2 problemi su freni a disco

Torre@

Biker novus
4/1/08
44
0
0
Reggio Emilia
Visita sito
Antefatto: ho cambiato il disco anteriore originale shimano lx 160mm con uno acquistato in negozio a € 54 tipo a marghrita da 180mm con relativo adattatore.
1° prblma: le pasticche toccano il disco nonostante la centratura ( allentato i bulloni di fissaggio, tirato il freno, serrato i bulloni; con gli originali metodo sempre riuscito)
2° prblma: alla prima frenata se ne è andata metà pasticca appena sostituita in resina( m07) solo quella di dx; ho dovuto cambiarle dopo una sola discesa di circa 4 Km fatta frenando molto per provarle ovviamente.

Ora ho sostituito il disco con uno originale shimano sempre da 180mm acquistato online a 27€ e non mangia più in effetti le pasticche però rimane il problema dello sfregamento tra pasticca e disco.
Da quando si è presentato il problma avrò lubrificato i pistoncini della pinza almeno 4 volte senza successo.
Sembra quasi che la molletta che riapre i pistoncini dopo le frenate non abbia abbastanza forza per farli rientrare completamente.

Potete aiutarmi ? grazie
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Ciao.

Dovresti verificare oltre che all'allineamento delle pasticche ,anche l'ortogonalità al disco ,visto che hai cambiato adattatore.

Molti adattatori sono mal realizzati e , se non perfettamente ortogonali alla rotazione possono provocare il tuo problema.

Come fare :

Allenta le viti che reggono la pinza all'attacco PM.

Stringi il freno come se dovessi registrare la centralità.

Appena chiudi le viti ,tenendo sempre il freno premuto,controlla che non vi sia una flessione laterale della pinza.

Se avviene ciò, vuol dire che tu sei fuori ortogonalità.

Questo comporta una variazione della luce di passaggio con conseguente sfregamento del disco, sempre ammesso che il disco stesso giri perfettamente centrato.

Controlla anche lo spessore ,che non sia diverso dal precedente.

SCR1
 

BOBBYES30

Biker spectacularis
19/9/03
22.152
1
0
59
BULÀGNA da una vita!
Visita sito
prova pure a mettere uno spessore tra le pasticche, bello grosso, dopo aver fatto rientrare completamente i pistoncini aiutandoti con un cacciavitone piatto o gli spessori in plastica che si usano per il trasporto, e lasciarlo per 24 ore...
In questo modo dovresti avere poi la luce per il nuovo disco

oink o-o
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
OK provo però mi viene anche da dire che se i pistoncini rientrassero tutti il prob non ci sarebbe
non posso allargare forzatamente la molletta delle pasticche?????
I pistoni non devono rientrare tutti ma autoregistrarsi,alla giusta misura, mentre la molletta che tu citi ,non serve ad allargare i pistoni ma bensì a non far far rumore alle pasticche.

Sono i quad ring che determinano l'allontanamento specifico e la quantita di olio immessa nel circuito.

Quindi tuttalpiù fai fuoriuscire moderatamente i pistoni, lavali con alcool e poi una goccia di lubrificante al teflon.

SCR1
 

maxdrome

Biker forumensus
16/3/03
2.054
0
0
roma
www.actionbikeroma.com
Curiosita ma il disco che avevi preso all'inizio era per caso un braking ?? visto il costo penso di si .... se ti ha mangiato la pasticca subito è una cosa che è capitato anche a me , me l'ha fatto da nuovo credo perche la superficie del disco è un po aggressiva ... poi si assesta e torna tutto normale...
Per l'allineamento con la pinza prova anche a allinearla a mano , ovvero capita delle volte che quando stringi le viti della pinza tendeno il freno premuto la rotazione della vite fa spostare di poco la pinza ... se la tieni con una mano puoi risolvere (te servono 3 mani però :)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo