...gente pro che fa percorsi assurdi anche in alta montagna riferisce che Komoot è la migliore in assoluto come affidabilità precisione e funzioni...

...gente pro che fa percorsi assurdi anche in alta montagna riferisce che Komoot è la migliore in assoluto come affidabilità precisione e funzioni...
Spero che komoot vada meglio su sentiero che su strada, perché per andare ad Asiago sabato è stato un dramma e per fortuna che bene o male sapevo dove andare.X l uso che ne faccio io mi va più che bene...gente pro che fa percorsi assurdi anche in alta montagna riferisce che Komoot è la migliore in assoluto come affidabilità precisione e funzioni...personalmente mai provata..
Mai usata, riferisco quello che ho sentito in giro..Spero che komoot vada meglio su sentiero che su strada, perché per andare ad Asiago sabato è stato un dramma e per fortuna che bene o male sapevo dove andare.
Vicenza l'ho girata due volte prima di uscirne
Era riferito a questo:
gente pro che fa percorsi assurdi anche in alta montagna
Perché ho come l'idea che ti abbiano detto una ca**ata: o sull'essere pro, o sul fare percorsi assurdi, o sull'uso di Komoot. Più probabilmente su tutte e tre.Ok, ma perché?
È gratuita quindi puoi verificare di persona facilmente!Mai usata, riferisco quello che ho sentito in giro..
Delle 3 forse la cazzata è su komoot anche perché qui più di qualcuno dice che fa schifo... Queste persone le conosco e so cosa riescono a fare, io non sono bravo quindi non ho mai provato ma i percorsi che fanno questi tipi sono molto esposti, stretti, ripidi e scassati... Magari non saranno pro nel vero senso della parola ma cmq ci sanno fare parecchio e credo anche ci voglia un certo coraggio a scendere quando affianco hai centinaia di metri di strapiombo...x tornare a komoot non ho idea del perché mi hanno detto che è valida se poi non è vero..Perché ho come l'idea che ti abbiano detto una ca**ata: o sull'essere pro, o sul fare percorsi assurdi, o sull'uso di Komoot. Più probabilmente su tutte e tre.
Beh non fa assolutamente schifo, però io ho trovato diversi difetti come tutti gli altri programmi. Diciamo che sembrava miracoloso e sembrava che potesse fare tutto lui invece bisogna metterci impegno come tuttoDelle 3 forse la cazzata è su komoot anche perché qui più di qualcuno dice che fa schifo... Queste persone le conosco e so cosa riescono a fare, io non sono bravo quindi non ho mai provato ma i percorsi che fanno questi tipi sono molto esposti, stretti, ripidi e scassati... Magari non saranno pro nel vero senso della parola ma cmq ci sanno fare parecchio e credo anche ci voglia un certo coraggio a scendere quando affianco hai centinaia di metri di strapiombo...x tornare a komoot non ho idea del perché mi hanno detto che è valida se poi non è vero..
ogni salita la chiamano CLIMB, ogni discesa DH ....Down Hill, giù dalla collina, in questo caso dai colli Euganei. Secondo me è proprio il suo
Si è davvero tosta da fare, la rave e la bluline sono molto più facili da fare... Io l ho fatta solo una volta la secret e x metà l ho fatta a piedi... Non so a quale livello tu sia..Buonasera ragazzi, la discesa che trail fork chiama Secret line com’è da fare? È davvero una nera tosta? Oggi ho fatto H Alta-Rave-Blu Line....Rave e Blu Line molto belle e divertenti
Se usiamo come termine di paragone la rave e la blu Line, per capire il livello, le faccio tranquillamente. Quindi è molto più difficile?Si è davvero tosta da fare, la rave e la bluline sono molto più facili da fare... Io l ho fatta solo una volta la secret e x metà l ho fatta a piedi... Non so a quale livello tu sia..
Anch io faccio tranquillamente bluline e rave e x quanto mi riguarda la secret è più difficile... Forse dovresti andare a vederla x renderti conto... Poi magari vai e la fai eh, magari non la prima volta ma la difficoltà di un trail è soggettiva secondo me a parità di livello tra 2 bikerSe usiamo come termine di paragone la rave e la blu Line, per capire il livello, le faccio tranquillamente. Quindi è molto più difficile?
Ok grazie mille per le informazioniAnch io faccio tranquillamente bluline e rave e x quanto mi riguarda la secret è più difficile... Forse dovresti andare a vederla x renderti conto... Poi magari vai e la fai eh, magari non la prima volta ma la difficoltà di un trail è soggettiva secondo me a parità di livello tra 2 biker
Se ci vai da solo la prima volta occhio che è facile sbagliare percorso se non hai sottomano il cell o il navigatore, infatti io ho sbagliato un paio di volte poi ho tirato fuori il cell... Cmq su certi percorsi è sempre consigliabile andare in compagnia..Ok grazie mille per le informazioni
Se ci vai da solo la prima volta occhio che è facile sbagliare percorso se non hai sottomano il cell o il navigatore, infatti io ho sbagliato un paio di volte poi ho tirato fuori il cell... Cmq su certi percorsi è sempre consigliabile andare in compagnia.mi s
Mi sono trasferito da poco a Venezia e per ora giro sempre solo. Comunque farò attenzione..Se ci vai da solo la prima volta occhio che è facile sbagliare percorso se non hai sottomano il cell o il navigatore, infatti io ho sbagliato un paio di volte poi ho tirato fuori il cell... Cmq su certi percorsi è sempre consigliabile andare in compagnia..
Mi sono trasferito da poco a Venezia e per ora giro sempre solo. Comunque farò attenzione..
Quale sarebbe la dh trattore?Blue Line - 10 tecnico - Olivi
Questa la sequenza partendo dalla Teresa per arrivare alla Protezione Civile. Se invece da sotto la Blue si gira a sx verso Galzignano c’è la DH Trattore
La 30 all’ora incrocia la Blue nel canalino