Io ho forato sulla prima salita!!!per fortuna che il liquido ha tappato subito il buco e dopo neanche due giri di ruota era tutto sistemato. comunque poi ho fatto 30km tranquillo perchè ogni tanto il buco si riapriva e puntualmente, dopo due giri di ruota, si ritappava.
Sul piave poi finalmente ho preso il ritmo giusto (come al solito "ingrano" dopo tre ore di corsa...) e sui drittoni ne ho sverniciati parecchi, concludendo poi con il guado superato con successo tra la ola di pubblico e addetto. chi ne ha risentito è stata la catena che dopo la polvere e l'acqua chiedeva aiuto.... non ha caso mi ero messo in tasca uno straccio e una fialetta d'olio (di quelle piccole che mettono nei pacchi gara) e dopo una veloce operazione di pulizia la catena sembrava nuova!!!
Nella risalita verso S.MAria delle vittorie poi ho messo il turbo passandone tanti ma tanti ma tanti, salvo poi arrendermi agli intasamenti di quelli del corto...vabbè dai... o-o
Il bello però arriva alla fine: mi sono messo con i compagni di squadra ad attendere i ritardatari in prossimità della penultima curva; ero fermo, seduto sul tubo e... BOOOOOM!!!! La gomma dietro è esplosa!!!! dovevate vedere lo spavento di chi mi circondava.... ahahahaha!!!
il meglio però è arrivato al pasta party: noi della MTB A Casa Vecia abbiamo un po' "improvvisato" e sopra la tavola è sbucato non si sa come un fustone di birra!!!o-o
adesso la MTB è tutta impolverata e "azzoppata". domani la pulisco e conto i danni...x sabato dev'essere pronta che si va in toscana!!!!:-?
E per l'anno prossimo, visto che si dovrebbe passare il Piave, iniziate ad allenarvi già da adesso... io ho sentito un presunto chilometraggio a tre cifre che fa rizzare i capelli...
meno male che sono in buona compagnia...
credevo di essere l'unico tontolone ad aver preso in pieno quel ramo...
secondo me comunque quel ramo si vedeva benissimo, eravamo noi ad essere "finiti" ...
un GRANDE!!!ha dimostrato che pur essendo un "vecchietto" riesce ancora a dare la paga ai vari Paez&co. SArei curioso di vedere la faccia "stupita" di Paulissen quando lo ha visto partire...
poi quando ero in coda al pasta party "Marssio" è passato vicino al tendone: è scaturito un applauso spontaneo sempre più forte e diffuso... segno della stima che il popolo dei biker ha nei suoi confronti; lui si è fermato un attimo, piuttosto imbarazzato, a ringraziare e salutare tutti... mi sembrava il Papa...
ehehehe... ero assieme a due biker che parlavano tra loro di fare la volata: io gli ho detto che non era ancora finita, ottenendo come risposta "e che cosa manca?". intanto eravamo arrivati sotto al single track e io, indicandolo: "quello..." dovevate vedere le facce che hanno fatto!!!!
comunque quando mi ci avevano portato sembrava che si dovesse salire per il cemento (che si è fatto anche in discesa per 20mt), magari dividendo la strada a metà con fettucce o transenne per poter salire e scendere.
Poi una settimana prima della corsa mi arriva un SMS "vi ho fatto uno scherzetto a due km dall'arrivo" con tanto di "eh eh eh" beffardo: io sornione sapevo quello che mi aspettava, cioè salire su per il cemento, e invece.... "i me ga ciavà!" (trad.: mi hanno fregato!)
Amio avviso, comunque, sarebbe sicuramente stato meglio andar su per il cemento, almeno non c'erano intruppamenti col rischio tra l'altro di volare di sotto nel tentativo di passare uno (come a momenti facevo io...).
si si ma tanto prima o poi ti avrei staccato...
proprio per il fatto che era mimetizzato dai colori nemorali andava segnalato o meglio ancora, come dici tu, tagliato!!!anche perchè lungo il percorso ho visto che avevano opportunamete colorato di rosso degli speroni di roccia,pericolosi in caso di terreno umido...per me è stata una GROSSA SVISTA che poteva costare caro!no, non sto difendendo nessuno: sto solo ragionando con un po' di razionalità.
Ho provato il percorso una settimana fa e pur essendo molto più finito e sconcentrato di domenica il ramo non l'ho preso.
Inoltre tra tutti i 25 componenti del mio gruppo (notoriamente composto di svitati, distratti e beonio-o) solo io l'unico ad averlo centrato.
Secondo me in quel tratto eri concentrato a guardare il sentiero e nella monocromicità marrone di terra-bosco-alberi-rami non si vedeva bene, questo sì, però con un po' d'occhio lo si vedeva; bastava fare un'altra traiettoria.
E se proprio era pericoloso, secondo me non andava segnalato ma andava direttamente tagliato ...
proprio per il fatto che era mimetizzato dai colori nemorali andava segnalato o meglio ancora, come dici tu, tagliato!!!anche perchè lungo il percorso ho visto che avevano oppurtumanete colorato di rosso degli speroni di roccia,pericolosi in caso di terreno umido...per me è stata una GROSSA SVISTA che poteva costare caro!
era appena dietro una curva per cui impossibile da vedere, per poi scegliere un'altra traiettoria per evitarlo
beh insomma sta cosa mi ha infastidito parecchio, forse perchè avrò tirato una cragnata più forte della vostra!!!!!!!!altrimenti non starei ancora qui a parlarne!l'ho segnalato pure sul GB del sito ufficiale,ma ancora non ho avuto una risp ufficiale!magari scriverò una mail!!è giusto che si sappia!!!
tanto per capire, tu hai una "bozza" sul casco causato dal botto? beh io si!!anzi ti dirò che credvo anche di averlo rotto!!!
ciao
Alle docce ho parlato con uno dell'organizzazione che mi chiedeva informazioni riguardati due casi di piccolli malori soccorsi dalle ambulanze, fuori dal palezzetto, ma il loro dispiacere più grande mi raccontato di 2 infortuni gravi, durante la corsa, uno si parlava della sicura rottura di una gamba,è stato soccorso in eliambulanza, non so però dell'altro caso e di quale squadre appartenessero.Vado leggermente fuori argomento, qualcuno ha notato o ha qualche notizia sulle condizioni di uno sfortunato biker, percorso classic, che ho visto a terra soccorso da alcune persone che presentava, a prima vista, un pericoloso e profondo taglio dal ginocchio sino a quasi la caviglia ed escoriazioni varie? Mi pareva di aver riconosciuto la divisa di uno Scavezzon ma non son sicuro. Tanti auguri di una pronta guarigione!
Ciao.
Per le classifiche, io avevo il pettorale 594 e c'ho messo circa 4 ore e 25.
non serve, a tempo di record la cosa sembra risolta; devi solo contattare:
Pedali di Marca
Via Forlani, 42
31032 Casale Sul Sile (TV)
+39 3460801468
staff@pedalidimarca.it
Da fonti Ufficiali, comunque, il ramo sporgente è stata una dimenticanza reale e grossolana in cui non si è provveduto alla segnalazione e/o rimozione
I Pedali di Marca si rammaricano per l'inconveniente e si scusano con i tutti partecipanti, soprattutto quelli che hanno lasciato "il segno".
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?