Non me ne intendo di forcelle, che caratteristiche deve avere? Che aspetto ha?
grazie delle utili info. La scelta della taglia in effetti mi disorienta un pò. Mi sembra quindi di capire che varia da marca a marca. ma c'è una regola più o meno generale cui potersi affidare? Avendo già delle bici mi rendo conto su quale ci sto "stretto" ma con le misure mi disoriento...
purtroppo il metodo migliore resta quello di montarci sopra
Avete frainteso: non ho intenzione di comprare una forcella idraulica regolabile da 50 cm o quant'altro, ma volevo acquistare una forcella sempre a molla migliore di quella montata dalla 5.2 che non è niente di eccezionale sia come ammortizzazione che come estetica. Un mio amico ne ha presa una nuova a 90€ da 100mm, regolabile a molla bellissima estaticamente, io voglio acquistarne una simile, usata, spendendo massimo 50€.Ti conviene prima vedere l'uso che fai con la mtb. se pensi di fare principalmente asfalto, ti conviene conservare quei soldi e spenderli per l'abbigliamento se non ce l'hai.
Comunque ci potrebbe essere un aumento di budget, in tal caso opterai per la 5.3. Quando esce il modello nuovo ?
300 usata non ha senso ed è furto, dato che nuova si paga 370. Un usato, anche se in ottime condizioni, scende almeno di 100 su 370.c
Anche io non lavoro e ho preso da poco il cellulare nuovo, se spendo 370 € rimango spolverato
Bhe non direi proprio,dipende sempre come è messa,poi calcola che al 90% se la compri nuova dovrai cambiare copertoni deragliatore e mettere pedali spd,ossia calcola dai 40 ai 60 per dei buoni copertoni 20-25 per il deragliatore e sui 35 per i pedali,quindi come minimo sono 100 in più.
[/url]
non sono completamente d'accordo, ok per i copertoni ma si può benissimo pedalare con i pedali "tradizionali" e non vedo la necessità di cambiare un deragliatore che se ben regolato fa il suo dovere dignitosamente (non sarà eccezionale ma funziona...almeno finchè non si rompe)
non sono completamente d'accordo, ok per i copertoni ma si può benissimo pedalare con i pedali "tradizionali" e non vedo la necessità di cambiare un deragliatore che se ben regolato fa il suo dovere dignitosamente (non sarà eccezionale ma funziona...almeno finchè non si rompe)
Fosse solo il problema dei soldi, zona e taglia non sono da meno
questa bianchi come vi sembra? [url]http://www.subito.it/biciclette/mtb-bianchi-padova-36740254.htm[/URL] dovrei riuscire a convincerlo per 200, è di Padova e la taglia M. Qualcuno sa dirmi che pezzi monta?
Altrimenti c'è anche questa [url]http://www.subito.it/biciclette/mtb-bianchi-doss-4008-padova-36682756.htm[/URL] l'ho contattato ora vediamo che taglia è