32" ma non è la tv

geb95

Biker superioris
20/3/19
847
257
0
30
Palermo
Visita sito
Bike
Lee Cougan Crossfire 428
io voglio troppo vedere Schurter su una 32. Stem di -90° oppure attacca il manubrio direttamente sul mozzo, così si fa anche il filo interdentale mentre pedala
Io sulla mia Crossfire 428 uso il manubrio Syncros -40 perché con il -20 mi sentivo l'anteriore troppo leggero e onestamente mi trovo bene, dislivello sella manubrio 4,5cm circa (io alto 169cm), su ste 32" proprio non mi ci vedo, spero che sti test falliscano e che non prenderanno mai piede
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.968
4.375
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Io sulla mia Crossfire 428 uso il manubrio Syncros -40 perché con il -20 mi sentivo l'anteriore troppo leggero e onestamente mi trovo bene, dislivello sella manubrio 4,5cm circa (io alto 169cm), su ste 32" proprio non mi ci vedo, spero che sti test falliscano e che non prenderanno mai piede
Se le fanno possono anche farle per le taglie dalla L o XL in su. Il problema è che aggiunge linee di prodotto e perciò aumenta i costi, è ciò è sempre un'occasione per aumentare i prezzi al consumatore.
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Mutant

Biker superioris
24/9/10
914
542
0
46
Gonnosfanadiga
Visita sito
Bike
Trek fuel ex
Io sulla mia Crossfire 428 uso il manubrio Syncros -40 perché con il -20 mi sentivo l'anteriore troppo leggero e onestamente mi trovo bene, dislivello sella manubrio 4,5cm circa (io alto 169cm), su ste 32" proprio non mi ci vedo, spero che sti test falliscano e che non prenderanno mai piede
Guarda se anche falliscono come per le prime 29 continuano ad andare avanti se vedono un guadagno
Per fortuna nostra il periodo gli rema contro e potrebbero non rifilarci l'enessima novità rivoluzionaria
 

picca

Biker grossissimus
24/6/14
5.521
7.299
0
Visita sito
Bike
Frontino basco
Parliamoci chiaramente...sono ormai 4/5 anni che soprattutto nel mondo XC/marathon non si vede nulla di nuovo...

Storicamente i veri passi in avanti si sono fatti con rivoluzioni inizialmente etichettate come follie. Le 29, il monocorona, geometrie che qualche anno prima erano proprie delle enduro.

Ciò per dire, non necessariamente queste 32 avranno successo...anzi, anch'io ne dubito molto. Però capisco più una sperimentazione del genere, rispetto a tutto quanto ci è stato proposto negli ultimi anni assolutamente non necessario e migliorativo (cavi nella serie sterzo, ammortizzatori nascosti, sportellini vari, millemila batterie e altre cagate).
 

albatros_la

Biker dantescus
25/6/09
4.968
4.375
0
Collegno (TO)
www.flickr.com
Parliamoci chiaramente...sono ormai 4/5 anni che soprattutto nel mondo XC/marathon non si vede nulla di nuovo...

Storicamente i veri passi in avanti si sono fatti con rivoluzioni inizialmente etichettate come follie. Le 29, il monocorona, geometrie che qualche anno prima erano proprie delle enduro.

Ciò per dire, non necessariamente queste 32 avranno successo...anzi, anch'io ne dubito molto. Però capisco più una sperimentazione del genere, rispetto a tutto quanto ci è stato proposto negli ultimi anni assolutamente non necessario e migliorativo (cavi nella serie sterzo, ammortizzatori nascosti, sportellini vari, millemila batterie e altre cagate).
Ormai credo sia rimasto margine sui materiali, sui componenti da stampare 3D per alleggerire rimanendo robusti, sulla trasmissione come tipologia e rapporti (sempre che non si passi alla variazione continua in qualche modo) e sulla gestione elettronica di un po' di tutto.
Il resto ha già toccato in buona parte quote estreme (larghezze cerchi, diametri, angoli e lunghezze caratteristiche del telaio, dello stem, larghezza manubrio, etc.) per cui deviare ulteriormente pare solo destinato a nicchie di utilizzatori e perciò poco giustificabile anche in termini di investimento delle aziende.
 

ChristianR

Biker ciceronis
18/2/03
1.559
703
0
Mottarone
Visita sito
Già con le 29 ci hanno messo una generazione di bici per evitare il toe overlap nelle taglie piccole. Qui sarà un rischio anche sulla M, se va bene. L'altro punto è come pedalare con il mento appoggiato al piantone dello sterzo. Zero spacer e stem negativo alla Schurter per non pedalare un chopper.
D'accordo su una XL ma su taglie più piccole si rischia il ridicolo.
Fosse stato solo quello il problema...ci hanno messo ben più di una generazione per trovare geometrie che consentissero di sfruttare veramente quel formato, e ancora oggi comunque ci sono marchi che non producono le taglie piccole o le propongono mullet se non solo 27.5. E tralasciamo che si insiste a mettere gente piccola su bici taglia M facendo finta che siano giuste.

C'è un limite dimensionale non è che si può sempre ingrandire tutto a dismisura.
Certo è che se Maxxis ha prodotto quella gomma, qualcuno gliel'ha chiesto, ora non so come sono i rumor nell'ambiente, ma ho già paura...
E non voglio nemmeno pensare a quelle autostrade che per un certo periodo sono state gare di coppa del mondo...
 
  • Mi piace
Reactions: Mutant

Classifica giornaliera dislivello positivo