Yeti SB

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DSB

Aziende
30/6/05
408
-6
0
Visita sito
anche io, 3 settimane fà, ho dovuto sostituire le boccole, quelle vicino al leveraggio,
ho anche parlato di persona col rappresentante(faccio il meccanico in "un" negozio) sottoponendogli il problema e chiedendogli se aveva ricevuto altre lamentele....ovviamente mi ha risposto di no,
credo che dsb abbia un grosso problema col risolvere questi problemi, parlo delle garanzie e della disponibilità dei pezzi di ricambio di componenti trattati IN ESCLUSIVA DA LORO, quindi dovrebbe essere l'esatto contrario
ed è un peccato, chi conosce la storia di Bonandrini sà che bisogna dargli il merito di essere stato sempre "avanti" nella scelta dei prodotti da commercializzare, il che ha fatto il suo successo, difatti il suo catalogo è un po' una bibbia/catalogo/gioielleria per tutti i biker soprattutto se full-amanti, però, quello che gli manca è proprio il servizio post vendita che è veramente "scarso", per vendere è il numero uno per il resto.....secondo me se curasse di più questo, costoso, aspetto sarebbe diventato, ancora di più, un vero e proprio riferimento, mentre oggi quasi tutti gli italiani che desiderano i prodotti da lui commerrcializzati, potendo, si rivolgerebbero all'estero

Posso chiederti nel dettaglio, per cortesia, quale disservizio avremo fatto ?

Sicuramente DSB a molti non piace, sicuramente facciamo tanti errori, ma se voglio migliorare DSB (e lo voglio) ho la necessità di avere casi concreti da analiizare, altrimenti è solo polemica inutile.

Ti ringrazio in anticipo.
Davide Bonandrini
 
  • Mi piace
Reactions: ANDREAMASE

wally73

Biker imperialis
10/6/08
10.480
724
0
50
Bologna
mspmtb.jimdo.com
Bike
Yeti SB130-Chisel
giro una domanda a voi possessori di SB66 e anche a DSB che forse ha notizie dirette dalla casa. qualcuno ha mai montato una talas 180 su una SB66?
è una cosa fattibile o le geometrie vanno totalmente fuori?
lo chiedo perchè un amico ha la possibilità di un telaioSB ma la sua componentistica prevede una talas180 kashima che voleva continuare ad usare...
grazie
 
giro una domanda a voi possessori di SB66 e anche a DSB che forse ha notizie dirette dalla casa. qualcuno ha mai montato una talas 180 su una SB66?
è una cosa fattibile o le geometrie vanno totalmente fuori?
lo chiedo perchè un amico ha la possibilità di un telaioSB ma la sua componentistica prevede una talas180 kashima che voleva continuare ad usare...
grazie
non vorrei sbagliare ma dovrebbe invalidare la garanzia...
 

Salente66

Biker novus
24/5/12
2
0
0
Feltre
Visita sito
io ho una sb66 da 15 giorni, e ho notato questa cosa, qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?Grazie
schermata052456072alle1.png
 

sersar

Biker popularis
Forse sono stato uno dei primi ad avere la SB66 , dopo una avventura molto sgradevole con Intense Per via di un difetto di fabbrica al telaio e dopo la sostituzione molto probabilmente persisteva nel secondo telaio .
Con la mia Yeti mi trovo da dio e ho il terrore a smontare i biellismi per la pulizia e ingrassaggio, per paura che possa notare qualche magagna .
E dopo ciò che leggo ho ancora più paura.
Inoltre per i pezzi di ricambio sti Americani ci fanno stirare il collo e restare appiedati per troppo tempo.
Speriamo che quest'ultimo aspetto migliori .
 

tmasi

Biker forumensus
Forse sono stato uno dei primi ad avere la SB66 , dopo una avventura molto sgradevole con Intense Per via di un difetto di fabbrica al telaio e dopo la sostituzione molto probabilmente persisteva nel secondo telaio .
Con la mia Yeti mi trovo da dio e ho il terrore a smontare i biellismi per la pulizia e ingrassaggio, per paura che possa notare qualche magagna .
E dopo ciò che leggo ho ancora più paura.
Inoltre per i pezzi di ricambio sti Americani ci fanno stirare il collo e restare appiedati per troppo tempo.
Speriamo che quest'ultimo aspetto migliori .

se sei stato uno dei primi ad averla, ce l´hai da 10 mesi, una smontata e ingrassata sara´ora di dargliela!

io ce l´ho da agosto e l´ho smontata tutta giá due volte :il-saggi:

sui ricambi hai ragione, sono costosissimi, un kit di cuscinetti 120 dollari e un rebuild completo (compreso eccentrico e biella) quasi 400 dollari :nunsacci:

durante l´ultima manutenzione mi sono appuntato tutti i codici dei cuscinetti, voglio vedere se si trovano online a prezzi migliori!

@SALENTE66: nella seconda foto il perno sembra disassato, e´questo il problema a cui ti riferisci?
 

Nick Dh

Biker urlandum
A me sembra la sede molto "mangiata"....
Non resta che avere la risposta direttamente da DSB per la sostituzione, se lo accetterà in garanzia o si aggrapperà come altri alla scusa dell'usura, io spero per la prima...in caso contrario acquisterò un altro telaio...che non sia dello stesso distributore.
 

marcello0521

Biker novus
18/11/11
42
0
0
parma
Visita sito
io ce l´ho da agosto e l´ho smontata tutta giá due volte :il-saggi:

sui ricambi hai ragione, sono costosissimi, un kit di cuscinetti 120 dollari e un rebuild completo (compreso eccentrico e biella) quasi 400 dollari :nunsacci:

durante l´ultima manutenzione mi sono appuntato tutti i codici dei cuscinetti, voglio vedere se si trovano online a prezzi migliori!

@SALENTE66: nella seconda foto il perno sembra disassato, e´questo il problema a cui ti riferisci?[/QUOTE]

complimenti !
se riesci a fare tutto da solo!
dovresti publicarci una guida allo smontaggio del carro yeti:il-saggi:
io ho messo a confronto due yati (primissimi telai consegnati) e la mia
nel carro si notano differenze (minime) anche estetiche es: il passaggio dei cavi o la forma diversa del pezzo di aggangio sospensione posteriore.
come in tutte le cose un piccolo errore di gioventù..che a questi livelli non ci dovrebe essere..
 

tmasi

Biker forumensus
In verità una guida alla manutenzione della sb-66 molto dettagliata (guida al montaggio di tt il telaio, coppie di serraggio, esploso e codici di tutti i componenti) esiste e la trovi sul sito della yeti :) cmq alla prossima manutenzione potrei fare due foto e mettere in piedi una piccola guida
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo