aiuto per jekill 800

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


novellino

Biker popularis
4/7/04
87
0
0
copparo
Visita sito
oggi ho provato la jekill 800 con lefty max e ammo fox float rl propedal.
abituato ad una front devo dire che per ciò che riguarda le discese è uno spettacolo, meno bene sulle salite, malissimo sui tratti di strada ben battuta o asfaltata. ecco il punto , visto che la bike in questione può variare la regolazione nella zona dell'attacco ammo, come faccio a fare tale regolazione per rendere il mezzo piu addatto ad una guida xc visto che l' impostazione attuale fr nn mi entusiasma ?
aspetto risposte e consigli, magari da rupabike o-o o-o
 

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
45
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
Scusami se il primo a risponderti non è Rupa.... :maremmac:

Hai detto di avere un Fox Float RL, vero??
Hai detto anche di trovarti male su sterrato ben battuto e su asfalto, credo per il fatto che l'ammo Fox oscilla un pò... quindi, hai mai provato a bloccarlo?? Se non erro, il Fox che monta 'sta Jekill è bloccabile...

Se però non è questo il problema, allora ho capito male... :???:
 

novellino

Biker popularis
4/7/04
87
0
0
copparo
Visita sito
AleXander ha scritto:
Scusami se il primo a risponderti non è Rupa.... :maremmac:

Hai detto di avere un Fox Float RL, vero??
Hai detto anche di trovarti male su sterrato ben battuto e su asfalto, credo per il fatto che l'ammo Fox oscilla un pò... quindi, hai mai provato a bloccarlo?? Se non erro, il Fox che monta 'sta Jekill è bloccabile...

Se però non è questo il problema, allora ho capito male... :???:

ciao alexander, l' ammo ha il blocco e lo ho usato, e fin li tutto ok il fatto è che mi sembra di avere una posizzione troppo " insaccata " Spero di rendere l' idea, infatti la gamba nn si distende bene come sulla front anche se ho regolato l 'altezza sella in modo giusto ( almeno cosi mi sembra ). visivamente la bike cosi assettata sembra come alcune bike che ho visto in giro settate x il fr ( sella bassa con le ginocchia che sembra sfiorino il manubrio nel movimento della pedalata.) :-o
 

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
45
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
Hmmm... forse ho capito che cosa intendi.. però mi sembra un pò strano... ho avuto modo di provare la jekill, e per essere una full mi pare ancora abbastanza xc...

Boh?? Allora, mi hai detto che hai regolato bene l'altezza del reggisella, ed hai bloccato l'ammo... sicuramente avrai regolato anche la posizione della sella, ovvero la sua inclinazione e distanza dall'attacco manubrio...

Se hai fatto tutto questo correttamente, e ti trovi ancora male, non so proprio che dirti... posso azzardare a dirti che forse ti devi un pò abituare alla geometria della bici?? In effetti la jekill non è una front da xc... e nemmeno una full da xc... è una trail bike/enduro... o-o
E tra l'altro fa benissimo il suo sporco lavoro!!! :-o
 

AleXander

Biker paradisiacus
17/7/03
6.168
5
0
45
Roma
Visita sito
Bike
Specialized Enduro expert
novellino ha scritto:
visivamente la bike cosi assettata sembra come alcune bike che ho visto in giro settate x il fr ( sella bassa con le ginocchia che sembra sfiorino il manubrio nel movimento della pedalata.) :-o

Aspè, aspè... che sembra??? La jekyll, pure se je levi il reggisella, sembra sempre 'na full da xc... Ti faccio per assurdo una domanda... il telaio è della misura giusta per te??? :shock:

Sò che ora mi prenderai a parolacce, ma la domanda m'è nata spontanea dopo le tue ultime affermazioni... :maremmac:
 

novellino

Biker popularis
4/7/04
87
0
0
copparo
Visita sito
@alexander: me che parolacce, anzi ti ringrazio delle tue considerazioni o-o , ma veniamo anoi, io sono alto 172 cm e per la misura M del mio telaio sono entro i limiti consigliati da cannonadale ( 170- 180 cm di altezza biker), alcuni mesi fa avevo provato una s ma era oggettivamente troppo piccola x me riciedeva un fuori sella esagerato. a sto punto sono sempre piu convinto che devo modificare la geometria dell' attacco ammo in quanti evidentemente spostato su FR. dal sito cannondale ho scaricato un manuale,(in inglese ) che dovro tradurre con attenzione ma mi sembra di aver capito che bisogne smontare completamente l' ammo dal telaio nn so in che modo, regolare l'ammo in questione e rimontare il tutto bloccando le vite con del " loctite blu :-(( :azz-se-m:
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
E' abbastanza semplice:
Fase 1: mettere bicicletta su un cavalletto cdel tipo attacco sul reggisella oppure un amico ti tiene sollevata la ruota posteriore
Fase 2, svitare completamente le 2 viti a brugola che sostengono l'attacco filettato dell'ammortizzatore
Fase 3 fare ruotare l'attacco dell'ammo sul filetto fino ad avvicinare il tutto alla valvola per il gonfiaggio e al blocoo. Attenzione a non farlo uscire dal filetto.
Rimonta il tutto e via. Angolo sterzo 71,1 gradi, perfetto per le salite.

Tempo: max 10 minuti
 

novellino

Biker popularis
4/7/04
87
0
0
copparo
Visita sito
bike4u ha scritto:
E' abbastanza semplice:
Fase 1: mettere bicicletta su un cavalletto cdel tipo attacco sul reggisella oppure un amico ti tiene sollevata la ruota posteriore
Fase 2, svitare completamente le 2 viti a brugola che sostengono l'attacco filettato dell'ammortizzatore
Fase 3 fare ruotare l'attacco dell'ammo sul filetto fino ad avvicinare il tutto alla valvola per il gonfiaggio e al blocoo. Attenzione a non farlo uscire dal filetto.
Rimonta il tutto e via. Angolo sterzo 71,1 gradi, perfetto per le salite.

Tempo: max 10 minuti

@bike4you :ok fino aqui, dal punto di vista teorico c' ero arrivato, ma sorge un problema ulteriore, l' ammo monta il blocco al manubrio, devo scollegarlo ? se si come, inoltre il sito cannondale dice di mettere del loctite blu prima di riassemblare le viti che sorreggono il porta ammo, che cavolo di roba è il loctite :ueh: a me sembra il nome di una colla!!!!
 

gas29

Aziende
14/9/04
5.210
-168
0
Monghidoro
www.gasventinove.com
Il loctite è il frenafiletti medio che puoi trovare nelle ferramenta industriali.
Per collegare la ruotina del blocco al manubrio c'è una brugolina da 1mm nella ruotina stessa. sviti quella e si sfila. ma forse riesci a fare l'operazione anche senza staccarla , al limite ferma il carro con una cinghia alla sella per non fare allungare troppo il cavo del rinvio del blocco
 

novellino

Biker popularis
4/7/04
87
0
0
copparo
Visita sito
bike4u ha scritto:
Il loctite è il frenafiletti medio che puoi trovare nelle ferramenta industriali.
Per collegare la ruotina del blocco al manubrio c'è una brugolina da 1mm nella ruotina stessa. sviti quella e si sfila. ma forse riesci a fare l'operazione anche senza staccarla , al limite ferma il carro con una cinghia alla sella per non fare allungare troppo il cavo del rinvio del blocco

Grazie mille o-o o-o
 

folinhouse

Biker ultra
Ciao.

Di solito per cambiare la geometria alla Jekill (2001) "mollo" il carro posteriore, la ghiera e svito o avvito l'ammortizzatore.

Altro no devo fare...non so...

Così cambia la geometria e completamente la guidabilità della bici.
Se dici di sentirti insaccato, forse devi stenderti di più.
Ma le informazioni da parte tua sono un po' scarse.
Se devi allungarti sulla bici, puoi cambiare attacco e provare a montare un reggisella con un po' di "rake"
 

novellino

Biker popularis
4/7/04
87
0
0
copparo
Visita sito
folinhouse ha scritto:
Ciao.

Di solito per cambiare la geometria alla Jekill (2001) "mollo" il carro posteriore, la ghiera e svito o avvito l'ammortizzatore.

Altro no devo fare...non so...

Così cambia la geometria e completamente la guidabilità della bici.
Se dici di sentirti insaccato, forse devi stenderti di più.
Ma le informazioni da parte tua sono un po' scarse.
Se devi allungarti sulla bici, puoi cambiare attacco e provare a montare un reggisella con un po' di "rake"

la distanza sella manubrio è ok, per insaccato intendo che nn riesco a stendere bene le gambe come faccio sulla front perdendo cosi parte della potenza di pedalata, ad ogni modo ho alzato ancora la sella e nei prossimi goirni vedo come butta prima di pistolare sull'ammo in quanto la guidabilità cosi come è ora nn mi disopiace del tutto. a proposito ma modificando la geometria del posteriore modificando la regolazione dell' ammo cambia cosi tanto il comportamento della bike ? o-o
 

folinhouse

Biker ultra
Si, cambia tantissimo, tra metà (come la uso io) e gli estremi.
Con l'ammortizzatore tutto avvitato, praticamente "posizione xc" l'ho trovata talmente reattiva da essere inguidabile; tanto che l'ho rimesso a metà.

Per il discorso delle gambe, mi vien da pensare che sia piccola, come fai a non stendere le gambe, vuoi forse dire che ti trovi troppo centrale, sopra al movimento?...non so...
 

novellino

Biker popularis
4/7/04
87
0
0
copparo
Visita sito
folinhouse ha scritto:
Si, cambia tantissimo, tra metà (come la uso io) e gli estremi.
Con l'ammortizzatore tutto avvitato, praticamente "posizione xc" l'ho trovata talmente reattiva da essere inguidabile; tanto che l'ho rimesso a metà.

Per il discorso delle gambe, mi vien da pensare che sia piccola, come fai a non stendere le gambe, vuoi forse dire che ti trovi troppo centrale, sopra al movimento?...non so...

nn la ritengo piccola, taglia m e io sono 172 cm, ad ogni modo come dicevo ho alzato la sella e nei prossimi giorni vi dirò, grazzie o-o
 

giobike

Biker tremendus
12/10/04
1.176
0
0
bassano del grappa
Visita sito
novellino ha scritto:
folinhouse ha scritto:
Si, cambia tantissimo, tra metà (come la uso io) e gli estremi.
Con l'ammortizzatore tutto avvitato, praticamente "posizione xc" l'ho trovata talmente reattiva da essere inguidabile; tanto che l'ho rimesso a metà.

Per il discorso delle gambe, mi vien da pensare che sia piccola, come fai a non stendere le gambe, vuoi forse dire che ti trovi troppo centrale, sopra al movimento?...non so...

nn la ritengo piccola, taglia m e io sono 172 cm, ad ogni modo come dicevo ho alzato la sella e nei prossimi giorni vi dirò, grazzie o-o

La M non è piccola, anzi dovrebbe esserti grandina. Se pensi che io sono h. 189 cm e viaggio con una jack L con attacco manubrio corto (100 x 35 gradi..)

Comunque, visto che di gambe si parla:
1 - reggisella alzato giusto? Per esempio io ho dovuto cambiare quello "di serie" per 1 solo cm (nel senso che l'estensione esatta portava a superare il limite max); per inciso, anche mezzo cm fa una bella differenza, soprattutto se giri x tre-quattro orette...
2 - il reggisella è "dritto" (tipo quelli da freeride) o piegato indietro? Quest'ultimo permette anche un arretramento, che di nuovo ha notevoli effetti su pedalata in estensione;
3 - l'attacco manubrio (e l'eventuale manubrio "rizer") è compatibile con la posizione che vuoi tu, più da XC? Io ne ho due, uno da 100 x 35 gradi, uno da 120 x 20 gradi (ho regalato ad un amico "grimpeur" quello con alzo 5 gradi...); lunghezza e alzo cambiano MOLTISSIMO la posizione sulla bici, xchè dalla cinta in su pesiamo un bel po'...
4 - infine ti confermo che CAMBIA MOLTISSIMO il comportamento variando l'ammo posteriore, meno in salita, ma tanto in discesa; al riguardo la reattività di un angolo chiuso da XC può essere un vantaggio nei single track (sensibilissimo il miglioramento nello stretto) ma occhio al cappottamento sempre in agguato (soprattutto sui gradoni).
Dopo tutto quanto sopra, sai che ti dico? Che forse il telaio M... può essere un po' troppo grande, con il risultato che tendi a "sederti" in coda più come tua posizione normale... comunque ALZA LA SELLA!!!
 

Tutankamon

Biker perfektus
28/10/04
2.910
10
0
64
Chiavari (GE)
Visita sito
Non credo che sia piccola... io ho una M con pipa relativamente corta, sono alto 178 cm. e mi trovo molto bene.
Forse è solo questione di abitudine ad una geometria leggermente diversa da quella che avevi prima.
Con la posizione differente dell'attacco ammortizzatore, secondo me, cambia il tipo di guida non la posizione in sella.
 
Ciao,
ho anch'io una jekyll e devo ammettere che il suo comportamento varia molto a seconda di quanto si muova l'ammortizzatore; se non ricordo male (é un pò che non lo muovo, adesso é a meta del filetto) bisogna anche intervenire sul deragliatore anteriore, per evitare che vada ad interferire con la catena e per evitare grossi danni (quando il carro oscilla, il deragliatore si muove intorno alla guarnitura).
Secondo me comunque la taglia é giusta, probabilmente devi abituarti al comportamento della Jekyll che chiede una pedalata rotonda molto diversa da quella delle front o di altre full più reattive.
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
57
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
scusa per la domanda stupidina, ma leggendo il post mi e' venuto questo dubbio...ed allora...
la regolazione dell'altezza della sella l'hai fatta misurando la distanza fra il pedale e il top della sella (tipo altezza del cavallo *.88... [numero magico]), ho hai usato qualche altro sistema? perche il movimento centrale della jekill dovrebbe essere piu alto di una classica front, quindi a parita di altezza da terra della sella le gambe sono piu piegate... non so se mi sono spiegato? :shock:


ciao o-o
 

oddiokasko

Biker immensus
29/10/04
8.813
49
0
55
A' Maggica!
Visita sito
Bike
troppe
Ciao! anch'io per modificarela geometria della mia J. 770/04 smonto il carro posteriore e svito l'ammo... piuttosto volevo sapere se qualcuno ha mai cambiato la forka con una monopiastra 130 tipo marzocchi o manitou... come vi trovate? inoltre non ho ben chiaro il funzionamento delle serie sterzo per le "nostre" J. (1/8 - 1/5) cioè che misura ha quello montato sula lefty? e quello montato sulla black? per passare da uno standard all' altro devo cambiare il mio? :?
 

Federico62

Biker poeticus
26/9/03
3.758
2
0
Firenze
www.reporterspress.it
Bike
full
domande...ehm...cosa vuol dire che la jekyll è una trial/enduro ... cioè a quale tipo di terreno è adatta misto bosco/tecnico/gradoni/sterrato ?

poi l'ammo post della fox cambia da versione a versione...per esempio nella mia jek c'è il ghierone centrale ma se lo svito cosa accade?

in discesa mi hanno insegnato che bisogna portare le chiappe fuori dal sellino altrimenti rischi di volare in avanti, specialmente sui gradoni...confermate ?

ed infine alzare la sella...su questo c'è pareri contrastanti prchè salendo allora è preferibile distendere un pò ma non tanto il ginocchio, a scendere per una migliore stabilità bisogna abbassare la sella...

insomma...help...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo