La differenza è che quelli con le enduro classiche (dalle mie parti se ne vedono poche visto che si son buttati tutti su mezzi da 170/180 con motore) 700 mt di dislivello per fare una discesa li fanno un paio di volte al massimo...con l'ebike 5/6 volte...e torno a dire si trovano un grupponi da 15/20 persone se non di più, tutti in fila per un sentiero, ti pare che non abbiano un minimo impatto in discesa? Comunque vedo che l'argomento ti scalda parecchio, ognuno ha le sue idee e convinzioni, l'importante è pedalare
Guarda il mio gruppo, siamo circa 15, e siamo passati tutti o quasi all'elettrico, età media 60 abbondanti, non ci troviamo mai tutti e come ieri eravamo in 7 abbiamo fatto circa 850m di dislivello eta posso assicurare che i trai qui, prealpi vicentine, li hanno distrutti un pò
il clima aiutato dalle moto da enduro che quelle si che scavano anche perché comunque questa è una zona quasi esclusivamente cx
A me da fastidio ma tanto la puzza sotto il naso di chi pedala senza motore e considera non degno di chiamarsi biker.
Certo ci sono molti "merenderos", mi da fastidio pure scriverlo, che da zero saltano sopra ad una ebike con motore da80/90 nwm
con batterie sempre più capienti che portano sui sentieri "moto" da 25/27 kg m a credi che sta gente resisterà tanto in bici???
Tutto sto pippone mortale è pure clamorosamente off topic
note bona
erminio aka selvadego