giobìgiobà;5090218 ha scritto:tutto a posto!
quando mi farò la 29 SS ti "sfiderò"!
fine OT, giuro...




giobìgiobà;5090218 ha scritto:tutto a posto!
quando mi farò la 29 SS ti "sfiderò"!
fine OT, giuro...
Un vero e proprio asilo infantile, dei contributi davvero utili a capire![]()
Si appunto, adesso basta!
Io sostengo la mia posizione da biker "della domenica" e un po' sovrappeso:
per il mio utilizzo la 29er aiuta tanto sia come pedalabilità che come comodità, mi fa sentire più sicuro in discesa e più aggrappato in salita.
So che questo commento ha poco di tecnico ma ribadisco che, in questo caso, siano più importanti le SENSAZIONI personali.
![]()
Esattamente. E mi permetto di aggiungere che guardare dall' alto in basso il "povero escursionista" o viceversa dare del "depilato" non aggiunge nulla alla discussione.C'è il corridore e il "povero escursionista", c'è chi fa più salite e chi meno, c'è chi ha delle belle montagne e chi si deve accontentare... qui nel foum.
Vero e falso al tempo stesso: del resto la realtà non è mai bianca o neraQuello che vorre capire della 29", da quello che si dice perchè non sono ancora riuscito a provarne una, è se è più versatile di una 26" oppure meno nel senso che va meglio su certi percorsi o va meglio su più percorsi.
Al momento l'idea che mi sono fatto, a parte lo sposarsi con la propria fisicità che è un fatto soggettivo, è che vada meglio su certi percorsi e che per altri alla fine sia il biker ad adattarsi e non la bici a dare di più.
Se la vuoi sfruttare appieno sì, devi adeguare la guida. Ma ancora non si tratta di nulla di nuovo, anche una full si guida in maniera differente da una front se vuoi sfruttarla in modo completo.Poi un'altra idea che mi sono fatto è che la guida sia diversa e questo è stimolante per chi fa MTB per diletto. E quindi per chi vuole cambiare bici appare come una opzione "interessante"...
La mia opinione è che la versatilità di una bici non dipenda dal diametro delle ruote ma dal mix di certi altri parametri (geometria, escursione, peso).
Quello che vorre capire della 29", da quello che si dice perchè non sono ancora riuscito a provarne una, è se è più versatile di una 26" oppure meno nel senso che va meglio su certi percorsi o va meglio su più percorsi.
"...
E dall'utilizzo tipico: per chi utilizza la bici nei bike park, nel pistino dietro casa e in giri pedalati da qualche centinaio di metri di dislivello la bici "versatile" sarà la SX Trail; per chi fa giri su sterratone e trasferimenti su asfalto la bici "versatile" sarà una ciclocross...
primo parametro: percorso-utilizzo
Secondo parametro: fisicità bikers...
Xké non proviamo a metter giù una guida invece che a litigare x nulla? Siamo stufi di sentir sempre le solite cose!
Ma poi newbike il tuo amico le ha più guardate le 29cinesi che mi hai chiesto in mp?cosa ne dice?
Il "salto" che intendo fare è molto "alto"... da una front da XC ad una full 29" sempre XC oriented......Se la vuoi sfruttare appieno sì, devi adeguare la guida. Ma ancora non si tratta di nulla di nuovo, anche una full si guida in maniera differente da una front se vuoi sfruttarla in modo completo.
Concordo in pieno sia sui parametri di scelta che sulla guida. Sarebbe un bel modo per cercare di sintetizzare e far rientrare il discorso su argomenti più utili.primo parametro: percorso-utilizzo
Secondo parametro: fisicità bikers...
Xké non proviamo a metter giù una guida...
ne ha ordinata una.
Più che penare dovrai adattarti alla presenza del carro ammortizzato ed a tutto quello che comporta.Il "salto" che intendo fare è molto "alto"... da una front da XC ad una full 29" sempre XC oriented...
Mi sa che dovrò penare parecchio all'inizio.
A mio parere una sintesi dei parametri già esiste, ed è indipendente dal diametro delle ruote: è la destinazione d'uso.Concordo in pieno sia sui parametri di scelta che sulla guida. Sarebbe un bel modo per cercare di sintetizzare e far rientrare il discorso su argomenti più utili.