Upgradare: consigli

c.manzato

Biker popularis
20/8/12
91
0
0
Musile di Piave
Visita sito
Salve a tutti!
Girando per il forum ho notato che il tema degli upgrade è uno di quelli più dibattuti.
Ora volevo chiedervi: su una mtb qual'è secondo voi l'ordine di importanza dei pezzi da cambiare (tenendo conto di una qualità più o meno simmile dei vari componenti)?
In tanti sento che partono dalla forca, in quanto è uno dei pezzi più pesanti della bici, altri partono dalle ruote, altri ancora dalla guarnitura per avere una cambiata migliore.
Vostri pareri?
P.S. Io ho una entry entry entry level (vedi profilo a fianco). So che molti pensano che dovrei semplicemente cambiare la bici, ma se volessi migliorarla da cosa cominciare?
 

carrerafb

Biker tremendus
20/3/12
1.083
2
0
Ferrara provincia
Visita sito
bisognerebbe sapere che componenti monta,ma anche io ppartirei intanto alleggerendo,quindo ruote e forca per primi,poi passerei successivamente alla cambiata migliore,quindi manettini e deragliatore anteriore che servono per cambire meglio,successivamente i freni.poi è ovvio che si deve anche valutare il telaio e capire se conviene spendere in quella o cambiarla.
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
48
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Salve a tutti!
Girando per il forum ho notato che il tema degli upgrade è uno di quelli più dibattuti.
Ora volevo chiedervi: su una mtb qual'è secondo voi l'ordine di importanza dei pezzi da cambiare (tenendo conto di una qualità più o meno simmile dei vari componenti)?
In tanti sento che partono dalla forca, in quanto è uno dei pezzi più pesanti della bici, altri partono dalle ruote, altri ancora dalla guarnitura per avere una cambiata migliore.
Vostri pareri?
P.S. Io ho una entry entry entry level (vedi profilo a fianco). So che molti pensano che dovrei semplicemente cambiare la bici, ma se volessi migliorarla da cosa cominciare?

Lasciando stare la tua, che non conosco, in linea generale l'upgrade che "si sente" di più é quello delle masse rotanti, cioé le ruote.
Alleggerendole e in accoppiata con un bel mozzo scorrevole ti danno la sensazione di guidare un'altra bici e di faticare meno :il-saggi:.
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
Io ho una RR5.3 2011 quindi di fascia simile alla tua ed ho cominciato con un paio di CrossRide e adesso sono in attesa dei freni idraulici. Ma a me il discorso è leggermente differente in quanto anche essendo un entry level la mia trasmissione 27 rapporti per il momento mi soddisfa. Da quello che mi sembra di capire la tua invece è una 21 rapporti e se da una parte ti consiglierei di partire da li, dall'altra purtroppo c'è da considerare che è una delle parti più rognose da sostituire a causa dell'alto numero di componenti da sostituire. Quindi alla fine il mio consiglio è di lasciarla così.
 

-Spike

Biker serius
30/7/07
202
0
0
Monza
Visita sito
Ciao,

io la prenderei un po' più alla larga...e ti chiederei di pensare all'utilizzo che ne fai, al budget che hai da spendere, al tuo livello di rider.

Se pensi di fare xc, parti dalle ruote. Come ti hanno già consigliato, alleggerire le masse rotanti ti può dare percepibili vantaggi da subito! Ma se, faccio per dire, ti interessa migliorare la guidabilità perchè fai dei giri più "all mountain" allora potresti valuatare una forcella ad aria o dei freni idraulici.

Anche il budget e il tuo livello di rider sono importanti. Come tutti quanti, se sei alle prime armi probabilmente avrai un mezzo entry level. Ecco, è importante tenere a bada la scimmia e ricordarsi che a volte passare ad una bici di livello superiore ci fa risparmiare piuttosto che aggiungere pezzi nuovi poco alla volta, magari su un telaio non performantissimo (in termini di geometrie, standard, ...).
Se hai un po' di soldi da parte e ti senti che stai migliorando allora non investire subito, aspetta e prendi una bici migliore, un buon usato anche, che contenga già componentistica di un buon livello.
Questo ti eviterà di spendere un capitale per upgrade come quello alla trasmissione...per passare da 21 a 27/20 velocità devi cambiare pacco pignoni, deragliatore e manettini. E dare un'occhiata al mozzo per capire se è compatibile con il pacco pignoni che hai scelto.
Non è uno scherzo!
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
concordo con Spike e ti aggiungo che se hai il 21 velocità devi cambiare anche il mozzo o la ruota , perchè non ha la cassetta che porta il pacco da 9 o 10 pignoni ma una ghiera che li avvita su una sede diversa . e la spesa minima per il tutto , ho aiutato un mio collega a farlo sulla sua mtb , con componenti di qualità decente è circa 430 euro : 250 per un gruppo completo shimano deore ( cambio,deragliatore,comandi,freni,cavi,guaine,pacco pignoni e guarnitura con movimento centrale ) e 180 per una coppia di ruote mavic crossride .
ma non ti dico le " madonne "e le ore che abbiamo tirato fuori per toglier i vecchi pezzi soprattutto i pignoni e il movimento centrale .
però devo ammettere che la bici si è trasformata letteralmente !

personalmente concordo con il fatto di cambiare per prima ruote e forca se di bassa qualità !
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
45
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
ho guardato bene cosa monta la tua mtb , lascia stare il gruppo completo perchè sarebbe un casino e una spesa esagerata in rapporto alla bici , il mio consiglio per avere un cambio radicale come guida è : cambia forca e ruote , la forca della tua ha 75 ml di escursione con steli da 27 se non sbaglio , io ti consiglio una rock shox xc 32 (100 ml travel steli 32ml e bloccaggio al manubrio ) stà a circa 180 euro ma la trovi anche a meno su internet , o almeno una rock shox xc 30 ( 100 ml con steli da 30 e bloccaggio al manubrio ) circa 150 euro, e delle mavic crossride 179euro al decathlon .
 

c.manzato

Biker popularis
20/8/12
91
0
0
Musile di Piave
Visita sito
Innanzitutto devo dire che ho preso uma mtb esclusivamente perchè mi piace fare ogni tanto dello sterrato, ma abito nel bel mezzo della pianura padana, per cui le 21 velocità per quanto mi riguarda sono fin troppe... Di solito marcia più dura che c'è e via, altro che alleggerire la cambiata...
Piuttosto mi concentrerei sull'upgrade delle masse rotanti come suggerito da Dan 75. Poi l'idea sarebbe quella di provare o una guarnitura doppia per alleggerire o una tripla più grande di quella che ho per dare più potenza su asfalto. Poi penserei alla forca, ma più che all'escursione mi interesserebbe il peso.
Suggerimenti al riguardo?
 

glosh

Biker serius
7/7/12
159
0
0
Sasso Marconi
Visita sito
Secondo me più che ad un upgrade dovresti pensare a cambiare tipo di bici,andando su qualcosa di più votato all'asfalto e alla leggerezza che allo sterrato. Non credo che il cambio di peso su una mtb che immagino di base stia sui 14-15 kg abbia molto senso,cambiando guarnitura e forcella perdi magari anche un chilo abbondante,ma in pianura non penso che questo determini grosse differenze. Se l'obiettivo è tirare in pianura e fare giusto ogni tanto un po' di sterrato vai di super-slick o passa alla ciclocross. Poi io sono ignorante come una capra,forse ho detto un'eresia
 

c.manzato

Biker popularis
20/8/12
91
0
0
Musile di Piave
Visita sito
In reatà penso che si perdano anche due chili, il fatto è che non devo tirare come un ossesso su asfalto, voglio solo migliorare un pò senza spendere un patrimonio. Con le superslick su sterrato o sassolini la bucatura è assicurata. Poi a me piace lo stile della mtb, secondo me le bici da corsa sono scomode. Un buon compromesso è la ciclocross, ma preferisco aver fatto una spesa moooolto più contenuta all'inizio e fare degli upgrade un pò alla volta...
 

glosh

Biker serius
7/7/12
159
0
0
Sasso Marconi
Visita sito
In reatà penso che si perdano anche due chili, il fatto è che non devo tirare come un ossesso su asfalto, voglio solo migliorare un pò senza spendere un patrimonio. Con le superslick su sterrato o sassolini la bucatura è assicurata. Poi a me piace lo stile della mtb, secondo me le bici da corsa sono scomode. Un buon compromesso è la ciclocross, ma preferisco aver fatto una spesa moooolto più contenuta all'inizio e fare degli upgrade un pò alla volta...
vai con questi:

http://www.decathlon.it/26x15-escursionista-id_8026694.html

li ho da una vita e dello sterrato ne hanno fatto (ovviamente non roba estrema) e di forature non ne ho avute. certo anche fortuna,ma anche il copertone ha fatto la sua parte.
Il peso nella bici fa differenza in salita,in pianura conta davvero pochissimo. Puoi al massimo prendere due ruote belle scorrevoli (chiedi consigli o cerca nel forum) e qualche miglioria la avresti,ma secondo me con le tue esigenze cambiare trasmissione e forcella ti viene a costare un patrimonio e di vantaggi ne sentiresti ben pochi
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
48
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
L'acquisto di un bel paio di ruote (così come sicuramente altri componenti importanti quali una forca) un domani si possono comunque montare su una eventuale nuova bike non perdendo così l'acquisto.
Io sulla mia sono passato da un paio di ruote che avevo su di serie Mach 1 del peso di 2-2,2 kg a Fulcrum Red Metal 1xl del peso di 1650 gr la coppia:bollicine:.

Chiaro che bisogna valutare la spesa. Non è certo una grande idea montare un paio di ruote che sfiorano o, peggio ancora, superano il valore della bici. E' altrettanto vero che non si acquistano 2 ruote tutti i giorni e per come la penso io é meglio fare la spesa buona una volta e farla bene a patto di montare il giusto sul giusto. Bisogna valutare bene.:il-saggi:
 

Makkio

Biker dantescus
30/6/10
4.991
879
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
io su quella bici grandi upgrade non farei. Al massimo se proprio vuoi cambiare qualcosa, cerca sull'usato, altrimenti a superare di gran lunga il valore della bici non ci metti niente!
 

cyberjabba

Biker ultra
4/9/11
653
49
0
Roma
Visita sito
Bike
ROCKRIDER XC100S
Innanzitutto devo dire che ho preso uma mtb esclusivamente perchè mi piace fare ogni tanto dello sterrato, ma abito nel bel mezzo della pianura padana, per cui le 21 velocità per quanto mi riguarda sono fin troppe... Di solito marcia più dura che c'è e via, altro che alleggerire la cambiata...

Appunto, adesso al pignone più piccolo quanti denti hai, 13-14? Un pò cortini per l'uso che ne vuoi fare. Cmq io fossi in te non spenderei soldi, soprattutto sulla forcella (!). Cercherei piuttosto un'ibrida/trekking/city bike o lascerei tutto com'è. :i-want-t:
 

MAX17

Biker tremendus
16/3/09
1.082
0
0
41
Alba Asti
www.facebook.com
Bike
TREK6000
Scusate ma che senso ha spendere 3/400€ per migliorare quella mtb? con la stessa cifra si porta a casa una 5.3 che già di suo ha una forca migliore e 100 mm di escursione, 27V e credo pure che come peso e scorrevolezza non sia peggiore della Carnielli. Poi bisogna vedere se i comandi cambio e freni sono integrati o no. Nel caso lo fossero, per cambiare freni e/o comandi cambio la spesa salirebbe, quindi non vedo proprio convenienza nel fare upgrade. Il tutto IMHO
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo