
Sono chiaramente vietati e sanzionati, ok?! Ma tu ad una persona che su un forum di artisti protesta e ritiene che essi deturpino il paesaggio risponderesti "vai dai carabinieri?".
Io penso di no, perché credo che contro tali fenomeni sia più efficace la disapprovazione sociale e dei colleghi.
Il punto è che nel forum c'è una buona percentuale di biker che pensa che il pistino (preso per il suo valore esemplificativo) sia una cosa "ganza"... Che abbiano torto o ragione, finché ci saranno, nessun intervento della guardia forestale sarà produttivo.
 

jacopo80

Biker superis
16/7/07
425
2
0
Firenze
Visita sito
Grande De Andrè...:il-saggi:


In uno stato di diritto contano le Leggi e fino qui dovremmo essere d'accordo.
Allora mi domando e chiedo se inchiodo 4 tronchi senza averli tagliati se smuovo meno di un metro cubo ( unità di misura per le sanzioni ) se passo in bike attraverso il bosco ( cosa disdicevole ma non vietata) che tipo di violazione compio ???
E se metto 4 chiodi in un albero ( da non fare ) che sanzione mi viene applicata,
.

Non c'è bisogno di una legge regionale... forse direi che basta pure il c.p. o no?....
Tecnicamente un "folle" potrebbe fare un esposto alla procura: in un'altra regione di cui non faccio il nome ehm, è partita un'inchiesta in seguito all'affissione di volantini con nastro adesivo su degli alberi!
E se ne sono occupati i giornali per giorni....
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Forse non sono stato chiaro: il meccanismo violazione- denuncia- sanzione dell'autorità è un meccanismo di tipo repressivo che non varia a seconda dei soggetti chiamati ad irrogare la sanzione o a ripristinare il bene leso.
Che sia la guardia forestale, che siano i carabinieri o l'esercito della salvezza..
Il punto è che si sta parlando di interventi modesti (cioè poco lesivi di un bene giuridico, come invece accade per gli abusi edilizi gravi)ma in grado diffondersi a macchia d'olio e non è certo con il ricorso all'autorità che si risolve il problema...
Ti faccio un esempio analogo: i graffiti.
Sono chiaramente vietati e sanzionati, ok?! Ma tu ad una persona che su un forum di artisti protesta e ritiene che essi deturpino il paesaggio risponderesti "vai dai carabinieri?".
Io penso di no, perché credo che contro tali fenomeni sia più efficace la disapprovazione sociale e dei colleghi.
Il punto è che nel forum c'è una buona percentuale di biker che pensa che il pistino (preso per il suo valore esemplificativo) sia una cosa "ganza"... Che abbiano torto o ragione, finché ci saranno, nessun intervento della guardia forestale sarà produttivo.

quoto in pieno e secondo me è esattamente quello che intendeva dire IL Maligno nel primo post chiamando in causa il forum e i moderatori.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
48
sondrio
Visita sito
se passo in bike attraverso il bosco ( cosa disdicevole ma non vietata) che tipo di violazione compio ???

.

sui sentieri, salvo specifico divieto, non compi violazioni. ma il passaggio nel sottobosco e tracciare nuove piste/sentieri......:il-saggi:

mi sembra che tu abbia comunque sott'occhio la situazione :arrabbiat:

quindi non posso che essere più tranquilla..:medita:
 

il_maligno

Biker serius
21/5/06
213
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
tante
Stamattina mi sono la briga di rileggere tutti i vostri post, prima di tutto vorrei ringraziarvi per essere intervenuti, pro e contro causa.

Non risponderò ad ognuno di voi, non per sufficienza od arroganza, ma sarebbe davvero troppo lungo e dispendioso.

Vorrei però dire a tutti coloro che sostengono che ci sono cose peggiori che accadono puntualmente (all'interno del parco dei colli, in Lombardia, in Italia, nel mondo) che ciò non ci autorizza a disporre della cosa pubblica modificandola a nostro piacimento, e se questo discorso non vi è chiaro è inutile continuare la discussione o fare paragoni col calcio, con le autostrade, col il buco dell'ozono.

Alcuni sostengono che dei sentieri sarebbero stati inghiottiti dalla vegetazione se i biker non si fossero armati di badile, cariola ed assi di legno: per quello che è la mia modesta esperienza nel parco dei colli, posso dire che 20 anni và non c'erano biker con cantieri aperti, eppure i sentieri erano più numerosi, e molto più percorribili di quanto non siano oggi.
Per il resto non conosco ogni anfratto sterrato d'Italia, per cui non mi sento di dissentire da ogni intervento personale, ma deve essere chiaro che modificare la cosa pubblica (ed un bosco lo è) senza avere nessun permesso per farlo, è un'azione arbitraria, sbagliata, illegale. Se anche questo non vi è chiaro, direi che fino ad oggi avete vissuto su di un altro pianeta, dove regna l'anarchia.

A tutti coloro che abitano nella mia zona e sanno esattamente di cosa sto parlando, sappiate che ho certamente notato le "spianate" che sono state eseguite nella prima metà del sentiero che parte dagli Alpini, così come la scalinata all'imbocco dei Vasi. Anche io come voi mi sono indignato quando vidi quegli interventi, ho puntato il dito ed ho partecipato alle iniziative (anche del forum) x far sentire la nostra voce, x dire basta alla cementificazione dei sentieri. Purtroppo però sono interventi autorizzati dall'ente parco, non li condivido, ma sono costretto ad accettarli, pur facendo sentire la mia voce x quanto possibile. Non trovo attinenza comunque con interventi arbitrari personali sui sentieri, come ho detto sopra.

Quello che però vorrei ancora una volta sottolineare, perché sembra proprio che a nessuno interessi, è che questi stupidi interventi, ancor più che l’erosione dei sentieri causata dal passaggio delle biciclette, sarà uno dei pretesti che verranno usati contro TUTTI i biker, x applicare sanzioni restrittive, come già è successo in Trentino ed in tanti altri posti. Se anche questo discorso non vi è chiaro, allora direi che avete le fette di salame sugli occhi, non sapete vedere oltre il vostro naso e non capite che quello che state facendo vi si rivolterà contro.

Per quanto mi riguarda chiudo il mio intervento perchè non credo di avere altro da aggiungere, se non che, come premesso, mi sono attivato per segnalare le strutture (chiedendo delucidazioni sulla validità o meno delle stesse) agli enti preposti, mettendo x conoscenza anche il Comune di BG (non gli potrà fregar di meno, ma almeno ne verrà a conoscenza) ed il CAI.

Comportamento che terrò ogni volta che incontrerò strutture artificiali all’interno del parco dei colli, e comportamento che mi sento di consigliare a tutti coloro che, come me, temono di venir additati come incivili e (anche per questo) estromessi dai sentieri.

Un saluto a tutti.
 

muldox

Biker nirvanensus
30/10/02
26.102
467
0
Valtellina
Visita sito
Bike
Cube Stereo 29
....Quello che però vorrei ancora una volta sottolineare, perché sembra proprio che a nessuno interessi, è che questi stupidi interventi, ancor più che l’erosione dei sentieri causata dal passaggio delle biciclette, sarà uno dei pretesti che verranno usati contro TUTTI i biker, x applicare sanzioni restrittive, come già è successo in Trentino ed in tanti altri posti. Se anche questo discorso non vi è chiaro, allora direi che avete le fette di salame sugli occhi, non sapete vedere oltre il vostro naso e non capite che quello che state facendo vi si rivolterà contro....

Se tu avessi fatto qualche ricerca avresti scoperto che lo stesso concetto ( magari non con i tuoi toni da maestrina ) è stato espresso più volte da più di un moderatore. Non mi sembra inoltre che il forum si sia mai fatto promotore di interventi non autorizzati di modifica dei sentieri. Se però ti risulta il contrario linka pure...
Dimenticavo: nevica, forum ladro! :azz-se-m:
 

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
66
Ponte S. Pietro BG
Visita sito
Per quanto mi riguarda chiudo il mio intervento perchè non credo di avere altro da aggiungere, se non che, come premesso, mi sono attivato per segnalare le strutture (chiedendo delucidazioni sulla validità o meno delle stesse) agli enti preposti, mettendo x conoscenza anche il Comune di BG (non gli potrà fregar di meno, ma almeno ne verrà a conoscenza) ed il CAI.

Sicuramente non ti sarà di troppo disturbo tenerci informati delle risposte a questo punto, magari infrazioni e anche sanzioni, tanto per non morire ignoranti.:nunsacci:
 

cllocate

Biker marathonensis
31/12/03
4.229
-116
0
66
Ponte S. Pietro BG
Visita sito
Non c'è bisogno di una legge regionale... forse direi che basta pure il c.p. o no?....
Tecnicamente un "folle" potrebbe fare un esposto alla procura: in un'altra regione di cui non faccio il nome ehm, è partita un'inchiesta in seguito all'affissione di volantini con nastro adesivo su degli alberi!
E se ne sono occupati i giornali per giorni....

Credo che il c.p. non si occupi di cose del genere perchè esclusi gli incendi dolosi il resto dovrebbe essere materia di c.c.

Se poi è per questo ieri due ragazzi di 13 e 15 sono stati denunciati per aver scritto "ti amo" con una bomboletta su un muro, "ineccepibile" bisogna estirpare da subito questi graffittari in erba.........
 

il_maligno

Biker serius
21/5/06
213
0
0
Bergamo
Visita sito
Bike
tante
Se tu avessi fatto qualche ricerca avresti scoperto che lo stesso concetto ( magari non con i tuoi toni da maestrina ) è stato espresso più volte da più di un moderatore. Non mi sembra inoltre che il forum si sia mai fatto promotore di interventi non autorizzati di modifica dei sentieri. Se però ti risulta il contrario linka pure...

Non mi risulta che all’interno di questo topic nessun moderatore a parte Marzia si sia espresso come tu dici, e tra gli altri utenti solo Resina e Jacopo hanno colto il messaggio. Se il tono che tu definisci “da maestrina” non ti è piaciuto amen, altri all’interno di questo forum, tra cui alcuni moderatori che tu stesso tiri in ballo, si sono espressi con modi meno cauti e civili di quanto io abbia fatto.

Per finirla qui non pretendo che i miei modi piacciano a tutti, anzi preferisco piacere molto a pochi, che un pochino a tutti.

Sicuramente non ti sarà di troppo disturbo tenerci informati delle risposte a questo punto, magari infrazioni e anche sanzioni, tanto per non morire ignoranti.

Se la cosa ti toglie il sonno, vedrò di non mancare, quando e se otterrò risposte.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo