Ventimiglia e dintorni

Matte78

Biker popularis
24/8/09
82
0
0
45
Ventimiglia
Visita sito
Magari un bel team per raccogliere le more:mrgreen:,
che è una attività molto interessante e da queste parti nei sentieri brulli ed esposti i roveti non mancano!
E poi si può raccogliere anche il timo selvatico e origano e ovviamente rosmarino.
Pensavo di mettere un cestello sul manubrio davanti così tra una salita e una discesa...

ciao
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
chiarita la discesa:
Grammondo - Cornà- Fuga- settecamini - grimaldi - balzi rossi

ma la salita ??
da Villatella credo sia una sassaia
da Sospel diventa una tappa del Tour de france
....
:nunsacci:
 

Matte78

Biker popularis
24/8/09
82
0
0
45
Ventimiglia
Visita sito
Conviene salire da bevera-torri perchè da villatella:
-devi salire a villatella che è più in alto
-200-300 m prima del paese c'è una strada che scende (forse è anche indicato Grammondo)
-a quel punto scendi ripido cambi versante e ti trovi a scalare una cementata (male) ripidissima e massacrante...e sei solo all'inizio... per poi ricongiungerti alla sterrata che sale da torri (c'è una foto su GH sempre di m4_2006 , queste sono le coordinate lat=43.831402, lon=7.543234)

Da Torri sale più dolcemente e non sprechi energie ad arrivare fino a Villatella
A piedi l'ho fatta tutta e la parte sassosa e ripida arriva più in alto dove ci sono 3 tornanti in successione esposti verso SE (sempre su GH m4_2006 ha messo una foto"iniziano le prime difficoltà). Facendolo a piedi mi ricordo bene che è più pietroso (ma è una strada abbastanza larga non un single track) dopo circa un km inizia la via crucis con una serie di tornanti e strada ripida pietrosa fino al bivio per la cima del grammondo.

Vorrei fare questo giro ma ho un pò paura di arrivare in cima stravolto e con poche energie e non godermi a pieno la discesa che comunque dovrebbe essere semplice verso villaron e st bernard per poi scendere a castellar.
A piedi siamo stati fuori tutto il giorno e comunque non avevo 16 kg di ferro da portarmi dietro in caso di difficoltà...

ciao
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
...
Vorrei fare questo giro ma ho un pò paura di arrivare in cima stravolto e con poche energie e non godermi a pieno la discesa che comunque dovrebbe essere semplice verso villaron e st bernard per poi scendere a castellar.

ciao


frena,
se devo morire per salirci, la discesa deve essere la più bella possibile(panoramica, scorrevole ma un po' tecnica, non asfaltata, ecc..) e quindi farei quella di crinale, tanto per capirci.

Però, e c'è sempre un però:
1) il meteo deve essere perfetto (senza vento e con il sole)
2) direi che inizio ottobre potrebbe essere il periodo migliore
3) ma quanti chilometri sono in totale ??:!: (partenza e arrivo dalla spiaggia) e dislivello ?? (oltre 1500 ??)
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Magari un bel team per raccogliere le more:mrgreen:,
che è una attività molto interessante e da queste parti nei sentieri brulli ed esposti i roveti non mancano!
E poi si può raccogliere anche il timo selvatico e origano e ovviamente rosmarino.
Pensavo di mettere un cestello sul manubrio davanti così tra una salita e una discesa...

ciao
Ehi !!!!!!!!! Ti sei dimenticato le ciliege................quali credi siano i nostri percorsi in questo mese?
Per ogni albero...........un "waypoint" nel gps..........dovessimo dimenticarci......:celopiùg:
 

M4_2006

Biker superis
29/11/06
424
0
0
Roma Caput Mundi
Visita sito
chiarita la discesa:
Grammondo - Cornà- Fuga- settecamini - grimaldi - balzi rossi

ma la salita ??
da Villatella credo sia una sassaia
da Sospel diventa una tappa del Tour de france
....
:nunsacci:

Si può salire anche dal lato francese via Castellar, dove tra l'altro vi sono almeno un paio di punti acqua lungo il percorso fino al Col St. Bernard. La pendenza è piuttosto sostenuta ma il fondo è cementato e vai su più facilmente rispetto alla ex militare di Villatella. Il problema sorge dopo, quando devi risalire verso la Colla Bassa, e il GR 52 non ti regala niente...
Poi devi passare in Italia e riprendere la militare che proviene da Olivetta, e risalire su verso la punta Renuit, incrociando la ex militare di Villatella.
Ma si fatica anche passando da qui...
:-)
 

bjoma

Biker superis
19/7/07
423
3
0
61
sesto calende varese
Visita sito
Conviene salire da bevera-torri perchè da villatella:
-devi salire a villatella che è più in alto
-200-300 m prima del paese c'è una strada che scende (forse è anche indicato Grammondo)
-a quel punto scendi ripido cambi versante e ti trovi a scalare una cementata (male) ripidissima e massacrante...e sei solo all'inizio... per poi ricongiungerti alla sterrata che sale da torri (c'è una foto su GH sempre di m4_2006 , queste sono le coordinate lat=43.831402, lon=7.543234)

Da Torri sale più dolcemente e non sprechi energie ad arrivare fino a Villatella
A piedi l'ho fatta tutta e la parte sassosa e ripida arriva più in alto dove ci sono 3 tornanti in successione esposti verso SE (sempre su GH m4_2006 ha messo una foto"iniziano le prime difficoltà). Facendolo a piedi mi ricordo bene che è più pietroso (ma è una strada abbastanza larga non un single track) dopo circa un km inizia la via crucis con una serie di tornanti e strada ripida pietrosa fino al bivio per la cima del grammondo.

Vorrei fare questo giro ma ho un pò paura di arrivare in cima stravolto e con poche energie e non godermi a pieno la discesa che comunque dovrebbe essere semplice verso villaron e st bernard per poi scendere a castellar.
A piedi siamo stati fuori tutto il giorno e comunque non avevo 16 kg di ferro da portarmi dietro in caso di difficoltà...

ciao
complimenti descrizione perfetta !!!!
pensa che l' ho fatta in agosto partendo da mentone centro e mi son fermato alla via crucis
se mi riesce quest anno la chiudo con autobotte al seguito!!!!!!!!!!!
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
Ehi !!!!!!!!! Ti sei dimenticato le ciliege................quali credi siano i nostri percorsi in questo mese?
Per ogni albero...........un "waypoint" nel gps..........dovessimo dimenticarci......:celopiùg:

questo potrebbe essere un valido motivo per aggiornarmi tecnologicamente
.....
le mie cartine per quanto ben fatte non hanno queste segnalazioni :magna:

Si può salire anche dal lato francese ...
Ma si fatica anche passando da qui...
:-)

detto da te, mi fa molta paura
 

Matte78

Biker popularis
24/8/09
82
0
0
45
Ventimiglia
Visita sito
Si può salire anche dal lato francese via Castellar, dove tra l'altro vi sono almeno un paio di punti acqua lungo il percorso fino al Col St. Bernard. La pendenza è piuttosto sostenuta ma il fondo è cementato e vai su più facilmente rispetto alla ex militare di Villatella. Il problema sorge dopo, quando devi risalire verso la Colla Bassa, e il GR 52 non ti regala niente...
Poi devi passare in Italia e riprendere la militare che proviene da Olivetta, e risalire su verso la punta Renuit, incrociando la ex militare di Villatella.
Ma si fatica anche passando da qui...
:-)

Infatti credo che bene o male, difficoltà per difficoltà sia meglio salire dall'Italia da Bevera Torri che "potrebbe" essere tutta pedalabile...

M4_2006 ufficialmente nominato punto di riferimento del giro sul Grammondo:hail:
...se hai fatto altre esperienze in mtb in zona...

:-):-)
 

Matte78

Biker popularis
24/8/09
82
0
0
45
Ventimiglia
Visita sito
frena,
se devo morire per salirci, la discesa deve essere la più bella possibile(panoramica, scorrevole ma un po' tecnica, non asfaltata, ecc..) e quindi farei quella di crinale, tanto per capirci.

Però, e c'è sempre un però:
1) il meteo deve essere perfetto (senza vento e con il sole)
2) direi che inizio ottobre potrebbe essere il periodo migliore
3) ma quanti chilometri sono in totale ??:!: (partenza e arrivo dalla spiaggia) e dislivello ?? (oltre 1500 ??)

su MTB sanremo c'è la descrizione del giro "simile" a quello che vorrei fare io (Grammondo Mentone).
in tutto da Ventimiglia centro a Torri Grammondo Castellar Mentone Ventimiglia sono 45 km circa:-) arrotondando per eccesso.
Dislivello 0-1300-0 (se fai un salto in cima al Grammondo sei a 1360 circa) in quanto la salita è tutta "salita" al massimo in piano e la discesa "credo" anche (in bici mai fatto villaron st bernard, da collabassa ho girato a sx a piedi e poi ho preso il gr52 sulle rocce...):-)

ciao
 

gianpivip

Biker tremendus
10/3/07
1.329
0
0
66
Ventimiglia (IM)
gianpivip.wordpress.com
Bike
Giant Reign 1
Beh, durante il tuo giro di sabato sei passato proprio dove ci sono diversi alberi.........selvatici e anche "privati".
Non ti dico naturalmente dove :omertà: perchè noi non ci siamo ancora passati (ora dovrebbero essere al punto giusto di maturazione) eh,eh,eh...........

Tornando IT, mi sa che ci farò un pensierino anche io sul Grammondo (mai stato).........in futuro.........dopo la tua "esperienza" che spero documenterai con dovizia di particolari e foto.

Ciao.
 

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
frena,
se devo morire per salirci, la discesa deve essere la più bella possibile(panoramica, scorrevole ma un po' tecnica, non asfaltata


sante parole, non mi faccio 1400m di dislivello positivo per poi scendere o da dove sono arrivato o da un'asfaltata qualunque, altrimentimi faccio con la bici da strada xxmiglia tunnel di tenda e torno a casa :)

con l'AM devo scendere da qualche parte che in almeno un paio di punti mi mettano in crisi e mi facciano pensare a quello che faccio.

Non vorrei portarmi un HUMMER per andare al casino a sanremo in autostrada...
 

Matte78

Biker popularis
24/8/09
82
0
0
45
Ventimiglia
Visita sito
Giusto, la fatica deve essere ripagata.
Però una volta mi è capitato di farmi un mazzo così a salire e poi a scendere era un delirio da trialisti e quindi me la sono fatta a piedi con la bici, pensa che frustrazione.
Da allora mi informo meglio sulle condizioni della discesa che, concordo con te, deve essere fattibile con qualche passaggio che obbliga a pensare e magari rifarlo un paio di volte.
 

Matte78

Biker popularis
24/8/09
82
0
0
45
Ventimiglia
Visita sito
oggi fatto giro di gianpivip, passando da cima belenda...
bellissimo, direi un giro all-mountain con diversi passaggi su rocce e ripidi vari (sono sceso dalla bici tante volte) ma ne vale la pena.
Per ricongiungersi alla strada ci sono una decina di tornantini non troppo esposti che sono difficili ma alcuni li ho fatti. Bello il ritorno passando da xxmiglia alta per le scalinate, però l'ultima segue le vecchie mura ed è troppo ripida da fare in bici con gradini da 40 cm di altezza e 30 di distanza l'uno dall'altro, devo trovare una via più ciclabile...
Posto il .gpx
poi metterò qualche foto
Spaurus preparati che questo ti piacerà di sicuro.
ciao
 

Allegati

  • Porra Sealza Sette cammini Belenda Hanbury XX alta ok.rar
    20,4 KB · Visite: 8

spaurus

Biker tremendus
31/3/06
1.155
-2
0
39
Cuneo - Savigliano
Visita sito
matte78 stavo pensando di prendermi alcuni giorni diciamo tra la metà e la fine di luglio di ferie per venire giù a xxmiglia solo io e la bici <3

tu o voi ci sareste per l'eventuale granmondo? o un bel giro su in valroya/nervia? anche due o tre giorni consecutivi di bici per me sarebbero l'ideale.
Per scendere e girare da solo rikango qui e giro qui, ma se ci fosse qualcuno verrei molto volentieri.
 

matisse73

Biker serius
3/6/10
209
0
0
imperia
Visita sito
al momento giro negli sterrati dell'imperiese,vicino a casa mia,ma a quanto pare nell'estremo nord-ovest c'e' roba interessante!!voglio fare qualche uscita con quelli dell' MTB di Sanremo,cosi' da ampliare i miei orizzonti!
un mio amico che ha un negozio di snowboard a Limone mi ha detto che c'e' una infinita' di sentieri adatti a noi che nn siamo ancora bravissimi!!!:sbavon:
 

resina65

Biker grossissimus
18/5/06
5.191
1
0
imperia
Visita sito
matte78 stavo pensando di prendermi alcuni giorni diciamo tra la metà e la fine di luglio di ferie per venire giù a xxmiglia solo io e la bici <3

tu o voi ci sareste per l'eventuale granmondo? o un bel giro su in valroya/nervia? anche due o tre giorni consecutivi di bici per me sarebbero l'ideale.
Per scendere e girare da solo rikango qui e giro qui, ma se ci fosse qualcuno verrei molto volentieri.


fare il grammondo a fine luglio non credo sia il massimo; invece in Val Roya e Nervia ci sono parecchi giri più "freschi": guarda nella firma..... comunque io ti consiglio:
in Val Nervia il sentiero su Buggio [url]http://www.sentieriinmtb.altervista.org/itinerari/allavena.htm[/URL]

e in val Roya il monte Agnelino:
[url]http://www.sentieriinmtb.altervista.org/itinerari/agnelino.htm[/URL]
 

Matte78

Biker popularis
24/8/09
82
0
0
45
Ventimiglia
Visita sito
Quoto resina, però magari se prendiamo una giornata con un pò di vento e partiamo presto non dovremmo avere problemi (in salita), in discesa problemi non ce n'è se non evitare di rotolare...

Spaurus io ci sono alla fine di luglio, lavoro, quindi a parte qualche matrimonio sono presente!
Abbiamo da fare anche quel giro di cui ho postato la traccia...se vuoi

Matisse, mi piacerebbe venire una volta verso imperia a fare un giro, non conosco però i sentieri...mi fai un fischio quando vai a fare qualche giro?
Io non sono molto bravo ma non mi lamento.
Posso ricambiare con un paio di giri in zona Ventimiglia vista mare molto interessanti, ci sono le tracce gps in giro.

ciao
 

Matte78

Biker popularis
24/8/09
82
0
0
45
Ventimiglia
Visita sito
Non per fare pubblicità ma gianpivip mi ha segnalato la possibilità di salire a Gouta con un servizio navetta [url]http://www.lacasadigiacomo.it/it/noleggio-con-conducente[/URL]
Da gouta (sopra pigna, circa 1200 m di altit) sono accessibili diversi sentieri con diverse difficoltà.
Potrebbe essere una alternativa interessante senza disintegrarsi i marroni a salire fino a Gouta su asfalto.


 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo