650b: il futuro è 27,5?

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Prendi ad esempio un'enduro moderna con sterzo da 66°, carro corto, angolo sella disteso e 160mm e prendi una 29er da 130mm, l'enduro sul tecnico se la caverà meglio, anche se sulla carta le ruotine la dovrebbero svantaggiare.
Non bisogna soffermarsi solo al diametro delle ruote, l'impostazione geometrica è altrettanto importante per ottenere un determinato comportamento della bici.
Ci riprovo :-)
Si pero', nel caso del tuo esempio la differenza fondamentale la fanno i 160mm vs i 130, visto che il diverso angolo d'attacco ostacolo tra ruota grande e piccola, rende virtualmente la forcella della 29 forse piu' distesa del 66 gradi della 26.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
Perdonatemi, ma qui state facendo una tempesta in un bicchier d'acqua.

Quante sono le aziende che hanno abbandonato le 26? UNA.

Ora, è un'azienda sicuramente importante, ma quanto coprirà, il 10% del mercato, a dire tanto? :spetteguless: Come si fa a dire che "ti costringono a cambiare"....:nunsacci:
Il paradosso e' che questi che inseguono la strega "marketing" evidentemente si sentivano piu' liberi quando il mercato offriva una sola soluzione - ruote uguali per tutti.
 
  • Mi piace
Reactions: sembola and Teech

Løre

Biker superis
11/5/08
313
46
0
Milano
Visita sito
Il paradosso e' che questi che inseguono la strega "marketing" evidentemente si sentivano piu' liberi quando il mercato offriva una sola soluzione - ruote uguali per tutti.

concordo. sta storia del marketing è solo parzialmente vera.
la stragrande maggioranza dei biker in tutto il mondo non cambia bici perchè esce un aggiornamento di standard. si tiene la stessa il più a lungo possibile.
poi, quando il telaio non ce la fa più o si sono messi via abbastanza soldini, si punta su un'altra che possa durare per altri lunghi anni.

così è, le aziende lo sanno e certo non si illudono che dopo le foto dell'eurobike la gente si precipiti in negozio a preordinare la 27.5 o l'1x11 o il kashima coat ecc ecc.

dire che l'introduzione di un nuovo standard sia una mossa di marketing che dovrebbe far vendere di più mi sembra un po' semplicistica.

anzi: analizzate il vostro comportamento da consumatori di bici. non è come coi biscotti, ci si affeziona a un marchio se offre qualità e durata del prodotto, non se ci offre "the next big thing" ogni anno, no?
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
Io spero solo che le 29" finiscano nel dimenticatoio, le MTB con quelle ruote enormi non si possono vedere.

Sono sorpreso di come molte case abbiano abbandonato completamente il 26" in certi ambiti, ma qui si, purtroppo, si tratta spesso solo di marketing.

...cio` che non deve essere nominato...il "magico" settore dello scibile umano chiamato "arte del vendere" e del produrre sinteticamente "domanda".
Perche` molti si sono sentiti "feriti" nell`intimo anche per il solo avere adombrato l`ipotesi di essere stati "preda" del mark...puntini di sospensione.
Grazie.

Marco71.
 

Marco1971

Biker forumensus
12/8/08
2.048
14
0
Prov. di Lucca
Visita sito
Bike
Trek 8000-6500
dire che l'introduzione di un nuovo standard sia una mossa di marketing che dovrebbe far vendere di più mi sembra un po' semplicistica.

Questo e` proprio quello che le orde di psicologi e sociologi che stanno dietro al magico termine anglosassone che hai citato vogliono far passare...che loro provano a tirarla li`...anche sapendo che la maggioranza degli "utenti" non optera` subitaneamente per un cambio.
Perche` anche erroneamente si pensa che il singolo possa riuscire a resistere nel suo fortino come gli ex soldati giapponesi sperduti nella ennesima isoletta del Pacifico.
Prima o poi capitolera`...e sara` accolto a braccia aperte...
Grazie.

Marco1971.
 

bis

Biker augustus
29/12/08
9.340
13
0
70
Besana in Brianza
Visita sito
...cio` che non deve essere nominato...il "magico" settore dello scibile umano chiamato "arte del vendere" e del produrre sinteticamente "domanda".
Perche` molti si sono sentiti "feriti" nell`intimo anche per il solo avere adombrato l`ipotesi di essere stati "preda" del mark...puntini di sospensione.
Grazie.

Marco71.
E' che sto ritornello che vuole ci sia un complotto volto a spennarci, ha un filino stancato anche perche' aggiunge nulla alla discussione, che in questo specifico caso, ha il pregio di esser tecnica quanto basta per appagare chi si soddisfa dei vantaggi di un sistema vs. chi cerca altro.

Non essendoci una soluzione sempre migliore delle altre, direi che essersi mossi dalle 26 allarga solo le nostre possibilita'. ;-)
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.038
9.814
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Il maketing esiste? Certo che sì.

Funziona? Certo che sì'.

Esiste solo per le 29 e le 27,5? Certo che no, esiste PER QUALUNQUE PRODOTTO.

Quando però lo si addita come il diavolo solo per i prodotti che usano gli altri, quei boccaloni schiavi inconsapevoli del marketing, mentre noi no, noi siamo più furbi e non ci caschiamo...mi dispiace, ma è un atteggiamento stucchevole e poco credibile :spetteguless:
 

giobiker

Biker superis
17/12/02
442
12
0
BdG
Visita sito
Bike
Mde
...io penso di avere già una 650b all'anteriore e una 26' al posteriore...infatti sulla enduro, ruote fulcrum redzone, monto all'anteriore una maxxis highroller da 2,50 o (setup leggero) una wtb da 2.35...al posteriore una highroller da 2.35...
...per l'ìnerzia, invece, all'anteriore la highroller è a doppio spessore...



...cmq. se l'importatore nicolai avrà a disposizione la helius am con ruote da 27,5 e esc. 150/160, sicuramente vorrei farci un giro.
Per convincermi a prendere una enduro 27,5, comunque, bisognerà vedere se maxxis & co. daranno stessa copertura di modelli "gravity" di pneumatici anche con tale standard...al di là delle chiacchere, infatti, la gomma alla fine è il tuo contatto col suolo, e se per mescole e sezioni non offrono niente di meglio della roket ronny, mi spiace ma difficilmente mi potrà interessare...
 

Takayasu Kanduma

Biker serius
20/1/12
155
0
0
TO
Visita sito
image.php


Scusa ma per me questa ruota potrebbe essere finita sotto un TIR o giù da un burrone. ;-)

Quello che dici sui limiti delle 29er è in parte vero, ma IMHO lo hai un po' esaltato. Forse mi sbaglio ma da quel che ho visto sul forum di 29er ne hai provata bene una, la Kona Satori che con una forcella poco + che XC e ruote a 24 raggi, ci credo che qualche limite lo aveva.

Io ho upgradato la mia Specy FSR con una bella Fox34 e montato gomme Hans DAMPF con snake skin e ti garantisco che le prestazioni sui terreni tecnici sono nettamente migliorate.

Non dimentichiamoci anche della trazione che ha una 29er in salita. Se poi tu prediligi la discesa sicuro che ti piacerà molto una 650B, ma è un altro discorso. Se invece consideriamo un bel giro AM 50/50 tra salita e discesa una 29er da 120-130 di escursione IMHO ha molto da dire e lo dico perché sono passato dalla stesso modello 26" a 29" riscontrando molti + vantaggi che svantaggi.

Che le 605B siano il futuro IMHO è ancora presto per dirlo. Potrebbero avere successo, ma se guardiamo bene chi le propone ? Mi sembra marchi come Scott o costruttori che non hanno avuto un grosso successo con il formato 29" e/o ci sono arrivati un po' in ritardo.

Al momento nessuna 650B nel catalogo di Specialized, TREK, Cannondale o Giant che da soli si ritagliano forse la fetta più grossa del mercato mondiale e che invece hanno puntato sulle 29er anche se il formato 650B era già presente e si poteva ben valutare.
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
Esco un pò dal coro:la ruota da 27,5 non potrebbe avere(molto)successo per le front da Enduro?La ruota al posteriore più grande(e meno rigida)con la gomma dell'adeguata sezione non faciliterebbe la guida del mezzo,ma senza rinunciare alle peculiarità di una front cattiva?
Chiedo conferma a chi ne sà più di me(e non solo di bici ma anche di fisica :smile:).
 

ZioTeddy

Biker grossissimus
29/8/08
5.313
-52
0
46
Fugnò
Visita sito
Personalmente, ho sempre ritenuto esserci limiti oggettivi delle 29 sulle lunghe escursioni. D'altronde è un dato oggettivo: se nessuno produce 29er oltre i 130mm, nonostante le richieste del mercato, un motivo ci deve pur essere.

Bè di 29" da 140 ce ne sono: MDE, Niner, Specialized, Transition, Santacruz, Cube, Intense, Rotwild, ecc. Non da paragonare a bici da Enduro ma direi che sono AM a tutti gli effetti.

Il carico di rottura di un raggio è indipendente dalla sua lunghezza e dipende dalla sua sezione. Più un raggio è lungo però maggiore sarà il suo allungamento elastico a parità di carico applicato, quindi la ruota sarà meno rigida. Generalmente per raggio da 2mm non sfinato (se non ricordo male) il materiale di un buon raggio ha un carico di rottura di ca 110kg/mm2 (il che significherebbe una resistenza teorica di 345kg per un raggio 2.0), ma la rottura avviene quasi sempre all'inizio del filetto o nella zona di piegatura (più deboli) quindi il carico di rottura cala a ca 100kg.

Sulla Satori in test le ruote, a seguito di un atterraggio su una pietra obliqua, si era stortata. Non penso il cerchio si sia piegato, magari tirando un po' i raggi si sarebbe recuperata. Resta il fatto che non è stata chissà quale botta, probabilmente una ruota da 26 un po' robusta non ne avrebbe risentito.
Altri amici che usano 29" da XC hanno spesso problemi di ruote storte, c'è però da dire che per contenere i pesi spesso si usano ruote ultraleggere e quindi anche più delicate.
Grazie!
Rimango sempre dell'idea che buone 29" da AM ci sono, ma lì (x ora) rimangono. Se poi si cerca la miglior rigidità dell'insieme allora nulla da eccepire: 26" tutta la vita.
Aggiungo-perfeziono all'ottimo articolo di Dany: certamente con l'aumentare della velocità e delle escursioni la differenza di prestazioni (intesa come galleggiamento sugli ostacoli) sulle full diviene meno marcata, ma viceversa ritorna preponderante quando il percorso diviene lento e tecnico (spesso se si tratta di AM), nuovamente la 29, anche se con escursione minore, per via delle cose già discusse, torna a recuperare il vantaggio di impuntarsi meno. Per questo conviene valutare bene che standard scegliere e avere cognizione di causa all'acquisto, il mezzo CI deve aiutare il meglio possibile...
Quoto in tutto! Naturalmente si parla di bici + o - equivalenti: escursioni, angolo di sterzo, altezza del MC....
 

Furious Fred

Biker superioris
3/1/12
939
0
0
San Gemini
Visita sito
Bike
Carbon made china
Løre;5830038 ha scritto:
concordo. sta storia del marketing è solo parzialmente vera.
la stragrande maggioranza dei biker in tutto il mondo non cambia bici perchè esce un aggiornamento di standard. si tiene la stessa il più a lungo possibile.
poi, quando il telaio non ce la fa più o si sono messi via abbastanza soldini, si punta su un'altra che possa durare per altri lunghi anni.

così è, le aziende lo sanno e certo non si illudono che dopo le foto dell'eurobike la gente si precipiti in negozio a preordinare la 27.5 o l'1x11 o il kashima coat ecc ecc.

dire che l'introduzione di un nuovo standard sia una mossa di marketing che dovrebbe far vendere di più mi sembra un po' semplicistica.

anzi: analizzate il vostro comportamento da consumatori di bici. non è come coi biscotti, ci si affeziona a un marchio se offre qualità e durata del prodotto, non se ci offre "the next big thing" ogni anno, no?
Probabilmente(quasi sicuramente,giudicando la tipologia delle tue bici) frequentiamo "compagnie" diverse.Io frequento,per la maggior parte,persone che praticano xc(molti fanno anche gare)e cambiano in media la bici ogni 1\2 anni(davvero per necessità o solo per moda?:omertà:).
Comunque ti faccio un esempio di quello che ho visto:fino a un paio(forse 3)anni fa molti pochi usavano le 29 mentre ora,anche quelli che le disdegnavano,le hanno acquistate e ora ne sono felici possessori(non sò quanto questo dipenda dalla qualità del mezzo e quanto del marketing).Ora se vai su un campo da gara(dalle mie parti) sei quasi guardato male se non hai una 29.Un cambio così repentino nel modo di pensare può essere solo attribuito alla vera efficacia delle 29 o buona parte è avvenuto per colpa del\grazie al(punti di vista:medita:)marketing?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo