abbandono l'XC?

Bad moon

Biker superioris
17/2/14
809
2
0
Rovereto
Visita sito
Fede, purtroppo alleggerire è dura. Quello che non sta sulla bici deve stare nello zaino ma il peso è quello...
venerdì pomer esco sulla neve ;) ci sei?




Già, infatti devo recuperare facendoci un po' la gamba. Io venerdì lavoro purtroppo. Sarebbe stato l'ideale per smaltire le feste :( E comunque temo di non essere sufficientemente equipaggiato per affrontare la neve!
 

Gommonauta

Biker serius
4/10/14
114
0
0
Firenze
Visita sito
Scusate, tanto per capire... se sono al limite della resistenza su una salita con la mia stumpjumper front, con la camber la faccio o scendo? Con la epic meglio della camber o no? Scusate la domanda scema, ma era per provare a quantificare quanta fatica in piu' si fa' con le full.
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
dipende.. se si parla di salita scorrevole senza ostacoli allora fai più fatica con la full...se ci sono ostacoli anche piccoli l'ammortizzatore assicura più trazione della ruota posteriore quindi potresti sentire meno fatica
 
C

ciarlyy

Ospite
dipende.. se si parla di salita scorrevole senza ostacoli allora fai più fatica con la full...se ci sono ostacoli anche piccoli l'ammortizzatore assicura più trazione della ruota posteriore quindi potresti sentire meno fatica


Quoto!!!!
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.529
18.043
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
io dicevo anche in salita e pianura :spetteguless:

ci ho messo un secondo me perchè so che non tutti sono d'accordo

Io credo che dipenda solo da che gamba uno ha,tipo di gomme e pressione...altrimenti nelle gare e non,non si vedrebbe più nemmeno una front,se vanno cosi meglio le full sul piano e sulle salite,ma resta un punto di vista personale,forse un pò da 'talebano' frontista,ma sempre personale,condivisibile o meno...;-) :celopiùg:
 

ciuchino02

Biker ciceronis
27/11/10
1.425
3
0
l'Aquila
Visita sito
Facciamo un pò il punto della situazione, visto il budget +-2.500, l'uso e le qualità telaistiche l'elenco dovrebbe essere questo :

Specialized camber comp carbon
Cube Stereo 120 hpc race
scott genius 930?
Trek fuel ex

Vediamo di tirare le somme e fare una sorta di classifica che mi dia una mano x favore

 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.529
18.043
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Facciamo un pò il punto della situazione, visto il budget +-2.500, l'uso e le qualità telaistiche l'elenco dovrebbe essere questo :

Specialized camber comp carbon
Cube Stereo 120 hpc race
scott genius 930?
Trek fuel ex

Vediamo di tirare le somme e fare una sorta di classifica che mi dia una mano x favore


Usti...postaci anche tutti i link...se fa prima...;-) :celopiùg:
 

fitzcarraldo358

Biker incredibilis
13/11/08
12.998
3.863
0
Romagna
Visita sito
Bike
Canfield, Antidote, Singular
Io credo che dipenda solo da che gamba uno ha,tipo di gomme e pressione...altrimenti nelle gare e non,non si vedrebbe più nemmeno una front,se vanno cosi meglio le full sul piano e sulle salite,ma resta un punto di vista personale,forse un pò da 'talebano' frontista,ma sempre personale,condivisibile o meno...;-) :celopiùg:

se fosse univoco si vedrebbero solo front o solo full... invece si vedono entrambe.

Io non sono un agonista e quando pedalo la front (che è gommata 2.4) mi rendo conto che disperde molta energia nei saltellamenti del posteriore, nelle perdite di aderenza e nell'impattare su ogni piccolo ostacolo, anche salendo su una semplice sterrata carrabile. Sicuramente è più scattante nel restituire in accelerazione l'energia che ci metti, ma per andare veloce io dico che richiede più energia... quindi dipende anche dallo stile di pedalata che uno ha.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.529
18.043
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
se fosse univoco si vedrebbero solo front o solo full... invece si vedono entrambe.

Io non sono un agonista e quando pedalo la front (che è gommata 2.4) mi rendo conto che disperde molta energia nei saltellamenti del posteriore, nelle perdite di aderenza e nell'impattare su ogni piccolo ostacolo, anche salendo su una semplice sterrata carrabile. Sicuramente è più scattante nel restituire in accelerazione l'energia che ci metti, ma per andare veloce io dico che richiede più energia... quindi dipende anche dallo stile di pedalata che uno ha.

Vero,provala però 2.1 davanti e 2.0 dietro con pressione ad ok in base anche al tuo peso...il mio stile è da scattista in salita,tratti non troppo lunghi a tutta...un passato da agonista con esiti da ospizio...:smile::celopiùg:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo