...ma se è così, allora è completamente insensato usare il mondo agonistico come punto di riferimento per
le nostre bici

Ma in ogni caso, quello che contesto da anni, e sono costretto a continuare a contestare, è la coerenza nell' uso di siffatti argomenti. Si può benissimo decidere che "contano solo le gambe" ed ignorare tutto quello che fanno i "campioni" di turno così come credere che la bici di Fontana "faccia la differenza " e che sia il massimo anche per noi: però poi occorre attenersi ad una linea di pensiero, non si può comprare la bici del campione X perchè "fa la differenza" e poi dire che il campione Y "vincerebbe anche con la graziella..."
Completamente insensato penso sia il termine giusto, io faccio parte di questa categoria .... La tecnologia aiuta ma e' l'uomo il centro di tutto, sono un umanista

convinto
I grandi passi avanti tecnici ci sono stati ... Sono nato con un rampichino con i cantilever e forcella rigida .... Geometrie derivate dalle sorelle da bitume ... Siamo arrivati a gioiellini specifici per la disciplina che si vuole fare,
freni a disco idraulici che frenano di piu di molti scooter

.... E le forche .... Elastomeri ... Molle ... Aria ... Miste ...
Sono un po scettico sulle
ruote .... Ma ai posteri l'ardua sentenza
Ho sulla bici da dh/fr una double track che con un bel gommone 2.7 arriva al diametro di una 650b, una posteriore da 24 pollici che sempre con un gommone da 2.7 raggiunge una 26 .... E' un settore dove il gusto personale regna, che ognuno usi quello con cui si trova meglio ....
Sulla mia force ho due ruote da 26 con un 2.35 davanti e 2.25 dietro, ho visto che ci passano pure le 650b ma massimo con un 2.1-2.2 appena ne ho occasione provo