Zaino idrico capiente, ma non troppo.

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
Zaino ottimo, anche se non ne conosco il prezzo. Più che sufficiente per le gite di un giorno anche in zone montane. Non ti aspettare grandi performances dallo schienale in termini di traspirazione.

Mi fa piacere! L'ho trovato on-line scontato del 30% a 40€, non me lo son fatto scappare. Non ha la sacca integrata però..
Sì per lo schienale non mi aspetto miracoli, del resto penso che l'unico modo per non sudare sia non aver niente a contatto con la schiena, quindi.. :)
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Gianlu.81

Puoi sudare di meno se non poco e niente acquistando un prodotto di qualita' pero'........
ed i camelback secondo me lo sono migliori

avere uno sconto congruo e poi doversi comprare a parte la sacca con quel che costa non mi sembra l'affare del secolo poi ...................
 

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
Gianlu.81

Puoi sudare di meno se non poco e niente acquistando un prodotto di qualita' pero'........
ed i camelback secondo me lo sono migliori

avere uno sconto congruo e poi doversi comprare a parte la sacca con quel che costa non mi sembra l'affare del secolo poi ...................

sul fatto di non aver la sacca compresa ti do ragione: avevo guardato gli evoc e non l'avevano (serie CC), i camelback non son affatto male hai ragione, ma il mule da 12l +3l di acqua l'ho trovato scontato a 90€ (da 120€) per questo ho valutato il deuter (70e con la sacca spedito), spero di non sbagliarmi..

Nelle uscite standard (2-3h) non porto lo zaino, conosco le fontanelle.. :D
lo uso per le uscite lunghe 1g, il deuter mi sembra un buon compromesso anche per un uso hiking.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
sul fatto di non aver la sacca compresa ti do ragione: avevo guardato gli evoc e non l'avevano (serie CC), i camelback non son affatto male hai ragione, ma il mule da 12l +3l di acqua l'ho trovato scontato a 90€ (da 120€) per questo ho valutato il deuter (70e con la sacca spedito), spero di non sbagliarmi..

Nelle uscite standard (2-3h) non porto lo zaino, conosco le fontanelle.. :D
lo uso per le uscite lunghe 1g, il deuter mi sembra un buon compromesso anche per un uso hiking.


Al Post 81 hai detto cosi' pero' :
Mi fa piacere! L'ho trovato on-line scontato del 30% a 40€, non me lo son fatto scappare. Non ha la sacca integrata però..

Ora invece indichi 70,00€ con la sacca e spedito ..........:nunsacci: ma lo sai alla fine cosa hai pagato e cosa ti manderanno...???
 

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
[
Al Post 81 hai detto cosi' pero' :
Mi fa piacere! L'ho trovato on-line scontato del 30% a 40€, non me lo son fatto scappare. Non ha la sacca integrata però..

Ora invece indichi 70,00€ con la sacca e spedito ..........:nunsacci: ma lo sai alla fine cosa hai pagato e cosa ti manderanno...???

Ho unito le 2 cose:
-ho acquistato lo zaino on-line a 40€+7,8€ di spedizione
-acquisterò la sacca da 2l a 21.9€
totale= 40+7.87+21.9= 69.8€

capito?
Mentre il camelback mule con la sacca da 3l non l'ho trovato a meno di 90€.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
[


Ho unito le 2 cose:
-ho acquistato lo zaino on-line a 40€+7,8€ di spedizione
-acquisterò la sacca da 2l a 21.9€
totale= 40+7.87+21.9= 69.8€

capito?
Mentre il camelback mule con la sacca da 3l non l'ho trovato a meno di 90€.


Si pero' scusa,:prost: ,questo per tutti gli utenti ....: non confondere loro le idee
specialmente ai meno esperti che possono dare una differente valutazione ai fatti per un futuro acquisto ,parlavi di una sacca idrica non Deuter ma di altro marchio,non hai comperato tutto insieme in quanto non e' compreso ,mentre con camelback lo e' ed ha lo schienale nel modello NV areato per una maggiore traspirazione lasciandoti la schiena asciutta e se costa di piu' non e' perche' sia caro ma perche' ha dei maggiori pregi che lo distinguono.
Era doveroso che si chiariva ,non per una scuola di parte ,ma perche' ho anche io il Mule NV e ne sono entusiasto,come ho anche il Dakine Apex ed e' lo stesso.
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.587
3.546
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Si pero' scusa,:prost: ,questo per tutti gli utenti ....: non confondere loro le idee
specialmente ai meno esperti che possono dare una differente valutazione ai fatti per un futuro acquisto ,parlavi di una sacca idrica non Deuter ma di altro marchio,non hai comperato tutto insieme in quanto non e' compreso ,mentre con camelback lo e' ed ha lo schienale nel modello NV areato per una maggiore traspirazione lasciandoti la schiena asciutta e se costa di piu' non e' perche' sia caro ma perche' ha dei maggiori pregi che lo distinguono.
Era doveroso che si chiariva ,non per una scuola di parte ,ma perche' ho anche io il Mule NV e ne sono entusiasto,come ho anche il Dakine Apex ed e' lo stesso.

Il Mule e i Camelbak l'unico pregio che possono avere rispetto a Deuter è l'organizzazione degli scomparti interni, per il resto se va bene sono sullo stesso livello. La sacca Deuter è migliore, e lo schienale NV, che dopo 2 anni lo hanno rifatto da zero, fa sudare (o non sudare) come lo schienale Deuter rigido.
 

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
Si pero' scusa,:prost: ,questo per tutti gli utenti ....: non confondere loro le idee
specialmente ai meno esperti che possono dare una differente valutazione ai fatti per un futuro acquisto ,parlavi di una sacca idrica non Deuter ma di altro marchio,non hai comperato tutto insieme in quanto non e' compreso ,mentre con camelback lo e' ed ha lo schienale nel modello NV areato per una maggiore traspirazione lasciandoti la schiena asciutta e se costa di piu' non e' perche' sia caro ma perche' ha dei maggiori pregi che lo distinguono.
Era doveroso che si chiariva ,non per una scuola di parte ,ma perche' ho anche io il Mule NV e ne sono entusiasto,come ho anche il Dakine Apex ed e' lo stesso.

Sì, condivido il tuo riassunto.
E aggiungo che ho scelto deuter perchè per l'uso che intendo farne, ho ritenuto più che sufficiente il deuter (con sacca idrica presa a parte), a fronte del risparmio che ho ottenuto. Ecco tutto. :)
Scusate se son stato poco chiaro, spero ora siamo tutti allineati. :)
 

Gianlu.81

Biker urlandum
25/10/12
581
1
0
Bergamo
Visita sito
Il Mule e i Camelbak l'unico pregio che possono avere rispetto a Deuter è l'organizzazione degli scomparti interni, per il resto se va bene sono sullo stesso livello. La sacca Deuter è migliore, e lo schienale NV, che dopo 2 anni lo hanno rifatto da zero, fa sudare (o non sudare) come lo schienale Deuter rigido.

parlando di sacca: la platypus non la conosci?
costa qualcosa meno della deuter, niente di chè, ma l'ho trovata da Cisalfa e, a occhio, non mi sembrava male.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Il Mule e i Camelbak l'unico pregio che possono avere rispetto a Deuter è l'organizzazione degli scomparti interni, per il resto se va bene sono sullo stesso livello. La sacca Deuter è migliore, e lo schienale NV, che dopo 2 anni lo hanno rifatto da zero, fa sudare (o non sudare) come lo schienale Deuter rigido.

In linea di massima posso essere anche concorde ,sara' un fatto soggettivo che io sopporto bene le fatiche di risalita caricandomi la schiena e sopportando bene ,ma in verita' ,...si vero e' che si suda sempre ,ma diciamo anche che il camelback e' ben fatto ,e la schiena non soffre poi cosi' tanto ,almeno a me ,Il Dakine invece lo lodo per capienza ed ergonomicita' ,ma quanto a traspirazione non e' poi il massimo ,sara' che sono un mulo ma mi accontento:D))

Sì, condivido il tuo riassunto.
E aggiungo che ho scelto deuter perchè per l'uso che intendo farne, ho ritenuto più che sufficiente il deuter (con sacca idrica presa a parte), a fronte del risparmio che ho ottenuto. Ecco tutto. :)
Scusate se son stato poco chiaro, spero ora siamo tutti allineati. :)

Guarda che il mio non lo devi ritenere un richiamo,assolutamente no ,ho solo voluto far maggior chiarezza per il lettore ,mi sembrava solo un po' confusionario il discorso in special modo per chi neofita legge per orientarsi su di un probabile acquisto ,tutto qui,...non volerne.
 

francescoMTB1

Biker meravigliosus
6/1/08
15.564
2.484
0
Una casetta di Legno nel Bosco
Visita sito
Bike
Specialized
Difatti lo schienale Dakine è più scadente sia di Camelbak che di Deuter (e di molti altri credo).

Vuoi che te ne dica una? Ho adocchiato dal Decathlon uno zaino rosso e grigio ,e' fornito senza sacca ma e' predisposto ,a tasche e' zero ma ha uno schienale destinato e progettato all'escursionismo che si isola dalla schiena e permette una ventilazione omogenea...................delle volte ...............
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.587
3.546
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Vuoi che te ne dica una? Ho adocchiato dal Decathlon uno zaino rosso e grigio ,e' fornito senza sacca ma e' predisposto ,a tasche e' zero ma ha uno schienale destinato e progettato all'escursionismo che si isola dalla schiena e permette una ventilazione omogenea...................delle volte ...............

Conosco pure quello; lo schienale non è malaccio, anche se un po' troppo ingombrante, ma sul resto dello zaino meglio sorvolare, per uno abituato a Camelbak, Dakine e similari.
 

AFVL

Biker popularis
8/1/13
57
0
0
Roma
Visita sito
Io ho preso il camelbak hawg nv.. Semplicemente ottimo 14 litri + 3 di sacca

Dopo circa 4 mesi di "attento studio" anche io mi sono orientato sul Camelbak hawg nv. Il Mule mi sembrava leggermente troppo piccolo mentre questo ha quei 2 L in piú che in certe occasioni possono fare la differenza (i giri in montagna di una giornata), senza però essere ingombrante.
Lo schienale invece é lo stesso del Mule. Speriamo di aver scelto bene
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
27.587
3.546
0
57
Collegno (TO)
www.mtbcucuzzoli.it
Dopo circa 4 mesi di "attento studio" anche io mi sono orientato sul Camelbak hawg nv. Il Mule mi sembrava leggermente troppo piccolo mentre questo ha quei 2 L in piú che in certe occasioni possono fare la differenza (i giri in montagna di una giornata), senza però essere ingombrante.
Lo schienale invece é lo stesso del Mule. Speriamo di aver scelto bene

Hai fatto benissimo, probabilmente è lo zaino che sceglierei io se dovessi comprarlo adesso, salvo problemi sui colori.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo