Aiuto mis giusta telaio

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
allora Brad83 , mi sembra che piu' che chiarirti le idee , te le stiamo confondendo ...:nunsacci:, quindi provero' a confondertele ancora di piu' :smile:

Se il tuo cavallo e' 92 come dici , dovresti avere un'altezza sella di 75/76 cm
( misurata dal MC a piano sella ).
Quindi , PER ASSURDO , potresti andare bene pure sulla 43/S .

Ma tu hai la 48/M , quindi , credo che tu abbia dovuto tagliare il piantone , altrimenti la sella sarebbe troppo alta .

Diamo per scontato che tu l'abbia fatto .
Ora tu dici che non ti trovi , in quanto l'OV di bianchi e' generalmente corto .

Come ti ho gia' detto , con lo stem qualcosa si puo' fare , ma non i miracoli ,
tanto piu' che , come giustamente ti consiglia Ataro , potresti lavorare su spessori , manubrio rise e piu' largo , montare la piega positiva .

Non credo pero' assolutamente che chi acquista una XC race come la tua "impazzisca" per un reggisella telescopico ....

Infine l'altezza .
Tu sei da L , ma non da L bianchi , in quanto , a parte il tubo sella ridicolo ,
avresti uno standover un tantino alto .

ciao
 

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
............................................................., e solitamente prendendo la taglia più piccola si ha una bici più gestibile in discesa e più comoda, mentre con quella più grande si avrebbe una bici più racing e più predisposta alla salita.
...........................................................................................

sicuro ?
 

Brad83

Biker serius
9/2/08
126
0
0
Trapani
Visita sito
allora Brad83 , mi sembra che piu' che chiarirti le idee , te le stiamo confondendo ...:nunsacci:, quindi provero' a confondertele ancora di piu' :smile:

Se il tuo cavallo e' 92 come dici , dovresti avere un'altezza sella di 75/76 cm
( misurata dal MC a piano sella ).
Quindi , PER ASSURDO , potresti andare bene pure sulla 43/S .

Ma tu hai la 48/M , quindi , credo che tu abbia dovuto tagliare il piantone , altrimenti la sella sarebbe troppo alta .

Diamo per scontato che tu l'abbia fatto .
Ora tu dici che non ti trovi , in quanto l'OV di bianchi e' generalmente corto .

Come ti ho gia' detto , con lo stem qualcosa si puo' fare , ma non i miracoli ,
tanto piu' che , come giustamente ti consiglia Ataro , potresti lavorare su spessori , manubrio rise e piu' largo , montare la piega positiva .

Non credo pero' assolutamente che chi acquista una XC race come la tua "impazzisca" per un reggisella telescopico ....

Infine l'altezza .
Tu sei da L , ma non da L bianchi , in quanto , a parte il tubo sella ridicolo ,
avresti uno standover un tantino alto .

ciao
Ciao sn da L ok, e xke nn L di bianchi(ha ov da 61,5) ??? Se bianchi realizza con ov corti la cosa sensata è ke dovrebbe and bene, o mi sbaglio??? Visto ke gli altri telai sn normali o come si vuol dire più lunghi d bianchi.
Cmq nn si se v ho riferito, ieri sn and da un'altra si vende x informarmi un po' ma lui nn tratta la bianchi qnd nn conosce il telaio, ma se lui mi dovesse vendere una scott scale x le mie mis d sicuro è una L con 60 ov.
Dmn posto la mutt
 
  • Mi piace
Reactions: dns76

barbi

Biker superis
27/5/06
391
0
0
****
Visita sito
................................................................ ma se lui mi dovesse vendere una scott scale x le mie mis d sicuro è una L con 60 ov.
..................

Appunto !
quasi tutte aziende , producono misure L con tubo sella 48 e OV 60/61 .
bianchi invece , per L con OV 61 , intende tubo sella 53 ( stando alle geometrie che hai linkato )
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Appunto !
quasi tutte aziende , producono misure L con tubo sella 48 e OV 60/61 .
bianchi invece , per L con OV 61 , intende tubo sella 53 ( stando alle geometrie che hai linkato )

ma siamo poi sicuri che con un 53 il fuorisella sarebbe cosi ridicolo?
Altra cosa - scusa Brad ma non ho visto il catalogo - la 53 è la misura massima di Bianchi?

Ultima cosa: da quanto ci pedali sopra a sta bici?
 

dns76

Biker forumensus
20/4/09
2.111
3
0
a nord di Padova
Visita sito
Con le tue misure prenderei in seria considerazione una 29 (con tutto quello svettamento non avresti problemi ad avere un corretto dislivello sella manubrio).
Direi L ma fooooorse pure M.
E non venire a dire che non ti piacciono perché sono sproporzionate, che tanto vista la foto di te sulla methanol mi vien da dire che," ridicolo per ridicolo", almeno dal punto di vista estetico non cambierebbe nulla, ma forse le cose si aggiusterebbero pedalando.
 

Brad83

Biker serius
9/2/08
126
0
0
Trapani
Visita sito
ma siamo poi sicuri che con un 53 il fuorisella sarebbe cosi ridicolo?
Altra cosa - scusa Brad ma non ho visto il catalogo - la 53 è la misura massima di Bianchi?

Ultima cosa: da quanto ci pedali sopra a sta bici?

Si la bianchi fa 43 48 53
C pedalo da 6 mesi riscontrando qst problemi e di conseguenza accennato al a vende
 

Brad83

Biker serius
9/2/08
126
0
0
Trapani
Visita sito
Con le tue misure prenderei in seria considerazione una 29 (con tutto quello svettamento non avresti problemi ad avere un corretto dislivello sella manubrio).
Direi L ma fooooorse pure M.
E non venire a dire che non ti piacciono perché sono sproporzionate, che tanto vista la foto di te sulla methanol mi vien da dire che," ridicolo per ridicolo", almeno dal punto di vista estetico non cambierebbe nulla, ma forse le cose si aggiusterebbero pedalando.

Guarda la 29 nn mi piace sul serio però ognuno e libero d dire la sua e accetto sia i consigli e le critiche da voi più esperti.
Pero se con la mutt mi divertivo e nn avevo problemi xke nn posso farlo con la Methanol in carbonio?
 

Slash80

Biker superis
10/1/10
457
0
0
Perugia
Visita sito
Guarda la 29 nn mi piace sul serio però ognuno e libero d dire la sua e accetto sia i consigli e le critiche da voi più esperti.
Pero se con la mutt mi divertivo e nn avevo problemi xke nn posso farlo con la Methanol in carbonio?

semplicemente perchè la methanol ha delle misure e geometrie un pò particolari che non si addicono alle misure del tuo corpo e per divertirti devi essere messo in sella nella migliore posizione possibile e poi devi capire che hai una bici corta e nervosa.
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
mah,
adesso ragiono empiricamente per quello che ho visto...
Se la casa fa dalla taglia S alla XL, non avrei avuto dubbi...L tutta la vita
Stando cosi le cose, e come dice Barbi, la 48 è semplicemente una L normale con un OV piu' corto, caratteristica della Methanol.

A questo punto sercondo me ci vogliono solo due cose:
- sistemazione per variare, anche non moltissimo, la geometria
- parecchio allenamento per capire una bici che probabilmente non digerisci benissimo

Tieni sempre presente che la Methanol è una bici race, e come tale ha appunto dei tratti fondamentali che la fanno piu' rude e piu' difficile di una full 120
Ma secondo me, fatte le due cose suddette, trovi la quadra...
 

Slash80

Biker superis
10/1/10
457
0
0
Perugia
Visita sito
E sostituendo la M con la L nn riesco a divertirmi???

senti mi fai una cortesia per favore voglio fare un confronto con la mia
mi dici con esattezza le misure riportate sulla bike tipo:altezza dal centro mov. centrale sella-distanza fine sella centro manubrio-lunghezza att. manubrio e larghezza e tipologia di manubrio
 

Brad83

Biker serius
9/2/08
126
0
0
Trapani
Visita sito
senti mi fai una cortesia per favore voglio fare un confronto con la mia
mi dici con esattezza le misure riportate sulla bike tipo:altezza dal centro mov. centrale sella-distanza fine sella centro manubrio-lunghezza att. manubrio e larghezza e tipologia di manubrio

Ciao slash80 adesso postarti le mis precise e impossibile poiché sn rientrato in servizio. Venerdì posso postarle. X qnt riguarda l'attacco e un 110 della ritchey white, invece il manubrio è sempre ritchey wcs carbon 3k flat
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
Perdonami, ma dire che l ultima parte del tuo intervento è assurda è dire poco: stai dicendo che uno che vuol fare xc e non è un gran manico in discesa non si divertirà mai...
Forse quello che qua dentro non si vuol capire è che c è tanta gente a cui non ne frega una cippa della discesa, ma che gode a tirarsi giù la pelle di dosso facendo 4 grette xc, magari arrivAndo tra gli ultimi..
Tralasciamo poi il discorso sulla full e sul telescopico...

Ora, se capisco bene il nostro amico, il suo problema è non farsi male in discesa...e riuscire a scendere in manier decente. io, per quanto vedo, imputo la cosa principalmente Alla taglia della bici, se tu dici che il problema è il tipo di bici, forse sei tu che non sei capace e applichi il tuo non essere capace a tutti gli altri generalizzando il tema in maniera imbarazzante...
Quindi, a meno che tu non conosci di persona il nostro amico, ti invito a dare consigli sulla sua attuale situazione e a evitare, come da tue stesse parole, polemiche

L unico modo per diminuire il fuori sella è prendendo il telaio di misura corretta.
Poi va da se che diminuiresti il fuori sella, e quindi il dislivello col manubrio o comumque le relative quote, di certo non diminuisci l altezza da terra in assoluto
Ripeto, se per te per andare in discesa in maniera è tirar giù la sella, abbiamo due concezioni diverse...ovviamente non stiamo parlando di downhill, ma di xc o comunque di discese tecniche, ma comunque fattibili e pedalabili.
Continuo a non capire poi come si fa a parlare di rischio inaccettabile

Per ultimo, non ho detto nulla di me, me ne guardo bene...non ho niente da dimostrare al contrario di quello che mi sembra di cApire dalle tue parole...non ho necessita alcuna di valutarti, mi interessa poco...mi interessa molto di più aiutare un amico a trovare una soluzione ai suoi problemi, evitando di dirgli di cambiare tipologia di bici perché serve una full e un telescopico...aggiungo poi che prima, a detta sua, si trovava bene con una mutt, quindi nulla di che ma forse solo con una misura corretta
Beh! Dalla prima frase evidenziata si capiva il contrario.
Tu sicuramente hai la sella alla quota del manubrio, e non puoi capire cosa significa avere uno svettamento positivo sopra i 7 cm. Significa dover fare le discese ripide tecniche con la pancia sulla sella. Per me tale posizione di guida è inaccettabile e da quanto ho capito, anche per il nostro amico.
E sostituendo la M con la L nn riesco a divertirmi???
La situazione che troverai te la posso riassumere semplicemente.
Tu hai busto e braccia che vorrebbero una taglia M ed un cavallo che vorrebbe una taglia XL. Con la taglia L migliori la tua attuale situazione, sia in discesa (meno rischio di ribaltamento (monterai una pipa corta, per stare sui 67 cm che ti ho consigliato)). In salita la bici si solleverà meno di adesso in salita. Perderai sulle curve strette e sui cambi repentini di direzione. La stabilità sul dritto aumenterà. Ma comunque avrai ancora molto svettamento positivo e la situazione sulle discese molto ripide e tecniche ti sarà ancora sfavorevole.
Dipende da cosa intendi per divertirti. Se vuoi percorrere stradoni bianchi e sentieri poco tecnici e ripidi, allora ti divertirai.
Se invece ti vuoi spostare su sentieri un po' più trail che XC allora non ti divertirai. In salita non avrai trazione ed in discesa non avrai controllo della bike.
Se ti vuoi divertire in questo caso allora vale il consiglio che ti ho dato sopra (120 + tele, anche se al nostro amico non piace il telescopico, perché non l'ha mai provato. E di questo ne sono sicuro, perché il telescopico è un accessorio che dà assuefazione. Una volta montato non se ne può fare a meno, visto l'incremento esagerato di prestazioni che implica, sia in salita che in discesa su sentieri di difficoltà da trail in sù).
E dato che la bike ha 6 mesi, il sivende te la riprende solo come usato.
La prossima volta la scelta falla bene, vai prima dal biomeccanico, per sapere esattamente quale è la posizione in sella che è ideale per te. Quale è la taglia giusta e cosa dovrai poi fare/cambiare sulla nuova bike.
mah,
adesso ragiono empiricamente per quello che ho visto...
Se la casa fa dalla taglia S alla XL, non avrei avuto dubbi...L tutta la vita
Stando cosi le cose, e come dice Barbi, la 48 è semplicemente una L normale con un OV piu' corto, caratteristica della Methanol.

A questo punto sercondo me ci vogliono solo due cose:
- sistemazione per variare, anche non moltissimo, la geometria
- parecchio allenamento per capire una bici che probabilmente non digerisci benissimo

Tieni sempre presente che la Methanol è una bici race, e come tale ha appunto dei tratti fondamentali che la fanno piu' rude e piu' difficile di una full 120
Ma secondo me, fatte le due cose suddette, trovi la quadra...
L'ultimo consiglio che ti posso dare è che la 120 non è una bike race, ma è molto più divertente e sicura di una race.
 

Brad83

Biker serius
9/2/08
126
0
0
Trapani
Visita sito
bianchimutt2.jpg
 

danym

Biker velocissimus
13/9/05
2.636
85
0
45
Vinago - Domodossola
Visita sito
Beh! Dalla prima frase evidenziata si capiva il contrario.
Tu sicuramente hai la sella alla quota del manubrio, e non puoi capire cosa significa avere uno svettamento positivo sopra i 7 cm. Significa dover fare le discese ripide tecniche con la pancia sulla sella. Per me tale posizione di guida è inaccettabile e da quanto ho capito, anche per il nostro amico.

La situazione che troverai te la posso riassumere semplicemente.
Tu hai busto e braccia che vorrebbero una taglia M ed un cavallo che vorrebbe una taglia XL. Con la taglia L migliori la tua attuale situazione, sia in discesa (meno rischio di ribaltamento (monterai una pipa corta, per stare sui 67 cm che ti ho consigliato)). In salita la bici si solleverà meno di adesso in salita. Perderai sulle curve strette e sui cambi repentini di direzione. La stabilità sul dritto aumenterà. Ma comunque avrai ancora molto svettamento positivo e la situazione sulle discese molto ripide e tecniche ti sarà ancora sfavorevole.
Dipende da cosa intendi per divertirti. Se vuoi percorrere stradoni bianchi e sentieri poco tecnici e ripidi, allora ti divertirai.
Se invece ti vuoi spostare su sentieri un po' più trail che XC allora non ti divertirai. In salita non avrai trazione ed in discesa non avrai controllo della bike.
Se ti vuoi divertire in questo caso allora vale il consiglio che ti ho dato sopra (120 + tele, anche se al nostro amico non piace il telescopico, perché non l'ha mai provato. E di questo ne sono sicuro, perché il telescopico è un accessorio che dà assuefazione. Una volta montato non se ne può fare a meno, visto l'incremento esagerato di prestazioni che implica, sia in salita che in discesa su sentieri di difficoltà da trail in sù).
E dato che la bike ha 6 mesi, il sivende te la riprende solo come usato.
La prossima volta la scelta falla bene, vai prima dal biomeccanico, per sapere esattamente quale è la posizione in sella che è ideale per te. Quale è la taglia giusta e cosa dovrai poi fare/cambiare sulla nuova bike.

L'ultimo consiglio che ti posso dare è che la 120 non è una bike race, ma è molto più divertente e sicura di una race.

domani se ho tempo faccio foto..poi vediamo quanti cm ho...
Ripeto, se lui cerca la bike race non capisco perchè consigliargli una 120
 

Classifica giornaliera dislivello positivo