Xo1

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
Negozio: Cicli Viviani

980*1.15=1127 il conto l'ho fatto con la calcolatrice

Allora hai fatto male i conti perché se costa 1127 e ti sconta il 15% devi fare 1127*0,85
Come hai fatto tu vuol dire che aggiungi a un imponibile, come si fa x l'IVA, il 15% e poi togliendolo ritorni al prezzo prima del ricarico.
Quindi se in negozio il prezzo finito è 1127 e il negoziante mi vuole fare 15% di sconto farà 1127*0,85=957,95
La matematica non è un opinione a interpretazione soggettiva 😉
 

Ani12

Biker serius
27/1/13
235
4
0
Visita sito
Allora hai fatto male i conti perché se costa 1127 e ti sconta il 15% devi fare 1127*0,85
Come hai fatto tu vuol dire che aggiungi a un imponibile, come si fa x l'IVA, il 15% e poi togliendolo ritorni al prezzo prima del ricarico.
Quindi se in negozio il prezzo finito è 1127 e il negoziante mi vuole fare 15% di sconto farà 1127*0,85=957,95
La matematica non è un opinione a interpretazione soggettiva 😉

allora cio che ho pagato e 980, per il prezzo reale è 980+15%.
 

Ani12

Biker serius
27/1/13
235
4
0
Visita sito
Per fine settimana o inizio della prossima arriverà il mio gruppo completo di tutto appena ricevuta conferma dal venditore che il pacco è partito oggi.

Non ci sto più......
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.504
3.521
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
farle per il girobulloni XX1 o X01 non siginifica farle come quelle brevettate da sram con dente a croce e piatto alternato che evita la caduta del lato superiore della catena

Girobulloni a parte, più produttori stanno facendo corone con lo stesso tipo di dentatura "anticaduta" di quelle XX1.
Race Face, Wolftooth, Absoluteblack, Zeta...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Girobulloni a parte, più produttori stanno facendo corone con lo stesso tipo di dentatura "anticaduta" di quelle XX1.
Race Face, Wolftooth, Absoluteblack, Zeta...

discussione gia' fatta tante volte...resta tutto da dimostrare che funzionino tanto quanto le originali sram (non potendo essere uguali)...ad oggi nonostante le ripetute domande a chi le ha, non c'e' una risposta convincente..
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
discussione gia' fatta tante volte...resta tutto da dimostrare che funzionino tanto quanto le originali sram (non potendo essere uguali)...ad oggi nonostante le ripetute domande a chi le ha, non c'e' una risposta convincente..

Parlo da profano non avendo mai provato un xx1 ne tanto meno altre soluzioni mono corona.
Sono d'accordo con te nel dire che andrebbe provato per dimostrare un funzionamento paragonabile a sram, ma non sono così a secco di meccanica tanto da dire che prendere una corona xx1 copiarla al massimo senza violare il brevetto rimanendo entro valori di tolleranza apprezzabili darebbe un risultato verosimilmente identico ad xx1...insomma, non stiamo parlando di meccanica di precisione, è pur sempre una semplicissima corona per bicicletta, se la do al meccanico che fa aggiustato in officina da me con 30 anni di esperienza me la fa meglio, ne sono certo.
Detto questo, anche io come te, se non provo non ho la certezza, quindi potrei aver detto un mare di cazz..e. :celopiùg:
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
Parlo da profano non avendo mai provato un xx1 ne tanto meno altre soluzioni mono corona.
Sono d'accordo con te nel dire che andrebbe provato per dimostrare un funzionamento paragonabile a sram, ma non sono così a secco di meccanica tanto da dire che prendere una corona xx1 copiarla al massimo senza violare il brevetto rimanendo entro valori di tolleranza apprezzabili darebbe un risultato verosimilmente identico ad xx1...insomma, non stiamo parlando di meccanica di precisione, è pur sempre una semplicissima corona per bicicletta, se la do al meccanico che fa aggiustato in officina da me con 30 anni di esperienza me la fa meglio, ne sono certo.
Detto questo, anche io come te, se non provo non ho la certezza, quindi potrei aver detto un mare di cazz..e. :celopiùg:

il principio e' sacrosanto, ma la pratica sta proprio nel poter fare la corona simile a quella sram..e visto che le maglie delle catena son costruite ai decimi, se i benedetti denti li copi ma non ne puoi fare una copia esatta al decimo, e' tutto opionabile che il funzionamento resti invariato.

il problema fondamentale e' capire quanto il disegno sram e' chiave, e fino a che punto lo e'..

ma ormai quest simili-XX1 iniziano a diffondersi ergo non dovrebbe essere difficile avere pareri da chi le usa..ma sembrano latitare..
 

kirk76

Biker ciceronis
17/5/07
1.560
9
0
Visita sito
il principio e' sacrosanto, ma la pratica sta proprio nel poter fare la corona simile a quella sram..e visto che le maglie delle catena son costruite ai decimi, se i benedetti denti li copi ma non ne puoi fare una copia esatta al decimo, e' tutto opionabile che il funzionamento resti invariato.

il problema fondamentale e' capire quanto il disegno sram e' chiave, e fino a che punto lo e'..

ma ormai quest simili-XX1 iniziano a diffondersi ergo non dovrebbe essere difficile avere pareri da chi le usa..ma sembrano latitare..

Aspetto le tue stesse risposte.
Leggendo i tuoi post mi sono innamorato di questo maledetto gruppo...mi devi 1000€ :smile:
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
se riuscissi a montarlo in tempo lo provero' in lungo e in largo in nuova zelanda e ti diro' se son spesi bene ;)

Se posso dare il mio contributo, dopo averci percorso circa 1200 km, oltre 52000 metri di dislivello, 6h di stella e chronoscalata posso dirti che mai sono stato così soddisfatto d'aver speso soldi x la bike al punto che, giusto x rendere l'idea, stó rimontando un telaio cannondale prophet anche lui con XX1/X01 (dipenderà dall'utilizzo e non dalla differenza di prezzo)
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
902
122
0
bari
Visita sito
Parlo da profano non avendo mai provato un xx1 ne tanto meno altre soluzioni mono corona.
Sono d'accordo con te nel dire che andrebbe provato per dimostrare un funzionamento paragonabile a sram, ma non sono così a secco di meccanica tanto da dire che prendere una corona xx1 copiarla al massimo senza violare il brevetto rimanendo entro valori di tolleranza apprezzabili darebbe un risultato verosimilmente identico ad xx1...insomma, non stiamo parlando di meccanica di precisione, è pur sempre una semplicissima corona per bicicletta, se la do al meccanico che fa aggiustato in officina da me con 30 anni di esperienza me la fa meglio, ne sono certo.
Detto questo, anche io come te, se non provo non ho la certezza, quindi potrei aver detto un mare di cazz..e. :celopiùg:

io credo che a copiare sono bravi tutti, la differenza stà nell'inventare.... e bisogna ammettere che sram è brava a creare nuovi sistemi super funzionali.
detto questo c'è da dire anche che oltre a copiare benissimo la dentatura della corona entro certe tolleranze basterebbe anche creare un cambio con una molla che non fà ballare troppo la catena riducendo al minimo il rischio di caduta.
io pedalo in mtb praticando XC da circa 6/7 anni e mi è capitato solo 1 volta che la catena sia uscita dalla corona e caduta sulla calotta del mov centr.
ovviamente praticando xc la catena non balla come una pazza come in enduro o in AM.
questa discussione mi sta mettendo un'ansia pazzesca visto che devo ricevere il gruppo a giorni e non vedo l'ora di provarlo
 

Frenky.71

Frenky
5/9/10
477
0
0
genova
Visita sito
Bike
Specialized Epic Ht S-Works 2020
io pedalo in mtb praticando XC da circa 6/7 anni e mi è capitato solo 1 volta che la catena sia uscita dalla corona e caduta sulla calotta del mov centr.
ovviamente praticando xc la catena non balla come una pazza come in enduro o in AM.
questa discussione mi sta mettendo un'ansia pazzesca visto che devo ricevere il gruppo a giorni e non vedo l'ora di provarlo


Con Sram XX1/X01 non avrai mai nessun problema di nessun tipo se non quello di dar una registratina al cambio quando smonterai, se lo farai, guarnitura, catena, pacco pignoni, cambio per pulirli.
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
io credo che a copiare sono bravi tutti, la differenza stà nell'inventare.... e bisogna ammettere che sram è brava a creare nuovi sistemi super funzionali.
detto questo c'è da dire anche che oltre a copiare benissimo la dentatura della corona entro certe tolleranze basterebbe anche creare un cambio con una molla che non fà ballare troppo la catena riducendo al minimo il rischio di caduta.
io pedalo in mtb praticando XC da circa 6/7 anni e mi è capitato solo 1 volta che la catena sia uscita dalla corona e caduta sulla calotta del mov centr.
ovviamente praticando xc la catena non balla come una pazza come in enduro o in AM.
questa discussione mi sta mettendo un'ansia pazzesca visto che devo ricevere il gruppo a giorni e non vedo l'ora di provarlo

mi sa che allora sei poco rappresentativo per il problema caduta catena...
 

joordan

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
17/5/12
10.612
436
0
vago per il nord ovest e svizzera
Visita sito
Bike
yeti su ruote e ibis sul chiodo
io non credo!!!
penso che secondo le mie esperienze un gruppo 1x11 possa essere molto più semplice da gestire sotto tanti punti di vista ma meno di quello che si pensa per l'eventuale caduta della catena.

non mi riferisco alle tue valutazioni su XX1, che sono valide come quelle di chiunque altro, ma specificatamente a quello che hai detto riguardo la caduta catena con la tua attuale confirgurazione.
pratichi XC da 6/7anni e ti e' caduta la catena 1 volta.....evidentemente per i tuoi percorsi o per la velocita' a cui li affronti non ti sei mai permesso di stressare cosi tanto la trasmissione tanto da far cadere la catena...e proprio da chi invece ha questo problema nascerebbe il piu' interessante spunto e commento e esperienza a riguardo di questa particolare innovazione di XX1
 

clauddd

Biker superioris
26/1/10
902
122
0
bari
Visita sito
non mi riferisco alle tue valutazioni su XX1, che sono valide come quelle di chiunque altro, ma specificatamente a quello che hai detto riguardo la caduta catena con la tua attuale confirgurazione.
pratichi XC da 6/7anni e ti e' caduta la catena 1 volta.....evidentemente per i tuoi percorsi o per la velocita' a cui li affronti non ti sei mai permesso di stressare cosi tanto la trasmissione tanto da far cadere la catena...e proprio da chi invece ha questo problema nascerebbe il piu' interessante spunto e commento e esperienza a riguardo di questa particolare innovazione di XX1

hai ragione
non sono uno che affronta gli ostacoli ad altissime velocità
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo