Inviato ordine a simplythebike.co.uk.
Vi saprò dire...
Ok, ho appurato che sono seri.
Inviato ordine a simplythebike.co.uk.
Vi saprò dire...
Si, sono le security socket layer ma non ti mettono al riparo dalla truffa quando viene costruita con il reindirizzamento ad un sito fantasma che ha la stessa veste grafica di quello in cui inserire i dati della carta di credito per la transazione, o di quello del tuo e-banking, ma è - appunto - un sito fantasma. Come scoprire che è un sito fantasma? Di solito ha un URL complicatissimo e molto lungo che non comincia con il nome dell'e-banking che è stato falsificato, ma con una stringa che è - appunto - il reindirizzamento al sito che riproduce il sito "vero" ma che non completa la transazione: ruba "solo" gli estremi (numeri e password) della carta di credito per poi clonarla immediatamente e svuotarla 1 secondo dopo.
Sicuro che di pacchi evidenti su ebay se ne trovano: mi è capitato qualche tempo fa di vedere due o tre Specy enduro in carbonio mod 2007 da Taiwan a 320,00 , se non ricordo male, e altri due o tre esemplari della stessa full da Hong Kong a 340,00, dico bici complete con forka Fox e gruppo XTR... cosa c'era di strano? Che gli annunci erano stati inviati a pochi minuti l'uno dall'altro, quindi risultavano consecutivi sulla pagina, ma soprattutto LA FOTO DELLA BICI ERA LA STESSA! E mica una foto da catalogo, era stata scattata su un terrazzino.
Vi fidereste? Certo che se va, una specy top di gamma a 320 euro...
cavolo dopo aver letto quasi tutto sono preoccupato.
per la prima volta ho acquistato su un sito on-line americano, www.Beyondbikes.com .
I prezzi per i componenti che mi servivano erano buoni.
Ordine fatto il 12/12/2006 con spedizione 3/6 giorni, ad oggi nulla.
Dopo varie mail a cui hanno sempre risposto mi dicono che faranno in fretta perche non hannon fatto ancora l'ordine araceFace per il 2007.
Lo conoscete come sito?a me sembra ok anche perche' c'e' ne sono anche riguardo a snow skate e outdoor, cioe' ne hanno vari di siti.
ma alla fine e' vero che sti americani poi non spediscono?sono abbastanza deluso e spero si risolva bene, ma i prossimi acquisti me li faccio un italia, cosi' non sto incazzato e al max aspetti una settimana.
tranquillo sono affidabili...
l'unica cosa potresti dover sdoganare il pacco quando arriva...
ciao
Per chi compra oltreoceano, o cmq da fuori dell'Unione Europea, su tutti gli acquisti vengono applicati alla dogana Dazio e IVA, rispettivamente circa 4% e 20%. Il Dazio è cmq variabile in base alla tipologia di merce, so che per le bici intere aumenta in modo considerevole, mentre per la componentistica rimane appunto del 4% circa.
Le tasse non le può pagare chi spedisce ma solo chi riceve.
Buongiorno a tutti, il mese scorso ho ordinato in internet un casco che non ero riuscito a trovare sui siti italiani (marca CASCO mod. VIPER). Go fatto l'ordine su un sito tedesco http://www.bike-mailorder.de/shop/index.php e pagamento con carta di credito. Al momento ancora nessuna notizia. Quello che mi rende dubbioso è il fatto che settimana scorsa ho comperato un DVD dal sito tedesco www.AtelierBuscheMEDIA.com sui percorsi in mtb del Lago di Garda e dintorni, e mi è arrivato ieri......
Qualcuno di voi ha già fatto ordini da questo sito? E come è andata?
Grazie.
Haloa.