Punt Vincigliata ancora viva

Pezzo

Biker tremendus
10/3/09
1.138
0
0
Firenze The Cure
Visita sito
oggi ho fatto uno di quei sentieri detti da leonets, bellissimissimo... è il CAI 6, che secondo me una volta arrivati a valle andrebbe trovata una variante che segua il torrente Sambre, ne ho trovata una che si è chiusa dopo pochissimo, probabilmente seguendo quella traccia si riuscirebbe a fare un bel giretto...
prima del rudere sempre sul CAI 6 c'è un po di ginestre che chiudono il passaggio, gli ho dato una piccola sfoltita a mano, ma chi volesse passarci meglio che si porti un paio di cesoie da rosa, perlomeno chi ci passerà a seguito semplificherà il passaggio...
io lo feci in salita ed era tosto... in discesa pero è stupendo!
tornando al discorso "vincigliata sempre viva" altro che se è viva, oggi ho beccato 3 bikers piu altri 2 in ritorno da vincigliata... diciamo che pullula di vita propria!

andando su sono passato pure da maiano, cercando il sentiero che passava dal crinale sopra i muri d'arrampicata, beh non l'ho trovato... da dove s'imbocca di preciso?

domani altra scarpinata, se vi volete aggiungere no problem...

Si ero io con 2 amici.
Per Vincigliata c'è sempre gente, a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno perchè è troppo divertente e finisce dritta dritta in città.
Salutoni.
 

SpOOnGeD

Biker infernalis
17/8/07
1.812
6
0
Firenze
Visita sito
Bike
tante e tutte top
Si ero io con 2 amici.
Per Vincigliata c'è sempre gente, a qualsiasi ora e in qualsiasi giorno perchè è troppo divertente e finisce dritta dritta in città.
Salutoni.
tanta roba da vero vincigliata... l'altro giorno ero partito malissimo, ma poi dopo una fermatina dai miei amici e una piccola sgranatina, sono riuscito a partire in quarta... il sentiero che ho fatto è per da vero stupendo, il primo pezzo è super veloce con sali e scendi di pochi metri dove nelle piccole compressioni riesci a spingere anche il 32-11 talvolta andando fuori giri... si potrebbe pure mettere il 44 13-15 ma rischierebbe di andare via la catena...
dopo peccato tende a chiudersi il sentiero, avrebbe proprio bisogno di una ripulita, perche è realmente scorrevole ma a suo tempo ostico su certe curve, niente di infattibile, ma una volta pulito, spingendo, si va veramente forte... poi fu clamoroso, ci siamo ritrovati 3 volte! una a salire, una volta all'incrocio li dove non sapevo bene dove era il sentiero, e poi a castel di poggio... dove fra le altre cose son partito con un impennata storica che non riuscirò piu ad emulare! né avrò fatti almeno 100m? ero proprio in forma al ritorno, scusatemi se non vi ho aspettato, ma ero troppo "gasato"... magari fissiamo tutti assieme per un gruppaccio easy, voi giusecab e chiunque voglia fare un po' di esplorazione... senza pretesa ovviamente...
 

giusecab

Biker assatanatus
5/8/06
3.067
1
0
52
firenze
www.giuseppecabras.it
tanta roba da vero vincigliata... l'altro giorno ero partito malissimo, ma poi dopo una fermatina dai miei amici e una piccola sgranatina, sono riuscito a partire in quarta... il sentiero che ho fatto è per da vero stupendo, il primo pezzo è super veloce con sali e scendi di pochi metri dove nelle piccole compressioni riesci a spingere anche il 32-11 talvolta andando fuori giri... si potrebbe pure mettere il 44 13-15 ma rischierebbe di andare via la catena...
dopo peccato tende a chiudersi il sentiero, avrebbe proprio bisogno di una ripulita, perche è realmente scorrevole ma a suo tempo ostico su certe curve, niente di infattibile, ma una volta pulito, spingendo, si va veramente forte... poi fu clamoroso, ci siamo ritrovati 3 volte! una a salire, una volta all'incrocio li dove non sapevo bene dove era il sentiero, e poi a castel di poggio... dove fra le altre cose son partito con un impennata storica che non riuscirò piu ad emulare! né avrò fatti almeno 100m? ero proprio in forma al ritorno, scusatemi se non vi ho aspettato, ma ero troppo "gasato"... magari fissiamo tutti assieme per un gruppaccio easy, voi giusecab e chiunque voglia fare un po' di esplorazione... senza pretesa ovviamente...


io ci sono
g.
 

Pezzo

Biker tremendus
10/3/09
1.138
0
0
Firenze The Cure
Visita sito
tanta roba da vero vincigliata... l'altro giorno ero partito malissimo, ma poi dopo una fermatina dai miei amici e una piccola sgranatina, sono riuscito a partire in quarta... il sentiero che ho fatto è per da vero stupendo, il primo pezzo è super veloce con sali e scendi di pochi metri dove nelle piccole compressioni riesci a spingere anche il 32-11 talvolta andando fuori giri... si potrebbe pure mettere il 44 13-15 ma rischierebbe di andare via la catena...
dopo peccato tende a chiudersi il sentiero, avrebbe proprio bisogno di una ripulita, perche è realmente scorrevole ma a suo tempo ostico su certe curve, niente di infattibile, ma una volta pulito, spingendo, si va veramente forte... poi fu clamoroso, ci siamo ritrovati 3 volte! una a salire, una volta all'incrocio li dove non sapevo bene dove era il sentiero, e poi a castel di poggio... dove fra le altre cose son partito con un impennata storica che non riuscirò piu ad emulare! né avrò fatti almeno 100m? ero proprio in forma al ritorno, scusatemi se non vi ho aspettato, ma ero troppo "gasato"... magari fissiamo tutti assieme per un gruppaccio easy, voi giusecab e chiunque voglia fare un po' di esplorazione... senza pretesa ovviamente...

La tua partenza ci ha lasciati basiti....ma chi è un marziano ? ci siamo chiesti...
Complimenti davvero...

Molto volentieri un giro insieme.
Farei il sentiero che hai fatto perchè per me è nuovo. Ma è segnato ? Io dovrei tornare sabato prossimo verso quell'ora (partenza verso 12.45/13) il mio cellulare lo trovi nel profilo.
A presto.
 

Leonets

Biker marathonensis
16/7/05
4.441
242
0
51
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale
domani mattina giro in zona vincigliata compiobbi, forse passo dal cai 6 provando a scendere verso il sambre.... porto un paio di forbici da giardinaggio così se ci fosse bisogno...
 

Pezzo

Biker tremendus
10/3/09
1.138
0
0
Firenze The Cure
Visita sito
oggi ho fatto uno di quei sentieri detti da leonets, bellissimissimo... è il CAI 6, che secondo me una volta arrivati a valle andrebbe trovata una variante che segua il torrente Sambre, ne ho trovata una che si è chiusa dopo pochissimo, probabilmente seguendo quella traccia si riuscirebbe a fare un bel giretto...
prima del rudere sempre sul CAI 6 c'è un po di ginestre che chiudono il passaggio, gli ho dato una piccola sfoltita a mano, ma chi volesse passarci meglio che si porti un paio di cesoie da rosa, perlomeno chi ci passerà a seguito semplificherà il passaggio...
io lo feci in salita ed era tosto... in discesa pero è stupendo!
tornando al discorso "vincigliata sempre viva" altro che se è viva, oggi ho beccato 3 bikers piu altri 2 in ritorno da vincigliata... diciamo che pullula di vita propria!

andando su sono passato pure da maiano, cercando il sentiero che passava dal crinale sopra i muri d'arrampicata, beh non l'ho trovato... da dove s'imbocca di preciso?

domani altra scarpinata, se vi volete aggiungere no problem...

Trovata la variante che segue il SAMBRE!
Sabato pomeriggio sono andato a fare il CAI 6 - CAI 8 -VAL DI SAMBRE
Praticamente dall'agriturismo "Le Capanne" (ci si può arrivare per sentiero da in cima a via riotorto) si prende il CAI6 si prosegue sempre, prima è sterrato, poi sterrato ma nel bosco, eppoi si prende il sentiero (dove ci sono una fracca di ginestre) che porta ai ruderi (le bellissime CASE CUCINA). Di lì scende al Sambre e inizia il CAI 8. Appena sopra al torrente (sulla sinistra in direzione della corrente) c'è l'inzio del sentiero, divertentissimo (tutto single track con saliscendi fattibilissimi), si guada il fiume subito dopo un rudere e quando si raggiunge la quota del torrente si prosegue sempre lungo il fiume guadandolo nuovamente e tralasciando sentieri (anche segnati che riportano in su sul lato destro). Proseguedo si arriva alla cascata che è a Ontignano. Di lì siamo tornati in con il CAI8 fino a CasteldiPoggio per poi riscendere cai sentiero degli dei.
A parte qualche punto stretto è molto fattibile e assai divertente, soprattutto per chi abita in zona campo marte perchè è molto vicino e quasi per intero offroad.
 

lellosplendor

Biker marathonensis
1/5/07
4.263
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale Habit carbon 2, Focus Thron 6.8
Trovata la variante che segue il SAMBRE!
Sabato pomeriggio sono andato a fare il CAI 6 - CAI 8 -VAL DI SAMBRE
Praticamente dall'agriturismo "Le Capanne" (ci si può arrivare per sentiero da in cima a via riotorto) si prende il CAI6 si prosegue sempre, prima è sterrato, poi sterrato ma nel bosco, eppoi si prende il sentiero (dove ci sono una fracca di ginestre) che porta ai ruderi (le bellissime CASE CUCINA). Di lì scende al Sambre e inizia il CAI 8. Appena sopra al torrente (sulla sinistra in direzione della corrente) c'è l'inzio del sentiero, divertentissimo (tutto single track con saliscendi fattibilissimi), si guada il fiume subito dopo un rudere e quando si raggiunge la quota del torrente si prosegue sempre lungo il fiume guadandolo nuovamente e tralasciando sentieri (anche segnati che riportano in su sul lato destro). Proseguedo si arriva alla cascata che è a Ontignano. Di lì siamo tornati in con il CAI8 fino a CasteldiPoggio per poi riscendere cai sentiero degli dei.
A parte qualche punto stretto è molto fattibile e assai divertente, soprattutto per chi abita in zona campo marte perchè è molto vicino e quasi per intero offroad.
Hai la traccia gps?
Grazie
 

roccia

Biker assatanatus
4/11/02
3.063
4
0
Firenze
Visita sito
Trovata la variante che segue il SAMBRE!
Sabato pomeriggio sono andato a fare il CAI 6 - CAI 8 -VAL DI SAMBRE
Praticamente dall'agriturismo "Le Capanne" (ci si può arrivare per sentiero da in cima a via riotorto) si prende il CAI6 si prosegue sempre, prima è sterrato, poi sterrato ma nel bosco, eppoi si prende il sentiero (dove ci sono una fracca di ginestre) che porta ai ruderi (le bellissime CASE CUCINA). Di lì scende al Sambre e inizia il CAI 8. Appena sopra al torrente (sulla sinistra in direzione della corrente) c'è l'inzio del sentiero, divertentissimo (tutto single track con saliscendi fattibilissimi), si guada il fiume subito dopo un rudere e quando si raggiunge la quota del torrente si prosegue sempre lungo il fiume guadandolo nuovamente e tralasciando sentieri (anche segnati che riportano in su sul lato destro). Proseguedo si arriva alla cascata che è a Ontignano. Di lì siamo tornati in con il CAI8 fino a CasteldiPoggio per poi riscendere cai sentiero degli dei.
A parte qualche punto stretto è molto fattibile e assai divertente, soprattutto per chi abita in zona campo marte perchè è molto vicino e quasi per intero offroad.

dalla cartina che ho io sembra che il sentiero 8 finisca a case cucina :nunsacci:
se andate di sabato cerco di aggregarmi
 

Pezzo

Biker tremendus
10/3/09
1.138
0
0
Firenze The Cure
Visita sito
dalla cartina che ho io sembra che il sentiero 8 finisca a case cucina :nunsacci:
se andate di sabato cerco di aggregarmi


Roccia, è' vero sulla mappa Multigraphic finisce a Case Cucina. Ma andando a vedere di persona ti assicuro che il sentiero continua ed in parte è anche segnato. Sui muri di Case Cucina c'è il segno bianco rosso (le aggira) che seguita fino al Sambre eppoi ancora lungo il fiume (sponda sn seguendo la corrente).
Se volete io potrei tornare a farlo anche sabato se siete interessati.
Partenza la mattina non troppo tardi (max le 9).
Ci si può trovare al Salviatino.
 

lellosplendor

Biker marathonensis
1/5/07
4.263
4
0
Firenze
Visita sito
Bike
Cannondale Habit carbon 2, Focus Thron 6.8
Roccia, è' vero sulla mappa Multigraphic finisce a Case Cucina. Ma andando a vedere di persona ti assicuro che il sentiero continua ed in parte è anche segnato. Sui muri di Case Cucina c'è il segno bianco rosso (le aggira) che seguita fino al Sambre eppoi ancora lungo il fiume (sponda sn seguendo la corrente).
Se volete io potrei tornare a farlo anche sabato se siete interessati.
Partenza la mattina non troppo tardi (max le 9).
Ci si può trovare al Salviatino.
Io ho guardato sul sito CAI TOSCANA e li i sentieri ci sono, poi se son fattibili in mtb bisogna vedere di persona.
Io sono fuori gioco il sabato (quasi sempre) e la domenica fino al mese prossimo.
 

il vecio

Biker superioris
21/12/08
934
0
0
Firenze
Visita sito
Bike
giant reign 2 2008
Trovata la variante che segue il SAMBRE!
Sabato pomeriggio sono andato a fare il CAI 6 - CAI 8 -VAL DI SAMBRE
Praticamente dall'agriturismo "Le Capanne" (ci si può arrivare per sentiero da in cima a via riotorto) si prende il CAI6 si prosegue sempre, prima è sterrato, poi sterrato ma nel bosco, eppoi si prende il sentiero (dove ci sono una fracca di ginestre) che porta ai ruderi (le bellissime CASE CUCINA). Di lì scende al Sambre e inizia il CAI 8. Appena sopra al torrente (sulla sinistra in direzione della corrente) c'è l'inzio del sentiero, divertentissimo (tutto single track con saliscendi fattibilissimi), si guada il fiume subito dopo un rudere e quando si raggiunge la quota del torrente si prosegue sempre lungo il fiume guadandolo nuovamente e tralasciando sentieri (anche segnati che riportano in su sul lato destro). Proseguedo si arriva alla cascata che è a Ontignano. Di lì siamo tornati in con il CAI8 fino a CasteldiPoggio per poi riscendere cai sentiero degli dei.
A parte qualche punto stretto è molto fattibile e assai divertente, soprattutto per chi abita in zona campo marte perchè è molto vicino e quasi per intero offroad.

Se volete seguire il Sambre quasi dalla sorgente del ramo di sinistra idrografica
vi conviene andare quasi in fondo a via Riotorto dopo che il 6 si stacca sulla sx la strada comincia a scendere e prima di arrivare alla fine dopo una curva secca a dx si stacca sulla dx uno stradello ripido che poi diventa sentiero ciottoloso e smosso dai cinghiali che dopo un tratto non troppo lungo arriva ad un primo guado del Sambre ramo sx. Poi prosegue costeggiando il torrente a lungo ed alla fine taglia una mulattiera che scende da casa cucina. Dritti arriviamo ad un rudere dove incontriamo un'altra traccia che arriva da sx e scende sempre da casa cucina mentre proseguendo a dx riguadiamo il sambre e poi lo costeggiamo con varie possibilità. Possiamo andare sempre dritti fino al ponte di Ontignano oppure poco dopo il guado piegare a dx seguendo dei segni rosa-azzurro poco visibili fino alle case di ontignano.
E' un dedalo che ho in gran parte esplorato e in piccola parte anche ripulito in autunno facendo anche delle varianti nel bosco.
Se le ritrovo dovrei anche avere delle tracce gps.
Lancio una proposta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se qualcuno avesse un decespugliatore disponibile organizziamo la pulizia di qualche sentiero in zona che forse ce ne sarebbe necessità.
 

il vecio

Biker superioris
21/12/08
934
0
0
Firenze
Visita sito
Bike
giant reign 2 2008
Se volete seguire il Sambre quasi dalla sorgente del ramo di sinistra idrografica
vi conviene andare quasi in fondo a via Riotorto dopo che il 6 si stacca sulla sx la strada comincia a scendere e prima di arrivare alla fine dopo una curva secca a dx si stacca sulla dx uno stradello ripido che poi diventa sentiero ciottoloso e smosso dai cinghiali che dopo un tratto non troppo lungo arriva ad un primo guado del Sambre ramo sx. Poi prosegue costeggiando il torrente a lungo ed alla fine taglia una mulattiera che scende da casa cucina. Dritti arriviamo ad un rudere dove incontriamo un'altra traccia che arriva da sx e scende sempre da casa cucina mentre proseguendo a dx riguadiamo il sambre e poi lo costeggiamo con varie possibilità. Possiamo andare sempre dritti fino al ponte di Ontignano oppure poco dopo il guado piegare a dx seguendo dei segni rosa-azzurro poco visibili fino alle case di ontignano.
E' un dedalo che ho in gran parte esplorato e in piccola parte anche ripulito in autunno facendo anche delle varianti nel bosco.
Se le ritrovo dovrei anche avere delle tracce gps.
Lancio una proposta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Se qualcuno avesse un decespugliatore disponibile organizziamo la pulizia di qualche sentiero in zona che forse ce ne sarebbe necessità.

Praticamente ho detto quasi le stesse cose di Pezzo tranne il fatto che l'ingresso dello stardello in fondo a via riotorto si può prendere anche seguendo il 6 a sx fino a dopo un lavatoio dove comincia a scendere con dei piccoli gradini rocciosi. Dopo circa 200 m all'altezza di due alberi con due segni sulla corteccia buttarsi nel bosco ripido a sx seguendo una traccia poco evidente che sbuca proprio cinquanta m prima dello stradello in fondo a via riotorto. Questa parte nel bosco è divertentissima ed anche tennica.
Ad ogni modo vedo di trovare le tracce gps.
 

il vecio

Biker superioris
21/12/08
934
0
0
Firenze
Visita sito
Bike
giant reign 2 2008
Allego qualche traccia dove ci sono i sentieri di cui ho parlato.

Comunque la meglio è trovarsi per esempio anche sabato alle 9 al salviatino potrebbe essere fattibile.
 

Allegati

  • salviatino-pratone-pistino ont-compiobbi-salviatino2010-03-07 40724.rar
    27,2 KB · Visite: 19
  • Pratone Vincigliata 2010-02-25 406986.rar
    25,4 KB · Visite: 11
  • PRATONE OFF ROAD518.rar
    26 KB · Visite: 9
  • monte muscoli 2010-01-29 473338.rar
    15,9 KB · Visite: 10
  • fi-muscoli-fanna-sambre-ontignano-castel di poggio-fi.rar
    18,5 KB · Visite: 17

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo