Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
C'è chi si fa influenzare da strane storie di morti apparenti. Abbiamo prova di come la scienza venga vista con ostilità, anche da persone vicine che davamo per informate ed intelligenti ma che hanno ceduto ad un'altra lettura della realtà.
Non ci sono alibi, donare fa bene alla salute:
https://www.corriere.it/salute/cardiologia/25_giugno_14/donare-il-sangue-fa-davvero-bene-scoperti-nuovi-benefici-per-i-donatori-specie-assidui-a0db5989-1827-4327-85c2-1347a370exlk.shtml
Se si ha occhio si riesce a capire il passo anche col metro, se le creste corrispondono ai millimetri (una cresta del filetto ogni millimetro) è passo 1, se fosse passo 1,25 8 creste corrispondono a 10 mm.
Bisogna sapere che filettatura ha (M12 x 1? x 1,5? x 1,75?)
Poi per risparmiare puoi anche prendere questo (scegliendo quello giusto con la corretta filettatura) ha diversi spessori in modo da adattarlo alle diverse lunghezze...
Ho pedalato in tutta Italia, dove c'è meno tolleranza è dove dicevo, se sali in trentino o scendi dalla Toscana in giù va già meglio poi certo, le grosse città meglio evitarle tutte.
Le regioni peggiori dove pedalare sono quelle del PIL, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, qui c'è una frenesia non riscontrabile altrove, forse non è sempre vero che il lavoro rende liberi. Le cose stanno lentamente migliorando, i giovani (sotto i 35-40) mi pare abbiano un altro passo, ci vuole...