360° Trail Center - Pescasseroli

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Anche io non posso che quotare rukus: SPETTACOLARE!!! single track "tossici" come direbbe qualcuno e tratti in pendenza da fare a manetta!!!, da quanto avevo letto pensavo fossero facili invece altro che facili tecnici e guidati!!! e poi molto, molto lunghi veramente una goduria!!!
 

Zoro

Biker ciceronis
18/4/06
1.497
0
0
Principato MVV
Visita sito
...ti quoto in tutto e per tutto...

A presto! :celopiùg:

Anche io di ritorno da quel di Pescasseroli......
con me Mariuccio,Hmkid,Zoro,Max e Francesco, che dire..... semplicemente SPETTACOLARE :yeah!::}}}:
la seggiovia è un fulmine (considerando anche il prezzo onesto di un giornaliero) e soprattutto i sentieri sono una libidine (sono del tipo che preferisco) affrontabili con la dovuta calma anche per chi inizia o da scendere a manetta per chi vuole osare...:))):
un plauso ai ragazzi che hanno creato il tutto e soprattutto a Lorenzo di Bike-Extreme che in un lampo mi ha rimesso in sesto il cambio.....
Da ritornare assolutamente con più calma, magari fermandosi per un week-end (avedo a disposizione quindi più tempo anche per fare un giro pedalato) considerando poi, le parecchie sistemazioni che offre Pescasseroli e come se magna da quelle parti.
Per l'anno prossimo poi sono previste ulteriori novità....... :spetteguless:
 

hmkid

Biker urlandum
10/10/07
536
231
0
roma
Visita sito
Bike
specialized stumjumper c - transition transam
prima cosa COMPLIMENTI ai ragazzi che hanno realizzato questo trail bike!!
le discese sono perfette, un mix di tecnico e veloce ma tutto naturale!!
:-?
 

andy.st

Biker novus
24/10/07
10
0
0
roma
Visita sito
Anche io di ritorno da quel di Pescasseroli......
con me Mariuccio,Hmkid,Zoro,Max e Francesco, che dire..... semplicemente SPETTACOLARE :yeah!::}}}:
la seggiovia è un fulmine (considerando anche il prezzo onesto di un giornaliero) e soprattutto i sentieri sono una libidine (sono del tipo che preferisco) affrontabili con la dovuta calma anche per chi inizia o da scendere a manetta per chi vuole osare...:))):
un plauso ai ragazzi che hanno creato il tutto e soprattutto a Lorenzo di Bike-Extreme che in un lampo mi ha rimesso in sesto il cambio.....
Da ritornare assolutamente con più calma, magari fermandosi per un week-end (avedo a disposizione quindi più tempo anche per fare un giro pedalato) considerando poi, le parecchie sistemazioni che offre Pescasseroli e come se magna da quelle parti.
Per l'anno prossimo poi sono previste ulteriori novità....... :spetteguless:

Allora...
sabato sono andato a provare qs. nuova realtà:

che dire, è stato fatto davvero un bel lavorone per mettere su il tutto. E' stata una iniziativa davvero encomiabile, e dovrebbe essere di stimolo per altre località servite da impianti di risalita nella ns. regione.

Devo però dire che li ho trovati tuttaltro che facili, anzi!
In effetti non sono più un ragazzino :il-saggi: nè tanto meno ho un mezzo aggiornatissimo e performante (una vecchia RM slayer del 2003) ma, pur piacendomi quel tipo di percorsi (non mi considero certo una pippa...), mi sono trovato davvero in difficoltà e sono stati più i tornantini che ho fatto a piedi che quelli in sella :nunsacci:
... e figurarsi che dei due ho fatto solo quello giallo omettendo di fare l'arancione....

Diciamo che quello in cui mi sono invece abbastanza divertito e che ho trovato alla mia portata è stata la variante che si prende dopo un pò dal percorso di DH, che và a dx in salita verso il rifugio iorio prima e poi giù veloce nella valle.
Mi ha in effetti stupito che proprio questo percorso non era "indicato" come sentiero del bike park ma soltanto con i segnali bianco/rossi e che ho fatto solo grazie alla dritta dell'addetto alla funivia.

Peccato, anche perchè tutto sommato ritengo che a praticare qs. bellissimo sport non ci sono solo dei robocop integralemuniti, ma anche e sopratutto dei "normali" bikers appassionati di trailmountain (anche se avanti con gli anni
icon12.gif
)

Cmq ci tornerò sicuramente.
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.811
10.126
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
a marco, ma me lo potevi di che pe na pippa come me pescasseroli è veramente dura!!!!:smile:

nonostante i miei limiti tecnici mi aggrego comunque ai, meritatissimi, complimenti rivolti a chi ha lavorato per rendere operativa questa bellissima realtà.
un grandissimo ringraziamento inoltre va a oddioaksko e gargasecca che con i loro "ce sei ancora?" mi ricordavano costantemente che nonostante tutto ero ancora vivo:hahaha:


Daglie che la prossima volta.....andrai alla grandissima....poi con quel biciclettone....puoi passare sopra a tutto stile PANZER......:arrabbiat:

o-o
 

Ser Petrus

Biker assatanatus
8/10/07
3.447
1
0
Cassino
www.mtbikecassino.it
Allora...

... e figurarsi che dei due ho fatto solo quello giallo omettendo di fare l'arancione....

Diciamo che quello in cui mi sono invece abbastanza divertito e che ho trovato alla mia portata è stata la variante che si prende dopo un pò dal percorso di DH, che và a dx in salita verso il rifugio iorio prima e poi giù veloce nella valle.
Mi ha in effetti stupito che proprio questo percorso non era "indicato" come sentiero del bike park ma soltanto con i segnali bianco/rossi e che ho fatto solo grazie alla dritta dell'addetto alla funivia.

Il colore indica solo il percorso, non la difficoltà dello stesso, facendo il giallo hai fatto quello più impegnativo dei due.

Per quanto riguarda il percorso che porta sotto al rifugio Iorio, non è indicato perchè non c'è stato il tempo di pulirlo e inoltre si devono cercare delle varianti alla prima parte (strada sterrata) e alla seconda parte in uscita dal bosco per evitare di fare tutta quella strada bianca (pista da sci).
Stupenda la parte nel bosco con quella serie di tornantini stretti.

:celopiùg:
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
Daglie che la prossima volta.....andrai alla grandissima....poi con quel biciclettone....puoi passare sopra a tutto stile PANZER......:arrabbiat:

o-o

mi ci è voluta qualche discesa ma sull'ultima mi sono reso conto che effettivamente dandogli la giusta velocità si riesce a mangiare veramente di tutto, certo però che la prima parte con quel single a mezzacosta non era proprio una passeggiata di salute...:!:
 

sad smile

Biker tremendus
16/4/09
1.258
1
0
roma
Visita sito
un enorme ringraziamento lo devo inoltre mandare ai due ragazzi di caserta che hanno trovato il maxxle che, rintronato dalla giornata, avevo lasciato per terra in mezzo al parcheggio:prost:
 

gargasecca

Il maestro
17/8/05
22.811
10.126
0
49
--Roma--
Visita sito
Bike
Orbea Rallon M-Team 2020 - Cinelli The Machine 1992
Infatti gargasecca s'è sfragnato su tutti e due ah ah ah.... invece devo fare i complimenti a garga, che "mise" tecnica a parte, sta diventando sempre di più un biker.... pesante!!!!!:-?:-?:-?


Alla grande.............:smile:

X la cronaca....col mattiniero mi sono fatto "quasi" 6 discese.....4 nordiche e 2 lunghe...solo che all'ultima lunga ho pizzicato e tagliato il Kenda dietro....me so fatto mezza discesa a piedi....cmq...so contento....so cascato 5 volte.....come si deve....d'altronde lo sapete...se non casco bene....mi arrabbio.....:arrabbiat:....so tutto sfregiato e contuso...:specc:..ma ho chiuso TUTTI i passaggi...:il-saggi:..(tranne quel "salto" che abbiamo visto insieme)......:celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo