Opinione Alcuni dei sentieri più belli al mondo sono vietati alle ebike

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.108
1.881
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
La questione del senso unico mi lascia un pò perplesso , mettiamo il caso che mi avvio per quel percorso e dopo poco rompo qualcosa o per vari motivi non posso più proseguire cosa devo fare : completare il sentiero nella direzione indicata o chiamare i soccorsi solo perchè non posso percorrere la via a ritroso per ritornare alla base nel più breve tempo e minor distanza ? !!!
 
  • Mi piace
Reactions: Zero Cool

BRS1978

Biker superis
17/3/20
478
559
0
47
Prato
Visita sito
Bike
Cube Stereo
Ma siete sicuri che quei cartelli siano anche per le pedalate assistite e non quei trespoli tipo Tallaria che in america sono equiparate alle bici?
 

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
419
1.316
0
36
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Mah, secondo me questa questione del senso ha poco senso eheh. Se scendi a cannone, che ci sia uno a piedi che scende o sale, o uno con e-bike che sale cosa cambia? Se uno con l'e-bike sale a "salmone" penso che si tratti comunque di un sentiero dove ci può salire anche uno a piedi e presumo che lo affronti come una qualsiasi salita tecnica, quindi oltre a dover possedere discrete abilità, la scelta sarà data anche dalla volontà di mettersi alla prova. Per quale motivo dovrebbe salire con il turbo?

Altra cosa, salti e drop al contrario mi pare difficile farli (almeno che oltre ad essere elettriche non siano anche a entropia invertita tipo Tenent), non so alla fin fine quanto possa essere piacevole fare un sentiero "downhill only" o anche "downhill primary" - come dice trailforks - al contrario.
 
  • Mi piace
Reactions: ale1105zano

KonanRules

Biker serius
12/11/24
168
111
0
41
Lecco
Visita sito
Bike
Scott Patron 920 MY2022
ho girato nel we in elettrica, dato che le ho entrambe, ho fatto un bellissimo giro su e giù,
in ogni caso ( sarà perchè preferisco quella senza batterie ) salgo per strade generalmente aperte, o anche in asfalto, e poi mi lascio andare in discesa come sempre.
Non mi passa neanche per il cervello l idea di risalire un trail che di solito faccio in discesa, solo perchè quel giorno ho il motore....sarò sbagliato io?
Veramente lo dice pure il "diretur" che con l'elettrica la cosa che gli piace di più è far salita tecnica
Comunque no, non sei assolutamente sbagliato, ci mancherebbe
L'ebike inteso come bike shuttle è uno degli svariati utilizzi, tutti legittimi, a cui si presta il mezzo
 

GiGaX

Biker superis
28/7/23
323
372
0
52
Gorizia
Visita sito
Bike
Giant Fathom E+2 Plus 2020
Quando andai a Sedona nel 2016 i cartelli recitavano "E-Bikes and Pedal assist (le nostre e-bike) are NOT welcome if you are under 65"
Evidentemente hanno dovuto passare al divieto. Giustissimo visto il territorio fragile, io lo applicherei anche a tutti i single trail.

La frase "E-Bikes and Pedal assist are not welcome if you're under 65" non è formulata come un divieto assoluto, ma piuttosto come una forte dissuasione.
Bisognerebbe controllare se il cartello è accompagnato da un riferimento normativo o se ci sono regolamenti locali che vietano effettivamente l'uso di e-bike per chi ha meno di 65 anni.
 

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.527
4.644
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
E si mentre i duri e puri, *biker con endurone da 18 kg montano gommine da gravel non fanno mai una staccatola ruota bloccata e mica scavano
un sentiero che sia uno.....
*a gambe no a pile
Ah @Fbf io uscivo con la fangaia con la polvere vent'anni fa e pure ora con l'elettrica Econ tutto il rispetto FOTTETEVI tutti ma
soprattutto i puristi ci sentiamo tra una ventina d'anni quando IL MUSCOLO comincerà a perdere qualche colpetto.
Mi scuso x il francesismo ma quando ci vuole ci vuole.
La differenza è che quelli con le enduro classiche (dalle mie parti se ne vedono poche visto che si son buttati tutti su mezzi da 170/180 con motore) 700 mt di dislivello per fare una discesa li fanno un paio di volte al massimo...con l'ebike 5/6 volte...e torno a dire si trovano un grupponi da 15/20 persone se non di più, tutti in fila per un sentiero, ti pare che non abbiano un minimo impatto in discesa? Comunque vedo che l'argomento ti scalda parecchio, ognuno ha le sue idee e convinzioni, l'importante è pedalare
 
  • Mi piace
  • Haha
Reactions: marco and Zero Cool

pf55

Biker novus
7/8/19
3
3
0
70
Milano
Visita sito
Bike
YT Jeffsy Pro Race 2020
Non solo a Sedona ma anche in tutta l'area di Moab (Utah) è vietato l'uso di e-bike sui sentieri a causa della fragilità del territorio. Sono giuste misure di conservazione delle aree come peraltro analoghi divieti di hiking fuori dai sentieri o uso di chiodi da arrampicata in falesia.
 

selvadego

Biker superioris
17/6/05
972
45
0
64
villaverla (vi)
Visita sito
La differenza è che quelli con le enduro classiche (dalle mie parti se ne vedono poche visto che si son buttati tutti su mezzi da 170/180 con motore) 700 mt di dislivello per fare una discesa li fanno un paio di volte al massimo...con l'ebike 5/6 volte...e torno a dire si trovano un grupponi da 15/20 persone se non di più, tutti in fila per un sentiero, ti pare che non abbiano un minimo impatto in discesa? Comunque vedo che l'argomento ti scalda parecchio, ognuno ha le sue idee e convinzioni, l'importante è pedalare
Guarda il mio gruppo, siamo circa 15, e siamo passati tutti o quasi all'elettrico, età media 60 abbondanti, non ci troviamo mai tutti e come ieri eravamo in 7 abbiamo fatto circa 850m di dislivello eta posso assicurare che i trai qui, prealpi vicentine, li hanno distrutti un pò
il clima aiutato dalle moto da enduro che quelle si che scavano anche perché comunque questa è una zona quasi esclusivamente cx
A me da fastidio ma tanto la puzza sotto il naso di chi pedala senza motore e considera non degno di chiamarsi biker.
Certo ci sono molti "merenderos", mi da fastidio pure scriverlo, che da zero saltano sopra ad una ebike con motore da80/90 nwm
con batterie sempre più capienti che portano sui sentieri "moto" da 25/27 kg m a credi che sta gente resisterà tanto in bici???
Tutto sto pippone mortale è pure clamorosamente off topic
note bona
erminio aka selvadego
 
  • Mi piace
Reactions: Bogianen and GiGaX

Fbf

Biker celestialis
23/9/06
7.527
4.644
0
knifeville
Visita sito
Bike
Diverse!
Ora capisco meglio!
La mia critica era riferita alla realtà che vedo io qui dalle mie parti (pedemontana pordenonese) che è diversa dalla tua (qui i trails sono meno rovinati dalle moto-fortunatamente poche!- ma di più dalla pioggia). Tanti che hanno l'ebike e che conosco sono ben più giovani di me (ho superato i 50) e l'obiettivo prevalente è la discesa "a palla"; sugli atteggiamenti di certa gente mi trovo completamente d'accordo con te...chiudo l'off-topic e ti auguro buone pedalate
 

Jimmy88

Biker serius
30/10/07
150
16
0
GENOVA
Visita sito
Bike
Giant trance adv pro 29
Da quello che mi hanno raccontato amici che sono andati a girare in quella zona però in America la situazione delle ebike è molto diversa da quella europea. Hanno delle classificazione in base alla potenza se non sbaglio. Ed in genere hanno potenze più alte. Potrebbe essere quello il motivo del divieto.
per quanto riguarda le moto, io credo bisognerebbe arrivare al punto di avere ognuno i propri percorsi. Qui dove vivo io è un disastro. Nessuno controlla e tutti i sentieri che siamo andati a sistemare ora sono completamente andati. In genere i biker hanno comunque la concezione di andare a pulire e sistemare un sentiero. Invece qui con le moto passano distruggono e quando non riescono più a passare vanno a distruggerne un altro. Poi certamente si saranno dei casi di motociclisti che vanno a sistemare ma sono mosche bianche.
per quanto riguarda l’erosione dei sentieri col passaggio delle bici, bisogna anche tenere presente che dipende da come i sentieri vengono tracciati. Se si vuole scendere per la linea di pendenza, e inevitabile che poi col tempo si scava. Basta una piccola traccia che l’acqua amplifica il risultato. Capisco che in certi casi sono difficilmente gestibili, ma allora va messo in conto che andranno sistemati più spesso.
Straquoto il tuo messaggio Massi. Vedo che sei di Sanremo e qualche mese fa ho potuto apprendere quello che scrivi riguardo agli enduristi nella tua zona. Da me (entroterra di Genova), è esattamente come da voi purtroppo. Il rispetto per il lavoro degli altri non ci sarà mai. E per ricollegare il tutto al topic, se non si riescono a far rispettare le regole che già ci sono (tipo divieto di accesso delle moto nei sentieri all'interno di un parco naturale come quello dell'Antola), a cosa servirebbe normare ulteriormente?!
 
  • Mi piace
Reactions: Max.Massi

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.304
36.944
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
La questione del senso unico mi lascia un pò perplesso , mettiamo il caso che mi avvio per quel percorso e dopo poco rompo qualcosa o per vari motivi non posso più proseguire cosa devo fare : completare il sentiero nella direzione indicata o chiamare i soccorsi solo perchè non posso percorrere la via a ritroso per ritornare alla base nel più breve tempo e minor distanza ? !!!
Senza andare in Arizona perché forse nessuno qua mai ci andrà nella vita. Sei mai stato a finale ligure ? Solo un idiota si sognerebbe di fare i trail in salita , non è vietato ma di sicuro qualcuno che scende ti ammazza
 

Ivo

Biker paradisiacus
21/2/04
6.645
5.339
0
Bassa modenese
Visita sito
Bike
Enduro Expert 2010
Non è un problema di senso unico ma di buon senso. Fuori dai bike park, sia che i sentieri si facciano in salita sia che si facciano in discesa, il buon senso dovrebbe suggerire una velocità adeguata rivolta ad evitare non solo scontri e contatti con gli altri ciclisti o pedoni ma anche spazi e distanza di sicurezza per il quieto e sereno vivere di chiunque si incontri.
 
  • Mi piace
Reactions: GiGaX

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.613
7.221
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
associazioni che si occupano della creazione, gestione e manutenzione dei sentieri.
E chi sono, gente come me che decide di mettere un divieto in un sentiero in base a come gli piace farlo? Va, domani vado a mettere un divieto di accesso ai cani dove vado ad addestrare il mio perchè non voglio altri cani, chissà se il comune me lo permette visto che si tratta di terreno comunale.
 

lollo72

Biker assatanatus
25/7/12
3.108
1.881
0
52
Romagnano Sesia
Visita sito
Senza andare in Arizona perché forse nessuno qua mai ci andrà nella vita. Sei mai stato a finale ligure ? Solo un idiota si sognerebbe di fare i trail in salita , non è vietato ma di sicuro qualcuno che scende ti ammazza
Qui però si parla di circuiti ad anello .
Facendo un paragone con Finale è come se ti dicessero che se rompi la bicicletta dopo 500 mt di risalita su asfalto non puoi tornare indietro ma ti devi fare ugualmente tutto il giro ! Non avrebbe senso .
Certamente se l'inconveniente mi capita a discesa avviata cercherò di tornare alla base per la via più semplice e corta .
 

DIRT RIDER

Biker superis
21/8/07
320
76
0
Bozen
Visita sito
E chi sono, gente come me che decide di mettere un divieto in un sentiero in base a come gli piace farlo? Va, domani vado a mettere un divieto di accesso ai cani dove vado ad addestrare il mio perchè non voglio altri cani, chissà se il comune me lo permette visto che si tratta di terreno comunale.
Mi sfugge dove tu voglia arrivare….vuoi Dimostrare la legittimità giuridica di risalire un trail in senso contrario a quello più logico?
 

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.304
36.944
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Qui però si parla di circuiti ad anello .
Facendo un paragone con Finale è come se ti dicessero che se rompi la bicicletta dopo 500 mt di risalita su asfalto non puoi tornare indietro ma ti devi fare ugualmente tutto il giro ! Non avrebbe senso .
Certamente se l'inconveniente mi capita a discesa avviata cercherò di tornare alla base per la via più semplice e corta .
Non si deve percorrere nessun trail in salita a finale è molto pericoloso , se rompi la MTB risali dal bosco non dal trail
 

Laconico

Biker urlandum
1/1/23
505
616
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb
Mi sfugge dove tu voglia arrivare….vuoi Dimostrare la legittimità giuridica di risalire un trail in senso contrario a quello più logico?
Tralasciando che la logicità non è purtroppo un pensiero comune, sui trail quello che era logico fino a poco prima dell'avvento delle elettriche, ora può non esserlo più .... quindi per non creare equivoci (ed incidenti), che qualche ente territoriale certificato legiferi con diritto su di un eventuale senso di marcia.
Il resto dei cartelli sono solo fuffa (che possono comunque essere presi come buon consiglio, ma che davanti ad un giudice diventano solo appoggia mtb)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo