Acquisto GPS cartografico

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


andreabrillo

Biker novus
4/7/11
7
0
0
Lainate
Visita sito
Ciao a tutti, sono nuovo del forum e volevo alcuni consigli sull'acquisto di un GPS cartografico . . . edge 800 o Twonav Sportiva
L'uso che ne volevo fare era sia in MTB/BDC che x escursionismo . . . leggendo in giro ho notato che molti sembrano usare un dispositivo Garmin, ma ho visto anche il Twonav Sportiva che non mi sembra male . . . l'unico problema è dove trovare le mappe . . .

Ho letto che sul Garmin si possono usare mappe prese da OpenStreetMap, è vero??? sul Twonav che mappe si usano??? ho visto alcune foto con mappe IGM, è possibile??? è possibile mettere una cartina dei rilievi come in Google Map e vederla in 3D???

Per i programmi utilizzati, ho letto che va bene CompeGPS, ma è un pochino complicato da usare, no???

Potete postare qualche foto del dispositivo in azione x farmi un'idea di come si vedono le cartine che usate??? o qualche impressione da chi lo usa??? spero non sia troppo complicato . . .
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Ci sono un sacco di post dove vengono spiegate le funzioni di uno o l'altro gps, quindi il primo consiglio è leggere tutto.
Poi per quanto riguarda le cartografie ti posso dire che mentre Garmin legge "normalmente" solo carte proprietarie e con qualche accroccrio anche qualcosaltro, lo Sportiva legge le carte che ti puoi creare da una semplice scannerizzazione e georeferenziazione delle cartine in tuo possesso.
Oppure ti procuri le IGN e te memorizzi nello Sportiva.
Per le mappe ce ne sono fin che vuoi...

Ps: io ho lo sportiva...avevo l'edge...
 

andreabrillo

Biker novus
4/7/11
7
0
0
Lainate
Visita sito
Grazie per avermi risposto . . .
Da quello che ho letto, mi sembra di aver capito che x il ciclismo andrebbe bene il Garmin, mentre x escursionismo lo Sportiva, giusto :nunsacci:

Per come lo voglio usare io le prime volte, è che mi creo le tracce da questo sito http://bikeroutetoaster.com/Course.aspx le salvo in .gpx e tramite GPS le seguo . . . oppure scaricare tracce da questo sito o simili e provare a seguirle . . .

Visto che usi lo Sportiva, usi CompeLand? che cartine usi?
è possibile usare quelle di OpenStreetMap? o quelle sono per i Garmin? Non ci sto capendo niente :nunsacci:

Potresti postare qualche foto di CompeLand o del GPS per farmi un'idea di come si vedono le cartine anche sul dispositivo?

Grazie 1000
 

calderaro

Biker urlandum
2/11/06
575
0
0
Nord VI
Visita sito
Diciamo che è difficile che con una BDC tu faccia offroad quindi tendenzialmente è cosi.

qualsiasi GPS serio ti fà seguir traccie in formato vario (ci sono programmi che trasformano le traccie in gpx, tcx e molti altri formati (tcx converter x esempio) sia che te le faccia tu sia che le trovi già ftte su internet

io uso compegps con cui mi creo le tracce o guardo quelle già create.
uso come già detto varie carte che mi sono autocostruito oppure scambiato con altri oppure acquistato, dipende.
con compe ti puoi andare a vedere le ign x esempio
Sulle OSM se leggi qualche post vedi che la compe ci stà lavorando ma ti assicuro che se usi carte esempio del CAI scannerizzate, georeferenziate e ci carichi la mappa .cdem con le altitudini non ti servono le OSM.
x le foto vai sul sito della compe e ci sono diversi esempi
 

centurie

Biker tremendus
7/4/08
1.247
0
0
Mirandola (Mo)
www.facebook.com
Bike
Soma Sandworm
Ci sono un sacco di post dove vengono spiegate le funzioni di uno o l'altro gps, quindi il primo consiglio è leggere tutto.
Poi per quanto riguarda le cartografie ti posso dire che mentre Garmin legge "normalmente" solo carte proprietarie e con qualche accroccrio anche qualcosaltro, lo Sportiva legge le carte che ti puoi creare da una semplice scannerizzazione e georeferenziazione delle cartine in tuo possesso.
Oppure ti procuri le IGN e te memorizzi nello Sportiva.
Per le mappe ce ne sono fin che vuoi...

Ps: io ho lo sportiva...avevo l'edge...
Anche garmin ora lo fa,puoi caricarci carte .img scaricate da internet e carte georeferenziate da te.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo