Aiuto: giant whistle o mondraker?

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


avogado

Biker novus
14/6/08
42
0
0
trentino
Visita sito
Ragazzi ho bisogno di sbloccarmi, vorrei cambiare la mia atala snap e passare ad un livello superiore visto che mi diverto un sacco. budget fino a 1500euri. le alternative:
Giat xtc 0 1299 Euro(http://www.giant-bicycles.com/it-IT/bikes/mountain/1869/31051/)
Telaio AuxXSL Fluid Formed; Forcella Fox F100 RL 100 mm lock out; Cambio shimano xt shadow; Freni disco 160 Shimano hidraulic LX, Deragliatore guarnitura e mov centrale shimano Lx; comandi cambio shimano rapid fire Lx27v;Ruote Mavic xm317;mozzi shimato Lx;peso 11,6 kg
Lo stesso negoziante mi propone anche fuori budget una whistle arawak in carbonio tutta xt, ruote mavic cross trail, forcella reba sl bloccabile super prezzo mi dice lui di 1700 Euro che mi fa molta gola;peso 10 kg. Questa mi si dice non la si trova sul catalogo perchè inserita dopo, per questo non c'è i llink.
alternativa Mondraker (marca che non conosco) podium a 1360 eurohttp://www.mondraker.com/08/eng/bike.php?id=podium
telaio alluminio-scandio, forcella reba team; cambio shimano xt shadow, deragliartore e comandi deoreLx; guarnitura e mov truvativ;freni avid juicy 3 ruote e mozzi fatti da dt e marchiati mondraker. peso 11,2 kg
sincerametne non so che fare entrambi i "biclettai" sono di fiducia e quello della giant e dalla whistle mi vende le bici da quando son alto un metro... per favore datemi una dritta io non ci capisco più nulla e non vorrei speder male i soldi risparmiati fin qua! grazie mille!!
 

Vinc74

Biker forumensus
14/4/07
2.225
31
0
La Spezia
Visita sito
Bike
Cannondale Jekyll - Mondraker E-Crafty
Giant. Sia per il rapporto montaggio/prezzo che per rivendibilità/blasone del marchio nel caso in cui volessi cambiarla tra qualche tempo.

P.S. a casa ho anch'io un'atala snap come muletto... nonostante il gruppo acera va ancora benissimo
 

avogado

Biker novus
14/6/08
42
0
0
trentino
Visita sito
cavolo siamo 2 a uno per giant ma la mondraker? il rivenditore me l'ha descritta come la migliore per rapporto qualità prezzo. Carbonio sono ancora un principiante con la voglia di imparare ne varrà la pena? sto cominciando a non capirci più nulla mi sa che tiro la monetina..
 

avogado

Biker novus
14/6/08
42
0
0
trentino
Visita sito
Grazie monorotula! ora ho inquadrato meglio la questione, scartata la mondraker, resterò su giant. mi resta sempre il dubbio Whislte in carbonio aramide.. è più difficile di quel che pensavo cambiare bici..
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Grazie monorotula! ora ho inquadrato meglio la questione, scartata la mondraker, resterò su giant. mi resta sempre il dubbio Whislte in carbonio aramide.. è più difficile di quel che pensavo cambiare bici..

Ho un amico che ripara telai in carbonio. Posso chiedergli di mandarti qualche foto di arawak prima della riparazione, così ti togli ogni dubbio!
 

yoda76

Redazione
30/7/06
4.664
-6
0
48
aosta
Visita sito
per me piutosto che una qualsiasi bike di carbonio di provenienza cinese o cmq far east, meglio indubbiamente la giant. in 10 anni di lavoro non ho mai visto una giant con telaio in alluminio crepata....
fosse un carbonio giant mi verrebbero dubbi, ma il confronto con la whistle non regge...
 

Alexander83

Biker superis
19/11/07
406
0
0
Piemonte
Visita sito
Ragazzi ho bisogno di sbloccarmi, vorrei cambiare la mia atala snap e passare ad un livello superiore visto che mi diverto un sacco. budget fino a 1500euri. le alternative:
Giat xtc 0 1299 Euro(http://www.giant-bicycles.com/it-IT/bikes/mountain/1869/31051/)
Telaio AuxXSL Fluid Formed; Forcella Fox F100 RL 100 mm lock out; Cambio shimano xt shadow; Freni disco 160 Shimano hidraulic LX, Deragliatore guarnitura e mov centrale shimano Lx; comandi cambio shimano rapid fire Lx27v;Ruote Mavic xm317;mozzi shimato Lx;peso 11,6 kg
Lo stesso negoziante mi propone anche fuori budget una whistle arawak in carbonio tutta xt, ruote mavic cross trail, forcella reba sl bloccabile super prezzo mi dice lui di 1700 Euro che mi fa molta gola;peso 10 kg. Questa mi si dice non la si trova sul catalogo perchè inserita dopo, per questo non c'è i llink.
alternativa Mondraker (marca che non conosco) podium a 1360 eurohttp://www.mondraker.com/08/eng/bike.php?id=podium
telaio alluminio-scandio, forcella reba team; cambio shimano xt shadow, deragliartore e comandi deoreLx; guarnitura e mov truvativ;freni avid juicy 3 ruote e mozzi fatti da dt e marchiati mondraker. peso 11,2 kg
sincerametne non so che fare entrambi i "biclettai" sono di fiducia e quello della giant e dalla whistle mi vende le bici da quando son alto un metro... per favore datemi una dritta io non ci capisco più nulla e non vorrei speder male i soldi risparmiati fin qua! grazie mille!!



Whistle, a quel prezzo è regalata!!! Fregatene delle marche, ormai non vogliono dire più un fico secco
 

Alexander83

Biker superis
19/11/07
406
0
0
Piemonte
Visita sito
Non era un discorso, era una battuta (vera).

Sì, ma permettimi di dire che non ha molto senso dire che l'Arawak è un telaio scadente pechè ne hai visto uno rotto.. I difetti di fabbricazione esistono ovunque, basta andare nella sezione dei telai rotti di questo forum e vedere quanti ce ne sono anche di marchi famosi..
Oppure, cambiando settore, basta comprare Al Volante ed andare nella sezione di chi ha avuto problemi con l'auto.. Quante Bmw e Audi si trovano ,eppure non si può dire siano auto scadenti..
 

avogado

Biker novus
14/6/08
42
0
0
trentino
Visita sito
allora il mio dubbio si riduce ad una domanda, tanto sterrato salite qualche sentiero nessuna discesa a rotta di collo; sono ancora un principiante e non credo che per un po' cambierò bici se non qulche upgrade futuro. Mi piacerebbe una bici sicura comoda e ben fatta (componenti comprese) e leggera (peso 50 kg alto 1,68). giant mi piace ma cosa mi darebbe di più Whistle a 400 euro in più? si sente tanto la differenza col carbonio e con tutto xt? (non faccio gare) approposito e la misura?
 

monorotula

Moderatur
Membro dello Staff
Moderatur
13/11/03
28.081
4.379
0
59
Collegno (TO)
Visita sito
Bike
Orbea
Sì, ma permettimi di dire che non ha molto senso dire che l'Arawak è un telaio scadente pechè ne hai visto uno rotto.....

Difatti non mi sono permesso di dire che è un telaio scadente, anche se ne ho visti diversi rotti. Allo stesso modo bisognerebbe evitare di dire che un telaio è migliore solo perchè è in carbonio.
 

Alexander83

Biker superis
19/11/07
406
0
0
Piemonte
Visita sito
allora il mio dubbio si riduce ad una domanda, tanto sterrato salite qualche sentiero nessuna discesa a rotta di collo; sono ancora un principiante e non credo che per un po' cambierò bici se non qulche upgrade futuro. Mi piacerebbe una bici sicura comoda e ben fatta (componenti comprese) e leggera (peso 50 kg alto 1,68). giant mi piace ma cosa mi darebbe di più Whistle a 400 euro in più? si sente tanto la differenza col carbonio e con tutto xt? (non faccio gare) approposito e la misura?

Io posso parlarti per esperienza personale, avendo pedalato 8 anni su Specialized in alluminio ed essendo passato a Whistle in carbonio: il carbonio è meglio, in tutto e per tutto, tranne che nel prezzo: è più leggero (ma ciò si potrebbe anche trascurare), ma soprattutto è più elastico (o meglio è meno rigido a flessione): più comodo, più guidabile in discesa, più grip in salita. Se ti alzi sui pedali e spingi forte...è rigido come l'alluminio. Inoltre la fibra permette di avere diversi tipi di fibre, diverso numero di strati e diverse orientazioni nei diversi punti del telaio, in base a cosa serve in quel preciso punto (resistenza a compressione, a torsione, ecc), ottimizzando il peso, ossia togliere materiale laddove non darebbe contributo alla resistenza e metterlo solo dove serve.
Per l'Arawak tieni conto che il telaio costa 1100 euro e la forcella 500 di listino...fatti due conti, quella è una bici da gara "pro".
 

Classifica giornaliera dislivello positivo