Bel racconto ugo il tuo , una vera testimonianza di chi si arriccia le maniche e si da da fare..
ahhhh ma quanti soldini abbiamo raccolto
!!!!!!!!!! Dovremmo essere su 1.400.000 lire del vecchio conio !!!!!!!!!!!!!!!
grandi.....sono contento!!!!!!!!!! Dovremmo essere su 1.400.000 lire del vecchio conio !!!!!!!!!!!!!!!
Andrea è stato una notte in osservazione all'ospedale perchè ha due costole "incrinate" (non rotte). Dovrebbero dimetterlo in mattinata. Sarà un po' doloroso ma dovrebbe cavarsela senza altri problemi in 3/4 settimane.
Gigi
Grazie ragazzi x la bella giornata che ci avete fatto passare,gran bei posti,ottima compagnia e una mangiata con i fiocchi!!!Siete stati veramente in gamba un abbraccio a tutti dal gruppo di Sarteano.
Alla prossima non mancheremo....
...LEGGENDO LA STORIA DEI BOTOLI MI E SCESO UNA LACRIMA.....MA DI GIOIA,MI SONO ANCHE CHIESTO ..MA SONO UN BOTOLO ANCHE IO????...SI LO SONOStamani a mente fredda, mi sono chiesto : ma quello che abbiamo fatto ieri, è tutto vero ? Vorrei prima raccontare in breve un po della storia dei BOTOLI . Siamo partiti nel 2008 a ritrovarci un gruppo di bikers di Arezzo, ed un gruppo di Indicatore , tutti accomunati dalla stessa passione, la MTB. La mtb intesa come momento di aggregazione e di svago, con lidea di percorrere le nostre colline ed essere sempre a contatto con la natura, senza farci mancare quelladrenalina che ti investe mentre affronti le discese, il sudore e laffaticamento nelle salite e gli sfottò amichevoli che si susseguono km dopo km. Sono nati così i BOTOLI RINGHIOSI e poi le divise e le magliette personalizzate con i nickname usati nel mtb-forum dei Botoli. Nel novembre 2008, primo raduno se posso definirlo così, di una trentina più o meno di bikers che dopo un giro domenicale in Gratena, invece di cibarsi di barrette energetiche, si nutrono di pane e olio novo. Nasce da qui lidea di organizzare per lanno successivo, un raduno un po più organizzato, Grangratena II, con una sessantina di partecipanti, che tra saliscendi, torte salate, salsicce, crostate e limoncello riescono in qualche modo a portare a termine il percorso. Poi lanno dopo, la sfida con la Granlignano 2010, e qui il riconoscimento, con la partecipazione di un centinaio di bikers da tutta la toscana e dallumbria. Questanno , tra non poche difficoltà si è optato per lo scenario di Poti, è vero che ci sono state divergenze sul tracciato da percorrere, ma con laffiatamento e il buon senso di tutti, siamo riusciti a tirare fuori una GIORNATA INDIMENTICABILE ( almeno per me !! ).Tutto preparato con la voglia di stare insieme ad altre persone, far conoscere sia il nostro territorio e sia la nostra cucina, spero che siano state cose gradite e dai commenti mi sembra proprio di si, .. ma non esagerate. Mi dispiace per quelli che per qualche motivo non hanno potuto partecipare. Grazie anche per le donazioni che poi andranno alle famiglie alluvionate, ed un bocca al Botolo ad Andrea per la sua sfortunata caduta.
Complici di tutto questo i Botoli, i loro familiari che hanno contribuito alla ristorazione, e tutti i PARTECIPANTI alla GRANPOTI 2011.
GRAZIE DI NUOVO A TUTTI
Alessandro
![]()
Riprendendo ahimè possesso della postazione lavorativa e riconfrontandomi con la triste realtà che ci circonda, non ho potuto non pensare al fatto che una speranza c'è...
Nikthenightfly ha scritto:E ora basta lacrime Cisp...GNAMO BOTOLI E BIKERS...NDO SI VA A PEDALA' DOMENICA?!?!?!?
Nik
NO......prima c'è martedì e se rimangia !!!!![]()