Aiutiamo questa Nonna

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
minchiaz, mi fa paura un manubrio così stretto, con le mani così vicine al centro, sarà inguidabile! vabbeh che ormai giro anche in enduro am con il manubrio da 78, ma quel manubrietto streeeeeeto! è troppo xc vintage! anche in xc ora li usano più larghi!

bel lavoro intanto, è venuta più pulita!

ad ogni modo con l'estrattore togliere le pedivelle è facilissimo! guardati i tutorial nella bicipedia del forum
roba da 5 minuti!! magari visto che saranno ossidate metti un bel po' si svitol e fallo penetrare
per smollarle, la notte prima di metterti sotto a tirare.....

ciò
 

morghiporghi

Biker novus
15/11/09
31
0
0
Leno
Visita sito

morghiporghi

Biker novus
15/11/09
31
0
0
Leno
Visita sito
Ciao a tutti , sono di nuovo qui ad aggiornare la situazione , ho collegato i comandi sia al deragliatore anteriore che al posteriore e dopo qualche tentativo tutto funziona ho posizionato per bene le guaine tagliando gli eccessi , sono riuscito anche a smagliare e rimagliare con lo stesso pin la catena in due differenti punti tanto per esercitarmi un pò( ho comunque comprato una nuova catena da installare ) unica cosa leggermente negativa è che dovrò procurarmi uno smagliacatene un pò più serio visto che quello che c'era nella cassetta della Lidl perde i pezzetti di volta in volta .sono molto soddisfatto sopratutto perchè non avevo mai toccato una sola vite prima .Ora ho posizionato i V-brakes ma mi sono accorto di un particolare ,
in origine la bici aveva il freno anteriore comandato dalla leva destra ed il post sulla sin ( come per le motociclette ) , oramai , correggetemi se sbaglio il post è comandato dal dx e l'ant dal sx cosicchè a mio modo di vedere questa seconda ipotesi era la configurazione da impostare , al momento di tirare cavo e guaina mi sono accorto che gli occhielli sul telaio sono messi in modo da favorire un passaggio guaina piùlineare se impostato per la leva sin , potrei anche fregarmene ma se usassi la leva dx dovrei far fare una curva innaturale al cavo guaina , la mia domanda è le leve freno sx dx hanno forse dei diversi tiraggi a seconda se ant o post? lo so che può sembrare sciocco ma piuttosto aspetto di avere una vostra conferma domani ho tempo :medita: la bici non scappa mica

Un salutone Ermes
 

morghiporghi

Biker novus
15/11/09
31
0
0
Leno
Visita sito
minchiaz, mi fa paura un manubrio così stretto, con le mani così vicine al centro, sarà inguidabile! vabbeh che ormai giro anche in enduro am con il manubrio da 78, ma quel manubrietto streeeeeeto! è troppo xc vintage! anche in xc ora li usano più larghi!

bel lavoro intanto, è venuta più pulita!

ad ogni modo con l'estrattore togliere le pedivelle è facilissimo! guardati i tutorial nella bicipedia del forum
roba da 5 minuti!! magari visto che saranno ossidate metti un bel po' si svitol e fallo penetrare
per smollarle, la notte prima di metterti sotto a tirare.....

ciò



CIao a tutti , oggi ho preso il coraggio a due mani ed ho smontato pedivelle

100_0841.jpg

e già che c'ero
100_0842.jpg


anche il movimento centrale
100_0844.jpg


ho pulito e reingrassato tutto prima di rimontare
dopodichè ho deciso di mettere mano anche alla serie sterzo
100_0848.jpg

e con mia grande sorpresa ho scoperto che non è da un pollice
100_0853.jpg


perchè lho confrontato con la serie sterzo durace 7400 del mio Master colnago
100_0857.jpg


possibile sia da un police e 1/8 filettata ?
 

morghiporghi

Biker novus
15/11/09
31
0
0
Leno
Visita sito
Ma la misura del calibro è in pollici? perché se ti dice 1.125 allora è 1 pollice e 1/8.

Boda
Ho misurato il canotto dello sterzo e con l'impostazione in pollici il calibro mi da 1,125 piu o meno ora l'ho ingrassato insieme alla serie sterzo e rimontato nel frattempo sono andato a vedermi questa sul sito che mi avevi consigliato e più o meno questa dovrebbe essere quella più adatta
[url]http://www.carboncycles.cc/?s=0&t=2&c=92&p=201[/URL]&

queste le misure della mia attuale marzocchi pf1
lunghezza dal centro del mozzo alla testa dello stelo 38,5 cm
diametro stelo 24 +/-mm
diametro foderi 32 +/-mm
distanza c/c steli 11 +/-cm

il tubo di sterzo del telaio misura 16.5 cm
Lo stelo della la pipa misura 1,12 inch
se dovesse andare bene questa forcella dovrei montarla con una serie sterzo ad hoc ed un attacco manubrio ahead ed eventuali spessori dopo averla tagliata giusto ?
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
sì, ti basta una serie sterzo headset e poi tagli il cannotto a amisura, magari lasciando spazio per tre spessori, per trovare l'assetto ideale, dopo puoi giocare mettendono uno soto la pipa e due sopra, oppure due sopra e uno sotto, quando hai trovato l'assetto ideale, puoi tagliarla ancora, oppure li lasci per rivenderla facilmente

ciò
 

lucanervi

lucanervi nerviluca
28/9/11
5.822
255
0
qua e là in Romagna
Visita sito
Bike
tantissime
ah, naturalmente con la serie sterzo aheadset, metti il ragnetto quindi niente pipa a expander, ma pipa tradizionale!

però strano che avessi una forcella filetta da 1 e 1/8, mai viste, di che anno era la bici?

ciò
 

morghiporghi

Biker novus
15/11/09
31
0
0
Leno
Visita sito
ah, naturalmente con la serie sterzo aheadset, metti il ragnetto quindi niente pipa a expander, ma pipa tradizionale!

però strano che avessi una forcella filetta da 1 e 1/8, mai viste, di che anno era la bici?

ciò
Non ti so dire con esattezza l'età io la possiedo dal 1993/4 ed era usata quindi presumo sia del 1991/2 ti posso assaicurare che è stata una sorpresa anche per me , ero convintissimo che fosse da 1" quando poi ho smontato la forcella ed ho visto che la serie sterzo era quasi inchiodata specialmente la parte inferiore le sfere erano intrappolate nel grasso ormai rattrappito mi sono detto poco male ho un paio di serie sterzo sia ultegra che duraace da 1" che tengo di scorta per il Master ...monterò una di quelle invece toh non si trovavano per nulla , calibro alla mano ho avuto la conferma .

Un salutone Ermes
 

morghiporghi

Biker novus
15/11/09
31
0
0
Leno
Visita sito
Altra sorpresa ...volevo cambiare reggisella et voilà nuova misura sballata il diametro è di 25 mm volevo prenderne uno nero in alluminio ma almeno online di quella misura non si trova nulla di decente o reggi economicissimi tipo graziella cromati o pezzi di carbonio d'autore dai 150 euri in su :arrabbiat:

ovviamenti se avete suggerimenti :spetteguless: che non siano di segare il telaio :smile:
Un salutone Ermes
 

morghiporghi

Biker novus
15/11/09
31
0
0
Leno
Visita sito
Salve a tutti oggi ho deciso di montare in prova una forcella da 1e 1/8 nella fattispecie una suntour xcr che montavo su di un'altra mtb sembra che tutto funzioni
100_0864.jpg

l'immagine non è un gran chè ma dopo un pomeriggiodi tribolamenti ....:duello::il-saggi::omertà::smile:
 

morghiporghi

Biker novus
15/11/09
31
0
0
Leno
Visita sito
Oggi ho smontato letteralmente le ruote

100_0872.jpg

72 raggi e 72 nipples e non ne ho rotto nemmeno uno
100_0878.jpg


ora con i mozzi exage hb-rm50 ho intenzione di far assemblare nuove ruote che ho già in mente ....
nel frattempo mi sono procurato una nuova forcella da 1 pollice e 1/4 con tanto di serie sterzo nuova di pacca ( una fatica ) , nuove manopole , nuovo reggisella ed altre piccole cosette ....

piano piano vediamo cosa salta fuori :cucù:
 

supercaif

Biker novus
20/9/12
16
0
0
Camparada
Visita sito
il problema di quei comandi è che la shimano li montava con il grasso..(non quello a bomboletta, intendo grasso in tubo)
con il tempo il grasso si indurisce e succede che le levette si "blocchino"..

uh, grazie del consiglio, ho delle leve dello stesso modello bloccate... sta sera provo ad inondarle di wd40

il fatto è che ho tolto il coperchio di plastica e mi pare che sotto ci sia una molla che fa il giro 2 volte del meccanismo che non è , da un capo, agganciata a nulla
 

Cris89

Biker superioris
uh, grazie del consiglio, ho delle leve dello stesso modello bloccate... sta sera provo ad inondarle di wd40

il fatto è che ho tolto il coperchio di plastica e mi pare che sotto ci sia una molla che fa il giro 2 volte del meccanismo che non è , da un capo, agganciata a nulla

è facile anche che sia saltata la molla(rotta) o pure sganciata.. se si è sganciata prova con un piccolo spillo a riagganciarla ma ho paura che sia mooooooooooolto difficile.. oppure ti tocca aprire il comando ma poi per rimontarlo sono guai.. se è rotta la molla butti via tutto.. non penso esistano rivenditori al giorno d'oggi con il seg. ricambio....
 

Classifica giornaliera dislivello positivo