Acquisti in internet: frodi

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
RAGAZZI, UN SUGGERIMENTO A TUTTI: NON DATE IN GIRO I DATI DELLA CARTA DI CREDITO SE POTETE FARE UN BONIFICO BANCARIO!!!
Scrivo in stampatello perchè il card phishing è un problema non indifferente: è ESTREMAMENTE FACILE RILEVARE DA INTERNET I DATI DELLA CARTA DI CREDITO E NON PER NIENTE COLOSSI DELL'E-COMMERCE COME JENSON USA CHIEDONO L'INVIO PER FAX DELLA CARTA DI CREDITO CON IL DOCUMENTO DI IDENTITA' DEL TITOLARE che a mio parere è il solo metodo sicuro di pagare con la carta di credito via internet.
Ci sono post in questo topic di gente che ha ricevuto mail di richiesta di password, numeri di carta e altro: RAGAZZI, LE BENCHE E I SITI VERI QUESTE RICHIESTE NON LE FANNO MAI MAI E POI MAI !!! SONO SEMPRE TRUFFE !!!
La cosa senz'altro più sicura è fare un bonifico al venditore; in alternativa, usate delle CARTE DI DEBITO RICARICABILI che si possono validamente spendere in internet e che potete ricaricare con il solo importo dell'acquisto. Mal che vada vi fregano i pochi euro di eccedenza, e non vi fanno una truffa da tot mila euro

Alcune considerazioni
1/ ho comprato su e-bay ma solo da negozi tedeschi con tipo 3000 feed back non tutti positivi, diciamo 98% positivi, tutto è andato bene anche se non ho speso cifre folli. Perchè? Beh, difficile che un negozio e-bay con quel volume sia farlocco e di certo è impossibile che il 100% dei compratori sia soddisfatto, anzi è così impossibile che se il 100% dei feedback fosse positivo andrei altrove...
2/ non comprerei oltreoceano; ho fatto un acquisto facendolo consegnare a un amico in viaggio negli USA, JENSON USA è stato semplicemente perfetto nella gestione della transazione e il mio amico ha trovato il pacco alla reception appena arrivato in hotel
3/ comprerei in internet per spese grosse solo sul forum, ragazzi ormai ci conosciamo e fra noi sappiamo come muoverci (post, commenti, feed back, consultazioni e altro)
4/ tutto ok invece con siti come bunnyhop (che spedisce PRIMA di avere il pagamento) bikeweb.biz o actionsports.de o hibike.de o weinert.it, per esempio, però con l'avvertenza di bonificare prima e di non comunicare i dati della carta di credito. Magari, come ho fatto io, il primo acquisto specie se importante facciamolo con pagamento contrassegno e pace per quei pochi euro di sicurezza in più
5/ detto da uno che ci lavora, impariamo a fidarci della nostra banca e chiediamo consiglio e consulenza al numero verde o all'e-banking dell'Istituto di Credito cui affidiamo il nostro stipendio, le nostre bollette, ecc ecc perchè loro (noi) ne sanno di cose sulle truffe ....
 

superman

Biker perfektus
29/12/05
2.835
0
0
in mezzo al cemento
Visita sito
Si, sono le security socket layer ma non ti mettono al riparo dalla truffa quando viene costruita con il reindirizzamento ad un sito fantasma che ha la stessa veste grafica di quello in cui inserire i dati della carta di credito per la transazione, o di quello del tuo e-banking, ma è - appunto - un sito fantasma. Come scoprire che è un sito fantasma? Di solito ha un URL complicatissimo e molto lungo che non comincia con il nome dell'e-banking che è stato falsificato, ma con una stringa che è - appunto - il reindirizzamento al sito che riproduce il sito "vero" ma che non completa la transazione: ruba "solo" gli estremi (numeri e password) della carta di credito per poi clonarla immediatamente e svuotarla 1 secondo dopo.
 
Si, sono le security socket layer ma non ti mettono al riparo dalla truffa quando viene costruita con il reindirizzamento ad un sito fantasma che ha la stessa veste grafica di quello in cui inserire i dati della carta di credito per la transazione, o di quello del tuo e-banking, ma è - appunto - un sito fantasma. Come scoprire che è un sito fantasma? Di solito ha un URL complicatissimo e molto lungo che non comincia con il nome dell'e-banking che è stato falsificato, ma con una stringa che è - appunto - il reindirizzamento al sito che riproduce il sito "vero" ma che non completa la transazione: ruba "solo" gli estremi (numeri e password) della carta di credito per poi clonarla immediatamente e svuotarla 1 secondo dopo.

basta guardare sullla barra....HTTPS: non è falsificabile come dice la Guardia fi Finanza sezione truffe informatiche....
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Sicuro che di pacchi evidenti su ebay se ne trovano: mi è capitato qualche tempo fa di vedere due o tre Specy enduro in carbonio mod 2007 da Taiwan a 320,00 €, se non ricordo male, e altri due o tre esemplari della stessa full da Hong Kong a 340,00€, dico bici complete con forka Fox e gruppo XTR... cosa c'era di strano? Che gli annunci erano stati inviati a pochi minuti l'uno dall'altro, quindi risultavano consecutivi sulla pagina, ma soprattutto LA FOTO DELLA BICI ERA LA STESSA! E mica una foto da catalogo, era stata scattata su un terrazzino.
Vi fidereste? Certo che se va, una specy top di gamma a 320 euro...
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
Sicuro che di pacchi evidenti su ebay se ne trovano: mi è capitato qualche tempo fa di vedere due o tre Specy enduro in carbonio mod 2007 da Taiwan a 320,00 €, se non ricordo male, e altri due o tre esemplari della stessa full da Hong Kong a 340,00€, dico bici complete con forka Fox e gruppo XTR... cosa c'era di strano? Che gli annunci erano stati inviati a pochi minuti l'uno dall'altro, quindi risultavano consecutivi sulla pagina, ma soprattutto LA FOTO DELLA BICI ERA LA STESSA! E mica una foto da catalogo, era stata scattata su un terrazzino.
Vi fidereste? Certo che se va, una specy top di gamma a 320 euro...

un pacco...
lascia stare!!
ciao
 

rikipiace

Biker tremendus
14/7/05
1.003
0
0
Pavia
Visita sito
cavolo dopo aver letto quasi tutto sono preoccupato.
per la prima volta ho acquistato su un sito on-line americano, www.Beyondbikes.com .
I prezzi per i componenti che mi servivano erano buoni.
Ordine fatto il 12/12/2006 con spedizione 3/6 giorni, ad oggi nulla.
Dopo varie mail a cui hanno sempre risposto mi dicono che faranno in fretta perche non hannon fatto ancora l'ordine araceFace per il 2007.
Lo conoscete come sito?a me sembra ok anche perche' c'e' ne sono anche riguardo a snow skate e outdoor, cioe' ne hanno vari di siti.
ma alla fine e' vero che sti americani poi non spediscono?sono abbastanza deluso e spero si risolva bene, ma i prossimi acquisti me li faccio un italia, cosi' non sto incazzato e al max aspetti una settimana.
 

Borich

ModeraturDesaparecido
3/8/05
6.917
-3
0
38
Gianduja city
Visita sito
cavolo dopo aver letto quasi tutto sono preoccupato.
per la prima volta ho acquistato su un sito on-line americano, www.Beyondbikes.com .
I prezzi per i componenti che mi servivano erano buoni.
Ordine fatto il 12/12/2006 con spedizione 3/6 giorni, ad oggi nulla.
Dopo varie mail a cui hanno sempre risposto mi dicono che faranno in fretta perche non hannon fatto ancora l'ordine araceFace per il 2007.
Lo conoscete come sito?a me sembra ok anche perche' c'e' ne sono anche riguardo a snow skate e outdoor, cioe' ne hanno vari di siti.
ma alla fine e' vero che sti americani poi non spediscono?sono abbastanza deluso e spero si risolva bene, ma i prossimi acquisti me li faccio un italia, cosi' non sto incazzato e al max aspetti una settimana.

tranquillo sono affidabili...
l'unica cosa potresti dover sdoganare il pacco quando arriva...
ciao
 

theonlyfly

Biker serius
27/7/05
260
0
0
Verona
Visita sito
Per chi compra oltreoceano, o cmq da fuori dell'Unione Europea, su tutti gli acquisti vengono applicati alla dogana Dazio e IVA, rispettivamente circa 4% e 20%. Il Dazio è cmq variabile in base alla tipologia di merce, so che per le bici intere aumenta in modo considerevole, mentre per la componentistica rimane appunto del 4% circa.
Le tasse non le può pagare chi spedisce ma solo chi riceve.
In pratica ti verrà chiesto da pagare un 24% circa del valore dichiarato da chi ha spedito, a meno che questo valore non sia inferiore ai 50$, caso in cui non sono previsti né dazio né Iva, oppure che chi spedisca non abbia dichiarato che questo è un regalo, ma in questo caso non sempre lasciano passare senza tassare.
 

dadecham

Biker serius
27/7/06
220
0
0
43
Torre Pellice
Visita sito
Per chi compra oltreoceano, o cmq da fuori dell'Unione Europea, su tutti gli acquisti vengono applicati alla dogana Dazio e IVA, rispettivamente circa 4% e 20%. Il Dazio è cmq variabile in base alla tipologia di merce, so che per le bici intere aumenta in modo considerevole, mentre per la componentistica rimane appunto del 4% circa.
Le tasse non le può pagare chi spedisce ma solo chi riceve.


ma queste quando le paghi se la merce ti è stata spedita?
 

mariobros

Biker serius
13/6/06
200
0
0
verona
Visita sito
Buongiorno a tutti, il mese scorso ho ordinato in internet un casco che non ero riuscito a trovare sui siti italiani (marca CASCO mod. VIPER). Go fatto l'ordine su un sito tedesco http://www.bike-mailorder.de/shop/index.php e pagamento con carta di credito. Al momento ancora nessuna notizia. Quello che mi rende dubbioso è il fatto che settimana scorsa ho comperato un DVD dal sito tedesco www.AtelierBuscheMEDIA.com sui percorsi in mtb del Lago di Garda e dintorni, e mi è arrivato ieri......
Qualcuno di voi ha già fatto ordini da questo sito? E come è andata?
Grazie.
Haloa.
 

ziocrazy

Biker assatanatus
Buongiorno a tutti, il mese scorso ho ordinato in internet un casco che non ero riuscito a trovare sui siti italiani (marca CASCO mod. VIPER). Go fatto l'ordine su un sito tedesco http://www.bike-mailorder.de/shop/index.php e pagamento con carta di credito. Al momento ancora nessuna notizia. Quello che mi rende dubbioso è il fatto che settimana scorsa ho comperato un DVD dal sito tedesco www.AtelierBuscheMEDIA.com sui percorsi in mtb del Lago di Garda e dintorni, e mi è arrivato ieri......
Qualcuno di voi ha già fatto ordini da questo sito? E come è andata?
Grazie.
Haloa.


Ho già comprato su questo sito. In particolare avevo ordinato delle ruote complete DT SWISS che poi ho saputo, non avevano in magazzino. Mi hanno restitiuto rapidamente il denaro. Sono comunque molto carenti nella comunicazione, le risposte non sono rapide come dovrebbero essere.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo