Valconca e dintorni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Ciobo

Biker tremendus
ciao ciobo, per domani mattina pensi che il percorso sia particolarmente insidioso? io ho delle gomme quasi finite e mi lascia perplesso il tratto su asfalto perchè credo che domani sarà molto ghiacciato.
Mi piacerebbe aggregarmi ma ho dei seri dubbi sulla tenuta delle mie gomme.

Facciamo il possibile per evitare il ghiaccio, sperando di non avere troppa difficoltà a pedalare, altrimenti se proprio non si fa inventeremo qualcosa...un'altra colazione in un bar, una partita a carte... :smile:
Comunque la differenza tra gomme più o meno liscie sul ghiaccio non credo sia troppa...

domani ne vedremo delle belle :smile:
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
Dopo svariati tentativi, non riesco a far salire la macchina dalla mia stradina privata. Purtroppo senza n.di telefono non vi posso avvisare. Avvisato invece Dragusso. Buona pedalata a tutti io farò un giro intorno a casa....
 

dragusso

Biker extra
6/9/10
721
0
0
san clemente
Visita sito
Facciamo il possibile per evitare il ghiaccio, sperando di non avere troppa difficoltà a pedalare, altrimenti se proprio non si fa inventeremo qualcosa...un'altra colazione in un bar, una partita a carte... :smile:
Comunque la differenza tra gomme più o meno liscie sul ghiaccio non credo sia troppa...

domani ne vedremo delle belle :smile:

causa ruota posteriore quasi a terra e inconvenienti vari sono costretto a rinunciare.
ho appena sentito Ciobo al cell e quindi avvisato della mia assenza.
mi dispiace veramente vista la giornata che sta venendo fuori.
Buona pedalata a tutti.
 

picasso70

Biker dantescus
6/10/07
4.687
5
0
Montescudo (RN)
Visita sito
:offtopic::offtopic: Lasciatemi sfogare, dopo una settimana di sfighe varie questa è il coronamento di tutto!! Malefico ghiaccio, dovevo pensarci prima e spargere un pò di sale sulla strada.....Tutta esperienza per la prossima volta
 

oversize

Biker serius
12/10/08
111
1
0
Miramare di Rimini
Visita sito
:offtopic::offtopic: Lasciatemi sfogare, dopo una settimana di sfighe varie questa è il coronamento di tutto!! Malefico ghiaccio, dovevo pensarci prima e spargere un pò di sale sulla strada.....Tutta esperienza per la prossima volta

giornata spettacolareeeeeeeeee in ottima compagnia nel mio habitat naturale
hai ragione a incazzarti mi spiace che te e dragusso per motivi tecnici avete dovuto rinunciare
questa sera carico le foto (se ci riesco)
seguirà ciobo con racconto dettagliato.......
 

dragusso

Biker extra
6/9/10
721
0
0
san clemente
Visita sito
giornata spettacolareeeeeeeeee in ottima compagnia nel mio habitat naturale
hai ragione a incazzarti mi spiace che te e dragusso per motivi tecnici avete dovuto rinunciare
questa sera carico le foto (se ci riesco)
seguirà ciobo con racconto dettagliato.......

mi dispiace non esserci stato ma vi ho invidiato tutta la mattina.
e sinceramente continuo ad invidiarvi.
spero presto in un altra occasione insieme, magari anche serale.
ciao
 
Questa notte il termometro ha segnato -8° e la strada per raggiungere Morciano è un mare di ghiaccio ; procedo zigzagando tra gli iceberg che spuntano dal sottostante manto stradale aiutato anche dalle speciali gomme chiodate che rispolvero ogni anno per queste "occasioni"
Al consueto appuntamento delle ore 8,30 sono presenti una ventina di impavidi bikers; un' assortito gruppo di vecchi "marpioni" e giovani pedalatori in cerca di avventure. L'occasione è buona per eseguire un test sui COPRISCARPE fabbricati con materiale innovativi:
La salita per raggiungere San Felice di Montefiore è piacevole ,mentre la discesa per raggiungere Molino Rocchi è lentissima costellata da sfide infinite per trovare le scie piu' congeniali

Raggiunta finalmente la valle del Ventena di Gemmano, risaliamo verso Castelnuovo accompagnati dal sole .
Giunti a meta' percorso si fa il punto della situazione a riguardo il test dei copriscarpe: alcuni prototipi probabilmente dovranno essere riprogettati...
In localita' "Le stalle" la strada è scomparsa sotto un ginocchio di neve e per raggiungere l'imbocco della famosa discesa "dei girasoli" siamo costretti ad ingaggiare una squadra di portatori SHERPA che bivaccavano nei dintorni in attesa di clienti
Alcuni di loro hanno un' aspetto familiare , che siano discendenti di quei soldati GHURKAS nepalesi che combatterono contro i tedeschi in queste zone sessant'anni fa?
Fine prima parte:maremmac:
 
....la discesa "dei girasoli" viene affrontata in ordine sparso ,ognuno si sceglie la traettoria piu' congeniale Lungo la corsia esterna si creano addirittura
tamponamenti

. Raggiunta la grande quercia ci raduniamo per darci una sistemata; siamo ormai giunti nel fondovalle

e ci prepariamo al guado del ventena:

Sotto la direzione di Gigiobiondo, il genio Pontieri ,"costruisce" il passaggio in pochi secondi .
Nel torrente viene effettuato il test di impermeabilita' del prototipo di copriscarpe ideato da un noto valligiano del Conca, di seguito l'immagine del momento cruciale
Innumerevoli cumuli di neve e gigantesche pozzanghere ghiacciate vengono scavalcate con lucida agilita' ,
usciamo tranquillamente dal bosco per ritornare verso il ponte di Morciano; ormai è mezzogiorno ,il rito della tagliatella ci attende....
Alla prossima:celopiùg:
 

Ciobo

Biker tremendus
dove sto racconto dettagliato.....:arrabbiat: Ciobo??

Tempo di reperire materiale e scrivo il raccontino...
icon7.gif
 

oversize

Biker serius
12/10/08
111
1
0
Miramare di Rimini
Visita sito

Fangconca

Biker popularis
18/4/10
62
0
0
cattolica
Visita sito
Anche se non trovo impavidi partecipanti, domenica pomeriggio esco, per una passeggiatina, l'idea era di percorrere la ciclabile del conca fino a Morciano. Imbocco il sentiero dalla diga, fiducioso che qualche altro biker abbia già solcato il sentiero.
photo.php

Ed invece scopro con stupore che sono il primo, a parte un cagnolino. I 30/40 centimetri di neve rendono davvero difficile la pedalata, che si trasforma in fretta in una camminata.
photo.php

photo.php

Due ore e mezza per raggiungere il frantoio di Pianventena.
photo.php

Al che ormai, siamo all'imbrunire, decido di rientrare verso casa.
 

Ciobo

Biker tremendus
17 dicembre, dopo giorni di silenzio sul forum, mi consulto con i miei fedeli compagni e parte per mano mia l'organizzazione del giro di domenica al San Bartolo sulla neve

mezz'ora dopo arriva la prima risposta da parte di luc7a che preferisce mangiare le tagliatelle fatte in casa: cominciamo bene!

interviene poi picasso70 che pur di pedalare è disposto anche a seguirci giù per un dirupo...(e a riempire la casa di quadrupedi per avere un lasciapassare dalla famiglia)

in tarda serata mi giungono e-mail, sms e telefonate di conferma da parte di safacond, peppe (catena) e davide cafè racer, l'idea esalta e prende sempre più piede!

18 dicembre,le adesioni aumentano, si aggiugono oversize e socio

poco più tardi, entità extraterrestri (ispettore Derrick e busbiker) esercitando la loro forza soprannaturale cercano di attirarci verso la solfatara...iniziano i dubbi su quale sia il miglior tracciato, ma teniamo duro e l'organizzazione continua imperterrita

interviene anche dragusso che timoroso per le gomme liscie cerca conforto sul forum...qualche pazzo gli risponde: gomme liscie no problem, le ho anch'io! La frase sembra bastare a convincere dragusso, che così conferma e siamo a quota 8 partecipanti!

intanto fuori casa è tutto ghiacciato, la gente inizia a nutrire forti dubbi sulla fattibilità dell'impresa, e così arriva un timido sms da parte di davide cafè racer che manifesta i suoi grigiori: Ciccio mi sa che siete matti! Ci sono già 5 gradi sotto zero!! Non si riesce a pedalare! Io sto giro mollo!

rispondo al messaggio dicendo che ormai è tutto pronto e si fa!

19 dicembre ore 6:15, suona la sveglia, do un’occhiata dalla finestra e cerco di capire dal colore delle stalattiti di ghiaccio che penzolano dai cavi dell’illuminazione stradale, se la temperatura esterna è -10 o – 12°C…desisto poi osservo la strada: forse è più probabile vedere una tigre del bengala che un essere umano in giro…mi preparo e assieme a safacond e peppe ci dirigiamo al punto di ritrovo

neanche arriviamo che già squilla il telefono, è Davide che dal suo letto caldo dice di aver letto sul forum che non viene più nessuno e ci comunica che siamo matti, ma noi ce ne freghiamo e aspettiamo gli altri

ore 7.55 non si vede nessuno, consultiamo il forum dal cell e la maledizione di davide cafè racer si avvera in quel momento: picasso70 scrive che non riesce ad uscire con l’auto per il ghiaccio…per il logorio girerà tutta la mattina in bici da solo attorno a casa, ma eviterà di comprare un altro gatto e chiamarlo Michelangelo…

chiamiamo dragusso che per problemi tecnici è costretto anche lui a desistere…passerà tutta la giornata fissando la ruota posteriore della sua bici, chiedendosi perché non è a posto…

ma ecco che arrivano oversize e socio, finalmente ci si prepara e si parteee!

il sole si alza, il gelo e la neve brillano, la temperatura sale a -4°C, tant’è che riusciamo a muovere le labbra per sorridere…

percorriamo il lungomare da Misano a Gabicce, i colori che ci accompagnano per tutto il tragitto sono il blu del mare, l’azzurro del cielo e il bianco della spiaggia…

Da Gabicce monte il panorama si presenta così...

picture.php


proseguiamo per la panoramica e arrivati ad un certo punto suggerisco di svoltare a destra, da li in poi seguiamo tracce gps, tracce sulla neve e anche tracce mentali…il freerider che era in ognuno di noi fu risvegliato dal primo pioniere della neve, oversize si butta senza esitare in ogni cosa bianca con pendenza negativa, e tutti dietro col sorriso a 32 denti come bambini su una giostra…il nostro pensiero è andato ovviamente a chi non è venuto con noi…

dopo aver rovinato i paesaggi al passaggio dei nostri potenti mezzi, giungiamo ad un vicolo cieco, il gps indica che c’è un sentiero, chiediamo conferma al contadino: si si, anche i miei due figli vanno come voi, di la c’è un sentiero, però non so se riuscite a passare, in fondo c’è una catena…neanche finisce di dire la frase che ariamo tutto il campo fino alla catena, ci guardiamo facciamo una risata e una voce sussurra: se c’era picasso70 quella catena la rompeva con la palle!! (in Carpegna ha rotto una recinzione in ferro spinata)

scavalchiamo “l’ostacolo”, proseguiamo fino al tetto del mondo e ci comportiamo come bambini

picture.php

picture.php

picture.php

picture.php


picture.php

iniziamo a scendere ma il single-track è ostile, neanche il tempo di ragionare e oversize già taglia per un campo inesplorato, e tutti a seguirlo

picture.php


picture.php


torniamo infine verso casa passando per foreste e saltando dirupi...contenti come non mai!

Buttarsi giù in bici a casaccio in un campo con 40 cm di neve dal tetto del mondo non ha prezzo…questo è freeride! :il-saggi:

Ma chi non è venuto non si disperi, abbiamo già organizzato lo stesso giro al San Bartolo per la prossima nevicata di 40 cm…tra vent’anni!!! :smile:

E’ stata una giornata davvero indimenticabile!

P.S. è abbastanza dettagliato il racconto?
 
  • Mi piace
Reactions: Barto
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo