è sempre la stessa storia.....

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
ma stavolta mi girano le palle a ventola!!!!!!!! Ho impiegato due settimane per preparare quella pedana, costruita con tavole che avevo a suo tempo recuperato smontando una vecchia scaffalatura, ho speso soldi per le viti, per l'impregnante, per la rete antiscivolo l'ho assemblata con cura utilizzando viti da 8 cm , ottenendo una pedana a tre strati di legno massiccio che poteva reggere tranquillamente il peso di una Panda, con dimensioni generose 2,20 mt per 60 di larghezza del peso di circa 40 kg già..... un vero plinto che ci ha fatto fare anche una bella sudata per trasportarla in un posto "sicuro" in culo ai lupi ....... dotata di un incastro per poterla alzare ed abbassare a piacimento da 30 ad 80 cm insomma un gioiellino che doveva servire ad apprendere e d affinare la sottile arte del salto ......sono trascorsi 5 mesi prima che decidessimo dove collocarla, ogni luogo ci sembrava inadatto poi abbiamo trovato questo tratto di bosco impervio fuori dalle "rotte commerciali" ripido al punto da non essere appetibile per altre attività .....nonostante il clima primaverile dello scorso w-end fosse molto invitante, abbiamo rinunciato a pedalare per realizzare il nostro progetto ...due giorni di lavoro per prepare le sponde, tagliare rami secchi, livellare contropendenze ...una bella fatica di cui si sperava di godere i frutti nei mesi successivi. Sabato, l'altro ieri, dopo una settimana trascorsa in ufficio, tutti "eccitati" e orgogliosi di mostrare agli amici il nuovo percorso partiamo per il giro e arriviamo in quota verso le 11, la giornata è splendida, la temperatura sfiora i 15°, il terreno è appena umido imbocchiamo il sentiero con la felicità di un bambino che finiti i compiti è libero di correre fuori a giocare con gli amici .. la parte alta è a posto come l'abbiamo lasciata poi a mano a mano che si scende la musica cambia ... i rami che delimitavano il sentiero ora sono posizionati per ostruirlo, gli appoggi sono spariti, sono stati rimossi anche i picchetti che sostevano i tronchi e la terra è stata spianata ....subito non capisco ...ho la mente che pensa SALTO! SALTO! SALTO! ma appena giro la curva che precede il punto in cui era collocata la pedana mi è tutto chiaro .......è sparito tutto ..........il sentiero è sbarrato con il legname che avevamo usato per le costruzioni .....scendo dalla bici e comincio a vagare li intorno .............penso ...non possono averla portata via ....era troppo pesante .....l'avranno buttata qui da qualche parte ....vago avanti indietro per il bosco senza trovare quello che certo ....una gran rabbia mi avvolge ......century mi invita a non pensarci e riprendere il giro ……ma non è facile .....ricominciamo a scendere e ci rendiamo conto che tutto il ns lavoro è stato sistematicamente distrutto continuo a pensare sono arrabiato ..…mi hanno rovinato la giornata e rubato il giochino ....sarò infantile ed immaturo ma questa è una carognata e le carognate prima o poi si pagano……..riflettendo arriviamo alla conclusione che gli unici che potevano avere interesse a distruggere tutto sono i cacciatori forse per evitare che disturbassimo i cinghiali presenti nella zona ..……ma cavolo ....che str....i cosa sperano che rinunciamo alla prima sconfitta? ............ vorrà dire che salti o non salti continueremo a passare di lì con tutta la gente che vorrà venire. Vediamo che si stufa prima!!!!!!!
 

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
51
Valle Peligna
Visita sito
Sono nella tua stessa, potenziale, situazione. Abbiamo individuato un posto che però, purtroppo, è anche frequantato da cacciatori. E' adattisimo per fare un percorso e per posizionare strutture di ogni genere. Per ora stiamo solo ripulendolo dai rovi e già ieri, uno di loro, ci ha messo in guardia dicendoci che: "eravate qui anche domenica scorsa vero? Oggi cercate di non fare troppo rumore perchè domenica scorsa sono passati a 20 metri da voi dei daini..."
Non ho paura degli animali che si possono incontrare nel bosco (eccetto i cinghiali) ma ho preso quella frase come una spece di minaccia che suonava così: "oggi potremmo sparare anche se ci siete voi"(
Il nostro buon senso ci ha suggerito di tornarcene a casa a prendere la bici x andare a fare un giro lontano dalle zone frequentate dai cacciatori.
Quando si chiude la caccia? Vorrei evitare di essere impallinato e comq non vorrei che, finiti i lavori e le strutture, alla riapertura della caccia, qualche "simpaticone" di un cacciatore non gli facesse fare la fine che hanno fatto fare (forse) al tuo trampolino.
Vorrei quasi parlare con loro assicurandogli che, durante la stagione di caccia, potremmo evitare di frequentare quel posto per non spaventare gli animali e farli cacciare tranquillamente( ), a patto che loro ci lascino integre le strutture.
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
si anche a genova i cacciatori hanno sfasciato una bella serie di passerelle che non davano fastidio a nessuno(era stato addirittura chiesto e concesso il permesso dai padroni del bosco).che si fottano
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito

da noi era stato fatto anche questo,ma a loro non è bastato.E' semplice se osservi i cacciatori e ci parli,scoprirai di avere a che fare con persone tra le più ottuse e aggressive che trovi in circolazione.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
beh ragazzi, ovviamente mi dispiace, ma...

io credo (e l'ho ripetuto migliaia di volte anche in questa sezioen) che la prima cosa da fare quando si decide di prendere un'iniziativa del genere sia sempre chiedere le autorizzazioni. lo so, a volte ci vuole tempo, la burocrazia è snervante, sembra che non se ne venga a capo, ma è l'unico modo per vantare dei diritti su una causa.

magari le rampe spariranno lo stesso, ma voi potrete avere la legge dalla vostra parte, e, oltretutto, magari vi avranno indirizzato nel posto in cui i conflitti sono minimi.

per quanto riguarda la colpevolezza presunta dei cacciatori, eviterei di colpevolizzare un'intera categoria.

forse queste esperienze ci possono servire a capire che è opportuno denunciare i comportamenti scorretti di cui si viene a conoscenza in ogni caso: in questo modo forse sarà più difficile lasciare spazio alle prepotenze di alcune lobby e fare capire che la gente è stanca delle prepotenze.....

in questa sezione, ad esempio, ci sono diversi topic a riguardo di comportamenti aggressivi o non a norma dei cacciatori. nessuno però, sono pronta a scomemtere, ha denunciato i fatti anche alle autorità competenti.....
 

Fagiolo

Biker forumensus
25/12/05
2.043
0
0
38
Campo (Pisa)
www.crakbike.it
La storia è la stessa anche nella mia zona.........
Salti e passerelle lontane dagli occhi di tutti, posizionate fuori dai sentieri in modo che non dessero noia a nessuno, tutte ribaltate........ma poi mi domando per quale motivo? Che noia possono dare a loro? Cosa pensano di risolvere buttando giù una passerella o sporcando il sentiero con le fronde degli alberi?

Spero di non trovare mai nessuno con le mani su quello che costruisco perchè sono sicuro che potrei perdere il lume della ragione.....
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Quoto Marzia, come già scritto innumerevoli volte le strutture costruite nei boschi sono abusive a meno di avere i permessi scritti del proprietario in caso di strutture mobili e anche di concessione edilizia del comune in caso di strutture fisse. Il fatto stesso di andare a costruirle nel fitto del bosco la dice lunga...
 

bikocò

Biker assatanatus
5/5/06
3.358
-4
0
Campenave
Visita sito
noi i permessi li avevamo,ma i cacciatori ce le hanno sfasciate ugualmente
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Comprendo la tua frustrazione.
Io sono contrario per principio alle strutture artificiali, ma quando mi rovinano il giocattolo divento una bestia; pensa che da me hanno costruito due case nel mezzo di uno stretto crinale dove passava il più bel singletrack della zona: ogni volta che ci passo mi viene il magone, è stato il mio primo giro in mtb, 19 anni fa...però non mi sono dato per vinto, mi sono rivolto al Comune, alla Forestale etc., risultato: il sentiero deve essere lasciato aperto perchè è una vecchia strada comunale, mezza vittoria.
Non demordere, continua a passare di lì, prendi i numeri di targa dei 4x4, non fermarti a polemizzare; non abbiate paura dei cacciatori, vestite sgargianti e fate rumore, non vi spareranno, non dategliela vinta , i boschi non sono loro esclusiva, se vi minacciano, rivolgetevi alle autorità.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
bikocò;1081582 ha scritto:
noi i permessi li avevamo,ma i cacciatori ce le hanno sfasciate ugualmente


chiaro che il permesso non impedisce la ritorsione (purtroppo), ma se volete denunciare l'accaduto, portare delle prove, chiedere il supporto della vigilanza ecc. lo potete fare senza alcun timore.

altrimenti non si può che rassegnarsi e lagnarsi in silenzio...
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
Ok partiamo dal presupposto che noi potremmo non avere proprio tutte le ragioni, ma vi sembra una cosa normale che per girare in mtb per i boschi devo preoccuparmi di chiedere a questo e quello è un -----ne qualsiasi si sveglia una mattina si compra un'arma e gira dove gli pare per LE PROPRIETA' ALTRUI e ha pure la pretesa che gli altri se ne stiano alla larga .............ma fatevi il piacere!!!
 

escrima

Biker ultra

Sono daccordo con te, al di là del fatto che sia più o meno discutibile strutturare percorsi, i cacciatori nei luoghi in cui sono soliti cacciare, ritengono per diritto acquisito, che la collina o il bosco siano ad esclusivo loro utilizzo perchè si tramandano il territorio da generazioni.
Le strutture nei boschi sono solo un appiglio per loro, la presesenza dei biker gli darebbe comunque un fastidio enorme.
 

marzia

Modera_i_tour?
24/6/03
4.209
1
0
49
sondrio
Visita sito
un -----ne qualsiasi si sveglia una mattina si compra un'arma e gira dove gli pare per LE PROPRIETA' ALTRUI e a pure la pretesa che gli altri se ne stiano alla larga .............ma fatevi il piacere!!!


beh, non è proprio così, ovviamente.

(oltretutto a volte anche noi giriamo per le proprietà altrui..... )

comunque mi sembra pacifico che c'è chi ha interessi differenti dalla bici e cerca di difenderli (non sto chiaramente dicendo che sabotare sia un gesto che approvo..)

l'ideale sarebbe poterne discutere per poter trovare degli accordi, sempre rimanendo in quel che è lecito..
 

Ed il polso

Biker infernalis
1/9/04
1.987
0
0
61
Valle Staffora
Visita sito
Ovviamente era una provocazione ma sono seriamente convinto che nel cervello di un uomo quando appende gli abiti di tutti i giorni ed entra in quelli del cacciatore scatta qualche cosa che gli fa credere di essere "onnipotente" una specie di superbia mista ad arroganza che volente o nolente lo portano a sentirsi al di sopra dei suoi simili "non cacciatori" ..... forse non capiterà a tutti ma a molti sicuramente ..... e sì vuoi mettere la soddisfazione di arrivare a casa con un bel cinghiale legato sul cofano del fuoristrada ..........io grande cacciatore .....portato cibo per tutta la famiglia e ucciso i nemici biker che volevano RUBARE la ns. cena!!

Adesso la finisco qui ho detto anche troppe fesserie e mi sono anche dimenticato una "H" ..... devo essere proprio alterato!!!!!!!!
 

Coyote irrequieto

Biker dantescus
12/4/04
4.982
5
0
51
Valle Peligna
Visita sito
Proverò ad informarmi per vedere di chi è quel terreno e per avere i permessi a costruire strutture. Infine vedrò di parlare con i cacciatori per trovare un accordo di quieto vivere. Vedremo cosa esce fuori.

Una domanda. A qualcuno di voi è mai capitato di trovare un filo di ferro tirato ad altezza uomo da una parte all'atro del sentieo con il rischio di rimanerci impiaccato?
 

Fagiolo

Biker forumensus
25/12/05
2.043
0
0
38
Campo (Pisa)
www.crakbike.it

Un filo di ferro no, ma un alberello buttato giù di proposito si!
 

micht

Biker serius
11/12/05
178
0
0
48
ravenna
Visita sito
io ragazzi è tre anni che giro per i boschi con la bici, e da oltre 10 col cane a passeggiare tra i sentieri ,ne ho incontrati di cacciatori ma non ho mai avuto da dire con loro .quando l'incontro saluto e loro ricambiano, e sta nel buon senso a non passare in mezzo alla battuta di caccia ,anche loro stanno praticando il loro hobby.
quindi VIVI E LASCIA VIVERE è il modo migliore per passare il poco tempo che abbiamo in mtb
 

Wu Ming

Biker velocissimus
12/10/05
2.361
-75
0
Acqui Terme
Visita sito
Devo dire che in oltre 25 anni frequentazioni fuoristrada ho incontrato centinaia di cacciatori, ho avuto solo un diverbio con un genovese che stava cacciando fagiani di allevamento nella riserva di Monteacuto, (tipo pescare in una botte), io ero a piedi e lui ha avuto da dire che "lì non si può passare", mandato a ca..re, finita la storia.
Quoto micht.
I cavi ad altezza d'uomo li hanno messi una volta, circa 15 anni fa, un ragazzo è passato in moto e purtroppo...non la può raccontare, se li trovassi farei una denuncia ai carabinieri.
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
@Ed: capisco la tua arrabbiatura, ma il cacciatore è autorizzato dalla legge ad entrare nel terreno altrui per cacciare. Noi non siamo autorizzati da nessuno neppure a passare, figuriamoci a costruire. Questo per dire che occorre fare attenzione a protestare per non trovarsi becchi e bastonati, vale a dire con le strutture distrutte ed una (auto)denuncia per danneggiamenti o abusivisimo edilizio.

Questo ovviamente non giustifica il comportamento vandalico di alcuni cacciatori (ma non solo: le guide di Piandelagotti mi raccontavano che i locali gli hanno fatto sparire i cartelli per puro dispetto). Certo però, se ci fosse stato un cartello con su scritto "... queste strutture sono state autorizzate dal proprietario sig. X con lettera del giorno Y" stai ben certo che una minima remora in più l'avrebbero avuta.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo