Uscite Promontorio di Piombino e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pism

Biker extra
18/11/04
761
67
0
63
bussero
Visita sito
Bike
Ma ora sono Specializzato
Eh .... non proprio tragica, sul versante mare il fango non è mai eccessivo, peggio il versante che guarda la piana di Venturina.
Anzi, domenica scorsa il terreno era anche discreto, ma ieri sera ha fatto mezz'ora di "diluvio universale" per cui mi sa che la bici non la riporti certo a casa pulita .... :spetteguless:

No, non sono proprio riuscito a riportare la bici pulita, anche se ho cercato, e a momenti ci riesco, di lavare tutto, biker compreso, nelle due pozzangherone prima del cancello che c'è in cima alla salita che si prende dal parcheggio della zona archeologica. Per vedere il bicchiere mezzo pieno, posso dire che mi sono portato a casa tre/quattro chili di souvenir del luogo.

Ciao
 

yxj900

Biker tremendus
11/10/05
1.045
0
0
57
Piombino
www.facebook.com
Volevo ricordare ai biker del Promontorio, che all'Unione Ciclistica Piombino è iniziato il tesseramento UISP per il 2011 con le seguenti modalità e costi:
Tessera per attività promozionale: € 24,00(inclusa la tessera dell'UCP), non richiede certificato medico e da una base di assicurazione. Non consente attività organizzate "ufficiali" (V. circuiti non agonistici di granfondo e simili e/o raduni ufficiali).
Tessera per Cicloturismo: €45,00 (inclusa la tessera dell'UCP). Certificato medico di sana e robusta costituzione. Non consente attività agonistica ma può far partecipare ai circuiti turistici e alle manifestazioni ufficiali.
Assicuraziokne di livello superiore.
Tessera MTB/Cicloamatore: € 45,00 (inclusa tessera dell'UCP). Certificato della medicina sportiva, consente attività agonistica. Assicurazione avanzata.
Per i dettagli e l'iscrizione invito gli interessati a passare dalla sede in via G. Garibaldi a Piombino. Gli orari di apertura sono Lun, Merc, Ven dalle 17:00 alle 18:30 o 0565/220952.
:up::up::up::up::up:
 

maxeffe

Biker superis
17/6/09
435
0
0
piombino
Visita sito
Ho controllato quanto sono lunghe le discese che ho fatto ieri con il gps...secondo me è un bel giretto e con un po' di "gamba" in + ci si possono mettere dentro anche le "Kroste" e viene fuori veramente un bel percorso tipo Enduro...purtroppo c'è sempre da salire e un po' di allenamento è necessario.
Ieri, dopo 15 giorni di stop, è stata dura e alla fine non ne avevo più.
Comunque la prima discesa l'ho fatta partendo dal Santa Maria (è quello sopra Montemazzano dove c'è la torretta) e poi giù fino in fondo alla sedia, sono circa 1,2 km di discesa...non molto ma abbastanza divertenti.
Poi ho preso i mariti, così mi tengo in forma anche per i prossimi aziendali :smile::smile::smile:, fino al lupi e giù passando per lo Scorpione, totale 2km, e lo Scorpione è veramente ganzo, c'è sempre qualche sassolino nuovo :cucù:.
Sono risalito fino alla chiesina e ho preso verso la Guardiola (giusto il nome?) ma ho girato al bivietto per tornare sullo stradone (dove ho trovato Agriates e Agriatessa che si allenavano in salita, a sorpresa parteciperanno ai prossimi aziendali :smile::smile::smile:) per poi andare a prendere le Terre Rosse all'incontrario, totale discesa altri 2 km.
A questo punto ho spinto un po' la bici per riportarla su dalle T.R. :hahaha: :specc: e ho fatto il Conventaccio (sempre uno dei migliori) per tornare a casa...ad avere gamba si potrebbe anche risalire fino alla Sughera per andare a fare le Kroste ma ieri non era il caso :down:

Dimenticavo...alla fine ho ritrovato gli Agriates...abbastanza sfatti anche loro :scassat:

Questo è il file Gps così chi non è del promontorio, può scaricarlo e venire a fare un bel giretto :celopiùg:

http://connect.garmin.com/player/63864071
 

agriates

Biker dantescus
ottimo report Max !!! :il-saggi:

come vedi , non è vero che il Promontorio non si adatta a giri enduro :spetteguless: certo non abbiamo dislivelli di località più blasonate ma qualcosina di divertente salta fuori comunque :celopiùg:
ottimo giro , voglio provarlo e vedere se si può modificare qualcosa con qualche ostacolo artificiale e/o naturale per renderlo più tecnico :nunsacci:


p.s. non eravamo sfatti ....di più !!!!!!!!!!!!!!!! :rosik:
 

agriates

Biker dantescus
penso che sia meglio mettere le Terre Rosse nel senso contrario al tuo partendo dall'aia del Prete , dopo salire dal Reciso e prendere le Kroste dalla Sughera ...credo , in questo modo ti fai 4 discese con i relativi trasferimenti !!! :nunsacci:
riassumendo :

1) S.Maria - Sedia - Ghiaccioni

trasferimento dal mariti

2) Lupi - Scorpione - Cagliana

trasferimento Cagliana , Canalone , Chiesina , M. Pecorino

3) Pecorino -Aia del Prete - Conventaccio - T. Rosse

trasferimento Reciso , Campo alla Sughera

4) Kroste - Trono - Fosso alle Canne ( circa )

duretto , almeno per me , con i trasferimenti ...ma ganzo ! :il-saggi:
 

maxeffe

Biker superis
17/6/09
435
0
0
piombino
Visita sito
...forse così la salita è ancor più dura...comunque le T.R. all' incontrario mi piacciono molto perchè il passaggio è stretto e ci sono quei 3/4 gradoni che meritano di essere fatti.
Quello che hai proposto te è il giro che abbiamo fatto il 1° dell'anno con in più la salita del Santa Maria iniziale, che a freddo ti stronca... :help:
 

agriates

Biker dantescus
...forse così la salita è ancor più dura...comunque le T.R. all' incontrario mi piacciono molto perchè il passaggio è stretto e ci sono quei 3/4 gradoni che meritano di essere fatti.
Quello che hai proposto te è il giro che abbiamo fatto il 1° dell'anno con in più la salita del Santa Maria iniziale, che a freddo ti stronca... :help:


VERO ...iniziare col S.Maria specialmente per me è un dramma , come le TR al contrario :smile:
poi le TR il primo dell'anno le abbiamo prese dal Conventaccio e non dal Pecorino via Aia del Prete !!!
:il-saggi:

:smile:
 

maxeffe

Biker superis
17/6/09
435
0
0
piombino
Visita sito
VERO ...iniziare col S.Maria specialmente per me è un dramma , come le TR al contrario :smile:
poi le TR il primo dell'anno le abbiamo prese dal Conventaccio e non dal Pecorino via Aia del Prete !!!
:il-saggi:

:smile:

appunto...peggio ancora...devi salire un altro po' :hahaha::specc:

sennò si fa così...portiamo 2 bici...la front per le salite e la grassona per le discese...una sotto le chiappe e l'altra nello zaino :smile::smile::smile:
 

yxj900

Biker tremendus
11/10/05
1.045
0
0
57
Piombino
www.facebook.com
Lo ri-posto... e confido (ma faccio bene??) nella VS attenzione...:celopiùg::celopiùg::celopiùg:
Volevo ricordare ai biker del Promontorio, che all'Unione Ciclistica Piombino è iniziato il tesseramento UISP per il 2011 con le seguenti modalità e costi:
Tessera per attività promozionale: € 24,00(inclusa la tessera dell'UCP), non richiede certificato medico e da una base di assicurazione. Non consente attività organizzate "ufficiali" (V. circuiti non agonistici di granfondo e simili e/o raduni ufficiali).
Tessera per Cicloturismo: €45,00 (inclusa la tessera dell'UCP). Certificato medico di sana e robusta costituzione. Non consente attività agonistica ma può far partecipare ai circuiti turistici e alle manifestazioni ufficiali.
Assicuraziokne di livello superiore.
Tessera MTB/Cicloamatore: € 45,00 (inclusa tessera dell'UCP). Certificato della medicina sportiva, consente attività agonistica. Assicurazione avanzata.
Per i dettagli e l'iscrizione invito gli interessati a passare dalla sede in via G. Garibaldi a Piombino. Gli orari di apertura sono Lun, Merc, Ven dalle 17:00 alle 18:30 o 0565/220952.
:up::up::up::up::up:
 

maxeffe

Biker superis
17/6/09
435
0
0
piombino
Visita sito
tipo questo...è la versione estiva da gara!!! :balla-co::loll:
giallo-e-tirolese-uno-dei-tanti-cambi-d-abito-di-sacha-baron-cohen-nei-panni-di-bruno-121513.jpg
 

rob.cri

Biker forumensus
18/4/09
2.143
0
0
mt.leoni bike park
Visita sito
Ho controllato quanto sono lunghe le discese che ho fatto ieri con il gps...secondo me è un bel giretto e con un po' di "gamba" in + ci si possono mettere dentro anche le "Kroste" e viene fuori veramente un bel percorso tipo Enduro...purtroppo c'è sempre da salire e un po' di allenamento è necessario.
Ieri, dopo 15 giorni di stop, è stata dura e alla fine non ne avevo più.
Comunque la prima discesa l'ho fatta partendo dal Santa Maria (è quello sopra Montemazzano dove c'è la torretta) e poi giù fino in fondo alla sedia, sono circa 1,2 km di discesa...non molto ma abbastanza divertenti.
Poi ho preso i mariti, così mi tengo in forma anche per i prossimi aziendali :smile::smile::smile:, fino al lupi e giù passando per lo Scorpione, totale 2km, e lo Scorpione è veramente ganzo, c'è sempre qualche sassolino nuovo :cucù:.
Sono risalito fino alla chiesina e ho preso verso la Guardiola (giusto il nome?) ma ho girato al bivietto per tornare sullo stradone (dove ho trovato Agriates e Agriatessa che si allenavano in salita, a sorpresa parteciperanno ai prossimi aziendali :smile::smile::smile:) per poi andare a prendere le Terre Rosse all'incontrario, totale discesa altri 2 km.
A questo punto ho spinto un po' la bici per riportarla su dalle T.R. :hahaha: :specc: e ho fatto il Conventaccio (sempre uno dei migliori) per tornare a casa...ad avere gamba si potrebbe anche risalire fino alla Sughera per andare a fare le Kroste ma ieri non era il caso :down:

Dimenticavo...alla fine ho ritrovato gli Agriates...abbastanza sfatti anche loro :scassat:

Questo è il file Gps così chi non è del promontorio, può scaricarlo e venire a fare un bel giretto :celopiùg:

http://connect.garmin.com/player/63864071
io non sò di piombino ma il gps non mi serve mi porto agri dietro:smile::smile::smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo