“Gravellizzare” una vecchia 26”: poca spesa, tanta resa

pietromx

Biker serius
15/3/13
217
154
0
Lago di Como
Visita sito
Sinceramente non mi è chiaro ciò che vuoi fare...
1. movimento centrale: la è una "vecchia" guarnitura Bontrager potrebbe essere ISIS (o anche mini ISIS se più recente) e quindi non compatibile con Octalink.
2. quali componenti hai e cosa hai preso? cambi 9v tranne in pochi casi funzionano con comandi a 10v...
 

pism

Biker extra
18/11/04
764
72
0
64
bussero
Visita sito
Bike
Ma ora sono Specializzato
Ciao Pietro,
ho parzialmente risolto, nel senso che il problema alla cambiata, era originato dal "manettino" rotto, ossia, uno de due semigusci di alluminio che lo compongono, aveva due delle viti di fissaggio rotte. Questo, comportava che il meccanismo, non essendo "fisso", faceva cambiare tensione al cavo e succedeva quanto dicevo.
Per il movimento centrale, sono andato a riguardare le specifiche della bici, che mi aveva fornito @emmellevu, ed in effetti, è un ISIS Spline, non Ocatlink come quello che ho comprato, ecco perchè la guarnitura non si accoppia......
ma fa tutto parte delle esperienze che noi giovani dobbiamo fare:-)
 
  • Mi piace
Reactions: pietromx

Fintotonto

I rettilinei sono linee che unisco due curve.
31/5/24
93
170
0
62
ROMA
Visita sito
Bike
DMR/NSBIKE/SANTACRUZ/CANYON/BANSHEE/TRIBAN
Questa lo realizzata con tuttte parti di vecchie mtb anni 80/90
Su telaio di una vecchia wiler
Solo le gomme sono recenti maxxis okwoorm 26/2,40
Ora gira allegramente da qualche parte a Praga!

 

Allegati

  • WP_20160613_19_52_00_Pro.jpeg
    WP_20160613_19_52_00_Pro.jpeg
    49,7 KB · Visite: 99
  • WP_20160613_19_51_45_Pro.jpeg
    WP_20160613_19_51_45_Pro.jpeg
    45,6 KB · Visite: 99
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: bach7

stefano4

Biker serius
12/2/10
198
0
0
Este (Pd)
Visita sito
Bike
Wilier Rossorubino, Wilier Izoard XP
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato questa mtb, perchè mi piaceva il telaio e ora vorrei gravellizzarla.
Per prima cosa vorrei sostituire la forcella con una rigida e qui sorge il primo dubbio: devo acquistarla della stessa lunghezza? Perchè in rete ho trovato una forca per 26" che misura 440mm, mentre la rst che monta è da 480mm. La stessa rigida, ma in versione 29" misura invece 475mm.
Mi servirebbe il vostro aiuto anche per quanto riguarda la zona sterzo-manubrio.
Intanto vi ringrazio
 

Allegati

  • IMG_20240707_115720523~2.jpg
    IMG_20240707_115720523~2.jpg
    2,5 MB · Visite: 70

mariner13

Biker urlandum
28/10/18
530
186
0
40
Triggiano
Visita sito
Bike
Orbea OIZ H30
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato questa mtb, perchè mi piaceva il telaio e ora vorrei gravellizzarla.
Per prima cosa vorrei sostituire la forcella con una rigida e qui sorge il primo dubbio: devo acquistarla della stessa lunghezza? Perchè in rete ho trovato una forca per 26" che misura 440mm, mentre la rst che monta è da 480mm. La stessa rigida, ma in versione 29" misura invece 475mm.
Mi servirebbe il vostro aiuto anche per quanto riguarda la zona sterzo-manubrio.
Intanto vi ringrazio
Ma è la stessa bici del gruppo Facebook?
 

emmellevu

FAT-Biker meravigliosus
17/12/13
21.982
4.744
0
Monza e Brianza
Visita sito
Bike
Salsa Bucksaw, Specialized Diverge
Si si! Ho diversi dubbi su cosa montare e se la cosa è fattibile.
Ho ruote e dischi, ma non l'impianto frenante e non so se prenderlo da MTB o meno.
Come dico sempre, l'80% del vantaggio per un uso gravel lo ottieni con il 20% dello sforzo, con 2 semplici modifiche:
- sostituzione delle gomme
- montaggio di appendici al manubrio che consentano posizione piu' aero

Il resto e' piu' complicato/costoso e porta a miglioramenti meno significativi, quindi a quel punto, se non ti accontenti dell'80%, secondo me tanto vale venderla e comprare una gravel.
 

bach7

Biker serius
3/3/15
235
78
0
Visita sito
Ciao a tutti! Ho da poco acquistato questa mtb, perchè mi piaceva il telaio e ora vorrei gravellizzarla.
Per prima cosa vorrei sostituire la forcella con una rigida e qui sorge il primo dubbio: devo acquistarla della stessa lunghezza? Perchè in rete ho trovato una forca per 26" che misura 440mm, mentre la rst che monta è da 480mm. La stessa rigida, ma in versione 29" misura invece 475mm.
Mi servirebbe il vostro aiuto anche per quanto riguarda la zona sterzo-manubrio.
Intanto vi ringrazio
per quanto riguarda la forcella, puoi usare la forcella da 26. la forcella più corta farà "ruotare" in avanti la bici, così da dover arretrare la sella per replicare la stessa posizione, ma dalla foto hai tutto il margine.

per quanto riguarda la zona sterzo il mio consiglio è quello di usare una piega tipo il surley corner bar, così da "recuperare" comandi e freni mtb.

una volta che trovi la posizione, non rimpiangerai la piega "normale" da gravel.
 

janez64

Biker popularis
17/7/17
66
29
0
41
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Mutt 7700
per quanto riguarda la forcella, puoi usare la forcella da 26. la forcella più corta farà "ruotare" in avanti la bici, così da dover arretrare la sella per replicare la stessa posizione, ma dalla foto hai tutto il margine.

per quanto riguarda la zona sterzo il mio consiglio è quello di usare una piega tipo il surley corner bar, così da "recuperare" comandi e freni mtb.

una volta che trovi la posizione, non rimpiangerai la piega "normale" da gravel.
Attenzione che "rotazione" del telaio comporta l'abbassamento gel movimento centrale e il cambio di angolo del tubo piantone. 4 centimetri di differenza sono tanti.... sicuro di stravolgere la geometria? D'accordo per il Surly, anche sel lo vendono a prezzo d'oro, come tutto quello che fa Surly.
 

bach7

Biker serius
3/3/15
235
78
0
Visita sito
la rotazione comporta circa 2 3 cm di abbassamento del mozzo anteriore, e di circa 1,5 cm del mc.
Inoltre la sella avanza di circa 3 cm e lo sterzo si abbassa di 2 cm.

guardando la foto la sella è tutta avanti, mentre il manubrio attualmente ha pochissimo dislivello.

è effettivamente il caso che verifichi le geometrie finali prima di operare la scelta.

io per esempio sulla gravel ho circa 5 cm di dislivello (sulla bdc più di 8 cm) e quindi già solo per questo non avrei dubbi sul prendere la forcella più corta.

ma è chiaro che dipende poi dalla posizione finale che di vuole ottenere
 

yuza mtb

Biker serius
25/6/20
278
102
0
rovellasca
Visita sito
Bike
Cube Stereo 140HPC + Monstercross handmade
Sfrutto questa discussione per una domanda relativa ad una prossima "gravellizzazione", anche se non di una 26" bensì di una 29"

Ho trovato un telaio Cube Hyde, che è una specie di city bike con geometrie abbastanza diverse da quelle gravel, che vorrei gravellizzare. Anzi, "monstercrossare"

La ragione è che ha geometrie interessanti....carro lunghetto, sterzo molto alto, tanto reach/stack, se paragonata ad esempio alla Cube Nurod (che è una gravel nativa), ne verrebbe una gravel da "passeggio", con una presa distesa ma alta, e il telaio accetta gomem fino al 58 quindi volendo anche un bel carrarmato

Allego (se riesco) il confronto delle geometrie
 

Allegati

  • Cube Hyde monstercross.JPG
    Cube Hyde monstercross.JPG
    92,3 KB · Visite: 18

yuza mtb

Biker serius
25/6/20
278
102
0
rovellasca
Visita sito
Bike
Cube Stereo 140HPC + Monstercross handmade
Molto bella! Ho già fatto una monstercross (è qualche decina di pagine più indietro, e proprio su un telaio Gary Fisher!)
Quest'altra sarebbe un sfizio e un passatempo per i mesi freddi (che già usarne una faccio fatica...mi piace di più assemblarle!)
 

janez64

Biker popularis
17/7/17
66
29
0
41
Bergamo
Visita sito
Bike
Bianchi Mutt 7700
Molto bella! Ho già fatto una monstercross (è qualche decina di pagine più indietro, e proprio su un telaio Gary Fisher!)
Quest'altra sarebbe un sfizio e un passatempo per i mesi freddi (che già usarne una faccio fatica...mi piace di più assemblarle!)
È una malattia.. io vorrei trovare un telaio Gary Fisher Aquila....per farne un'altra
 

Land

Biker ciceronis
15/9/06
1.512
138
0
Spello (PG)
Visita sito
Bike
Scott Scale
Ho una Scott Scale 26" e volevo metterci delle ruote 29" con copertoni gravel da 40.
Il problema è che la ruota dietro ha un passaggio ruota di 5 mm (sotto), secondo voi basta?
Io voglio farci anche sterrato con l'eventuale fango.
 

specialf.

Biker cesareus
8/3/06
1.730
47
0
(BS)
Visita sito
Bike
PRJ01-OIZ
Ho una Scott Scale 26" e volevo metterci delle ruote 29" con copertoni gravel da 40.
Il problema è che la ruota dietro ha un passaggio ruota di 5 mm (sotto), secondo voi basta?
Io voglio farci anche sterrato con l'eventuale fango.
Anche io vorrei capire quanto spazio ci vuole, misurando in mm dal centro del mozzo per poter montare una ruota da 29 o comunque da bdc 622?
311+40 se la gomma é 40?
Ho capito bene?
 

Land

Biker ciceronis
15/9/06
1.512
138
0
Spello (PG)
Visita sito
Bike
Scott Scale
Anche io vorrei capire quanto spazio ci vuole, misurando in mm dal centro del mozzo per poter montare una ruota da 29 o comunque da bdc 622?
311+40 se la gomma é 40?
Ho capito bene?
Intendevo copertone 40-622 che ha una spalla di 3,5 cm.
Io ho 5 mm sotto e la ruota ce l'ho già pronta ed ho verificato, poi ogni telaio è diverso.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo