E' possibile che abbia ceduto l'oring che trattiene l'olio nello stelo destro.L'escursione e' minima..con le camere d'aria sia superiore che inferiore gonfie a 70-100, il lock sbloccato, la velocita' di ritorno posta sul disegno del coniglio..la forcella ha circa 1 cm di molleggio durissimo e tocca il fine corsa con un tonfo metallico quando provo a molleggiare con tutto il mio peso.
Dal problema che segnali non mi viene in mente altro.Ma e' possibile che si sia rotto anche senza mai usarla? La bici ha si e no 5 minuti di utilizzo su asfalto...ora provo a smontarla..ma spero di non fare danni, non sono molto pratico e nella mia zona non conosco nessuno in grado di revisionare la forcella.
Sono andato anche da Decathlon sia di Giugliano (Napoli) dove ho comprato la MTB, sia a quello di Casoria (Napoli) e mi hanno detto che al massimo possono lubrificarla, ma non sono in grado di revisionarla...
L'alternativa e' quella di mandarla in amg con una lettera di accompagnamento che spiega cio' che hai detto ma devi tassativamente farti fare il DDT di trasporto da Decathlon giugliano dove l'hai comprata con la dicitura intervento in garanzia con la menzione rispedire direttamente al clinte e ci metti i tuoi dati e poi spedisci con un paccocelere postale 1 ,vedrai che ti viene messa a posto senza pagare nulla .Nel giro di una settimana ti ritorna .Ma e' possibile che si sia rotto anche senza mai usarla? La bici ha si e no 5 minuti di utilizzo su asfalto...ora provo a smontarla..ma spero di non fare danni, non sono molto pratico e nella mia zona non conosco nessuno in grado di revisionare la forcella.
Sono andato anche da Decathlon sia di Giugliano (Napoli) dove ho comprato la MTB, sia a quello di Casoria (Napoli) e mi hanno detto che al massimo possono lubrificarla, ma non sono in grado di revisionarla...