***Zona franca*** - parte seconda

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.116
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.116
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
Tutto tace.......la carboneria ha già tratto il dado.....:smile::smile:

:smile::smile:

commmestòòòòòòòòòò :omertà:

giro "hard"? :smile:

...

Io sono andato a divertirmi lungo i singletrack dell'Appia Antica e in Caffarella insieme ad un amico :spetteguless:

e dillo, siete andati a rimorchià ;-) "zompa" chi può :rosik:

qui le foto di Monte Calvo - Amaseno:

http://mtb-forum.it/community/fotoalbum/showalbum.php?id=455&p=1
 

pippixe

Biker grossissimus
29/2/08
5.169
-12
0
55
Tra Latina e Quartu S.Elena
Visita sito
Partenza da Roma alle 8,30: presenti Tosty, ConCu e Pippy.

Furria a destra....piga sa segunda a sinistra....bai a man'e manca in sa rotonda - segonda bessia........sempere diritto....

Il mio TomTom ci porta a 40 Km dal punto di partenza del giro. Arriviamo a Terracina e capiamo che "qualcuno" ha sbagliato a caricare le coordinate nel TomTom (comunque chi ha sbagliato resta un bravo ragazzo!!!).

Cominciamo il giro con andatura particolarmente rilassata. Dopo circa 20 Km guardo il Garmin e vedo che abbiamo fatto solo 150 metri di dislivello. Comincio ad avere paura perchè alla fine del giro il dislivello è di 1000 metri. La mia paura si concretizza dopo un po', quando comincia una salita inizialmente asfaltata con pendenze mai al di sotto del 10% e spesso vicina al 20%. Credo che con queste pendenze avremo percorso non meno di un paio di Km. Poi comincia la sterrata e il paesaggio diventa particolamente godibile. Il fondo è molto sassoso, il panorama è speciale: da un lato una magnifica vallata, dall'altra il mare. La salita è davvero dura e ripida, ma tutta pedalabile facendo un po' di attenzione.
Ma la cosa bella continua ad essere il panorama. Dopo circa 28 Km siamo in vetta e poi scendiamo. Dalla cima alla macchina avrò fatto non più di 30 giri di pedale, poi tutta discesa.

Se non fosse che è parecchio distante da Roma, direi che è un gran bel giro e merita di essere fatto. Non troverete passaggi tecnici, ma i soli panorami meritano il viaggio.

Le foto del ConCu Team

[url]https://picasaweb.google.com/pippybiker/MonteCalvo[/URL]#
 

tostarello

Moderatur ologrammaticus
Membro dello Staff
Moderatur
15/11/05
39.116
5.195
0
67
roma
Visita sito
Bike
Stereo hybrid One55 slx
...
Furria a destra....piga sa segunda a sinistra....bai a man'e manca in sa rotonda - segonda bessia........sempere diritto....

Il mio TomTom ci porta a 40 Km dal punto di partenza del giro. Arriviamo a Terracina e capiamo che "qualcuno" ha sbagliato a caricare le coordinate nel TomTom (comunque chi ha sbagliato resta un bravo ragazzo!!!).
...

:smile::smile::smile: :°°(:

belle foto! o-o
 

Pier88

Biker grossissimus
18/3/10
5.297
16
0
35
Cerveteri [RM]
spaziomontagna.blogspot.it
Bike
Trek Fuel EX 7
e dillo, siete andati a rimorchià ;-) "zompa" chi può :rosik:

qui le foto di Monte Calvo - Amaseno:

http://mtb-forum.it/community/fotoalbum/showalbum.php?id=455&p=1

Eheh magari :smile::smile::smile:

Belle foto ;-)

pippixe ha scritto:
Partenza da Roma alle 8,30: presenti Tosty, ConCu e Pippy.

Furria a destra....piga sa segunda a sinistra....bai a man'e manca in sa rotonda - segonda bessia........sempere diritto....

Il mio TomTom ci porta a 40 Km dal punto di partenza del giro. Arriviamo a Terracina e capiamo che "qualcuno" ha sbagliato a caricare le coordinate nel TomTom (comunque chi ha sbagliato resta un bravo ragazzo!!!).

Cominciamo il giro con andatura particolarmente rilassata. Dopo circa 20 Km guardo il Garmin e vedo che abbiamo fatto solo 150 metri di dislivello. Comincio ad avere paura perchè alla fine del giro il dislivello è di 1000 metri. La mia paura si concretizza dopo un po', quando comincia una salita inizialmente asfaltata con pendenze mai al di sotto del 10% e spesso vicina al 20%. Credo che con queste pendenze avremo percorso non meno di un paio di Km. Poi comincia la sterrata e il paesaggio diventa particolamente godibile. Il fondo è molto sassoso, il panorama è speciale: da un lato una magnifica vallata, dall'altra il mare. La salita è davvero dura e ripida, ma tutta pedalabile facendo un po' di attenzione.
Ma la cosa bella continua ad essere il panorama. Dopo circa 28 Km siamo in vetta e poi scendiamo. Dalla cima alla macchina avrò fatto non più di 30 giri di pedale, poi tutta discesa.

Se non fosse che è parecchio distante da Roma, direi che è un gran bel giro e merita di essere fatto. Non troverete passaggi tecnici, ma i soli panorami meritano il viaggio.

Le foto del ConCu Team

https://picasaweb.google.com/pippybiker/MonteCalvo#
Vi siete divertiti :-) Belle foto!
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
16.874
1.496
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol

Avete ricalcato in buona parte il giro della gara di Amaseno che feci l'anno scorso a marzo. La salita me la ricordo bene :soffriba:, i panorami dalla cima me li ricordo meno :oops:.

Queste immagini fanno male però. Cose che non vorrei vedere mai, e che anzi non vedro mai di persona. :wink:


MonteCalvo%20050.jpg
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo

Classifica mensile dislivello positivo