Adattare BDC a Ibrida

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


dct

Biker novus
29/3/12
3
0
0
Roma
Visita sito
Salve! Premetto che sono nuovo nel forum e mi sto riavvicinando dopo parecchi anni al mondo del ciclismo in modo amatoriale. Fino a circa 7 anni fa infatti praticavo ciclismo a livello agonistico come disciplina del Triathlon ed ora dopo parecchio tempo, un po' di nostalgia e la voglia di rimettermi in forma, mi sta spingendo a tornare in sella. Io posseggo una bdc artigianale e per quelle che sono le mie esigenze pensavo di riadattarla ad ibrida così da poter acquistare maggiore versatilità su tipi diversi di superfici e non essere "limitato" dalla strada. Quindi volevo sapere:

1) se è una cosa fattibile.
2) quali sono le parti da sostituire.
3) le caratteristiche tecniche delle ruote ibride a confronto con quelle da corsa.

Grazie mille per l'attenzione aspetto vostre risposte ciao!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
La cosa è fattibile ma temo per lo stress che dovrebbe sopportare il telaio con le ruote grasse, comunque limitate come spessore dallo spazio intraforcelle, insufficienza freni, etc.

Prima di fare il "frankenstein" (temo ) visto che hai trascorsi di un certo livello e alla fine storceresti il naso comunque, perchè non valuti una buona ciclocross (es. questa: http://www.cannondale.com/ita/#bikes_road_cyclocross) o una MTB front molto leggera da XC? Il che dipende da quanto non vuoi essere "limitato dalla strada" (che percorsi offroad intendi fare).

Io terrei o venderei la bdc artigianale e prenderei una seconda bici.
 

dct

Biker novus
29/3/12
3
0
0
Roma
Visita sito
Grazie mille delle opinioni! Il fatto è che volevo fare il "frankenstein" perché cmq la bdc ha un valore affettivo e visto che così sta buttata in cantina mi avrebbe fatto piacere riuscirla a sfruttare a costo di "storpiarla" un po'. Inoltre principalmente non ho un grande budget e non so a quanto riuscirei a vendere la mia. (che cmq non vorrei vendere per il valore affettivo) Se non fosse così mirerei sicuramente verso qualcosa di pronto. Grazie comunque!
 

ilcentaurorosso

Biker dantescus
6/9/10
4.821
18
0
Paperopoli
Visita sito
Bike
_
Lo avevo capito. Anche la mia vecchia MTB (la Bottecchia che trovi in firma, di più di 20 anni fa con telaio in acciaio Columbus, tutta montata Shimano, etc., etc.) giace a prendere la polvere ma gli upgrade costano tanto e nel tuo caso sono pure deleteri. Per il budget, quantifichiamo. Oggi con 900-1000 euro prendi una bella front. Guardati le 26" di Canyon (Grand Canyon AL serie), Cube, Radon, Rose. Se poi sei uno stangone puoi guardare anche alle 29 pollici che su strada non ti farebbero rimpiangere molto la bdc.
 

MTBff

Biker superis
7/3/12
458
0
0
Udine
Visita sito
Lo avevo capito. Anche la mia vecchia MTB (la Bottecchia che trovi in firma, di più di 20 anni fa con telaio in acciaio Columbus, tutta montata Shimano, etc., etc.) giace a prendere la polvere ma gli upgrade costano tanto e nel tuo caso sono pure deleteri. Per il budget, quantifichiamo. Oggi con 900-1000 euro prendi una bella front. Guardati le 26" di Canyon (Grand Canyon AL serie), Cube, Radon, Rose. Se poi sei uno stangone puoi guardare anche alle 29 pollici che su strada non ti farebbero rimpiangere molto la bdc.

QUOTO in pieno... La cosa migliore da fare in questo caso è risparmiare e prendersi una nuova mtb, magari online a poco, per non rivendere la bici alla quale sei così tanto legato...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo