abbandono l'XC?

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
...pensa un po' come son soggettive le bici,
Io le ho provate entrambe per bene e ho avuto esattamente le sensazioni opposte!
Tranne x escursione e montaggio [emoji33]che comunque nn è male



Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche io le ho provate entrambe. Qua'lè la sensazione opposta a quella di paritá di efficienza? Spiegati meglio.
 

krillys

Biker novus
6/10/13
35
0
0
padova
Visita sito
Bike
Cannondale fsi Giant tcr
Ciao,a me in salita la camber è piaciuta di più, più pedalabile e reattiva,in discesa si equivalgono anche se mi sentivo più a mio agio con camber ,forse più adatta al mio modo di andare ....questo sono le mie "personali" sensazioni [emoji106]
Saluti


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
 

Gommonauta

Biker serius
4/10/14
114
0
0
Firenze
Visita sito
Ho avuto la possibilita' di provarle entrambe anche io e a senzazione la Camber mi sembra piu' pedalabile in salita. Tra l'altro a me sembra anche piu' bella ma de' gustibus...
Sabato riprovo un'altra volta la Camber e poi anche la Epic,. In salita tosta anche se ciottolosa, comunque la front mi sembra salga meglio. Piu' reattiva e scattante. Ma la comodita' delle full e' fuori discussione.Ovviamente pareri di un super principiante e percio' solo soggettivi e non suffragati da alcuna documentazione tecnica!
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Ciao,a me in salita la camber è piaciuta di più, più pedalabile e reattiva,in discesa si equivalgono anche se mi sentivo più a mio agio con camber ,forse più adatta al mio modo di andare ....questo sono le mie "personali" sensazioni [emoji106]
Saluti


Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
A me invece é sembrato che il carro della camber lavorasse di meno a parità di sag, piu che reattiva alla pedalata mi é sembrata piu pigra di carro rispetto alla stereo. Sullo scassato a salire la stereo va piu forte, scorre meglio, ad ammo aperto bobba come la camber, in piedi mi sembra bobbi meno e non poco. L'avantreno della stereo é piu rilassato e discesistico, quello della camber piu da arrampicatrice.
Io quando prendo la stereo non tocco quasi mai il propedal, con camber e stumpjumper invece lo tocco eccome, tutte quante saggate al 25%...
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Ho avuto la possibilita' di provarle entrambe anche io e a senzazione la Camber mi sembra piu' pedalabile in salita. Tra l'altro a me sembra anche piu' bella ma de' gustibus...
Sabato riprovo un'altra volta la Camber e poi anche la Epic,. In salita tosta anche se ciottolosa, comunque la front mi sembra salga meglio. Piu' reattiva e scattante. Ma la comodita' delle full e' fuori discussione.Ovviamente pareri di un super principiante e percio' solo soggettivi e non suffragati da alcuna documentazione tecnica!
Che la front salga meglio sullo scassato é solo una sensazione. Va uguale, in certi frangenti va di piu!
Ovviamente la definizione di scassato o ciottoloso é soggettiva, cé chi considera scassato giá una buona strada forestale.
Cmq con qualche uscita di abitui, ma sei penso di volere una full che schiacci il pedale e schizza via come una front cé solo la epic col brain.
 

Gommonauta

Biker serius
4/10/14
114
0
0
Firenze
Visita sito
Il problema e' che le prove durano un giorno ed è difficile, almeno per me ,farsi un idea precisa. Io vorrei cambiare con una full solo per una maggior comodità che le biammortizzate indubbiamente hanno ma per l'uso che ne faccio io obbiettivamente forse la front va lo stesso bene. In discesa vado piano perché ho fifa, sia con la front che con la full anche se riconosco alla seconda una maggiore sicurezza. In salita io con la front faccio meno fatica. Eppure le bici che ho provato erano entrambe in carbonio e perciò abbastanza leggere. Comunque come suggerisce l'amico Cispugliaio riproverò' la stereo, per valutare meglio anche questa. La Epic la proverò a fine mese ma mi hanno detto che essendo da xc puro la comodità di guida non si discosta molto da una front. E allora non so' quanto ne vale la pena anche perché costa un botto...
 

megliotardichemai

Biker popularis
12/1/14
62
0
0
firenze
Visita sito
Ho avuto la possibilita' di provarle entrambe anche io e a senzazione la Camber mi sembra piu' pedalabile in salita. Tra l'altro a me sembra anche piu' bella ma de' gustibus...
Sabato riprovo un'altra volta la Camber e poi anche la Epic,. In salita tosta anche se ciottolosa, comunque la front mi sembra salga meglio. Piu' reattiva e scattante. Ma la comodita' delle full e' fuori discussione.Ovviamente pareri di un super principiante e percio' solo soggettivi e non suffragati da alcuna documentazione tecnica![/QU

Tutto stà ai percorsi che uno vuol fare,e da lì esce la bici ideale.Poi con quasi tutte si fà tutto, con quelle specifiche si fà meglio.La comodità porta dei compromessi che se non si è agonista si possono assolutamente accettare.
 
C

ciarlyy

Ospite
A me invece é sembrato che il carro della camber lavorasse di meno a parità di sag, piu che reattiva alla pedalata mi é sembrata piu pigra di carro rispetto alla stereo. Sullo scassato a salire la stereo va piu forte, scorre meglio, ad ammo aperto bobba come la camber, in piedi mi sembra bobbi meno e non poco. L'avantreno della stereo é piu rilassato e discesistico, quello della camber piu da arrampicatrice.
Io quando prendo la stereo non tocco quasi mai il propedal, con camber e stumpjumper invece lo tocco eccome, tutte quante saggate al 25%...

La epic é xc puro, però...qualche anno fa facevano pure la stump fsr col brain, la expert, chissá forse fanno anche la camber!

Qualcosa mi sfugge però....
La Camber non ha mai avuto il Brain e se la usi mettendo le mani sull'ammo te ne dovresti accorgere...
La Camber non ha il propedal sulle versioni in alluminio (RS Monarch) ma un semplice blocco...
La Camber in carbonio non ha il propedal ma il CTD (se intendi o se è la stessa cosa chiedo venia..).
 

Gommonauta

Biker serius
4/10/14
114
0
0
Firenze
Visita sito
Ho avuto la possibilita' di provarle entrambe anche io e a senzazione la Camber mi sembra piu' pedalabile in salita. Tra l'altro a me sembra anche piu' bella ma de' gustibus...
Sabato riprovo un'altra volta la Camber e poi anche la Epic,. In salita tosta anche se ciottolosa, comunque la front mi sembra salga meglio. Piu' reattiva e scattante. Ma la comodita' delle full e' fuori discussione.Ovviamente pareri di un super principiante e percio' solo soggettivi e non suffragati da alcuna documentazione tecnica![/QU

Tutto stà ai percorsi che uno vuol fare,e da lì esce la bici ideale.Poi con quasi tutte si fà tutto, con quelle specifiche si fà meglio.La comodità porta dei compromessi che se non si è agonista si possono assolutamente accettare.


Verissimo!! Ma il compromesso primario e' il durare più' fatica in salita purtroppo😢
 

megliotardichemai

Biker popularis
12/1/14
62
0
0
firenze
Visita sito
Verissimo!! Ma il compromesso primario e' il durare più' fatica in salita purtroppo��

Fra due bici della stessa tipologia es. stumpy ht(front) con epic (full) entrambe xc non credo ci sia tanta differenza,anche se non ho mai provato casomai ti porto ad esempio il mio caso: Crave (front)xc e stumpy fsr evo (full) la differenza in salita è percepibile sul bitume a favore della xc ma sullo sconnesso a favore della full.Il mio caso è tipicamente di geometria ed escursione, comunque ti posso assicurare che la differenza sull'asfalto è più di velocità che di fatica,ed ho identica trasmissione su entrambe.
 

andy_g

Biker poeticus
27/4/06
3.943
1.237
0
Roma
Visita sito
Bike
Giant Trance
Se cerchi sicurezza la prima cosa é il telescopico, non la full, quella ti da il comfort in sella, ne mezzo grado in meno di sterzo o 1-2 cm di escursione fanno una rivoluzione, se poi vai in giro a sella alta.

Ok per il telescopico, soldi spesi bene!
Ma non puoi ridurre i vantaggi della full alla comodità in sella. Sai bene che c'è altro! Anche quando stai in piedi sui pedali l'ammo lavora e ti semplifica la vita. Poi ognuno sceglie in base alle proprie esigenze, ma la differenza c'è, così come la fanno escursione e geometrie.
Comunque tanti girano senza telescopico, compreso me sulla seconda bici. La sella si può sempre abbassare - è uno sbattimento ma si può - mentre la full o non ce l'hai...
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Qualcosa mi sfugge però....
La Camber non ha mai avuto il Brain e se la usi mettendo le mani sull'ammo te ne dovresti accorgere...
La Camber non ha il propedal sulle versioni in alluminio (RS Monarch) ma un semplice blocco...
La Camber in carbonio non ha il propedal ma il CTD (se intendi o se è la stessa cosa chiedo venia..).
Ctd propedal piattaforma stabile sempre é
Il brain lo.ho visto su una stump expert di un paio di anno fa
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Ok per il telescopico, soldi spesi bene!
Ma non puoi ridurre i vantaggi della full alla comodità in sella. Sai bene che c'è altro! Anche quando stai in piedi sui pedali l'ammo lavora e ti semplifica la vita. Poi ognuno sceglie in base alle proprie esigenze, ma la differenza c'è, così come la fanno escursione e geometrie.
Comunque tanti girano senza telescopico, compreso me sulla seconda bici. La sella si può sempre abbassare - è uno sbattimento ma si può - mentre la full o non ce l'hai...
No per caritá, ma non é vero che é piu fatica, lo é su percorsi xc poco tecnici , asfalto, brecciate.
Quanto all'abbassarevla sella a mano, prima o poi ci rimani fregato, basta non conoscere il percorso.
 
C

ciarlyy

Ospite
Ctd propedal piattaforma stabile sempre é
Il brain lo.ho visto su una stump expert di un paio di anno fa

Un attimo...
Il propedal non era quello relativo ai Fox RP(numeri vari:-))?
Il CTD, ok che è una piattaforma stabile ma non è cosa diversa dal propedal?

Ma quando usi la Camber come fai a non sapere se ha il brain o no scusa?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo