acquisto seconda bici

stefanoonorati

Biker novus
13/3/25
6
0
0
21
ripi
Visita sito
Bike
bottecchia mtb 125
Buon giorno a tutti, ho trovato una bottecchia mtb 125 taglia 53 al prezzo di 200 euro. Parto dicendo che il prezzo è "cosi basso" in quanto chi me la venderebbe non ha problemi di contanti e semplicemente vuole disfarsene perché non ne ha più interesse. Io ho avuto come prima bici un atala wap 21 anno 2013 ed è tutt'ora in grado di macinare altri 1000 e più km, il problema è che essendo taglia M ora mi è piccola. Quest'ultima però aveva freni a tamburo e devo dire che mi sono sempre trovato bene per questo la prima domanda è "come ci si trova con i freni a disco? che manutenzione va fatta? a cosa devo stare attento con questa tipologia di freni?" (la bottecchia monta freni a disco). Seconda domanda: "com'è una bottecchia? buona qualità?" . Terza domanda: "dalle foto e dai video per adesso non mi sembra messa affatto male la bici ed il proprietario mi dice che ci ha fatto pochi chilometri, cosa dovrei fare nell'andare a verificare lo stato della bici quando la vedrò dal vivo?" Grazie
 

VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.789
5.491
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
senza sapere nulla di questa Bottecchia è quasi impossibile rispondere in maniera compiuta..

almeno da mettere un link da capire di che modello si tratta..
Mi vien da pensare che probabilmente sarà un modello molto basico ed entry level.
Devi chiedere al venditore di chi anno è e quando vai a vederla dal vivo valutare come sono messi i copertoni, se sono tubeless o se hanno camera d'aria ecc..
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.839
1.740
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Parliamo di questa?

Se si è una bici "base", concettualmente vecchiotta (angoli sterzo di oltre 71 gradi ormai sono considerati da gravel :-)), allestita di conseguenza e pesantuccia. Vedo dalla scarnissima scheda tecnica che a livello trasmissione può uscire sia con una basica ma onesta 2x9 Shimano (che va bene) sia con un a me totalmente sconosciuto gruppo 1x12, quindi ci sarebbe da capire con cosa ti viene presentata.

Quanto ai freni a disco...ovviamente dipende da cosa monta la bici. Gli MT200 Shimano comunque sono basici ma lavorano dignitosamente bene, con i dischi di serie però possono usare solo pastiglie in resina.
La manutenzione normalmente è abbastanza ridotta e richiede il periodico controllo dell'usura delle pastiglie, dei dischi (ma generalmente, come con le auto, con un disco almeno un paio di pastiglie ce le fai) e lo spurgo/sostituzione del liquido freni alla bisogna, che però nel caso di Shimano è minerale, facile da fare e per un uso non troppo intenso nemmeno frequente da dover fare.
Importante è stare attenti a non contaminarli con sostanze grasse od oleose e, ma vale per tutti i freni indistintamente, non surriscaldarli nelle discese lunghe e/o ripide.
 

stefanoonorati

Biker novus
13/3/25
6
0
0
21
ripi
Visita sito
Bike
bottecchia mtb 125
Buon giorno a tutti, ho trovato una bottecchia mtb 125 taglia 53 al prezzo di 200 euro. Parto dicendo che il prezzo è "cosi basso" in quanto chi me la venderebbe non ha problemi di contanti e semplicemente vuole disfarsene perché non ne ha più interesse. Io ho avuto come prima bici un atala wap 21 anno 2013 ed è tutt'ora in grado di macinare altri 1000 e più km, il problema è che essendo taglia M ora mi è piccola. Quest'ultima però aveva freni a tamburo e devo dire che mi sono sempre trovato bene per questo la prima domanda è "come ci si trova con i freni a disco? che manutenzione va fatta? a cosa devo stare attento con questa tipologia di freni?" (la bottecchia monta freni a disco). Seconda domanda: "com'è una bottecchia? buona qualità?" . Terza domanda: "dalle foto e dai video per adesso non mi sembra messa affatto male la bici ed il proprietario mi dice che ci ha fatto pochi chilometri, cosa dovrei fare nell'andare a verificare lo stato della bici quando la vedrò dal vivo?" Grazie
b1.jpg B2.jpg
 

Allegati

  • bici video.mp4
    5,2 MB · Visite: 0

stefanoonorati

Biker novus
13/3/25
6
0
0
21
ripi
Visita sito
Bike
bottecchia mtb 125
senza sapere nulla di questa Bottecchia è quasi impossibile rispondere in maniera compiuta..

almeno da mettere un link da capire di che modello si tratta..
Mi vien da pensare che probabilmente sarà un modello molto basico ed entry level.
Devi chiedere al venditore di chi anno è e quando vai a vederla dal vivo valutare come sono messi i copertoni, se sono tubeless o se hanno camera d'aria ecc..
hai ragione ho caricato le foto ed un video, fammi sapere cosa ne pensi
 

stefanoonorati

Biker novus
13/3/25
6
0
0
21
ripi
Visita sito
Bike
bottecchia mtb 125
Parliamo di questa?

Se si è una bici "base", concettualmente vecchiotta (angoli sterzo di oltre 71 gradi ormai sono considerati da gravel :-)), allestita di conseguenza e pesantuccia. Vedo dalla scarnissima scheda tecnica che a livello trasmissione può uscire sia con una basica ma onesta 2x9 Shimano (che va bene) sia con un a me totalmente sconosciuto gruppo 1x12, quindi ci sarebbe da capire con cosa ti viene presentata.

Quanto ai freni a disco...ovviamente dipende da cosa monta la bici. Gli MT200 Shimano comunque sono basici ma lavorano dignitosamente bene, con i dischi di serie però possono usare solo pastiglie in resina.
La manutenzione normalmente è abbastanza ridotta e richiede il periodico controllo dell'usura delle pastiglie, dei dischi (ma generalmente, come con le auto, con un disco almeno un paio di pastiglie ce le fai) e lo spurgo/sostituzione del liquido freni alla bisogna, che però nel caso di Shimano è minerale, facile da fare e per un uso non troppo intenso nemmeno frequente da dover fare.
Importante è stare attenti a non contaminarli con sostanze grasse od oleose e, ma vale per tutti i freni indistintamente, non surriscaldarli nelle discese lunghe e/o ripide.
grazie mille. Ho caricato le immagini fammi sapere cose ne pensi, un consiglio da qualcuno più esperto di me mi farebbe comodo. Tieni conto che solitamente vado in strada asfaltata normale e strade bianche con qualche sentiero ogni tanto. Non faccio fuoristrada estremo ne discese veloci. Chiedevo per i freni in quanto vado spesso in zone dove le salite sono tante ed al ritorno l'utilizzo dei freni è quasi costante.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.630
7.139
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
sembra una bici abbastanza basica o cmq di vecchia concezione, se il tuo uso è ricreativo senza pretese ci può stare, verifica che è tutto in ordine e magari tratta ancora un po' sul prezzo
bottecchia è un marchio poco più che "da supermercato" , il marchio è italiano ma le bici sono fatte in Cina.
i freni a disco richiedono un po' più di attenzione rispetto a freni tradizionali a pattino, ogni tanto andrebbero spurgati e controllare l'usura delle pastiglie, ma è un lavoro che puoi fare tranquillamente da solo o al max da qualche meccanico richiede una decina di minuti
 

stefanoonorati

Biker novus
13/3/25
6
0
0
21
ripi
Visita sito
Bike
bottecchia mtb 125
sembra una bici abbastanza basica o cmq di vecchia concezione, se il tuo uso è ricreativo senza pretese ci può stare, verifica che è tutto in ordine e magari tratta ancora un po' sul prezzo
si non ho nessuna pretesa, semplicemente andare in bici senza obbiettivi agonistici. Non conosco la marca nè sono esperto in generale. Ho visto che di listino si trova sui 600 euro ma dalle recensioni online non mi sembra ne valga cosi tanti.
Cosa mi consigli?
 

stefanoonorati

Biker novus
13/3/25
6
0
0
21
ripi
Visita sito
Bike
bottecchia mtb 125
dicci tu cosa ci vorresti fare, dove ci vorresti andare e quanto vorresti spendere.

200 euro non ci prendi nulla sul nuovo.

Poi, la 53 e' l'equivalente della XL come taglia, sei bello alto oltre 1.85m?
ci devo andare in giro per strada, passeggiate per hobby in paesi limitrofi magari arrivando a fare anche 50/60 km delle volte. Non devo scendere da montagne ma nemmeno devo andarci in giro per le città. La taglia mi sembra buona essendo io circa 1.85
 

fear_factory84

Biker dantescus
19/4/21
4.545
2.074
0
roma
Visita sito
Bike
Mtb
ci devo andare in giro per strada, passeggiate per hobby in paesi limitrofi magari arrivando a fare anche 50/60 km delle volte. Non devo scendere da montagne ma nemmeno devo andarci in giro per le città. La taglia mi sembra buona essendo io circa 1.85
ah beh, se ti piace prendila, al massimo la rivendi.. pero' sappi che per fare quello che dici c'e' di meglio (ovviamente spendendo di piu') e non sono mtb.
 

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.630
7.139
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
si non ho nessuna pretesa, semplicemente andare in bici senza obbiettivi agonistici. Non conosco la marca nè sono esperto in generale. Ho visto che di listino si trova sui 600 euro ma dalle recensioni online non mi sembra ne valga cosi tanti.
Cosa mi consigli?
per una bici appena decente per fare "vera" MTB ci vogliono almeno 6-700€ , e avresti cmq una bici entry level.
per l'uso che dici di farne dovrebbe andare bene, magari non sarà leggerissima o molto pedalabile in salita ma x 200€ non puoi trovare molto altro.
l'alternativa potrebbe essere cercare un usato "di marca" di qualche anno fa, ma dovresti comunque alzare il budget al almeno 500-600€ , se ti capita l'occasione giusta puoi fare un buon affare trovando una bici tenuta che magari una decina d'anni fa valeva qualche migliaia di €, ma in quel caso devi conoscere un po' il mondo delle MTB per capire l'effettivo valore oppure se è un rottame
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.839
1.740
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
L'unico (e solito, con l'usato) problema è vedere in che stato è la bici. Se è ok o se richiede manutenzione, perché la manutenzione costa.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo