Valconca e dintorni - bis

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

effettoxtremo

Biker serius
27/8/07
107
1
0
51
cattolica
www.exr.it
sveglia alle 6.30 per lavare la bici dalla terra del monte cucco.
segue lavoro e alle 12.30 parto per montefiore seguendo una rotta "visto che ero solo" rigorosamente bitumara cosi:

http://www.youtube.com/watch?v=rMbATaj7Il8



giunto alla fontanella del paese, dopo aver mandato il solito sms agli amici bikers, vengo tampinato dall'ispettore anche lui in allenamento che mi invita a seguirlo nel + sanguinoso dei castagneti della zona, alchè la colonna sonora diventa così:
YouTube - ‪AC/DC - Highway To Hell Live Version (Donnington 91) The Best quality‬‏[/URL]


ciao derrik.....alla prossima e..............casse a palla!!!
 
sveglia alle 6.30 per lavare la bici dalla terra del monte cucco.
segue lavoro e alle 12.30 parto per montefiore seguendo una rotta "visto che ero solo" rigorosamente bitumara cosi:





giunto alla fontanella del paese, dopo aver mandato il solito sms agli amici bikers, vengo tampinato dall'ispettore anche lui in allenamento che mi invita a seguirlo nel + sanguinoso dei castagneti della zona, alchè la colonna sonora diventa così:
YouTube - ‪AC/DC - Highway To Hell Live Version (Donnington 91) The Best quality‬‏[/URL]


ciao derrik.....alla prossima e..............casse a palla!!!
Prima di "attaccare" l' urbotto ho incrociato Arriba che proveniva in senso opposto ed ha declinato l' invito a seguirmi; i pomeriggi cominciano a diventare molto caldi e ,come ogni estate nel mese di luglio, mi trasformero' in un NIGHT-BIKER anche io.
sportograf1983155.jpg
 

luc7a

Biker infernalis
16/8/08
1.862
2
0
35
Mercatino Conca
Visita sito
Mi piace, devo dire che mi piace....A che ora pensavate di partire?
Dopo la discesa di Ville e arrivo a Carpegna proporrei di risalire al Cippo Pantani e poi discendere a Cà Vandi dal bosco, non ricordo il nome della discesa ma l'avevamo percorsa quest'inverno con la neve, forse la Gavina?
Oppure andare verso Petrelle e fare la discesa verso Cà Mancino e tornare al cippo (come al Carpegna mi basta).

Non vorrei sembrare paccone, ma mi e arrivato un sms questo pomeriggio che mi invitava ad andare a testare il percorso definitivo del AC di mercatino, verificando cosi gli effettivi KM e dislivello......il percorso pensato per questo sabato si puo riproporre settimana prox
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Non vorrei sembrare paccone, ma mi e arrivato un sms questo pomeriggio che mi invitava ad andare a testare il percorso definitivo del AC di mercatino, verificando cosi gli effettivi KM e dislivello......il percorso pensato per questo sabato si puo riproporre settimana prox

Ok, no problem, vorrà dire che "il mio sabato sera alcoolico" sarà moderato e andrò domenica a Carpegna.
 

the count

Biker popularis
5/10/10
85
0
0
RICCIONE
Visita sito
davide cafè racer;4813173 ha scritto:
Altro biker convertito da strada a mtb !!! Dopo solo 2 uscite con bici a noleggio Beppe il fornaio fará il suo debutto in adriaticoast domenica mattina in carpegna con una specialized stumpjamper in carbonio acquistata questa mattina con smania e adrenalina a mille!!!per chi lo conoscesse ci sará anche il Mario di Ferrara!!


Ma Beppe chi? Panificio del sud?:spetteguless:
 
tricoloreb.jpg

Domenica prossima alcuni valligiani daranno l'assalto al titolo tricolore che si disputera' nell' appennino tosco-romagnolo nei dintorni di Verghereto . La localita' scelta è Monte coronaro con i suoi infiniti single-track
mcoronaro.jpg

In bocca in lupo ai giovanissimi delle SALINE ,a Gianmaria,Carlo, Busbiker e Ironpist che hanno le carte in regola per salire sul podio.:up::up:
 

davide cafè racer

Biker serius
10/9/10
100
0
0
misano adriatico
Visita sito
Anche questa mattina bel giretto a san Teodoro Castelnuovo etc. Etc. In compagnia di Beppe e di un giovanissimo delle saline incontrato lungo il percorso!! Si chiama matteo di 17 anni e domenica corre per il Romagna cup anche lui !!!in classifica dovrebbe essere 2 o terzo !!! Ho provato a stargli dietro ma porca vacca!!!!
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus
Mi piacerebbe, se fosse stata la settimana scorsa ci sarei stato senz'altro (ero in ferie).
Vai e relazionaci poi con la situazione percorribilità per domenica.
Ciao.

Ecco fatto!

Premetto che io ho fatto il giro attorno a Sasso Simone in senso contrario di come verrà fatto domenica.

Dunque...

Il sentiero delle Totd (cosa mai vorrà dire... guarderò su Wiki:nunsacci:) è fangoso ma percorribile. In vari punti si esce dal sentiero proprio e vero (come sempre) per evitare i punti critici del fango. Tutte le volte che si lascia o si riprende il sentiero ci sono i cartelli con la freccia gialla (quelli della gara Il Carpegna mi basta per intenderci), veramente una marea; impossibile sbagliare. Purtroppo il sentiero affianco a quello principale (dove diceva Andrea che farà slalom) è spesso semichiuso dai rovi (mi sono graffiato parecchio) e per terra c'è parecchia legna di quest'inverno, e qundi la percorribilità non è al massimo.

Dal uscita dal sottobosco, dove c'è il sole, è tutto asciuto-cementato, purtroppo anche con le impronte delle mucche, cavali e moto da cross...

La parte che domenica si farà in salita (Pian dei Prati) è completamente asciuta, ma sempre con delle impronte cementate, che fanno in modo che per più di 50% della salita ci si deve acmminare dentro le tracce delle fuoristrada ceh sono passate, altrimenti diventa un'impresa quasi impossibile (almeno per me).

Detto questo, io domenica vengo, ma farò solo la parte della salita al Carpegna e discesa sulla Gavina... tanto la salita del Pain dei Prati sulle mie cartine è segnata "DA NON FARE"...:medita:

Se avrò tempo, più tardi o domani meterò qualche foto.:celopiùg:
 
Ecco fatto!

Premetto che io ho fatto il giro attorno a Sasso Simone in senso contrario di come verrà fatto domenica.

Dunque...

Il sentiero delle Totd (cosa mai vorrà dire... guarderò su Wiki:nunsacci:) è fangoso ma percorribile. In vari punti si esce dal sentiero proprio e vero (come sempre) per evitare i punti critici del fango. Tutte le volte che si lascia o si riprende il sentiero ci sono i cartelli con la freccia gialla (quelli della gara Il Carpegna mi basta per intenderci), veramente una marea; impossibile sbagliare. Purtroppo il sentiero affianco a quello principale (dove diceva Andrea che farà slalom) è spesso semichiuso dai rovi (mi sono graffiato parecchio) e per terra c'è parecchia legna di quest'inverno, e qundi la percorribilità non è al massimo.

Dal uscita dal sottobosco, dove c'è il sole, è tutto asciuto-cementato, purtroppo anche con le impronte delle mucche, cavali e moto da cross...

La parte che domenica si farà in salita (Pian dei Prati) è completamente asciuta, ma sempre con delle impronte cementate, che fanno in modo che per più di 50% della salita ci si deve acmminare dentro le tracce delle fuoristrada ceh sono passate, altrimenti diventa un'impresa quasi impossibile (almeno per me).

Detto questo, io domenica vengo, ma farò solo la parte della salita al Carpegna e discesa sulla Gavina... tanto la salita del Pain dei Prati sulle mie cartine è segnata "DA NON FARE"...:medita:

Se avrò tempo, più tardi o domani meterò qualche foto.:celopiùg:
La societa' Todt, prima e durante il nazismo , si occupava di edilizia; durante la guerra ha costruito fortificazioni e impianti militari in tutta europa. Proprio dalle nostre parti (La famosa "linea gotica") abbiamo avuto molte testimonianze della loro opera.
 

CRISTIAN.D

Biker velocissimus

apenseri

Moderatur....... chi, io?
20/6/08
6.549
10
0
Valconca
Visita sito
Bike
R.R. 9.2 (AM)
Doppia esplorazione sui sentieri scelti per ospitare il percorso dell'Adriatic coast di Mercatino Conca.

Prima esplorazione ieri sera, sul percorso corto; provate alcune varianti che si sta studiando di inserire nel tracciato. I chilometri saranno contenuti al di sotto dei 20, il dislivello poco sopra 500.
Interessante la variante della Castellina, un po' sconnessa la discesa dei Peri.
Un nuovo biker ci ha fatto gradita compagnia...... lo abbiamo un po' maltrattato con tratti colmi di spini e discese al limite della praticabilità, se tornerà a farci compagnia sarà segno che non ci mollerà più......... :nunsacci:

Stamattina compagnia più classica comprendente anche il redivivo gemello; provato il percorso lungo, nella sua interezza, quasi tutto è ormai definito: le varianti provate saranno tutte inserite in traccia, eviteremo anche il tratto di provinciale fogliense che, seppur breve, tanto mi rimaneva antipatico; ancora una volta la testimonianza che i percorsi si studiano a casa, ma inevitabilmente si definiscono "sul campo", con un colpo d'occhio, annusando l'aria....... :medita:

Unica incertezza, ormai, solo la scelta della discesa finale, incerta tra il classico e l'innovativo (il famoso single-track del Macchione, scoperta del nostro Luc7a e mostrato per ora solo a pochi intimi......)

Per quel che mi riguarda direttamente, compiuti i 2/3 del "trittico", domattina si conclude con la trasferta a Carpegna per l'imperdibile tappa dell'Adriatic Coast organizzata dagli amici carpegnoli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo