è sempre la stessa storia.....

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


matty81

Biker forumensus
24/5/05
2.277
7
0
44
Pesaro / Rimini
www.mtbsorciverdi.it
Lo sai che vicino a casa (tua e mia) c'è la riserva INTEGRALE di Sasso Fratino...110ha in cui è viatato l'accesso....

Non lo sapevo .. eppure sono spesso in bici da quelle parti ..
In ogni caso è data una spiegazione .. si parla di un'area limitata ed impervia in cui l'uomo ha avuto fin dal passato sporadica influenza e quindi conservatasi negli anni con contaminbazioni minime tratto dal sito Della Forestale " La tormentata morfologia del territorio, ricco di fossi e torrenti profondamente incisi, attraversato da affilati crinali secondari e da numerosi affioramenti rocciosi di matrice arenacea, ha da sempre limitato i tradizionali usi del passato: raccolta di legna e legname, pascolo di bestiame domestico, dissodamento del suolo"
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.818
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Sassofratino è lambito dal sentiero 00 che dal Passo della Calla va verso Camaldoli, sul lato romagnolo. Ma considerate che 110 ettari sono una cosa piccolissima (poco più che 3 x 3 km) se paragonata ao parchi nordamericani... e naturalmente non ci ho mai visto nessuno a controllare.
 

FREESYNDY

Biker assatanatus
30/1/06
3.024
2
0
black mountain
Visita sito
ma infatti,il problema è che forse siam buoni solo ad imporre eventuali limitazioni, senza affrontare di petto e con soluzioni valide ciò che in futuro può diventare uno sport, o un passatempo, di proporzioni maggiori rispetto ad adesso.
personalmente, non sono un discesista, ne per il momento mi interessa esserlo, ma capisco anche chi pratica questa disciplina, che si vede costretto nella maggior parte dei casi a frequentare sentieri CAI, in quanto i soli battuti, e che ovviamente rende pericoloso il frequentare il bosco a qualsiasi fruitore, senta il bisogno di crearsi uno spazio tutto suo per la sua passione, senza recare danno o molestia agli altri.
io personalmente non ostacolo la nascita di strutture, o perlomeno regolamenterei la costruzione di queste senza imporre subito limitazioni.

hai "affondato" su un altro punto saliente: il non essere un pericolo per gli altri. in zone come le nostre (parlo delle dorsali preappenniniche o dei massici isolati tipo conero) se non cerchi una "via alternativa", corri il rischio di essere un pericolo per te stesso e per gli altri frequantatori, bikers e non.
quando si scende per un sentiero, magari stretto e tecnico, in sella ad una biga da 170, si va molto meno per il sottile che con una front da xc. se ti fai prender troppo la mano c'è il rischio di schiantarsi contro il fungaiolo, il crosscauntrista, il semplice passeggiatore.
è fondamentalmente questo, insieme al voler cercare sempre una maggior difficoltà, che porta alla volontà coscienziosa di "isolarsi".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo